Liceo 'Marconi', la segnalazione alla Corte dei Conti per l'acquisto da milioni di euro

“Si rende noto che in data odierna il segretario della nostra Sezione Valdarno Inferiore, Avv Luca Scarselli, ha inviato una segnalazione alla Corte dei Conti sulla situazione attuale del Liceo Marconi di San Miniato. In particolare, l’iniziativa parte dall’indignazione di vedere “buttati” 7 o 8 milioni di euro per un edificio che dopo pochi anni […]

Leggi tutto

I sindacati scrivono ai parlamentari: "La scuola è a brandelli, prendete posizione"

A fine settembre le Organizzazioni Sindacali di Firenze del settore scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams svelarono all’opinione pubblica gli inganni della Buona Scuola, mostrando – attraverso una rappresentazione scenica realizzata davanti all’Ufficio Scolastico Regionale – che in realtà la scuola italiana è a brandelli. Già allora ai parlamentari eletti nella […]

Leggi tutto

Migranti e lavoro, nasce l'accordo tra Oxfam e la Cisl

Orientare al mondo del lavoro giovani migranti, richiedenti asilo e rifugiati. È questo l’impegno comune sancito dal protocollo d’intesa sottoscritto da Oxfam Italia e Cisl territoriale Firenze-Prato, il primo di questo genere a livello nazionale. Un’occasione per orientarsi al lavoro e sentirsi meno esclusi “Programmare e realizzare percorsi di formazione, approfondimento e informazione sull’orientamento al […]

Leggi tutto

Rapporto di sostenibilità 2015 di Lucart: oltre 5mila tonnellate di CO2e in meno in atmosfera

Oltre 5.000 tonnellate di CO2e in meno in atmosfera, riduzione del consumo idrico pari al 9,1% e materie prime composte dal 54% da carta da riciclare. Questi i risultati della produzione sostenibile di Lucart Group, pubblicati nell’undicesima edizione del Rapporto di Sostenibilità 2015, che verrà presentato al pubblico durante la Fiera Ecomondo di Rimini. “In […]

Leggi tutto

L'olio del Castello di Meleto premiata a Napoli

Raccontare fin dall’etichetta la cura e l’attenzione necessarie a imbottigliare un olio di qualità. Nasce così la nuova etichetta dell’olio EVO del Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (Siena), ideata e realizzata dalla senese Mc Brain’s di Marco Cheli (www.mcbrains.it) che ha conquistato il terzo posto nella categoria “Packaging” all’Openart Award 2016-Premio alla Pubblicità, […]

Leggi tutto

Food and Wine anche alla Leopolda per la seconda edizione

Dai migliori sommelier ai migliori chef italiani, passando per i barman e per i produttori di eccellenze enogastronomiche. Si presenta così la seconda edizione di Food and Wine in Progress, il grande evento promosso dall’Unione regionale cuochi toscani (Urct), dall’Associazione italiana sommelier Toscana e da Cocktail in the world, che questo anno si svolgerà ancora […]

Leggi tutto

Eccellenze della manifattura 'Made in Florence': presentati i risultati dello studio

Dalla tutela del Made in italy all’andamento del fatturato delle eccellenze della manifattura fiorentina. Spazia su tutti gli aspetti del settore il report realizzato dal Centro Studi di Cna Firenze che verrà presentato domani (alle 11) presso la sede di Cna Firenze (via Alamanni, al civico 31). Alla conferenza stampa saranno presenti Andrea Calistri presidente […]

Leggi tutto

Banca Widiba cerca giovani talenti a Pisa

Widiba, una delle Banche online più innovative sul mercato, cerca giovani talenti a Pisa per il ruolo di Personal Advisor. Grazie alla collaborazione con l’Università di Pisa, la Banca ha organizzato un incontro conoscitivo giovedì 27 ottobre alle ore 10.00 riservato a laureandi e laureati, presso l’Aula M2 del Polo Piagge, via Giacomo Matteotti 11. […]

Leggi tutto

Giovanisì fa tappa in municipio, Nardinelli: "Incontro importante per i giovani"

Venerdì 28 ottobre 2016 il progetto Giovanisì fa tappa nel Comune di Castelfranco di Sotto con un Infoday sulle opportunità della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. A cura della Referente territoriale Giovanisì della Provincia di Pisa, con la collaborazione del Comune di Castelfranco di Sotto e del Centro per l’impiego l’iniziativa si terrà alle […]

Leggi tutto

Referendum costituzionale: All'Obihall l'iniziativa della Cgil per il no

Referendum costituzionale: mercoledì 26 ottobre a Firenze, presso l’Obihall (via Fabrizio De André angolo lungarno Aldo Moro) dalle 9:30, si svolgerà l’iniziativa – organizzata dalla Cgil – “Perché No”: parteciperanno Susanna Camusso (segretaria generale Cgil nazionale), Ugo De Siervo (presidente emerito della Corte Costituzionale), Tomaso Montanari (presidente di Libertà e Giustizia), Carlo Smuraglia (presidente Anpi […]

Leggi tutto

Fns Cisl, la lettera aperta: "Trasformazione del carcere, ingiusto denigrare il lavoro dei penitenziari"

Ecco di seguito la lettera della Fns Cisl: “Egregio Ministro, dopo l’emanazione della legge che prevede il superamento degli OPG – e tra questi chiaramente Montelupo Fiorentino – si è aperta una fase che dura ormai dal 2014 e che ha visto la Regione Toscana Commissariata sulla mancata realizzazione delle previste REMS, Regione che paradossalmente […]

Leggi tutto

La promessa dell'assessore Grieco: "Dalla Regione massimo impegno per i lavoratori"

“La Regione sta mettendo in campo il massimo impegno in favore dei lavoratori di Piombino e Livorno, anche in considerazione della difficile situazione occupazionale nell’area e sta cercando di accelerare il più possibile tutti gli adempimenti di sua competenza in attesa dell’inizio dei provvedimenti già decisi e del pieno dispiegamento del programma di reindustrializzazione”. E’ […]

Leggi tutto

Prefettura: tentativo di conciliazione tra Comune e polizia municipale

Come se non bastasse il recente commento “vergognose” che il sindaco di Colle di Val d’Elsa ha rivolto alle azioni di sciopero della polizia municipale, gettando fango sui dipendenti e i sindacati che appoggiano le giuste rivendicazioni contrattuali del personale, il 21 ottobre l’amministrazione comunale non si è nemmeno presentata al tentativo di conciliazione presso […]

Leggi tutto

UniCredit inaugura la nuova filiale 'Open' di viale Europa

Accessibilità, trasparenza e innovazione. Sono questi i concetti chiave alla base del progetto di rinnovamento strutturale dell‘agenzia UniCredit di Viale Europa la cui inaugurazione si terrà mercoledì 26. Il restyling dell’agenzia di Firenze rappresenta una delle realizzazioni in Italia del progetto ‘Open’, il nuovo modello di servizio delle rete commerciale della banca che prevede la […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina