Ance Toscana Nord e Confartigianato di Lucca, di Pistoia e di Prato uniscono le forze

Si è svolto in questi giorni, presso la sede pratese di Ance Toscana Nord, il primo incontro tra i vertici territoriali dell’industria e dell’artigianato edile nelle tre province; intorno allo stesso tavolo si sono dati appuntamento gli esponenti più rappresentativi del settore edile in Toscana: Stefano Varia, Presidente di Ance Toscana Nord, accompagnato dai Vice […]

Leggi tutto

Confindustria Empolese-Valdelsa, il 15 novembre il nuovo presidente. Campinoti saluta dopo 4 anni

Il prossimo 15 novembre Confindustria Empolese-Valdelsa avrà un nuovo presidente. Oggi, martedì 11 ottobre, si è riunito il consiglio direttivo che ha scelto i tre saggi che compongono la commissione di designazione. Questa sarà incaricata di consultare gli oltre 270 associati e redarre il profilo del nuovo presidente. Si conclude così, dopo circa 4 anni, l’esperienza dell’attuale presidente Simone Campinoti. In realtà […]

Leggi tutto

Infortunio a Terrafino, Luschi (Cgil) e Garofano (Fiom): "Eventi mai frutto del caso"

Questa mattina un lavoratore della Stil Neon, azienda metalmeccanica di Castelfiorentino che realizza insegne, cartelloni e tendoni pubblicitari, è caduto da un’altezza di 6 metri mentre effettuava un intervento nella zona industriale del Terrafino (Empoli), presso lo stabilimento della Avr SpA, società che ha in carico la manutenzione della Fi-Pi-Li. Fortunatamente il lavoratore è rimasto […]

Leggi tutto

Richiesta rimborsi banche ‘risolte’: Federconsumatori inizia l’iter

La Federconsumatori Provinciale di Siena ha iniziato l’inoltro delle richieste volte ad ottenere dal Fondo di Solidarietà il rimborso parziale (pari all’80%) del capitale investito in obbligazioni subordinate delle banche “risolte”: Banca Etruria, Banca Marche, Carife, Carichieti. Tutti gli associati che nei mesi scorsi si sono rivolti all’associazione per ricevere assistenza sulla vicenda verranno ricontattati […]

Leggi tutto

I sindacati rispondono a Canocchi: "Smentisca subito le dichiarazioni inopportune sulla municipale"

“In merito alle legittime azioni di sciopero della polizia municipale del Comune di Colle di Val d’Elsa, riteniamo inopportune ed inaccettabili le affermazioni del sindaco – “Premesso che considero il carattere di tali manifestazioni vergognoso…” – chiedendo una pronta smentita. Siamo allibiti di come si possa etichettare con “carattere vergognoso” una vertenza sindacale, poiché dette […]

Leggi tutto

Areaperta, nuovi incontri del Cnr aperti alla città

Il nuovo ciclo di seminari riparte il 12 ottobre con un appuntamento dedicato al fenomeno dell’immigrazione. Il 19 ottobre, l’incontro con Giacomo Rizzolatti, il neuroscienziato che ha scoperto i “neuroni specchio” Riparte mercoledì 12 ottobre il ciclo di conferenze Areaperta, organizzato nell’Auditorium dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa, via Moruzzi 1. Anche quest’anno, come […]

Leggi tutto

Vigili del fuoco, Cisl: "Basta pacche sulle spalle"

“Per le parate con la politica in primo piano le risorse si trovano sempre, per le attività che garantiscono la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori stessi, no.” E’ la dura critica del segretario regionale della Fns-Cisl Toscana, Fabrizio Ciuffini, sulle gravi carenze di risorse, uomini e mezzi con cui sempre più spesso si devono […]

Leggi tutto

Buy Tuscany, operatori stranieri interessati alle colline montaionesi

Montaione, destinazione turistica di punta dell’Empolese Valdelsa, e una delle più importanti in Toscana per il turismo verde, è stata meta nei giorni 9 e 10 ottobre di un educational tour di alcuni tra i maggiori traders del turismo internazionale. Stati Uniti, Brasile, Filippine, Indonesia, Thailandia, Bielorussia, Regno Unito, Serbia, Ungheria, Svizzera, Romania, Germania, Italia: […]

Leggi tutto

Il viceministro Nencini sui contratti d'appalto e Pmi: “Bisogna fare squadra”

“L’obiettivo è far entrare i contratti collettivi nazionali all’interno dell’azienda, attraverso una contrattazione di II livello. Le nostre imprese non possono avere più le stesse regole e necessità in tutto il territorio nazionale. Dobbiamo certificare i contratti d’appalto e sub appalto, formare i nostri sindacalisti d’impresa, dare voce al merito con premi di produzione”. Il […]

Leggi tutto

Fiarc Confesercenti, Egidio Bagnato nuovo presidente provinciale

Egidio Bagnato è stato eletto Presidente provinciale Fiarc (Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio) Confesercenti, a seguito dell’assemblea elettiva svoltasi venerdì 7 ottobre. Hanno partecipato all’assemblea numerosi rappresentanti della categoria, Egidio Bagnato è stato eletto in modo palese all’unanimità. Insieme al Presidente, la presidenza provinciale Fiarc sarà composta da: Massimo Ciliberti, Andrea Fissi, Alessandro […]

Leggi tutto

Boom di iscrizioni alla scuola di Scienze Aziendali

Boom di iscrizioni alla scuola di Scienze Aziendali. I ragazzi premiano la formazione specialistica e il forte legame con le realtà produttive del territorio. I risultati ottenuti anche grazie alla fusione Scuola di Scienze Aziendali e di Tecnologie Industriali: è nato un polo formativo più forte e adeguato ad offrire istruzione tecnica, specialistica di qualità. […]

Leggi tutto

Campagna Amica in piazza San Iacopo, Coldiretti: "Vetrina importante"

“La qualità e tipicità a chilometro zero segnano la volontà di rilancio del nostro territorio con la promozione di una nuova cultura enogastronomica, quella della sostenibilità, della valorizzazione delle produzioni di qualità, che rappresenta un volano di sviluppo economico e turistico per il territorio aretino: abbiamo lavorato per permettere alle centinaia di migliaia di persone […]

Leggi tutto

Torna l'appuntamento con 'Impegno Premiato'. Il Banco Fiorentino premia i migliori risultati scolastici

‘Impegno premiato’, edizione numero 26, torna per dare il giusto risalto ai risultati scolastici degli studenti che si sono diplomati o laureati con il massimo dei voti. La manifestazione nata per iniziativa della Bcc Impruneta chiama a raccolta i figli di soci e correntisti della ex Bcc Impruneta (oggi Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa) […]

Leggi tutto

Assemblea Acque Spa: possibili disagi per due uffici

Acque SpA comunica che, per consentire ai propri dipendenti la partecipazione a un’assemblea del personale, venerdì 14 ottobre, presso l’ufficio pratiche commerciali di Pontedera (via Toscoromagnola 205) e l’ufficio recupero crediti (via Molise 1 Gello), dalle ore 09:45 alle ore 12:45, non potrà essere garantito il normale servizio al pubblico. Funzionerà regolarmente il call-center per […]

Leggi tutto

Tavolo tecnico con Confartigianato, Vivarelli Colonna: "Fondamentale la relazione con le associazioni"

Il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, con l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Megale e il dirigente Luca Vecchieschi, ha partecipato oggi – lunedì 10 ottobre – a un incontro con gli imprenditori edili organizzato da Confartigianato Imprese Grosseto nella sede dell’associazione. Tema del confronto, la crisi del comparto. E dai vertici dell’amministrazione comunale sono […]

Leggi tutto

Sicurezza sui luoghi di lavoro: firmato accordo tra Comune, sindacati e Ance

Firmato questa mattina a Palazzo Orsetti il protocollo d’Intesa dedicato alla sicurezza, alla trasparenza e alla legalità nei cantieri edili pubblici e privati. A sottoscrivere l’accordo, a Palazzo Orsetti, sono stati il sindaco Alessandro Tambellini, per ANCE Toscana Nord Lorena Suffredini, la quale ha affiancato nel lavoro il Presidente Stefano Varia oggi assente per improrogabili […]

Leggi tutto

Socota e Cotafi: "I lavori della tramvia hanno chiuso molte corsie preferenziali"

“Per andare dal centro a Careggi o all’aeroporto, nei giorni feriali, spesso non basta un’ora. L’impossibilità dei taxi fiorentini a dare una risposta alle richieste degli utenti in determinati momenti del giorno, non è dovuta al numero delle vetture, ma ai cantieri della tramvia, che hanno rivoluzionato la viabilità cittadina”. Lo affermano le due cooperative […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina