Truffe dell'olio, Coldiretti: quello 'bono' si riconosce con l'app iOlive

Contro le frodi che ingannano i consumatori, spacciando olio scadente per olio ‘bono’, c’è anche l’App salva-truffe per tutelare il vero extravergine d’oliva, inventata un agricoltore toscano. L’App ha vinto all’Expo di Milano, poche settimane fa, l’Oscar Green, l’evento che premia le migliori idee innovative dei giovani agricoltori italiani. L’App si chiama iOlive, ed è […]

Leggi tutto

Università e Confindustria, nuovi accordi con la convenzione-quadro

Puntare al miglioramento delle relazioni tra mondo accademico e imprese, sperimentando nuove forme di collaborazione al fine di co-progettare percorsi di innovazione da implementare in ambito aziendale e creare opportunità occupazionali. Sono questi gli obiettivi dell’accordo quadro sottoscritto tra Università di Siena e Confindustria Toscana Sud, che mira a incrementare ulteriormente e rendere più stabili […]

Leggi tutto

Prorogato l'appalto Multiservice. Parla Collini (Fiom Cgil): "Ora garantire diritti e salario nel nuovo bando"

Si è svolto oggi in Palazzo Vecchio, alla presenza dell’assessore all’ambiente e igiene pubblica, Alessia Bettini, dell’assessore al lavoro, Federico Gianassi, della Fiom Cgil di Firenze e di una delegazione dei lavoratori della MultiService SpA, l’incontro per i 13 dipendenti che, per il Comune di Firenze, operano al servizio di censimento e gestione del catasto […]

Leggi tutto

Per la festa della castagna Enel Green Power apre al pubblico la centrale di Arlia

In occasione della “Festa della Castagna” e della Fiera di San Martino, in programma domenica 15 novembre a Fivizzano, Enel Green Power aprirà al pubblico le porte della centrale idroelettrica di Arlia. A partire dalle ore 10:00 fino alle 16:00, presso l’impianto che si trova sulla strada provinciale di Arlia nel Comune di Fivizzano, i tecnici Enel Green […]

Leggi tutto

Percorsi ciclabili: tre incontri per approfondire opportunità di sviluppo turistico

Tre momenti di confronto organizzati dalla Regione, insieme ai Parchi della Val di Cornia, della Maremma e di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, per fare il punto sui percorsi ciclabili toscani e le opportunità che ne derivano in un’ottica di sviluppo turistico dei territori. Il 18 e 19 novembre prossimi, cittadini, comuni, associazioni ciclistico-turistiche e imprese […]

Leggi tutto

Agriturismo: oltre il milairdo di fatturato per il comparto che traina il settore

Un settore in salute che non conosce crisi, soprattutto grazie agli arrivi dall’estero. E’ la buona notizia che arriva da AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e della agricoltura multifunzionale inaugurato questa mattina ad Arezzo Fiere e Congressi, nella sua quattordicesima edizione. Numeri confortanti che confermano ormai il trend di crescita di un settore, quello dell’agriturismo, […]

Leggi tutto

'Avvia i tuoi progetti', unica tappa toscana per aspiranti startupper

Si è fermato oggi a Firenze “Avvia i tuoi progetti”, unica “tappa regionale” del Roadshow promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere Italiana, ormai giunto alla seconda edizione, rivolto ad imprese, commercialisti e aspiranti/startupper. L’evento odierno, organizzato da Unioncamere Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze – Dipartimento di Scienze per l’Economia e […]

Leggi tutto

Cgil, mancanza di strumenti tecnici e interpretativi nel Jobs Act: sospese le domande per la Cig

“La Cgil di Firenze esprime grande preoccupazione per la sospensione dell’esame in commissione INPS delle domande di Cassa integrazione presentate successivamente al 24 settembre, che interessa decine di aziende e tantissimi lavoratori, anche già sospesi”: è l’allarme lanciato da Paola Galgani, segretaria generale della Camera del lavoro di Firenze. Nella cassa ordinaria dell’industria si stimano […]

Leggi tutto

Ex Trw, interviene Rossi: "Regione in prima linea, rilanciamo lavori di pubblica utilità"

Lavori di pubblica utilità, sostegno a lavoratori in mobilità, risorse per la formazione e la reindustrializzazione, richiesta al governo di incontro per gli ammortizzatori, proposta di una cabina di regia locale operativa. Il presidente della Regione Enrico Rossi ha incontrato stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati rappresentanti sindacali e delle istituzioni livornesi (Comune e Provincia) per […]

Leggi tutto

Piaggio, indetto lo sciopero contro la programmazione della produzione

Partirà oggi, venerdì 13 novembre, alle 15, lo sciopero degli operai della Piaggio di Pontedera e dei delegati della Rsu in quota Fiom Cgil. Oggetto della protesta saranno le possibili chiusure della fabbrica derivate dalla programmazione della produzione dell’azienda e il calcolo dei ratei della tredicesima dei sindacati. L’astensione dal lavoro non prevederà nessun tipo di […]

Leggi tutto

Tinc Day 2015: come cambia il settore del turismo, come cambiare per sopravvivere

“Attuare il cambiamento per sopravvivere” è il tema della terza edizione dell’evento TINC DAY 2015 Turismo in Corso, la giornata ad ingresso gratuito dedicata alla formazione professionale per gli operatori del settore turistico. Ideata dall’azienda Clever Training & Coaching e organizzata dal team di Turismo in Corso, la giornata si è svolta giovedì 12 novembre […]

Leggi tutto

Olio di qualità? Compratelo nei frantoi o alle aziende: i consigli della Cia

Olio d’oliva venduto come olio extravergine. Ancora una volta sotto attacco l’agroalimentare italiano: nell’occhio del ciclone è finito il comparto olivicolo, con un’indagine della Procura di Torino per “frode in commercio” per sette grandi aziende nazionali dell’olio. «E’ indubbio che si tratta di un’altra macchia per l’agricoltura italiana a danno delle aziende agricole oneste e […]

Leggi tutto

Bolkestein: Scenari 2017. Fiva Confcommercio incontra le pubbliche amministrazioni e gli operatori

La Federazione Italiana Venditori Ambulanti e su Aree Pubbliche (FIVA) di Confcommercio Toscana, organizza a Pisa, con la collaborazione della Confcommercio della Provincia di Pisa, una importante giornata di approfondimento sulla Bolkestein. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE: SCENARI 2017. Incontro con le pubbliche amministrazioni e gli operatori”, questo il titolo della mattinata che si svolgerà domani […]

Leggi tutto

Grandi Molini, la Regione incontrerà l'azienda

La Regione incontrerà nei prossimi giorni i vertici del gruppo Grandi Molini per fare il punto sui problemi e le prospettive dello stabilimento di Livorno. La decisione è stata presa oggi a seguito dell’incontro convocato in Regione e al quale hanno partecipato il consigliere per il lavoro del presidente Rossi Gianfranco Simoncini, il consigliere della […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina