Empolissima 2016 non è piaciuta ai lettori di gonews.it: ecco i risultati del sondaggio

Non è piaciuto ai lettori di gonews.it l’appuntamento del 2016 con la tradizionale festa del commercio cittadina ‘Empolissima’. L’evento che ha animato il centro storico di Empoli domenica 9 ottobre. Dal sondaggio proposto settimanalmente da gonews.it è emerso che alla maggioranza dei lettori che hanno votato (128) l’appuntamento non è piaciuto. Meno della metà (61) […]

Leggi tutto

Cambio appalto del servizio ENI, Sia Confsal annuncia lo stato di agitazione

A seguito della comunicazione dell’azienda della scadenza del subappalto di vigilanza presso lo stabilimento ENI di Livorno e la riassunzione del medesimo da parte di Rangers srl (Gruppo Battistolli) la segreteria regionale si è immediatamente attivata per costituire un tavolo informativo e di trattativa per tenere aggiornati gli iscritti coinvolti in tale passaggio e per […]

Leggi tutto

Sciopero dei cacciatori, Confagricoltura: "Riconsegnate i tesserini"

“Se non volete cacciare, riconsegnate i tesserini”. E’ categorico il presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco Miari Fulcis, contro la decisione a sorpresa dei cacciatori di scioperare per un mese e dire così no all’abbattimento selettivo e programmato di daini e mufloni, che tanti danni provocano ai campi e alle coltivazioni in quasi tutta la regione. Il Presidente […]

Leggi tutto

Stagione grigia per le castagne sulla montagna pistoiese

C’è pure il cinghiale a mettersi di traverso. Si sta consolidando, in negativo, la tendenza della raccolta delle castagne in quest’autunno. “Siccità estiva, ritorno del cinipide e animali selvatici porteranno sulla Montagna Pistoiese ad una riduzione di raccolto rispetto all’anno passato -spiega Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia-”. La situazione è comunque a macchia di […]

Leggi tutto

Tg1 a Orentano per un servizio sui maestri pasticceri

Orentano, il paese dei pasticceri, in diretta sul Tg1 di domenica sera 16 ottobre. Il servizio, a cura dell’inviata della Rai Carlotta Mannu ha raccontato in una manciata di minuti, in prima serata nazionale, l’eccellenza dei maestri pasticceri orentanesi. Pasticceri per necessità prima che per vocazione, quando alla fine degli anni Quaranta cominciarono a sciamare […]

Leggi tutto

Sviluppo lavoratico: Microcredito di Solidarietà e Cooperfidi assieme

Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è socio fondatore e maggiore azionista – con il 40% del capitale – e Cooperfidi Italia hanno sottoscritto una convenzione per favorire la patrimonializzazione delle cooperative associate attraverso prestiti ai soci lavoratori che si trovano in difficoltà per poterla sostenere. L’accordo, firmato da […]

Leggi tutto

Da Navacchio in tutto al mondo: gran successo per WeNote

WeNote aiuta ad organizzare le attività da svolgere giornalmente in base al luogo in cui uno si trovai. Pensata per chi condivide realmente uno spazio, come un ufficio o un’abitazione, WeNote permette di inviare a te stesso o a una ristretta cerchia di persone, messaggi contestualizzati, rendendo più efficiente la vita di tutti i giorni.  A sviluppare […]

Leggi tutto

Cisl chiede una sede dei vigili del fuoco in Valtiberina

“Il recente fatto incendiario verificatosi nei giorni scorsi a Sansepolcro riporta alla ribalta l’annoso argomento della presenza di un presidio dei Vigili del Fuoco in Valtiberina che, allo stato attuale, può contare in loco soltanto su un ristretto numero di volontari. Da tempo la CISL denuncia in ogni sede che, l’ampia superfice della valle, la […]

Leggi tutto

Duro il Conapo: “Ai vigili del fuoco serve più efficienza operativa. Le risorse non vanno investite nei teatrini”

Il sindacato autonomo CONAPO si unisce al malcontento e all’ amarezza manifestata da gran parte del personale dei vigili del fuoco di Firenze e della Toscana in merito alla gestione dei vigili del fuoco per quanto riguarda la ricorrenza del cinquantenario dall’alluvione di Firenze e contesta il fatto che, a fronte di anni in cui […]

Leggi tutto

Hand, la startup della Valdelsa che dà una mano per trasferire i file in tutta sicurezza

Se nei mesi scorsi è stata scomodata la Silicon Valley per accostarle l’ipotetica “Arno Valley”, fucina secondo il presidente del cosiglio di innovazioni tecnologiche che va da Pisa a Firenze, anche in Valdelsa c’è qualcosa che freme all’interno dei pc degli imprenditori della IT. O meglio, l’origine degli startupper di questa invenzione è Poggibonsi e […]

Leggi tutto

Disturbi dell'apprendimento, l'ordine degli psicologi: "Rivedere le modalità d'accreditamento"

Rivedere le modalità di accreditamento dei professionisti in materia di certificazione dei Disturbi specifici dell’apprendimento a difesa della salute del cittadino che lo psicologo tutela secondo quanto indicato dall’art. 32 della Costituzione. E’ quanto emerso dal convegno Dsa e altri Bes: stato dell’arte in Toscana organizzato dall’Ordine degli psicologi della Toscana a Firenze. «Oggi – […]

Leggi tutto

Tassa sui rifiuti, Confesercenti critica gli aumenti alle attività commerciali

“Il caso dell’aumento delle tariffe dei rifiuti per le attività commerciali è l’ennesima dimostrazione di come l’amministrazione comunale scelga di non confrontarsi con le associazioni di categoria. Come sempre apprendiamo le notizie dai giornali”. E’ Giulio Garzella ad esprimere le perplessità di Confesercenti sugli aumenti della Tari che secondo l’associazione di via Ponte a Piglieri […]

Leggi tutto

Usb, vigili del fuoco sul piede di guerra chiedono diritti e risorse

La nota dell’organizzazione sindacale: “Questa organizzazione sindacale condivide, fa propria, rivendica l’opposizione dei lavoratori Vigilfuoco Fiorentini e Toscani che NON vogliono essere presi in giro ancora una volta dai dirigenti locali e nazionali. I vertici VVF e la politica sono sempre pronti a chiedere sacrifici personali ai Vigili del Fuoco, noi non ci tiriamo mai […]

Leggi tutto

Cavalli, aperta la procedura di mobilità: 77 gli esuberi in sede. La Filctem Cgil: "Faremo di tutto per salvare posti di lavoro e marchio"

Cavalli: dopo il presidio dei lavoratori (oggi in sciopero di 8 ore) questa mattina davanti allo stabilimento dell’Osmannoro, nel pomeriggio l’azienda ha comunicato l’apertura della annunciata procedura di mobilità, che in tutta Italia riguarderà 372 lavoratori, 115 dei quali vanno considerati esuberi. Di questi 115, 77 operano attualmente nella sede fiorentina (che in tutto ad […]

Leggi tutto

Pubblico impiego, sciopero generale nazionale e di categoria previsto il 21 ottobre

Si informano le SS.LL. che le organizzazioni sindacali in oggetto hanno indetto, per l’intera giornata del 21 ottobre 2016, uno sciopero generale nazionale e di categoria del pubblico impiego, per la cui articolazione si rimette alla personale informazione degli interessati. Si ricorda che, come sempre avviene in queste circostanze, dovranno essere garantiti i servizi sanitari […]

Leggi tutto

Annunciate 16 assunzioni entro la fine dell'anno al Comune

Alle già annunciate 12 assunzioni da destinare ai nidi e alle scuole dell’infanzia del Comune di Siena, altre quattro figure professioni saranno assunte entro la fine dell’anno. Come ha illustrato l’assessore al Personale Mauro Balani, durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina “la Giunta ha approvato il Piano straordinario di assunzioni 2016-2018 che permetterà all’Ente […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina