Assemblea nazionale Cna, ecco l'intervento del presidente Andrea Calistri

Si è appena concluso l’intervento di Andrea Calistri, presidente di Cna Firenze all’assemblea nazionale della Cna, che si sta tenendo all’interno dell’impresa Giusto Manetti Battiloro a Campi Bisenzio. “Ripartiamo dall’Italia e dalle imprese. Dalla tradizione il futuro”: è il filo conduttore dell’assemblea. “Siamo orgogliosi di ospitare l’Assemblea Nazionale della Confederazione, proprio nell’anno dell’anniversario di “Firenze […]

Leggi tutto

Sostegno e legalità in tempo di crisi, il Cesvot riparte dai giovani

Educare alla legalità attraverso una riflessione sull’uso responsabile del denaro e sulla prevenzione del gioco d’azzardo, presentando la rete di sostegno e di prevenzione all’usura. Con questo obiettivo la delegazione Cesvot di Pisa lunedì 23 novembre dalle 9 all’ l’Ex Convento dei Cappuccini (via Dei Cappuccini 2/b a Pisa) terrà l’evento conclusivo del percorso che […]

Leggi tutto

Innovazione nel settore dei camper, fissato un convegno l'assessore regionale Ciuoffo

 ‘Triaca, innovazione nel settore del camper’. E’ questo il titolo del convegno che si terrà lunedì 23 novembre, alle ore 15, presso l’Aula Magna Design Campus (via Sandro Pertini 93) a Calenzano. L’incontro rientra nell’ambito di un ciclo di incontri finalizzati alla promozione della ricerca e alla valorizzazione del rapporto tra università e impresa promosso […]

Leggi tutto

Tecnico della realizzazione di impianti elettrici, ancora aperte le iscrizioni al corso formativo finanziato

Un corso formativo gratuito, finanziato dalla Provincia di Prato, per dare l’opportunità a 15 giovani disoccupati di ottenere una qualifica professionale spendibile nel mercato del lavoro. Fino al 3 dicembre è infatti possibile presentare domanda di ammissione al corso per “Tecnico della realizzazione di impianti elettrici” destinato a giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni (da […]

Leggi tutto

Stabilimento Giusto Manetti Battiloro: i ministri Poletti e Galletti, Rossi e Nardella in visita

I ministri del lavoro Giuliano Poletti, quello dell’ambiente Gian Luca Galletti, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il Sindaco di Firenze Mario Nardella e quello di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, saranno domani mattina allo stabilimento Giusto Manetti Battiloro di Campi Bisenzio, insieme ai 900 delegati giunti da tutta Italia e ad  altri 400 invitati […]

Leggi tutto

Sessant'anni di Sapaf Atelier: protagonista anche la Var Group di Empoli

Sessant’anni spesi a far conoscere il Made in Florence di qualità nel mondo, dimostrando che mantenere la tradizione artigianale è possibile anche muovendosi nel panorama internazionale. È questa la storia di Sapaf Atelier 1954 che oggi ha festeggiato i suoi 60 anni di esportazione rendendo omaggio alla propria tradizione. Per farlo, Andrea Calistri, titolare dell’azienda […]

Leggi tutto

Pianificazione urbanistica commerciale: la Corte Costituzionale dà ragione alla Toscana. Soddisfatta Confcommercio

La sentenza con la quale la Corte Costituzionale si è pronunciata in merito agli articoli 25, 26 e 27 della Legge Regionale n. 65/2014 dà ragione alla Regione Toscana sulla nuova normativa urbanistica commerciale  che regola tra l’altro gli insediamenti delle grandi e medie strutture di vendita. Franco Marinoni, direttore generale Confcommercio Toscana si dice soddisfatto […]

Leggi tutto

Gronchi (Confesercenti): "Confermato il modello regionale dalla Corte costituzionale"

Ieri, giovedì 19 novembre, è stata pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato non ammissibili le questioni di legittimità sollevate sugli articoli relativi a copianificazione e commercio della legge regionale della Toscana. Ciò permette ed obbliga i Comuni ad intervenire sullo sviluppo del Commercio dando allo stesso un rilievo particolare sia nelle scelte […]

Leggi tutto

Natale in città con il centro storico illuminato: Confcommercio ringrazia

Non sarà un Natale al buio per il centro storico di Pisa. Anche quest’anno l’asse commerciale principale della città sarà infatti illuminato da calde e festose luci natalizie. Lo annuncia il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli, che ringrazia in anticipo commercianti e pubblici esercizi della città: “Nonostante le molte e perduranti difficoltà che vive il […]

Leggi tutto

Nuova offerta Enel per gli over 65

Energia nuova per gli over 65: è l’iniziativa di Enel Energia che con “EnergiaX65” ha studiato una proposta su misura per chi ha più di 65 anni. Oltre alla comodità di una fornitura di energia elettrica e gas con prezzo della componente energia bloccato per tre anni si aggiunge, in omaggio e sempre per tre […]

Leggi tutto

Ginger Zone di piazza Togliatti: la gestione va per due anni al consorzio Co&So Firenze

L’istituzione ScandicciCultura ha affidato la gestione del GingerZone di piazza Togliatti per il prossimo biennio al consorzio Co&So, che si avvarrà della cooperativa sociale Convoi per la gestione complessiva del servizio. L’individuazione del soggetto gestore è avvenuta a seguito di una selezione pubblica tra dieci soggetti, tra quelli inizialmente dichiaratisi interessati al bando. La commissione […]

Leggi tutto

La Fim-Cisl proclama lo stato di agitazione di tutto il personale del gruppo 'Bassilichi'

Come preannunciato nelle assemblee e nei comunicati dei giorni scorsi, si è svolto ieri l’incontro tra le OO.SS provinciali, i Coordinatori Nazionali e le RSU FIM-CISL e FIOM-CGIL di tutti i siti del gruppo Bassilichi. Lo scopo dell’incontro era confrontarsi su quanto emerso da parte dei lavoratori e delle lavoratrici nelle assemblee tenutesi nei siti […]

Leggi tutto

Macroregione dell'Italia di Mezzo, la Cisl: "Ipotesi da seguire con interesse"

“Seguiamo con molta attenzione il percorso di confronto per costituire un’unica regione avviato tra Toscana, Marche e Umbria. Non so se sia questa la soluzione più giusta, ma certo ogni sforzo per semplificare, sburocratizzare e ottimizzare il funzionamento delle istituzioni, creando strategie di sviluppo più ampie è il benvenuto.” A dirlo è il Segretario generale della Cisl […]

Leggi tutto

Via Vittorio Veneto, Confcommercio: "Contrari al senso unico assieme a molti operatori"

Leggiamo sulla stampa che c’è qualcuno che torna a sostenere l’ipotesi di mettere a senso unico via Vittorio Veneto. “Una ipotesi che trova la nostra più ferma contrarietà” – spiega Federico Pieragnoli, direttore di Confcommercio provincia di Pisa – “perché la stragrande maggioranza degli operatori di via Veneto è fermamente contraria al senso unico di […]

Leggi tutto

Scuola-lavoro, in città arriva il forum Italo-tedesco

Si chiama sistema duale: prevede l’integrazione della formazione scolastica teorica con la pratica nelle aziende. In Germania è un’eccellenza da mezzo secolo, in Italia è stato appena introdotto con la Buona Scuola e Firenze è già una delle best practices sperimentali. Di tutto questo si parlerà giovedì 3 dicembre 2015 alla terza edizione del Forum […]

Leggi tutto

Europrogettazione, un corso per raccogliere fondi in ambito europeo

Fornire gli orientamenti indispensabili e le competenze necessarie per trasformare una buona idea in un progetto di cooperazione finanziabile con fondi europei. E’ questo l’obiettivo del corso “Funds Raising & Europrogettazione” promosso da ISG Formazione (Centro di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana) in collaborazione con Comune di Volterra e Santa Chiara – Azienda Pubblica di […]

Leggi tutto

Distretto conciario, Carrozza: "I contatti tra privati e università sono il futuro"

Si è da poco concluso il convegno promosso dall’Associazione Conciatori “Insieme ieri e oggi a costruire il domani del Distretto”, tenutosi al Museo del cuoio oggi, venerdì 20 novembre. Erano preseni il presidente Assoconciatori Franco Donati, Fabio Iraldo-Istituto Management Scuola Superiore Sant’Anna, Guido de Vecchi-Vicedirettore Generale Banca CR Firenze, Giuseppe D’Onza-Dipartimento Management Università di Pisa, […]

Leggi tutto

I pensionati festeggiano i settant’anni di Cna

I pensionati si preparano a festeggiare i settant’anni di Cna Firenze. In onore dell’anniversario, sono due le iniziative in programma per domenica 22 novembre: la prima alle 11 in San Frediano, presso il Pio Istituto De’ Bardi dove verrà inaugura la mostra di pittura e scultura “Artigianato è Arte”, alla presenza del direttore generale Cna Firenze […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina