Il Comune festeggia i 60 anni della ‘Macelleria Innocenti’ e i 70 anni della pantofoleria ‘La Rapida’

Omaggio del sindaco Brenda Barnini e dell’amministrazione comunale a due storici esercizi commerciali del centro di Empoli che hanno raggiunto un traguardo davvero significativo. Sono la Macelleria Innocenti di Sandro Innocenti, prima del padre Enzo, e La Rapida di Carla Barbensi, prima del padre Orfeo, detto ‘il ciabattino’. Entrambi i negozi sono accomunati dalla presenza di due padri che […]

Leggi tutto

Udienza ai vertici Isi, gli ex lavoratori: "Saremo presenti in aula, si faccia chiarezza sulla vicenda"

Giovedi 19 novembre 2015 alle ore 13.00 presso il Tribunale di Firenze, si terra la seconda udienza del processo penale nei confronti dei vertici della ISI di Scandicci rinviati a giudizio I lavoratori saranno presenti all’udienza di giovedì, come  sempre hanno fatto e come faranno in futuro fino alla fine del processo, affinchè venga fatta […]

Leggi tutto

Geotermia: intitolato a Paolo Mascagni il CegLab di Larderello

Sabato 14 Novembre, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Ambiente e Difesa del Suolo, Federica Fratoni, e dei sindaci dell’area geotermica tradizionale, è stato inaugurato a Larderello il CEGLab-Laboratorio del Centro di Eccellenza per la Geotermia, realizzato da CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche) con il supporto della Regione Toscana. Il Centro, concepito come “laboratorio […]

Leggi tutto

Manifestazione al parco Manfredi, Fontani (ConfLitorale): "Niente di becero o volgare"

Respinge al mittente le accuse del presidente del Parco Manfredi che ha bollato la protesta di balneari e porticcioli come irrisoria e becera, il presidente di ConfLitorale ConfcommercioPisa Fabrizio Fontani: “Riteniamo e possiamo dimostrare che si è trattato di una semplice conferenza stampa, senza ne urla ne fischietti ne cartelli, che peraltro noi avevamo previsto […]

Leggi tutto

Sciopero Usb, le informazioni utili dell'Aoup

Si informano le SS.LL. che l’associazione sindacale in oggetto ha indetto, per il giorno 20/11/2015, sciopero generale dei dipendenti pubblici e della scuola per la cui articolazione si rimette alla personale informazione degli interessati. Si ricorda che, come sempre avviene in queste circostanze, dovranno essere garantiti i servizi sanitari essenziali e, per quanto concerne le […]

Leggi tutto

Stabilimenti senza piano industriale: la Fiom punta il dito sulla Piaggio

“Nel corso di questi mesi abbiamo verificato ed approfondito la situazione del gruppo Piaggio in Italia, della sua occupazione, l’indotto, l’organizzazione del lavoro e la gestione degli ammortizzatori sociali. Abbiamo coinvolto anche i lavoratori di tutto il gruppo attraverso uno specifico questionario che ci ha permesso di fare una concreta analisi sulle condizioni reali di […]

Leggi tutto

Tagli alla sanità, il Nursind: "Servizi a rischio caos, graduatorie bloccate e divieto di derogare al riposo dopo il turno"

“Dal prossimo 25 novembre scatta il divieto tassativo di derogare alle 11 ore di riposo tra un turno e l’altro e nel frattempo la Regione Toscana sospende di fatto le graduatorie per l’assunzione di infermieri. I servizi sanitari sono a rischio caos”. A lanciare l’allarme è Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale del Nursind, sindacato autonomo delle professioni infermieristiche. La […]

Leggi tutto
banconote false

Mercato del credito: diminuiscono i tassi d’interesse e migliorano le condizioni di accesso

In questo secondo trimestre dell’anno arrivano segnali di distensione dal mercato del credito in Toscana, che risente del miglioramento del contesto macroeconomico  grazie alla fase di graduale ripresa del ciclo ed alla liquidità del sistema bancario favorita dalle operazioni della BCE. I prestiti alla clientela residente in Toscana, inclusivi delle sofferenze, segnano difatti solo una moderata flessione […]

Leggi tutto

Strumenti e misure per preservare il tessuto economico e commerciale: un incontro con 10 proposte pratiche

Si svolgerà il prossimo lunedì 23 Novembre alle ore 10, presso Ecomedica – Via Luigi Cherubini n.2 ad Empoli, l’iniziativa lanciata da Confesercenti Empolese-Valdelsa, con la partecipazione di Brenda Barnini Presidente Unione dei Comuni Empolese-Valdelsa, Nico Gronchi Presidente Confesercenti Toscana, Enrico Sostegni Consigliere Regionale Toscana, Ilaria Scarselli CCN Empolese-Valdelsa, Alessio Falorni Delegato Unione dei Comuni […]

Leggi tutto

All'imprenditore Paolo Castellacci il premio 'Sant'Andrea d'Oro'

Brenda Barnini, sindaco di Empoli, assegna il ‘Sant’Andrea d’Oro’ 2015 a Paolo Castellacci.Il premio verrà consegnato il prossimo lunedì 30 novembre, in occasione della festa del Santo Patrono in una cerimonia, che si svolgerà al Cinema Teatro ‘La Perla’ a partire dalle 18.30.L’onorificenza è destinata a quei cittadini che hanno dato il loro prezioso contributo, […]

Leggi tutto

Rinnovo del contratto nell'agro-alimentare, Uila: "Da Federalimentari proposte irricevibili"

E’ un no secco quello che arriva dalla Uila Toscana alle proposte di Federalimentari sul rinnovo contrattuale che interessa il settore agro-alimentare, che oggi occupa in tutta Italia circa 400.000 lavoratori. Federalimentare ha infatti chiesto un aumento retributivo di 7 euro sul triennio (80 euro all’anno), contro i 150 richiesti nella piattaforma per i quattro anni di durata contrattuale proposta. “Sono […]

Leggi tutto

La pelletteria 'Bruscoli' si aggiudica il terzo palio degli esercizi storici

Tanto pubblico per la terza edizione del Palio dell’Associazione degli Esercizi Storici Fiorentini, che si è tenuto ieri (domenica 15 novembre), nella splendida cornice dell’Ippodromo del Visarno. Il drappo, disegnato dal famoso stilista fiorentino Roberto Cavalli e dalla sua maison, è stato vinto dalla Pelletteria Bruscoli, negozio storico abbinato al cavallo Rajah Petral. A consegnare […]

Leggi tutto
montelupo_fiorentino_congresso_spi_cgil_2014_02_24_1

Fibbiana, la Cgil parla del 'lavoro che cambia'

“Il 16 Novembre alle ore 9.00 presso il circolo Arci di Fibbiana Montelupo in borgo dei Guerri lo Spi Cgil di Montelupo Capraia e Limite , la Filctem Cgil e Fp CGIl del circondario Empolese Val d’Elsa organizzeranno un convegno sul tema IL LAVORO CHE CAMBIA DALLA CONQUISTA DEL DIRITTO AL DIRITTO CONSIDERATO PRIVILEGIO. Confronteremo […]

Leggi tutto

Oreste Pardini, il liquidatore ribatte al sindacalista Riva: "Abbiamo attivato tutti gli ammortizzatori sociali possibili"

La situazione dell’azienda Oreste Pardini di Camaiore è dal 19/5 u.s. notoriamente nelle mani del Tribunale di Lucca e non più della famiglia Pardini come vorrebbe far credere il sindacalista Riva che sa benissimo le cose come stanno dall’inizio della vicenda concordataria della società. La Oreste Pardini chiude, strangolata dal mercato, dopo cinque bilanci chiusi […]

Leggi tutto

Coldiretti, tanti attori al gemellaggio italo-tedesco

La valenza dello scambio tra territori, la conoscenza delle tradizioni per vivere un futuro migliore, solidale e vitale. Tanti attori al gemellaggio italo-tedesco delle città di Pistoia e Reutlingen, con il tradizionale mercatino Svevo, giunto alla V edizione pistoiese, e altre attività collaterali a rinforzare il legame che dal 2005 si è creato tra piccoli […]

Leggi tutto

L'olio 'bono' lo riconosci con iOlive. Iniziativa di Coldiretti

Contro le frodi che ingannano i consumatori, spacciando olio scadente per olio ‘bono’, c’è anche l’App salva-truffe per tutelare il vero extravergine d’oliva, inventata un agricoltore toscano. L’App ha vinto all’Expo di Milano, poche settimane fa, l’Oscar Green, l’evento che premia le migliori idee innovative dei giovani agricoltori italiani. L’App si chiama iOlive, ed è […]

Leggi tutto

Il Comune in Regione per la vertenza TRW, l'assessore Martini: "Indispensabile trovare un accordo tra le parti"

Nella mattina di oggi, venerdì 13 novembre, l’assessore Francesca Martini ha partecipato, per il Comune di Livorno, ad una riunione in Regione alla quale erano presenti anche il presidente Rossi, il suo consigliere per il lavoro Simoncini e tutte le rappresentanze sindacali dei lavoratori ex TRW. Era stato il sindaco Nogarin a sollecitare la Regione […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina