L'appello di Cgil, Cisl e Uil: "Il 31 dicembre scade la cassa integrazione. Da trovare nuovi strumenti"

In questi giorni di estrema difficoltà per i lavoratori di Floramiata che sono stati sospesi dal lavoro a seguito del fallimento dell’azienda, l’attivazione degli ammortizzatori sociali appare ancora una volta un elemento fondamentale di sostegno per le famiglie e il territorio. La CIG in deroga, ad esempio, è uno strumento assai importante, ma presenta tempi biblici di […]

Leggi tutto

Coldiretti, nessuno scivolone per l'olio extravergine

Nessuno scivolone per l’extravergine toscano. Quello vero fatto con olive toscane. Gli scandali denunciati in questi giorni non toccano infatti il condimento principe della dieta mediterranea , ma offre l’occasione per fare, una volta per tutte, chiarezza sui tanti inganni, illeciti e purtroppo talora leciti, di cui è vittima il consumatore. Il termine giornalistico “Olio […]

Leggi tutto

Campagna, un italiano su due sogna di vivere fuori da una città. Se ne parla a 'Agrie Tour'

La famiglia italiana vuole vivere i campagna. È quanto rivela AGRILIFE 2015, indagine compiuta dall’Università La Sapienza di Roma, l’Università Mercatorum e l’Azienda Romana Mercati in collaborazione con AgrieTour, il Salone nazionale dell’Agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si tiene ad Arezzo Fiere dal 13 al 15 novembre.  Il 47% degli ospiti di un agriturismo è, infatti, una coppia e […]

Leggi tutto

Si rafforza il sistema delle cooperative sociali grazie a un'importante fusione

Cambia e si rafforza il quadro della cooperazione sociale a Livorno con una importante fusione per incorporazione ratificata a inizio novembre e che sarà effettiva dal 2016. Si tratta dell’entrata nella Cooperativa Cuore, per l’esattezza Cuore Liburnia Sociale, della cooperativa Comunità Impegno e della cooperativa Todaro. Il processo di fusione riguarda tre realtà storiche sul […]

Leggi tutto

Marras, Bezzini, Scaramelli (Pd): “Bisogna scongiurare un allungamento dei tempi della riapertura per evitare ingenti danni economici”

“Lo slittamento dei tempi per la riapertura della Grosseto-Siena recentemente annunciato da Anas, ci preoccupa molto. Se la viabilità verso la parte sud della Toscana non tornerà regolare entro i primi mesi dell’anno i danni per l’economia dell’area, già notevoli, saranno gravissimi. Pensiamo a pendolari, studenti, imprese, ma soprattutto agli operatori del settore turistico. Dopo […]

Leggi tutto

Sciopero del personale di Rete ferroviaria italiana fissato per venerdì 13 novembre

Le Segreterie Regionali toscane delle sigle sindacali FILT, FIT e UILT, hanno proclamato uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni dalle ore 9.00 alle 17.00 di venerdì 13 novembre. La circolazione dei treni a lunga percorrenza sarà regolare. Durante lo sciopero il programma di circolazione dei treni Regionali potrà […]

Leggi tutto

Protesta di Confcommercio contro l’Ente Parco, la replica del Presidente Manfredi. "Sempre disponibili al confronto"

Questa mattina, mercoledì 11 novembre, nel corso di un incontro e conferenza stampa svoltasi nella Tenuta di San Rossore, Confcommercio con Associazione porticcioli Arno e Sindacato italiano balneari di Pisa ha pubblicamente protestato contro regole e vincoli dell’area protetta; il Presidente e il Direttore del Parco, non invitati né messi a conoscenza preventivamente dei contenuti […]

Leggi tutto

Giovanisì, a Villa La Magia focus tematico su Banca della Terra

Nell’ambito della rassegna di eventi “Magia.. d’autunno”, domani, giovedì 12 novembre, alle ore 15.30 presso le scuderie della Villa Medicea La Magia a Quarrata, si terrà il Focus tematico Giovanisì su Banca della Terra, un approfondimento su questa misura del progetto Giovanisì della Regione Toscana. La Regione Toscana, infatti, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove la “Banca […]

Leggi tutto

Via all’accordo di collaborazione tra Mps ed Enegan, primo trader italiano interamente privato nel settore energy

Al via in questi giorni in Toscana l’accordo di collaborazione tra Banca Monte dei Paschi di Siena ed Enegan Luce e Gas. La partnership, dal contenuto innovativo, prevede in particolare condizioni competitive per la fornitura di elettricità e gas riservate ai correntisti di Banca MPS. Il servizio di contrattualizzazione e post vendita sarà gestito direttamente […]

Leggi tutto

Confartigianato chiede a Palazzo Vecchio una sede espositiva permanente per l’artigianato

Il prossimo trasferimento dell’Arma dei Carabinieri a Castello libera un immobile prezioso nel centro di Firenze, strategico per una proposta che Confartigianato Imprese Firenze sta sottoponendo a Palazzo Vecchio ormai da mesi: “quella di destinare un immobile del centro storico, di proprietà Comunale, come sede permanente di una mostra mercato dell’artigianato di alta qualità, in […]

Leggi tutto

Navico di Montagnana, la Fiom: "Restiamo dubbiosi sulle prospettive presentate dall'azienda"

Si è tenuto ieri al tavolo dell’Unità di Crisi, un nuovo incontro per la Navico RBU Italia di Montagnana (Montespertoli), multinazionale produttrice di strumenti per la navigazione, che dopo l’uscita dei due lavoratori a cui era stato presentato il trasferimento presso la sede di Auckland in Nuova Zelanda, conta ora 41 dipendenti. A margine dell’incontro, […]

Leggi tutto

Confindustria: "L'innovazione che aiuta le aziende", pronto un ciclo di seminari gratuiti

Proseguono gli incontri promossi da Confindustria Toscana Sud in collaborazione con Readytec. Il prossimo appuntamento, dedicato alla gestione delle risorse umane in azienda, si terrà il giovedì 12 novembre, nella sede della delegazione di Grosseto in viale Monterosa, 196 alle ore 14.30. Come per gli altri seminari, anche in questa occasione ci sarà la possibilità […]

Leggi tutto

Come Fare Impresa: Giovanisì terrà un focus a Villa Fabbricotti

Venerdì 13 novembre a Livorno si terrà un Focus tematico su “Fare Impresa”, misure inserite nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana. L’incontro si terrà alle ore 15.00, presso l’Auditorium della Biblioteca Labronica – Villa Fabbricotti, in via della Libertà 30, a Livorno. L’accesso è libero. Il Focus tematico sul Fare Impresa del progetto Giovanisì […]

Leggi tutto

Il lavoro a 'I Gigli' con 'Job Zone'. Il bilancio dell'evento

Nuove occupazioni, colloqui e lavoro “in tempo reale”, artigianato in evoluzione, tecnologia applicata alla quotidianità e ancora tante proposte. La sesta edizione di Job Zone si è conclusa domenica 8 novembre al Centro Commerciale I GIGLI, un bilancio dell’iniziativa sarà fatto giovedì 12 novembre alle 11 nell’area del Maxischermo de I GIGLI (primo piano di […]

Leggi tutto

In Versilia approda Roadhouse Grill. A Lido nuovo locale, dà lavoro a oltre 30 giovani

Qualità della carne, prezzo giusto, varietà e novità nel menu,  programma fedeltà e ambiente confortevole per tutti i target: sono i principali ingredienti del successo di Roadhouse Grill, la catena di steakhouse tutta italiana, caratterizzata per l’offerta di carni alla griglia in un ambiente informale, con servizio al tavolo e rivolta a un ampio pubblico, […]

Leggi tutto

Fida-Confcommercio dice sì alla regolamentazione delle aperture dei supermercati nei festivi

Frenare le aperture dei supermercati durante le festività? Secondo Fida Pistoia, il sindacato provinciale dei dettaglianti alimentaristi di Confcommercio, è la risposta ad anni di liberalizzazioni che non hanno portato ad una crescita del commercio ma ne ha messo a rischio gli equilibri. “Finalmente ritorna il buon senso. – afferma il presidente provinciale Fida, Enrica […]

Leggi tutto

Approvato il piano attuativo per la realizzazione del nuovo punto vendita Esselunga

E’ stato approvato ieri, lunedì 9 novembre, a maggioranza, il piano attuativo per la realizzazione del nuovo punto vendita Esselunga nella zona a sud della città. Era stato adottato dall’assemblea lo scorso luglio, aprendo così la fase delle osservazione. La lunga e articolata discussione registrata in aula ha visto la presentazione di quattro questioni sospensive, […]

Leggi tutto

Finanziati dalla Provincia 10 progetti formativi per under18 che hanno lasciato la scuola: investiti 1,2 milioni di euro

Saranno formati operatori grafici, meccanici, elettrici, elettronici e termoidraulici, addetti alla ristorazione, estetiste, parrucchieri ed operatori ai servizi di promozione e accoglienza Sono 10i progetti formativi che il Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Lucca ha finanziato – con risorse a valere sul Piano esecutivo regionale della Garanzia per i giovani (Fondi YEI) […]

Leggi tutto

Problema chiusura delle attività, per Confcommercio necessari nuovi incentivi e agevolazioni

Ancora chiusure per le attività commerciali sulla Montagna Pistoiese. Per Confcommercio servono misure urgenti per sostenere la rete commerciale e per garantire la tutela e lo sviluppo delle imprese montane. Dopo la conferma di cessazione dell’attività entro fine anno di diverse aziende sulla Montagna Pistoiese e, in particolare a Cutigliano, l’Associazione torna sulla situazione della […]

Leggi tutto

Grandi zolle: firmata la convenzione fra Comune e Città Metropolitana per l'inserimento di persone con disabilità

Il Comune di Bagno a Ripoli e la Città Metropolitana hanno firmato la convenzione per il Progetto Grandi Zolle. Parte così questo progetto territoriale di agricoltura sociale per persone con invalidità civile e/o problematiche socio-sanitarie, finanziato dalla Città Metropolitana con 40000 euro, ai quali si aggiungono risorse provenienti da altri partner.  Il Comune di Bagno […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina