Le parole di Barbetti (Associazione Albergatori): "Sharing economy: stesso mercato, stesse regole"

Stesso mercato, stesse regole: questo il concetto ribadito dall’Associazione Albergatori Chianciano Terme, in linea con la Federalberghi nazionale che sta portando avanti la battaglia per il rispetto della legalità e la diminuzione dell’economia sommersa nel settore turistico. L’oggetto del contendere è la ‘Sharing economy’, cioè quell’economia perlopiù informale in cui il lucro era parte marginale. […]

Leggi tutto

Panificio Bolognese, lavoratori e Cobas: "Siamo le vittime della proprietà, Unicoop si faccia carico della situazione"

“Oggi, 19 Novembre, è previsto lo sfratto esecutivo dal capannone di Via Ravizza, luogo di produzione dei prodotti commercializzati con il marchio Panificio Bolognese. In Prefettura hanno ascoltato le nostre storie, raccolta la documentazione che attesta anni di mancati pagamenti di stipendi,straordinari,tfr,tredicesime, nelle prossime settimane valuteremo se le denunce dei lavoratori, dei Cobas e di Città in […]

Leggi tutto

Scuola per giovani contadini, al via la seconda edizione di 'lezioni di vita in vigna'

Matteo Marchi, ha 19 anni, Federico Sabatini ne ha 17, uno è di Monte Firidolfi, l’altro di Mercatale Val di Pesa, entrambi della provincia di Firenze. Sono loro i due “testimonial” della “Scuola per giovani contadini” che oggi hanno presentato la loro esperienza in palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana a Firenze. […]

Leggi tutto

Confesercenti, soddisfazione per l'iniziativa su normativa Bolkestein e commercio aree pubbliche

Si è svolto martedì, nella sede della Confesercenti di Pistoia, un importante convegno avente a oggetto l’applicazione della normativa Bolkestein nel commercio su aree pubbliche. Tale normativa, a decorrere dal 2017, vedrà la messa a ‘bando’ delle concessioni con le quali gli operatori svolgono l’attività in mercati e fiere. In ballo, dunque, vi sono migliaia […]

Leggi tutto

Sciopero dei dipendenti pubblici: possibili variazioni delle attività sanitarie

Possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte venerdì 20 novembre, a causa dello sciopero dei dipendenti pubblici indetto dalla Confederazione Sindacale USB per l’intera giornata. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni anche nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato […]

Leggi tutto

Formazione e lavoro, i corsi gratuiti illustrati dall'associazione Atelier

“Formazione Professionale e Lavoro”, se ne parla venerdì 20 novembre alle ore 18 alla Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi a Pisa in un convegno organizzato dall’associazione culturale Atelier no profit presieduta dalla presidentessa Sandra Saviozzi che sarà affiancata nell’occasione dal presidente Onorario Dott. Lelio Lelli. Durante il convegno saranno illustrati vari corsi, che avranno la particolarità di essere totalmente […]

Leggi tutto

Cavalli, il presidente Rossi incontrerà i vertici dell'azienda

Il presidente della Regione Enrico Rossi incontrerà nei prossimi giorni i rappresentanti dell’azienda che detiene la proprietà del marchio Cavalli. L’incontro servirà per fare il punto sulle problematiche legate all’annunciata riorganizzazione dello stabilimento fiorentino e a ribadire il sostegno della Regione al rafforzamento e al rilancio della sua presenza nel territorio. Ne è stata data […]

Leggi tutto

Dati positivi sul turismo: cresce del 10% nei primi sette mesi del 2015

Cresce il turismo a Poggibonsi. Dai dati dell’Osservatorio Turistico della Provincia di Siena emerge che i primi sette mesi dell’anno 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, hanno visto a Poggibonsi una variazione positiva dell’8,22 sugli arrivi e del 10,51 sulle presenze di turisti.  “Dati positivi –  commenta l’assessore alle Politiche per il turismo Fabio […]

Leggi tutto

Palazzo di giustizia, oltre 50 lavoratori rischiano il posto. La Filcams Cgil si mobilita

Il prossimo 30 novembre scade l’appalto del servizio di pulizie e sorveglianza presso il Palazzo di Giustizia di Firenze che, per effetto della scorsa legge di stabilità, é recentemente passato dalla gestione del Comune di Firenze a quella del Ministero di Grazia e Giustizia. Giusto ieri la società appaltatrice, Cooperativa Morelli, ha comunicato agli oltre […]

Leggi tutto

Confcommercio attacca: "Chiudere piazza dei Cavalieri? Proposta irricevibile e un'offesa alla città"

“Giocare a spararla più grossa può andare anche bene, ma chiudere piazza dei Cavalieri è una provocazione del tutto irricevibile”. È questa la posizione di ConfcommercioPisa espressa per bocca del suo direttore Federico Pieragnoli: “Nemmeno per scherzo è immaginabile la chiusura di una delle più belle e prestigiose piazze di Pisa, lì dove in antico […]

Leggi tutto

Opus Automazione entra a far parte del comitato d'indirizzo del distretto regionale

Opus automazione è tra i quattro rappresentanti del sistema delle imprese del Comitato di indirizzo del distretto tecnologico regionale Automotive e Meccanica. La Regione ha voluto assegnare all’azienda maremmana, con sede a Follonica, un ruolo di spicco che servirà a orientare le scelte che riguardano il settore. La notizia è appena stata comunicata all’azienda del […]

Leggi tutto

Federalberghi, più regole e sicurezza per gli affitti brevi di immobili privati

Obbligatorio trasmettere alla Questura le generalità degli alloggiati anche per gli affitti brevi di immobili privati: per Federalberghi – Confcommercio è un passo fondamentale per garantire sicurezza e per l’affermazione di regole uguali per tutti. A seguito dell’interrogazione mossa da Federalberghi, il Ministero degli Interni ha infatti chiarito che l’articolo 109 T.U.L.P.S. (Testo Unico delle […]

Leggi tutto

Cia, arriva il monito dei pensionati dell'agricoltura: "Abbiamo combattuto per conquistare la democrazia"

No al terrorismo, forte e chiaro. No anche ad ogni forma di violenza è quella che arriva dall’Associazione Pensionati di Firenze, Prato e Pistoia che a Montemurlo (Prato) ha tenuto l’annuale festa dei pensionati. Un grande successo di partecipazione in un clima tuttavia di tristezza per il terribile attentato terroristico di Parigi. Carlo Braccesi e […]

Leggi tutto

Chiusura dell'Oreste Pardini, Riva (Fiom): "Responsabilità dell'azienda scaricate sui lavori e la comunità"

Di nuovo, questa mattina, i lavoratori e la Fiom sono tornati davanti alla fabbrica di via Sterpi, mentre già sono arrivati i camion delle ditte chiamate dalla proprietà a smantellare il sito produttivo.  Noi sappiamo che la scelta della chiusura in queste modalità, è una scelta deliberata che taglia nei fatti ogni possibilità di proseguimento […]

Leggi tutto

E' la Fiom il sindacato più votato nei rinnovi delle Rsu. Parla Calosi: "Rappresentativi per consenso e partecipazione"

Con il riconoscimento da parte di tutte e tre le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm di Firenze sono ormai ufficiali i dati relativi alla tornata dei rinnovi delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle aziende della provincia che applicano il contratto nazionale di Federmeccanica. Come previsto dall’accordo interconfederale del 10 gennaio 2014, le RSU sono state […]

Leggi tutto

Unica Taxi Cgil e Uritaxi scrivono a Enrico Rossi in vista del prossimo 'Buy Tourism Online'

“Egr. Presidente, per il prossimo Buy Tourism Online (B.T.O.) è prevista la partecipazione della nota multinazionale americana Uber. Essa sarà chiamata ad intervenire sul tema della sharing economy. Il tema è tanto attuale quanto controverso, in quanto va sostanziandosi in molti casi – e quello dell’app americana per il trasporto persone crediamo sia uno di questi – non tanto come […]

Leggi tutto

Vespa patrimonio dell'umanità: così Colaninno (Piaggio) all'Eicma 2015

La Vespa Piaggio come un prodotto patrimonio dell’umanità, che l’Unesco dovrebbe proteggere. Questo il pensiero il presidente e ad del gruppo Piaggio Roberto Colannino,espresso all’Eicma di Rho durante la presentazione delle novità della casa di Pontedera. “Chi avrebbe mai pensato che nel 2015 la Vespa sarebbe stato l’oggetto più amato nel mondo?”, continua Colaninno. Il […]

Leggi tutto

Occhiale della salute su misura: se ne parla a un convegno di Confcommercio

“Per un’ottica diversa” è questo il titolo del convegno dedicato al mondo dell’ottica e all’oftalmologia, in programma venerdì 20 novembre a Pisa. Organizzato da ConfcommercioPisa, “Per un’ottica diversa” è pensato come una occasione di dialogo e confronto tra più soggetti, imprenditori, politici, associazioni, consumatori, al fine di restituire la giusta centralità agli autentici “Professionisti della […]

Leggi tutto

L'Rsu di Cavalli proclama 8 ore di sciopero davanti al negozio di Via Tornabuoni

Si arricchisce di una nuova giornata di mobilitazione la vertenza ‘Cavalli’, 300 dipendenti nello stabilimento di Sesto Fiorentino, 60% donne, età media del personale superiore ai 40 anni. Per domani 18 novembre Rsu e sindacati hanno proclamato 8 ore di sciopero con presidio, inizio ore 9.00,  davanti al negozio Roberto cavalli in Via Tornabuoni a […]

Leggi tutto

Nessun poliziotto in più, il sindacato Silp: "Agenti solo in città del nord Italia"

“Questo pomeriggio il Ministero dell’Interno ha formalmente comunicato che Pisa non beneficerà di alcuno dei 640 giovani neo-agenti che a giorni termineranno il 193 corso di formazione. La Toscana beneficerà in minima parte di tali assegnazioni in quanto tre agenti andranno a Prato e due a Viareggio, nient’altro. Quindi nessun nuovo agente di polizia di nuova nomina […]

Leggi tutto

Nasce il nuovo sindacato per gli agenti di commercio

Nasce il nuovo sindacato degli agenti di commercio a Prato. FNAARC-Confcommercio ritrova la propria identità sul territorio pratese grazie ad un gruppo di imprenditori intenzionati a valorizzare e sviluppare la categoria. Fiorenzo Faggi, agente di commercio nel settore alimentare, è stato nominato presidente del Sindacato pratese FNAARC, affiancato da Fabio Mancini (vice-presidente), agente nel settore […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina