Tagli al cementificio Sacci, i sindaci Sottani e Pescini intervengono a difesa dei lavoratori

Appresa la notizia dalle organizzazioni sindacali, i sindaci Paolo Sottani e Massimiliano Pescini commentano il piano di riorganizzazione stabilito dalla Cementir-Sacci, la nuova società proprietaria del cementificio di Testi, che prevede una procedura di licenziamento per 83 persone a livello nazionale e 32 lavoratori dello stabilimento chiantigiano. “Siamo preoccupati – commentano i sindaci Paolo Sottani […]

Leggi tutto

Petrucci e Sbrana (Noi adesso Pisa): "L’assessore Chiofalo è come Fonzie"

“Non c’è niente da fare, come il famoso personaggio televisivo di Happy Days, l’assessore Chiofalo proprio non riesce a pronunciare la parola “scusa”! La lunga intervista uscita in questi giorni, nella quale nonostante le sollecitazioni del giornalista ancora una volta non è riuscita a dire SCUSA, è l’ennesima dimostrazione della tracotanza e mancanza di umiltà […]

Leggi tutto

Un convegno per il tredicesimo anno di attivià dell'Aisp

Giunta al tredicesimo anno di attività, AISP, associazione italiana Sindrome di Poland – onlus dei familiari e delle persone affette da Sindrome di Poland – organizza a Montecatini Terme,  nell’affascinante location dell’Hotel Belvedere, il convegno nazionale “Riflessiamo: la bellezza è negli occhi di chi guarda”. Importante occasione d’incontro e di confronto tra portatori della sindrome […]

Leggi tutto

Cerealia in sciopero, lavoratori protestano per il mancato rinnovo del contratto nazionale

Circa 80mila lavoratori del settore panificazione e affini sono in fermento per la rottura delle trattative sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro scaduto ormai da oltre 21 mesi. Anche i dipendenti di Cerealia, azienda con sede a Montaione, hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato per oggi, mercoledì 12 ottobre, dai sindacati. Qualche decina di […]

Leggi tutto

Simone Calcinai (Cna) è il presidente di 'Oltrarno 2.0'

Simone Calcinai è il presidente di Oltrarno Promuove 2.0. L’elezione del neo presidente, uno dei tre soci de Il Bronzetto, è avvenuta oggi insieme a quella degli altri membri del Consiglio Direttivo. A comporre l’assemblea c’erano le associazioni di categoria Cna Firenze, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, CCN San Frediano, CCN via Maggio, CCN Boboli, Artex. L’associazione […]

Leggi tutto

Azienda agricola 'Il Poggiolino', taglio del nastro per il punto vendita ufficiale

A Montemurlo continuano a fiorire nuove attività commerciali. L’ultimo in ordine di tempo ad aprire sulla trafficata via Scarpettini, 277/1 è il punto vendita ufficiale dell’azienda agricola “Il Poggiolino Montemurlo”. Questa mattina, alla presenza del sindaco Mauro Lorenzini e dell’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero, si è tenuto il taglio del nastro, che inaugura […]

Leggi tutto

Kme di Fornaci, il coordinamento Fiom: "Ricatto esplicito del nuovo ad"

“Il Coordinamento nazionale Fiom Kme. ‘Sfidiamo chiunque a trovare scritto nell’accordo, l’unica cosa che conta, l’impegno delle parti ad espellere 160 lavoratori tramite corsi di formazione fantasma’. Il Coordinamento nazionale della Fiom di Kme condanna il clima di terrore che l’azienda ha costruito ad arte per costringere le organizzazioni sindacali e le Rsu ad accettare […]

Leggi tutto

Piano industriale Asa, il sindaco Buselli: "Non abbiamo ancora visto i dettagli industriali"

«Nel redigere e presentare un nuovo piano industriale, sarebbe opportuno, se non indispensabile, procedere con l’analisi di quanto attuato e non attuato rispetto alle previsioni del piano vigente». Così il sindaco di Volterra Marco Buselli in una lettera inviata al presidente del Consiglio di gestione di Asa Fabio Del Nista e al presidente del Consiglio […]

Leggi tutto

Roberto Cavalli annuncia la riduzione dell'organico di 200 dipendenti

Roberto Cavalli SpA ha incontrato oggi le rappresentanze sindacali per annunciare un progetto di riorganizzazione aziendale che verrà avviato nei prossimi giorni. Il progetto è finalizzato al ritorno alla redditività a livello operativo della Società nel 2018 e ad assicurare solide prospettive per il rilancio del marchio. La riorganizzazione prevede la semplificazione dell’assetto aziendale oltre […]

Leggi tutto

On-line il servizio di prenotazione dei percorsi nelle botteghe artigiane

Un nuovo servizio per conoscere il meglio del saper fare, ma anche la storia, l’arte, le materie e gli strumenti  delle botteghe artigiane di Firenze. Dopo due anni di lavoro, la formazione di guide esperte, l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte-Oma (in collaborazione con Centro Guide Turismo e CNA Firenze) ha lanciato online il portale go2artisans.com, […]

Leggi tutto

Mobilità per 32 alla CementirSacci: sindacati in lotta

I lavoratori erano in attesa dell’incontro in programma per il 18 ottobre prossimo, quando la CementirSacci Spa avrebbe dovuto presentare, a sindacati e rappresentanze unitarie di base, il piano industriale e gli investimenti previsti, quando ieri, del tutto inaspettatamente, è arrivata da parte dell’azienda la comunicazione dell’apertura della procedure di mobilità per 32 addetti, sui […]

Leggi tutto

Banca Monte dei Paschi vince il premio Aifin 'Banca e Territorio'

Banca Monte dei Paschi si è aggiudicata il premio Aifin (Associazione Italiana Financial Innovation) “Banca e Territorio” per la categoria “Iniziative di comunicazione, responsabilità sociale d’impresa e bilancio sociale” con il progetto Banca di Comunità portato avanti nella provincia di Siena nel 2016. Il progetto si è sviluppato nell’arco dell’ultimo anno con il contributo della […]

Leggi tutto

Manifestazione a Bruxelles per rilanciare il settore siderurgico

“Fervono i preparativi della manifestazione europea dell’acciaio, in programma a Bruxelles per mercoledì 9 novembre. Sarà un grande appuntamento, attese per quel giorno oltre 10.000 persone. «No a un’Europa senza acciaio!»: questo lo slogan della manifestazione che vedrà insieme, una volta tanto, lavoratori ed imprenditori dell’acciaio.  Una iniziativa a livello europeo che bene si sposa […]

Leggi tutto

Misericordia - Enel: firmato il protocollo sulle emergenze

È stato firmato questa mattina, presso il Centro di Addestramento Enel di Pistoia, il Protocollo di collaborazione per la gestione delle emergenze e la formazione sul campo tra la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana ed e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica. A firmare il protocollo sono stato […]

Leggi tutto

Caso Mps, c'è tempo due mesi per costituirsi parte civile

Si sblocca la possibilità per i risparmiatori danneggiati di costituirsi parte civile nel processo Mps di Milano. All’udienza del 3 ottobre, infatti, è stato disposto il rinvio a giudizio per tutti i 16 imputati, responsabili civili e amministrativi, con la sola esclusione dell’aggravante della transnazionalità. L’udienza dibattimentale è stata fissata al 15 dicembre alle 9.30 […]

Leggi tutto

Gruppo Roberto Cavalli, se ne va il direttore creativo Peter Dundas

Dopo tre stagioni, Roberto Cavalli e il direttore creativo Peter Dundas, annunciano la separazione. La collezione Primavera/Estate 2017, presentata a Milano lo scorso 21 settembre durante la settimana della Moda, è stata l’ultima disegnata da Peter Dundas per Roberto Cavalli. Commentando l’annuncio, Gian Giacomo Ferraris, Amministratore Delegato di Roberto Cavalli, ha dichiarato: “A nome di […]

Leggi tutto

Fisac Cgil sui lavoratori delle nuove banche: "Non aspettiamo i tartari. Serve confronto costruttivo"

Dopo lo “choc” della risoluzione delle vecchie banche ( era di domenica, il 22 novembre 2015 ) , i lavoratori delle 4 Nuove Banche, come il tenente Drogo, hanno affrontato nuove sfide e sacrifici, convinti di dovere trascorrere nella Fortezza Bastiani solo qualche mese, per poi tornare alla vita normale. Non è stato così, almeno […]

Leggi tutto

Confindustria chiede una Città Metropolitana più forte. Riserve sull'Unione dei Comuni

“Vogliamo regole comuni e un interlocutore unico con cui dialogare”. Sono queste le parole con cui il presidente facente funzione di Confindustria Firenze Luigi Salvadori, propone un processo di potenziamento delle funzioni della Città Metropoliatana e non nasconde alcune riserve nei confronti dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Oggi, martedì 11 ottobre, si è tenuta una conferenza stampa […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina