Se hai una struttura ricettiva arriva il tax credit per la riqualificazione

Un sostegno concreto alle strutture turistico-ricettive che vogliono riqualificare i propri edifici. E’ quanto prevede il tax credit predisposto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo insieme alle Agenzia delle entrate con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva. «Credo che in un momento di difficoltà anche se di lenta ripresa […]

Leggi tutto

Guerra del latte: anche i produttori della montagna pistoiese alla battaglia di Coldiretti

Mentre al nord molti allevatori toscani partecipano al presidio davanti alla Lactalis di Ospedaletto Lodigiano, si moltiplicano le iniziative sul territorio regionale. La guerra del latte a Firenze oggi ha avuto le braccia di Anna Signorini e Giuseppe Corsini, allevatori d’altura a Cutigliano nel pistoiese (a quota 1300 metri), che hanno ‘lavorato’ e offerto latte, […]

Leggi tutto

Conto alla rovescia per l'evento dedicato al turismo 2.0: online il programa di #Bto2015

Tutto pronto per BTO 2015, la manifestazione di riferimento per il mondo del turismo 2.0 che si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze il 2 e 3 dicembre. Il dettaglio del programma è online: www.buytourismonline.com. Sarà un’edizione all’insegna della SYNCHRONICITY che, ancora una volta, coinvolgerà i maggiori marchi dell’industria turistica internazionale come Booking.com, TripAdvisor, Trivago, Expedia, LastminuteGroup, Airbnb, Best Western, Accor, Bookassist, Amadeus insieme a big player del […]

Leggi tutto

Scoppia la 'Guerra del Latte' alla Leopolda: blitz degli allevatori Coldiretti

Bliz degli allevatori di Coldiretti che questa mattina conquistano la cucina della vetrina stellata della Leopolda dove è in pieno svolgimento Food&Wine. Mentre al nord molti allevatori toscani partecipano al presidio davanti alla Lactalis di Ospedaletto Lodigiano, si moltiplicano le iniziative sul territorio regionale a cominciare oggi dalla prestigiosa Stazione Leopolda di Firenze. Nei prossimi […]

Leggi tutto

Persona e territorio al centro di nuove politiche: l'accordo con i sindacati

Tutelare e salvaguardare le condizioni di vita delle persone con politiche ad hoc a favore delle fasce di popolazione debole, dell’educazione, dell’ambiente, dei giovani e offrire concrete opportunità di sviluppo per il territorio. Questi alcuni degli obiettivi dell’Accordo Territoriale di Mandato Legislativo sottoscritto lo scorso 23 luglio 2015 dal Comune di Collesalvetti e le organizzazioni […]

Leggi tutto

La Confcommercio per una corretta alimentazione fuori casa

Pasti fuori casa: Fipe – Confcommercio si impegna a favore di una corretta alimentazione contro l’obesità infantile. La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi ha sottoscritto il documento del Ministero della Salute per rimodellare le abitudini dei consumatori – soprattutto di chi solitamente pranza o cena fuori casa – orientandoli verso scelte alimentari più corrette e […]

Leggi tutto

Le nuove tecnologie in agricoltura, una giornata di studi organizzata dal Centro di Geotecnologie

Il Centro di Geotecnologie (Cgt) dell’Università di Siena organizza una giornata di studio sulle nuove tecnologie in agricoltura. Domani, martedì 10 novembre, dalle 9 presso l’incubatore di imprese di Cavriglia (zona industriale di Bomba, via Bruxelles) si parlerà di biorisanamento, bioattivazione e rigenerazione dei suoli, di tecniche integrate di nutrizione e di sistemi innovativi di […]

Leggi tutto
banconote false

Province, riordino delle norme dopo il passaggio delle funzioni. Assegnati 15 milioni per i centri dell'impiego

Ancora Province al centro dei lavori della seduta della giunta regionale di oggi: un passaggio che consegue al riordino delle funzioni già trasferite, ma anche l’occasione per colmare alcuni vuoti e semplificare qualche procedimento Dopo infatti la seduta del Consiglio regionale in cui due settimane fa è stata riformata la legge 22 sul riordino delle […]

Leggi tutto

Unità di crisi per la Navico: parte il percorso tra sindacati, istituzioni e azienda per il futuro dei 41 dipendenti

Si è tenuto in Palazzo Medici Riccardi il secondo incontro dell’Unità di Crisi sulla delicata vertenza della Navico di Montagnana, frazione del Comune di Montespertoli – nota azienda del settore nautico con 41 dipendenti – fra istituzioni, organizzazioni sindacali e azienda, assistita da Confindustria.  Nel prossimo mese di gennaio il tavolo vedrà l’illustrazione del Piano […]

Leggi tutto

Venti nuovi tirocinanti in Comune con Giovani Sì: il benvenuto di sindaco e assessore

Questa mattina in sala degli Specchi a palazzo Orsetti il sindaco Alessandro Tambellini, insieme all’assessore al personale Francesco Raspini, al segretario generale Sabina Pezzini, alla responsabile dell’ufficio personale Ornella Coronese e alla referente del progetto Laura Goracci, ha dato il benvenuto ai giovani che attraverso il bando del Comune di Lucca realizzato nell’ambito del progetto […]

Leggi tutto

Crea Bellezza 2015: aggiornamento, confronto e sviluppo di capacità manageriali per acconciatori ed estetiste

E’ giunto alla 13°edizione ‘Crea Bellezza’, l’evento per i professionisti del settore benessere che si ritrovano a Pisa per individuare le tendenze del mercato, studiare i nuovi prodotti, aggiornarsi sulle nuove tecnologie. Il 16 novembre a Pisa presso il Centro Congressi Galilei sarà una giornata che intende unire le categorie professionali che giornalmente creano bellezza, […]

Leggi tutto

Il Made in Italy al centro dell'assemblea nazionale di Cna

“Ripartiamo dall’Italia e dalle imprese. Dalla tradizione il futuro. Con la forza del Made in Italy”. E’ il filo conduttore dell’Assemblea nazionale della Cna che, quest’anno, si svolgerà nella mattinata di sabato 21 novembre (ore 10) a Campi Bisenzio, a pochi chilometri da Firenze. L’appuntamento più importante della Cna conferma la scelta di una simbiosi […]

Leggi tutto

Da Confcommercio non ci sono dubbi: "La città ha bisogno di interventi risolutivi"

Emergenza sicurezza, Pisa deve uscire dal tunnel. Sono anni che ConfcommercioPisa, in molti modi e forme, denuncia alle istituzioni e alla pubblica opinione una situazione per molti versi diventata ormai insostenibile. A maggior ragione adesso che le istituzioni, a partire da sindaco di Pisa, Prefetto e Questore si trovano in perfetto accordo nell’utilizzare la parola […]

Leggi tutto

Il distretto conciario sotto gli occhi di studiosi ed economisti: al convegno Assoconciatori anche Carrozza

‘Insieme ieri e oggi a costruire il domani del Distretto’ è il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 novembre 2015, dalle 9.30 alle 13 presso il Museo del Cuoio (Via di Pelle) di Santa Croce sull’Arno. Introduce e modera i lavori: Silvia Pieraccini de Il Sole24Or. Saluti di benvenuto: Giulia Deidda, Sindaco Santa […]

Leggi tutto

Cisl del futuro, la segretaria Furlan all'Assemblea organizzativa toscana

250 tra dirigenti, quadri e delegati sindacali della Cisl Toscana si ritroveranno domani,  lunedì 9 novembre, a Firenze (sede Cisl Toscana, via Benedetto Dei 2/a, ore 9,30-17) per l’Assemblea organizzativa regionale. L’incontro di domani chiude il percorso assembleare in Toscana, che ha visto coinvolti circa 2500 delegati, impegnati in 19 assemblee territoriali e di categoria. […]

Leggi tutto

Sciopero dei lavoratori Gdo, Coop e Confesercenti: Filcams-Cgil soddisfatta

Grande soddisfazione da parte della Filcams Cgil Siena sia per l’ottima riuscita dello sciopero dei lavoratori della grande distribuzione organizzata, della cooperazione e di Confesercenti che per la massiccia presenza al presidio che si è tenuto ieri a Firenze davanti alla Prefettura. Al centro della mobilitazione il mancato rinnovo dei contratti di settore e la difesa […]

Leggi tutto

Latte, la Coldiretti denuncia: "Ogni anno chiuse 150 stalle, col taglio dei prezzi oltre 4mila allevamenti a rischio"

150 stalle in meno ogni anno. Negli ultimi 8 anni, dal 2007 ai primi dieci mesi dell’anno in corso, hanno chiuso circa 1.300 allevamenti bovini, oltre il 60% per cento dei quali si trovava in montagna, con effetti irreversibili sull’occupazione, sull’economia, sull’ambiente e sulla qualità dei prodotti. E’ quanto afferma Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) con lo scoppio della “guerra del latte” iniziata con l’assedio […]

Leggi tutto

Dipendenti della Provincia, un presidio dei Cobas sul taglio delle risorse

“L’Amministrazione provinciale ha deciso unilateralmente di decrementare di 250.000 EURO le risorse destinate alla produttività dei dipendenti (con salari da 1.100 a 1.300). Nel contempo lascia inalterato il numero delle Posizioni organizzative. Non dimentichiamo che le Posizioni organizzative (quadri di supporto ai Dirigenti) sono scelte  dall’Amministrazione senza le tanto evocate trasparenza e rotazione. Anche le posizioni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina