No di Confesercenti alla tassa di soggiorno

“L’amministrazione Buselli si era contraddistinta in questi anni dall’impegno davanti agli elettori di non voler introdurre la tassa di soggiorno. Evidentemente ha cambiato idea. E, come purtroppo sta accadendo sempre più spesso, sceglie di comunicare prima alla stampa e poi alle associazioni di categoria”. E’ dura la presa di posizione di Marco Migliorini, presidente Confesercenti […]

Leggi tutto

Agorà Toscana, l'Asp Montedomini pagherà gli stipendi

In data 31 ottobre 2017 la Direzione dell’Asp Montedomini, a seguito delle pressioni sindacali esercitate compreso lo sciopero del 14 settembre 2017 si sostituisce alla Cooperativa Sociale Agorà Toscana nel pagamento delle retribuzioni del personale impiegato presso la Rsa S. Silvestro. Le pressioni sindacali esercitate e la consulenza magistralmente effettuata dai professionisti dello Studio Legale […]

Leggi tutto

Niente stipendio né ammortizzatori sociali in estate, presidio dei lavoratori delle scuole

“Sono lavoratori nelle scuole, hanno un contratto a tempo indeterminato ma con sospensione estiva in cui non percepiscono né retribuzione né contribuzione, senza diritto neanche agli ammortizzatori sociali. Si tratta di lavoratori negli appalti educativi scolastici di assistenza all’Handicap, educativa domiciliare, pre e post-scuola, accompagnamento scuolabus. Si tratta di un migliaio di lavoratori nella provincia […]

Leggi tutto

Marco Paolicchi nuovo responsabile delle cooperative sociali di Legacoop Toscana

È Marco Paolicchi il nuovo responsabile delle cooperative sociali di Legacoop Toscana. È quanto è emerso dall’Assemblea regionale del settore che si è svolta stamattina a Firenze all’Educatorio del Fuligno. Pratese, classe 1972, laureato in Lettere e filosofia e con un master in Imprenditoria sociale e e-governance locale, Paolicchi è socio fondatore e presidente dal 1998 della cooperativa sociale Pane&Rose di […]

Leggi tutto

Cgil: domani convegno su Industria 4.0 nella Firenze metalmeccanica

Quali sono gli scenari futuri prospettati dalla tendenza a implementare l’automazione industriale? A quali cambiamenti nelle condizioni di lavoro porterà l’integrazione nei processi di lavoro di queste nuove tecnologie produttive? Alla luce di questa nuova frontiera competitiva per il sindacato si apre una sfida, quella di continuare a rappresentare i lavoratori al meglio e sviluppare nuove iniziative […]

Leggi tutto

Sviluppo dell'Appennino Tosco-Emiliano, iniziativa di Confesercenti a San Marcello Pistoiese

Si svolgerà venerdì 10 novembre, a San Marcello Pistoiese (PT), l’iniziativa “Appennino Tosco – Emiliano. Sostenere gli investimenti per unire i territori ed accelerare lo sviluppo” organizzata da Confesercenti Toscana, Confesercenti Emilia Romagna, Confesercenti Pistoia, Confesercenti Bologna ed in collaborazione con il Comune di San Marcello Pistoiese Piteglio. L’iniziativa fa seguito ad un’altra analoga svolta lo […]

Leggi tutto

'Oltre la bellezza': convegno sull'estetica sociale a Firenze

“Oltre la bellezza: estetica e benessere in ambito sociale. Quale futuro per le estetiste?”  Questo il titolo dell’importante convegno sull’estetica sociale, organizzato dalla Federazione Benessere di Confartigianato Imprese Firenze, in collaborazione con APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica), che si svolgerà lunedì 6 novembre a Firenze alle ore 16,30 presso l’Auditorium di Confartigianato posto in […]

Leggi tutto

Giovani Imprenditori, gran successo la 13ª edizione del premio di Confcommercio

Cultura d’impresa e spettacolo, premiazioni ed approfondimenti tematici, work shop e momento conviviale, si è conclusa con un successo di partecipazione e tanta soddisfazione degli organizzatori la XIII edizione del Premio Giovani Imprenditori di ConfcommercioPisa svoltasi venerdì 3 novembre alla stazione Leopolda di Pisa. Al centro della kermesse punta di diamante degli eventi dedicati all’imprenditoria […]

Leggi tutto

La Cgil: "Ancora bloccati i fondi per gli ammortizzatori. Previsti anche tagli: in Toscana 7 milioni in meno"

Ancora bloccati i soldi che spetterebbero ai lavoratori toscani che hanno perso il lavoro e che hanno finito gli ammortizzatori sociali. Gli ormai famosi 30 milioni (500€ mese per 6 mesi) sono ancora fermi,manca ancora la firma del Presidente dell’Inps Nazionale. Dopo la manifestazione dei lavoratori piombinesi e dopo l’assicurazione che nel giro di pochi […]

Leggi tutto

Esternalizzazioni alla Rsa Botticelli, Villa Spa: "Massimo impegno per la tutela dei lavoratori"

Riceviamo  e pubblichiamo la nota di Villa Spa che risponde ai sindacati in merito all’esternalizzazione del servizio socio-sanitario presso la Rsa Botticelli di Strada in Chianti: “La Villa Spa conferma l’esternalizzazione del servizio socio-sanitario presso la Rsa Botticelli di Strada in Chianti e dichiara il massimo impegno a dare continuità al servizio e tutela ai […]

Leggi tutto

Filiera Italia, Coldiretti vede la nascita della nuova realtà tra agricoltura e industria alimentare

E’ nata “Filiera Italia” compagine associativa che riunisce per la prima volta l’agricoltura e l’industria alimentare italiana d’eccellenza attorno ai valori comuni dell’identità territoriale e nazionale, della trasparenza e della sostenibilità, in una logica di consumo consapevole ma anche per favorire la conoscenza e la diffusione di pratiche alimentari basate sui principi della dieta mediterranea, […]

Leggi tutto

Nuova ala per il Museo della Geotermia a Larderello

Nell’ambito del 14° Forum internazionale di giornalismo ambientale, organizzato da Greenaccord dal 2 al 5 novembre tra Firenze e Larderello, questa mattina Enel Green Power ha inaugurato la nuova ala del Museo della Geotermia a Larderello, in piazza Leopolda 1, nel territorio comunale di Pomarance. Al taglio del nastro sono intervenuti il responsabile geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi, […]

Leggi tutto

Sanità, Marras e Scaramelli (Pd): "Stabilizzazioni e superamento precariato anche grazie al Pd"

“L’accordo raggiunto fra la Regione e i sindacati per il superamento del precariato  e le stabilizzazioni nel settore della sanità è un traguardo importante che onora i nostri impegni presi coi cittadini e i lavoratori in particolare  e dà seguito  all’impulso politico su questo tema,  dato fin dall’inizio della legislatura  dal Partito democratico in Regione […]

Leggi tutto

Personale Ata in Toscana: Cgil, Cisl, Uil e Snals Confsal proclamano lo stato di agitazione

“FLC Cgil Toscana, Cisl Scuola Toscana, Uil Scuola RUA Toscana e Snals-Confsal Toscana hanno proclamato lo Stato di agitazione di tutto il personale Ata della scuola (Assistenti Amministrativi, DSGA e Collaboratori scolastici), propedeutico ad una mobilitazione che – in assenza di risposte da parte dell’Ufficio scolastico Regionale e del Ministero competente – potrebbe portare ad […]

Leggi tutto

Informagiovani a Fucecchio: scrittura creativa e non solo, ecco gli appuntamenti

I prossimi eventi in programma all’Informagiovani del Comune di Fucecchio. Sabato 4 Novembre alle ore 16,30 al Centro Giovani SOTTOSOPRA (Auditorium La Tinaia, Parco Corsini) premiazione del naming Contest “Dagli il Nome” con la presenza dell’Assessore Emma Donnini e della Responsabile dell’Informagiovani Marcella Gozzi. E’ aperto il nuovo Centro Giovani a Fucecchio SOTTOSOPRA dal martedì al sabato dalle ore 16,00 alle […]

Leggi tutto

Agrobiodiversità: impegno della Regione per le varietà agricole a rischio estinzione

Rischiavano l’estinzione. Oggi possono rappresentare nuove occasioni di sviluppo per l’agricoltura toscana. Sono oltre 700 su un totale di 871 le varietà di frutta, ortaggi, cereali, foraggi “autoctoni” e di razze animali della Toscana che rischiavano di scomparire e che sono state mantenute in vita grazie al sistema di salvaguardia della biodiversità agricola della Regione […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina