Cgil, rapporto di Legambiente ecomafia: presentazione alla camera del lavoro

A Prato domani martedì 25 ottobre, alle ore 11 presso la CGIL-Camera del Lavoro in piazza Mercatale 89, si svolgerà la presentazione del Rapporto di Legambiente Ecomafia 2016 (“Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”, Edizioni Ambiente). Nell’occasione, si farà un focus sulla Toscana. L’iniziativa è promossa da Cgil e Legambiente. Introduce […]

Leggi tutto
vigneti toscana

Coldiretti, l'agricoltura è sempre più green. La regione gioca un ruolo di primo piano

L’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, ma anche la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui chimici fuori norma e la decisione di non coltivare organismi geneticamente […]

Leggi tutto

Timenet compie 20 anni, premiate le lavoratrici di lungo corso. Disponibili due nuove posizioni

L’azienda empolese li ha voluti tutti ospiti di una cena, con premiazione, a Montelupo. Timenet compie 20 anni. Festa con i dipendenti e le loro famiglie. Per l’occasione le tre lavoratrici con maggiore anzianità di servizio hanno ricevuto un dono speciale. Intanto continua la ricerca di personale: aperte due nuove posizioni per il settore tecnico. […]

Leggi tutto

Codacons, sale a più di 10mila euro l'indennizzo per ogni lavoratore pubblico in Regione

La sentenza del Tribunale di Gela che ha accertato l’illegittimità del regime di sospensione della contrattazione collettiva per il pubblico impiego, spiana la strada ai risarcimenti anche in favore dei pubblici dipendenti della Toscana. Lo afferma l’associazione dei consumatori, che ricorda come ad oggi il mancato rinnovo dei contratto abbia portato il valore degli indennizzi […]

Leggi tutto

Anche Siena partecipa all’open day dei notai d’Europa

Il 25 ottobre 2016 a Siena si svolgerà l’Open day dei notai d’Europa, evento che si terrà contestualmente in 16 Paesi europei e 92 città italiane, organizzato in occasione della “Giornata europea della giustizia civile”, istituita nel 2003 dalla Commissione Europea e del Consiglio d’Europa per creare un momento di informazione e confronto tra operatori […]

Leggi tutto

Inaugurati i locali rinnovati dell'Aci Lucca

Inaugurati i locali rinnovati dell’Aci Lucca, storica istituzione presente da 90 anni sul territorio. Nell’occasione l’Automobile Club ha voluto festeggiare omaggiando la città con il nuovo punto Hertz, per il noleggio auto, e con la riqualificazione dell’area del distributore Ip, che sorgono proprio di fronte all’Ente, in via Catalani. Al taglio del nastro hanno partecipato, […]

Leggi tutto

Prova scritta per le licenze taxi all'istituto Pieraccini

Si è svolta oggi presso l’istituto comprensivo Pieraccini di viale Spartaco Lavagnini la prova scritta del concorso pubblico per il rilascio di 70 nuove licenze elettriche. Si sono presentati alla prova 350 candidati su 398 ammessi. L’esito della prova di oggi è affisso presso l’istituto Pieraccini e presso la sede della direzione Sviluppo economico in […]

Leggi tutto

Problema a un pozzo, disagi a Molino del Piano

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Pontassieve che i problemi di approvvigionamento che si stanno registrando in zona Montetrini e Serravalle nella frazione Molino del Piano, sono causati da un problema su un pozzo a servizio della zona. I nostri tecnici sono già al lavoro per l’intervento di riparazione e la situazione tornerà a normalizzarsi […]

Leggi tutto

Contratto nazionale panificatori, incontro tra Confesercenti e sindacati

Presso la sede provinciale di Confesercenti sono state ricevuti questa mattina i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della panificazione, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, che avevano organizzato un presidio a sostegno del rinnovo del contratto nazionale di categoria Federpanificazione – Fiesa. In particolare, all’incontro hanno preso parte il Presidente provinciale Confesercenti Carlo Conforti, il […]

Leggi tutto

A lezione di frutti di bosco a Cireglio con Coldiretti

A lezione di frutti di bosco… pistoiesi. Con un semplice annuncio sul proprio sito e sui social network richiama sulla montagna pistoiese appassionati ed imprenditori agricoli da tutta Italia, da Parma a Reggio Calabria. Nei giorni scorsi Cireglio (frazione montana del comune di Pistoia) ha ospitato un corso sulla coltivazione di frutti di bosco. Organizzato […]

Leggi tutto

Arts&Crafts cambia volto, allestimento del tutto rinnovato

Arts&Crafts cambia volto, l’edizione 2016 avrà un allestimento completamente rinnovato, più funzionale e più facilmente visitabile. Il progetto è di Artex, la società a cui è stata affidata la gestione della fiera pistoiese. Che quest’anno allarga decisamente i confini territoriali. Cambia anche parte dei contenuti puntando in maniera più decisa alla valorizzazione dell’artigianato. La fiera, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina