Un week end all’insegna del fare impresa al femminile

Un fine settimana dedicato a conoscere alcune delle imprese femminili del territorio della provincia livornese, riunite in una rassegna espositiva alla Fortezza Vecchia di Livorno. E’ l’iniziativa promossa dal CIF – Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio – che, visto il successo dell’edizione 2015 al Modigliani Forum, ripropone l’evento, dal pomeriggio di venerdì 30 […]

Leggi tutto

Tutto pronto per l'inaugurazione della nuova sede SVI

Sarà inaugurato domani a Lucignano (Ar) il nuovo stabilimento della SVI, azienda specializzata nella costruzione di mezzi d’opera per la costruzione e la manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria, che ha scelto come sua nuova sede la Toscana anche grazie al sostegno ed alla collaborazione ottenuta dallo sportello regionale ‘Invest in Tuscany’. L’insediamento di SVI sul territorio toscano, […]

Leggi tutto

Sciopero alla Snai con presidio e assemblea all'entrata

A seguito dell’azione antisindacale dell’azienda che continua a creare tensione tra i lavoratori andando a proporre modifiche personali dell’orario di lavoro, di sede e di mansione con la presunta promessa di una garanzia lavorativa, riteniamo il comportamento aziendale scorretto e lesivo delle normali relazioni sindacali in quanto si va di nuovo ad attuare un’idea individualistica […]

Leggi tutto

Corsi dell'accademia enogastronomica, lavora come pasticcere

Lavora come pasticcere con l’Accademia Enogastronomica Toscana. Sono aperte le iscrizioni per chi vuole acquisire abilità pratiche ed operative nella realizzazione dei prodotti di pasticceria ed acquisire così le competenze professionalizzanti indispensabili per inserirsi nel mondo del lavoro. Il percorso formativo pensati risponde a 360 gradi all’esigenza delle aziende che cercano un lavoratore competente e […]

Leggi tutto

Contrasto alla povertà: il progetto Win diventa un esempio per tutta Italia

Contrastare la povertà attraverso una rete costituita da associazioni, cooperative e istituzioni in grado di rispondere tempestivamente ai bisogni crescenti della comunità, riducendo la marginalità e l’esclusione sociale. E’ la missione di WIN (Welfare d’Iniziativa), il progetto sostenuto da Federsolidarietà – Confcooperative Toscana nato a Empoli grazie alla collaborazione fra l’associazione VNP – Vecchie e […]

Leggi tutto

Programma Regionale di Sviluppo 2016-2020: “Bene il confronto, ma l'artigianato resta marginale”

“Bene il confronto sul programma regionale di sviluppo, momento importante per vita democratica e istituzionale della nostra Regione, ma lamentiamo una scarsa attenzione al mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese”. Così il segretario provinciale di Confartigianato Alessandro Pellegrini è intervenuto nel corso della presentazione del programma regionale di sviluppo 2016-2020 organizzata stamani a […]

Leggi tutto

L’Associazione Albergatori: "Quale futuro per l’ufficio turistico di Piazza Italia?"

L’Associazione Albergatori – Federalberghi Chianciano Terme esprime forte preoccupazione sul fatto che non sia ancora nota una progettualità definita per il futuro dell’ufficio informazioni turistiche di Piazza Italia, la cui attuale gestione scadrà il prossimo 30 settembre. “Siamo quasi alla scadenza dell’appalto per la gestione del servizio di informazione e accoglienza turistica, ma non si […]

Leggi tutto

Filiera corta, i nuovi mercati cittadini danno opportunità agli agricoltori

Mandela Forum pieno e nuove prospettive per i tanti agricoltori intervenuti. “Foltissima presenza anche da Firenze e Prato, riduzione delle imposte e un impegno per l’apertura di nuovi mercati prestigiosi ed emblematici all’insegna della filiera corta, a cominciare da quello del Parco delle Cascine a Firenze”. È quanto afferma Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Firenze-Prato, […]

Leggi tutto

Urbino (Confsal): "Franceschini esterofilo importa i direttori stranieri"

E’ di questi giorni la notizia che i frontalieri potranno incontrare serie difficoltà ad andare a lavorare in Svizzera dopo, la recente consultazione referendaria effettuata dal Canton Ticino nei confronti dei lavoratori italiani. Io posso anche condividere – sostiene Giuseppe Urbino Segretario Nazionale Confsal-Unsa Beni Culturali – la posizione assunta dagli svizzeri a condizione che […]

Leggi tutto

“Settimana Mondiale della Sicurezza", oltre 600 dipendenti a favore della sicurezza sul posto del lavoro

SCA Italia, azienda leader mondiale nei settori dell’igiene e del forestale con i suoi brand TENA, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak’Up e Libero, dal 26 al 30 settembre aderisce per il secondo anno consecutivo alla Settimana Mondiale della Sicurezza con i suoi stabilimenti toscani di Altopascio (LU), Porcari (LU) e Collodi (PT) e gli uffici di […]

Leggi tutto

Camper, APC: "Delusi dal Governo, ha ridotto l'incentivo alla rottamazione"

“Ringrazio il Governo per aver finalmente sbloccato i decreti attuativi relativi agli incentivi alla rottamazione dei vecchi camper – commenta laconico Jan De Haas, presidente APC Associazione Produttori Camper – ma siamo al contempo delusi dal taglio inatteso: da 8mila euro previsti, ora l’incentivo alla rottamazione ammonta a “soli” 5mila euro, per chi decida di […]

Leggi tutto

Più difficile ospitare turisti senza essere impresa, in arrivo il nuovo testo unico

Bed and breakfast gestibili solo in forma imprenditoriale. Obbligo di avviare un impresa per chi dedicherà più di un appartamento alla locazione turistica, e di comunicare al Comune gli alloggiati. Sono alcune delle novità che entro il mese di ottobre introdurrà il nuovo Testo unico regionale sul turismo. Le hanno anticipate l’Assessore Regionale Stefano Ciuoffo […]

Leggi tutto

Export pisano, il secondo trimestre non è brillante

Un secondo trimestre non troppo brillante quello archiviato dall’export della provincia di Pisa. Il perdurare della debolezza della domanda mondiale si riverbera infatti sull’andamento delle esportazioni pisane che, con un modesto +0,3% rispetto al secondo trimestre del 2015, si allineano al dato nazionale, anch’esso fermo al medesimo valore. Il +1,0% della Toscana, solo apparentemente migliore, […]

Leggi tutto

Corrieri appalto SDA, sciopero interrotto. La Filt Cgil: “La vertenza sta dando alcuni primi risultati

Nella serata di ieri, dopo tre lunghi giorni di sciopero dei lavoratori addetti alla distribuzione delle merci, dipendenti delle aziende in appalto presso SDA express Courier S.p.A, si sono raggiunti i primi risultati di una vertenza e lo sciopero è stato interrotto. Infatti l’aggiudicazione della gara di appalto è stata annullata da SDA e verrà […]

Leggi tutto

Ristrutturazioni, manutenzione, rischio sismico: il settore immobiliare ha bisogno di manager qualificati

Il patrimonio immobiliare della Toscana invecchia sempre di più, considerato il blocco delle nuove edificazioni avvenuto dopo la crisi, e ha bisogno di costante manutenzione e opere di ristrutturazione per andare incontro alle mutate esigenze dei nuclei familiari, oltre a una attenta verifica delle condizioni di sicurezza. Ma qual è la figura professionale in grado […]

Leggi tutto
confindustria logo

Ricercatori nelle aziende per sviluppare innovazione: arriva il progetto 'Faber'

Fare sinergia tra il mondo accademico e le imprese, inserendo ricercatori nelle aziende per favorire lo sviluppo di attività ad alto impatto innovativo. E’ lo scopo del progetto triennale Faber (2016-2018) ideato e promosso da Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con Confindustria Firenze e Fondazione per la Ricerca & l’Innovazione, partecipata dell’Università […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina