Tari, la Confcommercio: "Aumenti ingiustificati del 14%, basta accanirsi contro gli esercizi commerciali"

Invece di continuare ad aumentare la Tari il comune di Pisa farebbe bene a ridurre drasticamente le tariffe. A pensarla così è Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa. “Tra le città toscane prese a campione dal Sole 24 Ore” – spiega il direttore – “Pisa è l’unica a registrare sulla Tari applicata ad alberghi e ristoranti […]

Leggi tutto

Manager affiancano le imprese artigiane fiorentine: collaborazione Cna e Federmanager

Manager a fianco delle piccole e medie imprese artigiane. L’idea ha preso forma nel progetto “Crescere per competere-rendere grande la piccola impresa” presentato oggi a Palazzo Panciatichi alla presenza del presidente Cna Firenze Andrea Calistri, del direttore generale Cna Firenze Franco Vichi, del presidente Cna dell’Area Piana Fiorentina Ornella Giomini, del presidente Federmanager Firenze Valter […]

Leggi tutto

Sciopero corrieri Ups, adesione altissima per migliori condizioni di lavoro

Grande adesione allo sciopero promosso dalle Filt Cgil di Firenze e di Arezzo da parte dei corrieri delle filiali Ups, con adesioni vicine al 100% (ci sono stati presìdi a Calenzano e Arezzo). I lavoratori hanno rivendicato la piena applicazione del CCNL Merci, Logistica e Spedizioni attraverso l’Accordo Nazionale sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali Nazionali, […]

Leggi tutto

Coldiretti, storico via libera all'etichettatura di provenienza del latte e dei derivati

L’Unione europea ha dato il via libera alla richiesta italiana, fortemente sostenuta da Coldiretti, di indicare l’origine in etichetta per il latte UHT e i prodotti lattiero-caseari. Sono scaduti, infatti, alle ore 24 del 13 ottobre, senza obiezioni, i tre mesi dalla notifica previsti dal regolamento 1169/2011 quale termine per rispondere agli Stati membri che […]

Leggi tutto

Infermieri, Nursind: "La Regione appalta la sanità ai privati"

“Altro che razionalizzazione delle risorse, la Regione Toscana continua a esternalizzare servizi, affidando un altro pezzo di sanità pubblica ai privati, anziché investire in un progetto di presa in carico del paziente di ampio respiro, come succede in altre parti d’Italia”. Così Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale del sindacato autonomo degli infermieri Nursind, commenta la delibera […]

Leggi tutto

Lavori alla rete elettrica di domenica: disagi ridotti

Sempre più smart, sostenibile e innovativa la rete elettrica dell’empolese: domenica 16 ottobre e-distribuzione (il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) effettuerà un intervento di potenziamento del sistema elettrico a Gambassi Terme nella zona di via Mazzini, via Mameli, via dei Mille, viale Repubblica […]

Leggi tutto

I primi 5 anni del Pisa Food & Wine Festival: tema del 2016 la dieta mediterranea

Buon cibo, vino, sapori, tradizioni ed eccellenze agroalimentari fanno del Pisa Food & Wine Festival un viaggio tra le eccellenze del territorio pisano. Mostra mercato con prodotti locali a km0, Show Cooking a tema, laboratori di degustazione guidata, informazioni nutrizionali, serata musicale, concorso a premi, attività per i bambini: questi i punti di forza della […]

Leggi tutto

Confesercenti del Monte Pisano, Laura Grassi è la nuova presidente

Laura Grassi è la nuova presidente della Confesercenti del Monte Pisan0. Martedì la nomina ufficiale in occasione della presidenza dell’area pisana su sollecitazione del presidente Antonio Veronese. Laura Grassi è una giovane imprenditrice che, insieme alla sua famiglia, gestisce la Bottega del Goloso di Colignola. Da sempre impegnata all’interno del Centro commerciale naturale di San […]

Leggi tutto

Corte dei mestieri: al Centro Coop di via Sanzio mostra-mercato dedicata all'artigianato

Un’occasione in più per scoprire da vicino la qualità delle produzioni artigiane. È stato presentato stamattina dal direttore del Centro EmpoliRoberto Arzilli e dal coordinatore area promozione di Cna Firenze Jacopo Silei il calendario degli eventi de “La Corte dei Mestieri”. L’iniziativa è promossa da Cna Firenze, in collaborazione con Confartigianato Firenze, e offre eventi […]

Leggi tutto
confindustria logo

Confindustria: assise dedicata alle scienze della vita

Venerdì 14 ottobre Confindustria Toscana Sud Delegazione di Siena organizza la sua assise dedicata ad un tema centrale dello sviluppo industriale, occupazionale, sociale del territorio: le scienze della vita. Nella città del Palio, la corsa delle scienze della vita che ha visto e vede protagonisti imprese, università, istituzioni e territorio ha radici antiche; un presente […]

Leggi tutto

Aefi, in Toscana l'8,8% delle manifestazioni del 2017

Saranno 194, nel 2017, le manifestazioni fieristiche internazionali in Italia. E’ quanto rende noto l’Aefi-Associazione Esposizioni e Fiere Italia, alla luce del calendario fieristico pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Dall’analisi dell’elenco delle manifestazioni aggiornato al 5 ottobre scorso, delle 194 iniziative in programma la parte del leone spetta al settore tessile-abbigliamento-moda […]

Leggi tutto

Turismo, allarme abusivismo. Bechi: "Occhio agli ospiti 'fantasma'"

“Per una città come Firenze che vive di turismo, è imbarazzante dover constatare di non sapere quanti visitatori ospita, quanti turisti arrivano e si fermano a soggiornare. Le cifre ufficiali sono ormai diventate estremamente parziali, perché alle presenze registrate ne andrebbero assommate forse altrettante. Un 50% indicativo di ospiti “fantasma”, che non passano attraverso strutture […]

Leggi tutto

La Cgil inaugura la ‘Sala Sergio Bindi’ in memoria del dirigente sindacale scomparso

E’ stata inaugurata ieri nella sede provinciale della CGIL la ‘sala Sergio Bindi’, intitolata al dirigente sindacale senese recentemente scomparso. Presenti la moglie Olga e la figlia Annalisa. Bracciante agricolo di Buonconvento, Sergio Bindi inizia il suo lungo percorso nel sindacato a tempo pieno come Segretario della locale Camera del Lavoro. Nel 1964 diviene Segretario […]

Leggi tutto

Contro il caporalato, Angelini (Cgil): "La politica deve approvare definitivamente la legge"

“Il caporalato è una delle vergogne del nostro Paese. Da tempo ormai noi denunciamo che anche in Toscana è presente, e se le forze dell’ordine portano alla luce le illegalità non possiamo che esprimere apprezzamento”: è il commento di Dalida Angelini, segretaria di Cgil Toscana, alla vasta operazione anticaporalato tra le province di Prato, Firenze, […]

Leggi tutto

Officine Ristori, Garzotto (FIM): "I lavoratori vittima dell'accordo del 2015 sottoscritto da Fiom Uilm"

«Sulla gestione della crisi della Officine Ristori Fim, Fiom ed Uilm, già da tempo, hanno idee diverse. Può capitare». Il segretario di Fim/Cisl Claudio Garzotto torna sul recente accordo, sottoscritto in sede di Unione industriale pisana, tra i colleghi degli altri due sindacati e l’azienda metalmeccanica. «È vero, non abbiamo partecipato a presidi, scioperi e […]

Leggi tutto

Duecento esuberi all'azienda Roberto Cavalli, si riunisce l'assemblea dei lavoratori

Oggi alle 15,30 è prevista l’assemblea dei lavoratori di Cavalli, all’indomani del piano di riorganizzazione annunciato dall’azienda. E intorno alle ore 17, davanti ai cancelli dello stabilimento del noto brand di moda (via del Cantone 29, Sesto Fiorentino, zona Osmannoro), il sindacalista della Filctem Cgil Bernardo Marasco e un gruppo di lavoratori saranno disponibili a […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina