Le Terme cercano un direttore sanitario

Terme di Montecatini Spa rende noto che è indetta la Selezione di un Direttore Sanitario, con caratteristiche tecniche, manageriali e gestionali idonee e rispondenti ai requisiti della legge regionale 38/2004 (e reg. attuativo 11/R del 2009), legge regionale n.51 del 2009 e del reg. di attuazione 61/r del 2010. Il Direttore Sanitario deve avere al […]

Leggi tutto

Licenziamenti, Conflavoro Pmi lancia l'allarme per il 2017

“Se oggi abbiamo il 31% in più dei licenziamenti, quando scadrà l’esonero contributivo triennale previsto nella Legge di stabilità 2015, la situazione, se il governo non interviene, sarà ancora più drammatica. Già nel 2017 il quadro sarà ben peggiore di quello attuale”. Il presidente nazionale di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco lancia l’allarme alla luce degli […]

Leggi tutto

Oplà: nasce il primo sportello Cgil per assistere chi si imbatte nelle malattie oncologiche

Le patologie oncologiche colpiscono le persone anche durante la propria vita lavorativa: e la possibilità di conciliare cura, vita e lavoro è fondamentale anche per la buona riuscita delle terapie. Ed è per rispondere a questa esigenza che nasce a Firenze, per iniziativa della Cgil, lo sportello “Oplà” (acronimo di “orientamento, previdenza, lavoro e assistenza”, […]

Leggi tutto

Loacker investe in Toscana per i nuovi noccioleti

Oggi, Venerdì 21 Ottobre a Grosseto, presso la Tenuta Val delle Rose, l’azienda familiare Loacker, rappresentata da Andreas Loacker, responsabile della Ricerca e Sviluppo dell’azienda, ha presentato davanti alle cariche politiche della regione toscana il Sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il Sindaco di Orbetello Andrea Casamenti e l’Assessore all’agricoltura Regione Toscana, Marco Remaschi, il […]

Leggi tutto

Investimenti nella Asl, Giannoni (Nursind): "Dalla Regione solo spot"

“Nell’Asl Toscana Centro mancano almeno 500 infermieri, ma la Regione non prevede nessun vero progetto per colmare il deficit: la riorganizzazione è annunciata solo sui giornali”. E’ il duro attacco di Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, a seguito delle notizie comparse oggi sulla stampa circa il riassetto dei presidii sanitari nella […]

Leggi tutto

Infoday Giovanisì in Comune: appuntamento con le opportunità del progetto regionale

Continuano gli appuntamenti Giovanisì nella provincia di Pisa: Venerdì 28 ottobre 2016 il progetto Giovanisì fa tappa nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI), con un Infoday sulle opportunità della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. A cura della Referente territoriale Giovanisì della Provincia di Pisa, con la collaborazione del Comune di Castelfranco di Sotto […]

Leggi tutto

Mps Capital Services e Iccrea finanzieranno il People Mover

Mps Capital Services Banca per le Imprese, la corporate ed investment bank del Gruppo Montepaschi, e Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo, hanno perfezionato un’importante operazione finanziaria per la progettazione, costruzione e gestione dei lavori del sistema di collegamento “People Mover” tra l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa e la stazione ferroviaria di Pisa […]

Leggi tutto

Sciopero dei trasporti, ecco i voli cancellati da 'Peretola' e dal 'Galilei'

Parliamo dello sciopero dei trasporti in corso quest’oggi, venerdì 21 ottobre, e parliamo di aerei. È stato diramato dal canale per la viabilità Muoversi in Toscana l’elenco degli arrivi e delle partenze eliminati negli aereoporti ‘Peretola’ di Firenze e al ‘Galilei’ di Pisa. Nello specifico, sono cancellati 9 partenze e 9 arrivi dalla struttura pisana, […]

Leggi tutto
confindustria logo

Cartindustria Eurocarta si aggiudica il complesso industriale Eurosak

E’ Cartindustria Eurocarta, azienda del settore del converting con sede a Porcari, di proprietà della famiglia Agati, ad essersi aggiudicata il complesso industriale Eurosak. L’azienda, che oggi occupa circa 50 dipendenti, con un fatturato che nel 2016 supererà i 40 milioni di Euro, dei quali la metà proveniente dall’esportazione verso oltre 40 paesi nel mondo, presenta da oltre un ventennio un lineare […]

Leggi tutto

'Arrivano i NO-stri', dibattito con Maurizio Landini, Renzo Ulivieri e Pippo Russo

Per la rassegna “Arrivano i NO-stri” (una rassegna di appuntamenti per ampliare la campagna per votare NO al referendum costituzionale di dicembre), domani venerdì 21 ottobre a Firenze è previsto un dibattito sul tema “Padroni, calcio e finanza” tra Maurizio Landini (segretario Fiom Cgil Nazionale), Renzo Ulivieri e il sociologo Pippo Russo (modera Massimo Torelli). […]

Leggi tutto

La Cia in soccorso degli olivicoltori assediati da mosca, prezzi bassi e tanta burocrazia

Cia Pistoia scende in campo a sostegno degli olivicoltori del proprio territorio, messi in difficoltà da cali produttivi dovuti alla mosca olearia, prezzi bassi di prodotti concorrenti, spesso esteri e di qualità inferiore non percepita dai consumatori, e soprattutto da asfissianti regole burocratiche, fra obblighi di registrazioni telematiche ad ogni tappa lungo la filiera e […]

Leggi tutto

Waste, Santa Croce e l'Accademia di Bologna firmano per laboratori d'arte a impatto zero

E’ stata firmata oggi una convenzione tra Waste Recycling, società toscana entrata a far parte da quest’anno del Gruppo Hera, il Comune di Santa Croce sull’Arno (Pisa) e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, per mano del suo Direttore Enrico Fornaroli. Grazie alla convenzione, l’Officina SCART dell’azienda toscana accoglierà giovani artisti in formazione dell’Accademia di […]

Leggi tutto

Licenziamento di una dipendente, ecco le precisazioni della Spes

La società Spes scrl, a seguito dell’ampio spazio dedicato dalla stampa ordinaria ed on-line al licenziamento della propria dipendente del settore Ragioneria, ritiene utile fare le seguenti precisazioni, anche per ricondurre la notizia nei giusti ambiti temporali e di rapporti istituzionali. Innanzitutto l’evento si configura più come una non-notizia (“notizie che non lo erano” direbbe […]

Leggi tutto

Iscot, il M5S: "Ennesimo caso di disatro da Job Acts, Rossi intervenga"

Il Movimento 5 Stelle porta il caso Iscot srl in Regione Toscana con un’interrogazione a firma Irene Galletti, consigliera regionale vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico. Domani la consigliera sarà a Pontedera, insieme alla senatrice M5S Sara Paglini, presso il presidio dei lavoratori. “Rossi intervenga sull’ennesimo caso di disastro da jobs act. Se ha a cuore […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina