confindustria logo

Congiuntura manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato: i dati degli studi di Confindustria

Una nuova metodologia e un approccio integrato ed esteso all’intero territorio di riferimento: il Centro Studi di Confindustria Toscana Nord ha presentato oggi i dati della congiuntura manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato nel 1° e 2° trimestre 2016. La confluenza in Confindustria Toscana Nord delle competenze delle tre associazioni di partenza ha portato alla […]

Leggi tutto

L'Ambasciatore del Venezuela farà tappa alla CCIAA

Il Presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ospita, martedì 4 ottobre 2016 alle 11.30 presso la sede di Livorno, l’ambasciatore del Venezuela in Italia Julián Isaías Rodríguez Díaz. L’ambasciatore  sarà accompagnato da una delegazione di imprenditori che illustreranno alle imprese le potenzialità di import/export del Paese. La presentazione sarà a cura […]

Leggi tutto

Ristori, oggi nuovo incontro azienda-istituzioni

Una soluzione in grado di garantire produzione e posti di lavoro, attenuando così i costi sociali della riorganizzazione aziendale prevista dal piano concordatario. E’ quanto auspicato nel corso dell’incontro per le officine Ristori convocato oggi in Regione dal consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini. Hanno partecipato i sindaci di Pontedera Simone Millozzi, Santa Maria a […]

Leggi tutto

Sansedoni ha ceduto a LDC Group le quote azionarie di Beatrice Srl

Sansedoni Siena Spa ha ceduto a LDC Group le quote azionarie della società interamente partecipata “Beatrice Srl” proprietaria di Palazzo Portinari Salviati a Firenze. Il gruppo taiwanese LDC (Luxury, Dreams & Culture), consolidato sviluppatore di operazioni immobiliari residenziali ed alberghiere, è proprietario di numerosi alberghi in tutto il mondo tra cui 6 proprietà in Italia […]

Leggi tutto

IDEEXIDIRITTI: ecco la Carta dei diritti universali del lavoro

Martedì 4 ottobre dalle ore 15.00 alle ore18.00 si svolgerà a Siena presso la Sala consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena (via P.A. Mattioli, 10) l’iniziativa “IDEEXIDIRITTI: Dalla Consulta giuridica Cgil alla Carta dei diritti universali del lavoro”. In occasione della presentazione del volume “L’officina delle idee – Le carte della […]

Leggi tutto

Mefit, la Coldiretti: "Passaggio di proprietà e investimenti pongono fine all'insostenibile incertezza"

Si pone termine ad un situazione di incertezza insostenibile per tanti imprenditori floricoli, dando al Mefit una traccia di quel che potrà diventare nel futuro immediato e non. Coldiretti Pistoia accoglie con favore le novità relative alla struttura pesciatina (il mercato dei fiori), che prevedono il passaggio di proprietà da Regione Toscana a Comune di […]

Leggi tutto

Coldiretti, burocrazia addio. Stop all'invasione dei selvatici

Stimolato dalle domande del Presidente Tulio Marcelli,  davanti agli oltre 10.000 imprenditori presenti alla convention Coldiretti Le Raegioni del Cuore, giovedi scorso,   Rossi ha “siglato” con l’organizzazione agricola un patto importante, che punta a ridimensionare la burocrazia, a dare valore alle produzioni e soprattutto a difendere le coltivazioni dall’assalto di ungulati & C. ormai abbondantemente […]

Leggi tutto

Campo Tagliate: diminuiscono di ulteriori 17 persone le presenze nell’insediamento

Diminuiscono di ulteriori 17 persone le presenze al campo di via delle Tagliate e nei primi giorni di novembre saranno portate via dall’insediamento altre 7 roulotte.   E’ questo il risultato del terzo censimento trimestrale, parte integrante del progetto di superamento dei campi voluto dall’amministrazione Tambellini e presentato nel mese di febbraio scorso. Il progetto, […]

Leggi tutto

Aggiornamento obbligatorio per guidare i trattori, la Cia organizza i corsi

L’Accordo Stato Regioni n. 53/ CSR del 22 febbraio 2012 prevede specifica abilitazione alla conduzione  dei trattori agricoli o forestali a ruote e a cingoli. Pertanto, tutti coloro che utilizzano il trattore (anche saltuariamente) ovvero titolari di azienda, coadiuvanti familiari,  lavoratori e soci in possesso di 2 anni di esperienza pregressa acquisita al 31/12/2015 devono […]

Leggi tutto

A Poteco arriva la deputata De Micheli

Convocato per giovedì 06 ottobre alle ore 16,30 presso il Polo Tecnologico Conciario l’organo di governance del Distretto Industriale di S. Croce sull’Arno con all’Ordine del giorno l’incontro con l’Onorevole Paola De Micheli, Sottosegretaria di Stato all’Economia ed alle Finanze. L’incontro rientra nella volontà dei membri del Comitato d’area del Distretto di confrontarsi con i […]

Leggi tutto

Dove va la Metrocittà? Dibattito tra Cgil e sindaci organizzato dai Gd

Quali sono le politiche prioritarie per rilanciare lo sviluppo dell’area fiorentina? Quale ruolo possono esercitare la città metropolitana, i comuni, le imprese e l’università? Quali infrastrutture servono per disegnare la Firenze dei prossimi trent’anni? Di questi temi si parlerà nell’incontro organizzato dai Giovani Democratici per discutere delle politiche che servono per il territorio fiorentino (appuntamento […]

Leggi tutto

Ferrovie nel Chianti, il vice ministro Nencini e l'assessore Ceccarelli da Intersys a San Donato

Intersys è un’azienda di Tavarnelle Val di Pesa che dal 1998 produce sistemi elettrici, elettronici, pneumatici e di illuminazione per treni e metropolitane di tutto il mondo. Un’eccellenza industriale nel cuore del Chianti. Lunedì 10 ottobre inaugurerà i nuovi locali della produzione, con un open day rivolto alle istituzioni, alla stampa, agli addetti ai lavori e […]

Leggi tutto

Snai, Cgil Toscana: "Pressioni sui lavoratori inaccettabili "

A seguito della presentazione del progetto di riorganizzazione del gruppo Snai e della conseguente apertura del tavolo nazionale per gestire a livello di gruppo la crisi che sta attraversando l’impresa,la direzione aziendale non ha mai abbandonato l’idea di tentare di gestire attraverso rapporti diretti e unilaterali con i dipendenti i trasferimenti e gli esuberi, percorso […]

Leggi tutto

La scuola del marmo arriva a Seravezza: pronto il corso con l'aiuto delle aziende del settore

Finalmente la Versilia avrà un corso per addetto alla lavorazione del marmo. È la ferma volontà emersa da una riunione tenutasi nei giorni scorsi presso il comune di Seravezza alla quale hanno partecipato il Sindaco Riccardo Tarabella, il Preside dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “G. Marconi” Prof. Lorenzo Isoppo, il consigliere delegato alla pubblica istruzione […]

Leggi tutto

Sarà presentata in consiglio regionale l'apertura di FenImprese

Mercoledì 5 ottobre all’Istituto di scienze militari aeronautiche di Firenze, in viale dell’Aeronautica, 14, si terrà l’inaugurazione della sede provinciale di FenImprese, la federazione nazionale imprese, industria, sanità, turismo. FenImprese è un’associazione nazionale no profit, che raccoglie in sé ogni settore d’impresa, con il proposito di tutelare ed agevolare l’impresa in ogni sua necessità. Lunedì […]

Leggi tutto

Metrocittà, dibattito tra sindaci e Paola Galgani (Cgil) organizzato dai GD

Quali sono le politiche prioritarie per rilanciare lo sviluppo dell’area fiorentina? Quale ruolo possono esercitare la città metropolitana, i comuni, le imprese e l’università? Quali infrastrutture servono per disegnare la Firenze dei prossimi trent’anni? Di questi temi si parlerà nell’incontro organizzato dai Giovani Democratici per discutere delle politiche che servono per il territorio fiorentino (appuntamento […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina