Gestione emergenze e formazione, protocollo tra Enel e Misericordie

Mercoledì 12 ottobre, alle ore 11:00, presso il Centro di Addestramento Enel di Pistoia, in via Pratese 39, la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana ed e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, firmeranno un Protocollo di collaborazione per la gestione delle situazioni di emergenza elettrica sul territorio toscano […]

Leggi tutto

'L'altra velocità' con Ceccarelli e Nencini: "Intersys vanto per il made in Italy"

Innovazione e qualità del prodotto sono due fattori fondamentali per migliorare il trasporto ferroviario regionale. E le aziende che continueranno a investire su questo fronte riusciranno ad essere ancora protagoniste dei nuovi scenari che si delineeranno nei prossimi anni. E’ quanto emerso durante il convegno “L’altra velocità. Il trasporto ferroviario locale tra innovazione tecnologica e […]

Leggi tutto

Comune e sindacati firmano l'accordo per la sicurezza nei cantieri

Firmato questa mattina a Palazzo Orsetti il protocollo d’Intesa dedicato alla sicurezza, alla trasparenza e alla legalità nei cantieri edili pubblici e privati. A sottoscrivere l’accordo, a Palazzo Orsetti, sono stati il sindaco Alessandro Tambellini, per ANCE Toscana Nord Lorena Suffredini, la quale ha affiancato nel lavoro il Presidente Stefano Varia oggi assente per improrogabili […]

Leggi tutto

Produzione sostenibile di nocciole, Loacker avvia un progetto integrato di filiera

La nocciola rappresenta, da sempre, per Loacker una delle materie prime fondamentali per la produzione dei suoi gustosissimi wafer. Dal 1925, infatti, anno di fondazione della Loacker come piccola pasticceria nel cuore di Bolzano, l’azienda si è focalizzata sulla qualità nel suo processo produttivo. Vengono infatti selezionati per la produzione dei suoi fragranti wafer e […]

Leggi tutto

La Fallani Caramelle approda nel regno 'Fico' di Oscar Farinetti

Non solo una visita sull’itinerario delle aziende che parteciperanno a F.I.Co. Eataly World, il Parco che nascerà al Centro Agroalimentare di Bologna dall’idea di Oscar Farinetti. La presenza all’azienda Fallani di Simone Greco, una laurea in Tecnologie Agrarie e una bicicletta per ripercorrere “il ritmo lento dell’agricoltura”, è il punto di partenza per un percorso […]

Leggi tutto

Al via la fiera del cartario: sono quasi 160 gli espositori presenti

Circa 160 espositori (dei quali il 30% provenienti dall’estero) per un totale di 110 aziende rappresentate, saranno presenti a MIAC – Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria, che prenderà il via il prossimo mercoledì 12 ottobre al Polo Fiere di Lucca. Presentata stamattina a Palazzo Bernardini, la mostra ufficiale di Assocarta, patrocinata da Confindustria Toscana Nord, giunge […]

Leggi tutto

Arrivano due seminari sugli interventi a supporto di MPMI

Una panoramica sugli interventi promossi e finanziati a partire dal 2008 per sviluppare e potenziare le attività delle micro, piccole e medie imprese toscane. Sarà questo il tema centrale del convegno organizzato dalla Regione e dal titolo ‘I luoghi per lo sviluppo’, che si terrà il prossimo 13 ottobre presso lo spazio congressuale ‘La Cavallerizza’, […]

Leggi tutto

Il trasferimento tecnologico costa, società di Pisa, Lucca e Livorno fanno squadra

Un nucleo tecnico incaricato di svolgere uno studio di fattibilità in vista di una gestione unitaria delle infrastrutture per il trasferimento tecnologico presenti sui propri territori, con l’intento di rendere ancora più efficace il passaggio di innovazione e conoscenze alle imprese che vi operano. E’ questo lo scopo del protocollo d’intesa firmato stamattina da Regione, […]

Leggi tutto

Continua a crescere il numero delle richieste di nuovi mutui, segnali positivi anche dall’importo medio richiesto

L’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF – che rileva in modo puntuale l’andamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe raccolte dagli istituti di credito e contribuite in EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF – conferma il consolidamento della dinamica positiva in atto già da diversi trimestri, con un incremento nei primi 9 mesi […]

Leggi tutto

Programma regionale di sviluppo in salsa europeista, ecco la visione della Regione per la Toscana del futuro

Visione europeista della Toscana. È questo quello che traspare dall’incontro organizzato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico della Regione Toscana all’Asev, in via delle Fiascaie a Empoli, stamani, lunedì 10 ottobre. Veicolo di questa visione che si accosta ai progetti europei, il PRS, ovvero Programma Regionale di Sviluppo. A presentarlo Enrico Sostegni e Gianni Anselmi, […]

Leggi tutto

Tuscan Big Data Challenge, supporto gratuito per le imprese che vogliono migliorare il proprio business

La Tuscan Big Data Challenge è un’opportunità gratuita organizzata da SoBigData.it e rivolta a tutte le imprese toscane interessate a esplorare le potenzialità dei big data nel proprio business. Sobigdata.it è un laboratorio formato da ricercatori di università e centri di ricerca toscani come il CNR di Pisa,  l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore […]

Leggi tutto

Conflavoro Pmi plaude al polo tecnologico di area vasta

“Piano regionale di sviluppo, ottime notizie per il territorio”. Soddisfazione da parte di Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro Pmi,per alcuni dei contenuti del piano regionale di sviluppo che più direttamente riguardano le imprese. “L’idea – dice Capobianco – di realizzare un polo tecnologico di area vasta, declinato secondo le diverse caratteristiche delle diverse realtà territoriali […]

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, il sottosegretario Ferri alla giornata organizzata ddall'Anmil

Questa mattina, domenica 9 ottobre, il Sottosegretario del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri ha partecipato alla sessantaseiesima giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro organizzata da Anmil Massa Carrara e tenutasi a Fivizzano. A margine di questo evento Ferri ha dichiarato: “la giornata di oggi rappresenta una grande opportunità di crescita, di […]

Leggi tutto

Appello per l’Assemblea Nazionale dei lavoratori dell’Igiene Ambientale

L’intesa per il rinnovo del CCNL Igiene Ambientale, siglato da CGIL-CISL-UIL e FIADEL con Utilitalia-FISE, difende esclusivamente gli interessi delle aziende, peggiora notevolmente le nostre condizioni di lavoro, ipoteca il diritto di sciopero e di malattia, in cambio di pochi spiccioli elargiti ai lavoratori per di più gestiti in parte dagli stessi vertici Confederali attraverso […]

Leggi tutto

Premiati 40 maestri del commercio della provincia, un riconoscimento alle aziende che hanno scritto la storia del territorio

Un riconoscimento per il proprio lavoro e il servizio offerto alla cittadinanza per 40 Maestri del Commercio nella Provincia di Pistoia. Si è tenuta nella suggestiva cornice del Convento di Giaccherino la cerimonia di premiazione per gli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi che vantano oltre 25, 40, 50 anni di attività. Protagoniste […]

Leggi tutto

Gabrielli in visita, Silp-Cgil: "Polemica gratuita contro i sindacati di polizia"

Il 7 Ottobre 2016 il Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, nel corso della sua vista a Pisa si è recato in Questura ed ha incontrato, alla presenza del Questore e dei rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno. Il Capo della Polizia, probabilmente poco informato sulla sicurezza […]

Leggi tutto

'Ognuno a casa sua': firmato l'accordo sui bandi di mobilità tra Usl Toscana Centro e sindacati

Ognuno a casa sua, o almeno vicino: Usl Toscana Centro (tra Firenze, Prato, Pistoia, Empoli), Rsu e organizzazioni sindacali hanno raggiunto l’intesa per procedere ai bandi di mobilità interna per i lavoratori tra le varie zone. Il nuovo regolamento è già stato firmato, con l’obiettivo di avere le nuove graduatorie pronte in vista delle prossime […]

Leggi tutto

Responsabile delle piscine e addetto agli impianti tecnologici: ultimo appello per mettersi in regola

Rimane pochissimo tempo per mettersi in regola e adempiere agli obblighi previsti dalle normative in tema di gestione delle piscine. Direttori, titolari e gestori delle strutture turistico-ricettive, dunque, devono affrettarsi per adempiere all’obbligo e seguire i corsi che abilitano allo svolgimento del ruolo di “Responsabile delle piscine” e “Addetto agli impianti tecnologici”. L’ultimo giorno per […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina