Aracne, svelato il progetto per lo sviluppo di sensori wearble per lo sport&wellness

Ha preso avvio lo scorso mese di aprile il progetto ARACNE (ARA Cooperation Network Experience), cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del POR FESR 2014-2020 (Bando 2 – Ricerca e Sviluppo delle PMI). Obiettivo del progetto, che terminerà nel settembre 2017, è lo sviluppo di dispositivi integrabili nei telefoni cellulari e sensori wearable Android-compliant, per il […]

Leggi tutto

Periti agrari, aperto il 18esimo congresso nazionale

“Il cibo è un tema centrale per la nostra vita, per la vita di tutti noi, dei cittadini-consumatori. Ed i tecnici dell’agricoltura, sono un punto di riferimento all’interno di questo sistema di produzione di alimenti che va dal campo alla tavola. Per questo nei tre giorni del congresso nazionale analizzeremo una serie di argomenti fondamentali […]

Leggi tutto

Camera di commercio, mezzo milione di euro per digitalizzare le imprese

Aprire un sito per il commercio elettronico, aderire a una piattaforma di vendita online, informatizzare e rendere più sicura la propria impresa con hardware e software adeguati, promuovere sui social media la filiera corta nell’agricoltura. Camera di Commercio di Firenze lancia un grande progetto di digitalizzazione delle imprese e di formazione dei cittadini, mettendo sul […]

Leggi tutto

L'assessore Fratoni incontra l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Si è tenuto stamani, 6 ottobre, un incontro tra  l’Assessore regionale all’Ambiente Federica Fratoni, i rappresentanti della Comunità del Parco e i consiglieri dell’Ente Parco. Nella sua introduzione il  Presidente del Parco Sammuri ha evidenziato come, sin dall’inizio del suo mandato, abbia potuto apprezzare  la proficua collaborazione da parte dei sindaci dell’Arcipelago Toscano che lo […]

Leggi tutto

Azienda Ross, Calosi (Fiom-Cgil): "Abbiamo impugnato i 6 licenziamenti"

Daniele Calosi, Segretario Generale della Fiom Cgil di Firenze, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione riguardo la Rosss, azienda produttrice di scaffalature metalliche con 91 addetti. Le sei lettere di licenziamento sono partite fra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. L’accordo cui si fa riferimento nella dichiarazione è del giugno 2015. L’amministratore delegato della Ross […]

Leggi tutto

Probios inaugura il nuovo stabilimento de 'Il Nutrimento' nel Fiorentino

Probios, azienda leader in Italia nella distribuzione di prodotti biologici vegetariani, vegani e per intolleranze alimentari, inaugura il nuovo stabilimento de Il Nutrimento a Calenzano, a 20 km da Firenze. Dopo l’apertura della nuova sede del gruppo nel 2015, l’Azienda toscana, circa 60 dipendenti, ha deciso di traferire lo stabilimento de Il Nutrimento, azienda fondata […]

Leggi tutto

Federconsumatori lancia l'allarme: "In città una presunta truffa assicurativa"

“Siamo stati informati di una presunta truffa subita da alcuni clienti in relazione a polizze assicurative di una primaria Società di Assicurazione che opera anche nella nostra città” – comunicano il Presidente della Federconsumatori di Siena, Luca Falciani, e la sua vice, Chiara Salvatici. “Si tratterebbe di una truffa per somme ingenti – continua l’associazione […]

Leggi tutto

Rifondazione Comunista riparte in via Picotti: l'inaugurazione della nuova sede

“Siete incredibili, dove trovate tanti stimoli lo potete sapere solo voi comunisti” Cosi un Compagno oggi ha sintetizzato quello che in tanti in città si chiedono quando porgiamo il biglietto-invito per l’inaugurazione della nuova sede. Si, queste affermazioni un po ci meravigliano e un po ci rendono orgogliosi. In fondo i Comunisti hanno sempre tratto […]

Leggi tutto

Focus sul lavoro all’Università: arriva la 'Career Week'

Quattro intere giornate dedicate al mondo delle professioni e all’imprenditorialità  per i giovani, dal 10 al 13 ottobre prossimi all’Università di Siena: è la “Career Week”, evento di orientamento al lavoro organizzato dal Placement Office – Career Service dell’Ateneo, che culminerà con l’edizione 2016 del Career Day & International Careers. Novità di quest’anno, la Career […]

Leggi tutto

Conceria, sul dopo-Lineapelle parla Mainardi (Cgil): "Stagione incerta, adesso regole ferree su tutta la filiera"

“La ripartenza del settore conciario dopo il periodo estivo ha mille incognite”. Così esordisce Loris Mainardi della Cgil-Camera del Lavoro di Santa Croce sull’Arno, a ridosso della fiera milanese Lineapelle che si è tenuta a Milano dal 20 al 22 settembre. Nell’intervista rilasciato a gonews.it il sindacalista non ha mancato di esprimere i suoi dubbi […]

Leggi tutto

Traffico, centro storico e commercio. Confesercenti: “Il metodo è da rivedere”

“La chiusura al traffico della Y sta portando effetti diversificati.  Alcuni esercenti patiscono forti disagi, altri apprezzano soprattutto la novità”. Così riporta Leonardo Nannizzi, Presidente comunale di Confesercenti, dopo i primi giorni di attuazione effettiva delle nuove modalità di traffico nelle tre vie più centrali di Siena. “I disagi sono forti soprattutto per chi deve […]

Leggi tutto

Formazione, due incontri sul fotogiornalismo a Siena

A tenere i seminari Francesco Cito e Luca Bracali. Taddei (Odg Toscana): “Occasione per dare forza ad una specializzazione fondamentale della professione”. Fotogiornalismo come professione e reportage di guerra: sono questi gli argomenti dei due incontri, validi per la formazione giornalisti, che si terranno durante il Siena Art Photo Travel Festival di Siena. Nel mese […]

Leggi tutto

Coldiretti, ora più semplice realizzare annessi agricoli

La Giunta regionale ha approvato il testo definitivo del regolamento di attuazione degli articoli della LR 65/2014 che contengono le disposizioni applicabili al territorio rurale. Dei numerosi regolamenti richiamati nella norma regionale questo è il primo ad essere definito ed approvato grazie anche al pressing di Coldiretti. Il regolamento è stato emanato con il decreto […]

Leggi tutto

Acquedotto del Fiora: presentati i nuovi organi

“Credo nel lavoro di squadra fatto di competenze, ruoli definiti e rispetto delle persone, per affrontare insieme le sfide del prossimo triennio”. Si è presentato così oggi, mercoledì 5 ottobre, il nuovo presidente di Acquedotto del Fiora spa, Emilio Landi, nominato dall’assemblea dei soci del gestore del servizio idrico integrato, per la parte pubblica, insieme […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina