Monte dei Paschi: si pensa al piano industriale, poi gli approfondimenti di Passera

Il cda di Monte dei Paschi di Siena ha deciso di proseguire, subito dopo la presentazione del piano industriale il 24 ottobre, gli approfondimenti sulla proposta non vincolante ricevuta da Corrado Passera. Il cda del Monte, nel confermare la ferma intenzione di proseguire nell’attuazione dell’operazione di ricapitalizzazione e contestuale cessione delle sofferenze, ha preso atto, […]

Leggi tutto

Pensionati Coldiretti, arriva la carta vantaggi 2016-2018

La “carta vantaggi 2016-2018”, con un ampio e articolato elenco di convenzioni pensate per rispondere alle esigenze e agli interessi della terza età, è stata presentata questa mattina, in occasione del consiglio dell’associazione, riunito a Firenze alla presenza del presidente nazionale Giorgio Grenzi e di Danilo Elia Segretario Nazionale Federpensionati. “La carta  è uno strumento […]

Leggi tutto

Cgil sul caso Cavalli, prevista assemblea dei lavoratori. Invitati i politici

Cavalli Firenze: per domani mercoledì 19 ottobre è prevista una assemblea dei lavoratori, dalle 14:30 alle 16:30 all’interno dello stabilimento dell’Osmannoro. All’assemblea sono invitati politici e rappresentanti delle istituzioni locali e regionali (ha confermato la presenza il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi). Per le ore 16:30 circa, al termine dell’assemblea, davanti ai cancelli dello […]

Leggi tutto

TripAdvisor: è in Mugello il miglior ristorante economico secondo gli utenti

TripAdvisor®, il sito per la pianificazione e prenotazione dei viaggi, ha annunciato oggi i vincitori dei TripAdvisor Travellers’ Choice Restaurants 2016. Quest’anno TripAdvisor ha premiato i migliori ristoranti di lusso e i migliori ristoranti di fascia economica1. I vincitori sono stati determinati utilizzando un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità […]

Leggi tutto

Ente Cassa di Risparmio di Firenze cambia nome: ecco Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze da oggi si chiama Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze allineandosi, di fatto, alle denominazioni adottate, fin dall’origine, anche dalle altre Fondazioni di origine bancaria. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha infatti autorizzato la nuova denominazione contenuta nel nuovo testo di Statuto nella versione approvata dal Comitato di […]

Leggi tutto

Trecentocinquanta operai autostradali a rischio: domani presidio in piazza Duomo

Domani mercoledì 19 ottobre sarà sciopero nazionale (proclamato da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle imprese che effettuano lavorazioni in house per conto delle concessionarie autostradali. In Toscana dalle 10 alle 12 sempre domani si svolgerà un presidio sotto la Regione (piazza Duomo 10, Firenze), previsto anche […]

Leggi tutto

Buy Tourism Online presentata oggi. Bassilichi: "Successo che stiamo costruendo giorno dopo giorno"

Parte da Firenze il cammino del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022. Subito dopo la chiusura della nona edizione di BTO – Buy Tourism Online, che si terrà alla Fortezza da Basso dal 30 novembre al 1° dicembre 2016, il polo espositivo fiorentino ospiterà infatti, il 2 dicembre, Ecosistemi Digitali: evento pubblico, promosso dal […]

Leggi tutto

Lucca Creative Hub: in arrivo 200mila euro

E’ risultato secondo in Italia nella graduatoria finale il Comune di Lucca, che aveva risposto al bando “Giovani rigenerazioni creative” emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile e da ANCI. Unico Comune Toscano tra quelli che hanno tagliato il traguardo, la città delle mura ha ottenuto un […]

Leggi tutto

Poteco ai Green Awards e Arsutoria School in visita: apprezzamenti da tutta Italia per il modello Santa Croce

Il “modello Santa Croce” a TolentinoExpo Le sinergie del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno spiegate nel corso di TolentinoExpo, tre giorni di eventi sul tema di moda e internazionalizzazione che hanno visto, dal 13 al 16 ottobre a Tolentino, la partecipazione di economisti e rappresentanti dell’imprenditoria nazionale. Nel corso dell’evento, spazio ad un approfondimento […]

Leggi tutto

GiovaniSì, in arrivo finanziamenti per i giovani e le start-up

Continua il percorso di informazione e formazione sulle misure del Progetto GiovaniSì. Opportunità ed emancipazione sono i leitmotiv che ci eravamo dati ad inizio mandato legislativo sull’impostazione del lavoro sulle politiche giovanili come lo sono per la Regione Toscana. Presentiamo adesso le linee di finanziamento a settori fondamentali per i giovani, come per il paese, […]

Leggi tutto

Festival dell'economia civile, il bene comune a servizio delle comunità

Un futuro più giusto, una società più inclusiva, una migliore qualità della vita. Raggiungere questi obiettivi è la principale sfida del nostro tempo. Di fronte alla crisi globale e al fallimento dei modelli economici convenzionali, una nuova forma di economia si sta affermando grazie anche alla maggiore aderenza alle umane aspettative di reciprocità, rispetto della […]

Leggi tutto

Incentivi alle imprese, Conflavoro Pmi chiede alla Regione tempi certi

Incentivi promessi alle aziende dal 2015 e mai erogati. Conflavoro Pmi Lucca interviene a sostegno delle piccole e medie imprese e chiede alla Regione Toscana tempi certi. La richiesta dell’associazione di categoria è motivata dalla mancata concessione di agevolazioni a sostegno dell’occupazione, come pubblicato sul Bollettino ufficiale della Toscana il 15 luglio 2015. Ci sono, […]

Leggi tutto

"Giannini si dimetta", Pisano (Flc-Cgil) avversa le parole del ministro

Paola Pisano, segretaria provinciale Flc Cgil Firenze, replica con questa nota alle parole del ministro dell’istruzione Stefania Giannini rilasciate ieri a Firenze in occasione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo: “Con rammarico leggiamo le Sue dichiarazioni rese ieri a Firenze in occasione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, con cui giustifica, […]

Leggi tutto

La vetrina di CRV, tablet e cellulari acquistabili in banca

Parte il nuovo progetto “La vetrina di CRV”, l’innovativo servizio che amplia l’offerta della Cassa di Risparmio di Volterra anche oltre i tradizionali prodotti bancari e assicurativi. Infatti, grazie ad un nuovo accordo sottoscritto, per i clienti della Cassa sarà possibile acquistare nelle filiali e nei negozi finanziari “CRV Sottocasa” tablet e smartphone Samsung di […]

Leggi tutto

'Macellai di Maremma': un logo a garanzia di qualità e di territorialità

Debutta il nuovo logo “Macellai di Maremma” che porta con sé un progetto importante ed ambizioso, volto alla tutela dei consumatori nonché al rilancio della figura del macellaio e del negozio sotto casa. L’idea nasce dalla collaborazione tra professionisti del settore guidati da Ascom Confcommercio, in seno alla recente ricostituzione dello storico sindacato Federcarni Confcommercio […]

Leggi tutto

Casa, via libera all'utilizzo come 'contributo affitti' delle risorse per i 'morosi incolpevoli'

Le risorse non assegnate del fondo per il sostegno ai ‘morosi incolpevoli’ (cioè alle famiglie sotto sfratto a seguito dell’improvvisa perdita del lavoro o di una malattia) potranno essere utilizzate come contributo affitti dai Lode di Firenze e Grosseto. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale toscana dopo aver valutato l’insieme delle risorse assegnate […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina