Lavori su ponti e viadotti: da Anas 18 milioni per l'area che comprende la Toscana

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di ponti e viadotti sulle strade statali e sulle autostrade in gestione Anas, sull’intero territorio nazionale, per un investimento di 100 milioni di euro. L’appalto è suddiviso in 8 lotti: 11 […]

Leggi tutto

Centro per la Riforma dello Stato (Crs) Democrazia/Populismo, primo tema nel 1° ciclo di incontri

Con il ciclo “Le parole della politica” ha inizio l’attività del CRS (Centro per la Riforma dello Stato) della Toscana, con l’obiettivo di radicare nei territori della nostra regione un percorso di riflessione politico culturale che, contrastando l’attuale tendenza alla proliferazione di un pensiero sbrigativo e di visioni approssimative a fronte della complessità dei problemi, […]

Leggi tutto

Terme di Montecatini, Confesercenti: "Risorse degli immobili per riqualificare la città"

Su richiesta del capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, Cristiano Berti, si è tenuto un incontro nella sede Unim-Confesercenti di Montecatini. L’associazione ha ribadito che ritiene strategiche le Terme: la proprietà (Regione e Comune) non può sottrarsi da questa assunzione di responsabilità. Gli alberghi e i negozi non molleranno se la città avrà una prospettiva. […]

Leggi tutto

Carne avariata, Coldiretti: "Bene i controlli, più tutela con i prodotti locali"

Soddisfazione in Coldiretti Toscana per l’operazione dei Carabinieri Nas di Firenze, denominata “Malacarne”, nei confronti degli appartenenti ad un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni di Enti Pubblici, per la frode nelle pubbliche forniture, commercio di sostanze alimentari nocive e false per mense scolastiche, ospedaliere e militari è salutata con soddisfazione da Coldiretti Toscana. […]

Leggi tutto

Alia, una giornata di sciopero nazionale per tutte le categorie

Alia Spa informa che l’O.S. USI-COBAS, ha proclamato una giornata di sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 10 novembre 2017. Su tutto il territorio servito, potranno verificarsi disservizi o ritardi nello svolgimento dei servizi di igiene ambientale (raccolta rifiuti, spazzamento strade, ecostazioni, ecofurgoni etc.). Ai sensi dell’art. […]

Leggi tutto

Emporio solidale a Campi Bisenzio: utensili in prestito e gratuiti per ristrutturare casa

Un martello, una scala o della vernice, prese in prestito e gratuite. In cambio, volontariato civico o impegno sociale. Un patto di cittadinanza attiva è alla base del progetto Emporio solidale “Fai da Noi” realizzato dal Comune di Campi Bisenzio con Leroy Merlin e l’associazione Diaconìa Valdese fiorentina. Utensili e materiali consumabili, come vernici, stucchi […]

Leggi tutto

'Cambiamenti': ecco le aziende premiate da CNA

Martedì 7 novembre a Firenze, nella sede dello IED (Istituto Europeo di Design), a conclusione dell’incontro “Cambiamenti, il futuro delle imprese è presente”, si è svolta la tappa toscana di Cambiamenti, il premio nazionale CNA al pensiero innovativo delle imprese. 161 sono le imprese che si sono candidate in Toscana, di queste 23 sono le […]

Leggi tutto

Aree di crisi, vertice in Regione tra l'Assessore Grieco e il direttore regionale dell'Inps Ghersevich

Vertice ieri in Regione tra l’Assessore al Lavoro Cristina Grieco e il direttore regionale dell’Inps Marco Ghersevich per affrontare alcune questioni aperte che coinvolgono le aree di crisi di Livorno e dell’Amiata per gli ex lavoratori TRW e Floramiata. L’incontro, improntato alla massima collaborazione tra gli enti, ha cercato di dare risposte ai disagi dei […]

Leggi tutto

Previdenza, Barbagallo (Uil): "Costringerci a scendere in piazza è controproducente"

Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, è intervenuto questa mattina a Chianciano al Consiglio nazionale della Uil pensionati. Al centro del dibattito, il confronto in corso tra Sindacati e Governo sulla previdenza. “Abbiamo sempre detto che il meccanismo automatico legato all’aspettativa di vita riferito alla generalità della popolazione e poi applicato indifferentemente a tutti […]

Leggi tutto

Lavoratori delle scuole a part time verticale, in 300 al presidio a Firenze

Sono lavoratori nelle scuole, hanno un contratto a tempo indeterminato ma con sospensione estiva in cui non percepiscono né retribuzione né contribuzione, senza diritto neanche agli ammortizzatori sociali. Si tratta di lavoratori negli appalti educativi scolastici di assistenza all’Handicap, educativa domiciliare, pre e post-scuola, accompagnamento scuolabus. Si parla di un migliaio di lavoratori nella provincia […]

Leggi tutto

Lucart a Ecomondo: 7 stabilimenti, più di 1300 lavoratori e 425 milioni di fatturato

Sostenibilità e innovazione sono i due pilastri dell’attività di Lucart che hanno portato al raggiungimento di importanti risultati, come illustrato dal Report di Sostenibilità 2016. Lucart è la prima azienda in Italia ad aver avviato un progetto di economia circolare nel settore della carta “tissue”. “Credo che il concetto in grado di definirci sia quello […]

Leggi tutto

Cucina per l'Anima: arriva il master chef Pietro Leemann

L’“Ombelico del Mondo”, ispirato alla celebre canzone del vegetariano Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è una tra le ricette più squisite, creative e colorate del master chef Pietro Leemann che DOMANI mercoledì 8 novembre sarà a Ponsacco per guidare uno showcooking a ingresso libero e gratuito presso Cucina per l’Anima. Accademia di Cucina naturale, ayurvedica, vegetariana e vegana. Lo […]

Leggi tutto

Abusivismo nella cosmesi, campagna informativa nel Chianti

Il Chianti avvia una campagna informativa contro l’abusivismo nel campo della cosmesi. Sono tante nel Chianti le donne che svolgono attività irregolare nel settore dell’estetica. Partono da casa con la loro valigetta e gli strumenti del mestiere per recarsi direttamente nelle case delle clienti, giovani, adulte e anziane residenti a San Casciano e dintorni. Un […]

Leggi tutto

Ecomondo, lo stand del gruppo Hera realizzato da Scart

Ad attendere gli oltre 100 mila visitatori previsti a Ecomondo ci sarà uno stand di 300 metri quadrati progettato e realizzato interamente da Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera che partendo come materia prima dai rifiuti interpreta ogni anno un tema nuovo declinandolo attraverso il linguaggio dell’arte per sensibilizzare l’opinione pubblica verso stili di […]

Leggi tutto

Siglato accordo strategico per delocalizzare il depuratore del Rivellino

Un accordo strategico per arrivare a delocalizzare il depuratore del Rivellino in un’area di proprietà della Port Authority, in fondo a via Enriques, e per definire un programma di interventi urgenti finalizzati a raggiungere gli obiettivi di qualità dello scarico delle acque trattate dall’impianto di depurazione. Regione Toscana, Autorità di Sistema Portuale, Autorità Idrica Toscana, […]

Leggi tutto

Sofidel a Ecomondo, il progetto di Peccioli per aumentare l'igiene delle acque reflue

Grazie a un progetto pilota per testare l’efficacia igienizzante della carta igienica Papernet Bio Tech verificati sul campo i test già svolti in ambito industriale. Alla fine della sperimentazione rilevata una diminuzione significativa della Conta Batterica Totale e della concentrazione di Stafilococcus Aureus. Si è concluso il progetto volto a verificare in ambiente reale l’efficacia […]

Leggi tutto

Un'intera giornata dedicata all'educazione finanziaria a Pisa

“L’alfabetizzazione finanziaria dei risparmiatori, oltre a costituire per loro una prima difesa, rafforza l’ambiente in cui le diverse istituzioni sono chiamate a operare”. E’ questa l’opinione netta del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, espressa in più di un’occasione sul tema del credito. Un tema tanto delicato quanto attuale, soprattutto in questi anni di crisi […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina