Fabio Bonaccorsi è il nuovo Production Manager del Reparto Militare Effebi

Effebi S.p.A. prosegue nel suo percorso di crescita nominando Fabio Bonaccorsi nuovo Production Manager per la costruzione di Imbarcazioni Militari. Il nuovo Production Manager si occuperà di affiancare Katia Balducci, Managing Director di Effebi Group, nelle attività di sviluppo e consolidamento delle costruzioni in campo Militare e nei rapporti con i Clienti Istituzionali. Fabio Bonaccorsi […]

Leggi tutto

Caso Bruschi, ecco il parere di Cia sulla questione

Come Cia Pistoia siamo aperti ad aiutare tutti i fornitori che vantano crediti con il vivaio Sandro Bruschi che avessero bisogno di essere tutelati, anche perché per ora siamo l’unica associazione di categoria disponibile ad interessarsi della drammatica vicenda. A tal fine abbiamo deciso ieri insieme al Comitato dei vivaisti creditori di Sandro Bruschi – […]

Leggi tutto

Appalti Leonardo/Fimeccanica, i sindacati: "Basta gare al massimo ribasso"

Alta partecipazione questa mattina allo sciopero e al presidio sui cancelli dei lavoratori della Simav di Campi Bisenzio, impiegati nella gestione degli impianti di condizionamento e nella manutenzione degli strumenti di misurazione, in appalto per Leonardo/Finmeccanica. Lo sciopero di quattro ore, dalle 7.45 alle 11.45, proclamato dal coordinamento sindacale del gruppo Simav a livello nazionale, […]

Leggi tutto

UniCredit diventa 'Open' in viale Europa: più tecnologia e servizi più funzionali

Accessibilità, trasparenza e innovazione. Sono questi i concetti chiave alla base del progetto di rinnovamento strutturale della agenzia UniCredit di Viale Europa la cui inaugurazione è avvenuta oggi. Il restyling dell’agenzia rappresenta una delle realizzazioni in Italia del progetto ‘Open’, il nuovo modello di servizio delle rete commerciale della banca che prevede la massima integrazione […]

Leggi tutto

Il comandante Bellafante in visita alla sede di Assoconciatori

«Il dialogo tra tutti gli attori di questo distretto industriale è uno dei motivi della sua forza riuscendo a coinvolgere in una sinergia vincente privati e istituzioni pubbliche: siamo sicuri che anche con il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri potrà proseguire un prezioso lavoro di cooperazione e confronto così importante per la nostra categoria imprenditoriale […]

Leggi tutto

Erp in Toscana: i numeri del quinto Rapporto sulla casa

In leggero calo il numero degli sfratti in Toscana, ma la situazione che emerge dal V Rapporto sulla condizione abitativa, redatto dall’Osservatorio sociale regionale sulla base dei dati 2015 e presentato in occasione della Conferenza regionale sulla casa all’Istituto degl’Innocenti di Firenze, mostra comunque una situazione complessa e delicata. L’assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli, […]

Leggi tutto

Italian Resilience Award al progetto 'Latte Sostenibile'

E’ il progetto del “Latte Sostenibile” Selezione Mugello promosso dalla Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno Spa adesso Centrale del Latte della Toscana SpA, il vincitore del prestigioso premio IRA, Italian Resilience Award, consegnato ieri nell’auditorium del Ministero dell’Ambiente a Roma. Il premio è stato assegnato ai Comuni e alle aziende che si […]

Leggi tutto

Seminario al Marco Polo per i risultati del progetto 'Raccontiamolo fuori'

Emersione di fenomeni quali violenza di genere, utilizzo e spaccio di stupefacenti, maltrattamenti familiari, conflitti nelle classi, cyberbullismo, disagio, con pronte segnalazioni ai Dirigenti scolastici o agli enti preposti, affrontando così situazioni critiche prima che diventassero ingestibili: sono alcuni dei risultati del progetto “Raccontiamolo fuori”, finanziato con 10mila euro dal Flc Cgil Toscana-Fisac Cgil Toscana-Spi […]

Leggi tutto

Manifattura 'Made in Florence', mercato stabile e poca salvaguardia per l’artigianato locale

Le eccellenze fiorentine della manifattura sono state messe sotto la lente d’ingrandimento dall’indagine realizzata dal Centro Studi di CNA Firenze. Lo studio ha coinvolto aziende di differenti settori, dall’artistico-tradizionale all’abbigliamento su misura, dalla pelletteria fino all’alimentare. Il punto comune è senza dubbio l’alta qualità dei loro prodotti e la loro capacità di rappresentare l’eccellenza della […]

Leggi tutto

Asev informa: un nuovo progetto su giovani e lavoro nell'epoca degli smartphone

Un nuovo progetto dedicato al lavoro con i giovani nell’era degli smartphone e social media si avvia in 7 paesi europei, compresa l’Italia, dopo aver ottenuto il cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ERASMUS+. Il progetto “Youth Work Mobile 2.0 – Train” (YOWOMO2.0-Train), un progetto di durata biennale, si basa sui risultati dei progetti […]

Leggi tutto

Giornata dell'Artigiano, 4 i premiati di Montespertoli

Torna la «Giornata dell’Artigiano», il tradizionale evento che Confartigianato mette in scena ormai da quarantaquattro anni per premiare l’artigianato storico di Firenze e della sua provincia.  La manifestazione, che quest’anno è co-promossa dal Comune di Firenze, si svolgerà nel Salone de’ Cinquecento di Palazzo Vecchio (ore 10.30, ingresso libero).  Ad essere premiati dai vertici di […]

Leggi tutto

Progetto Galilei, i sindacati: "Bene l'accordo con la Regione. Ora GE si faccia carico dei lavoratori"

I Coordinatori Nazionali del gruppo Nuovo Pignone (GE Oil&Gas) hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione. “Apprendiamo che la giunta regionale toscana ha approvato oggi una delibera sullo schema di accordo di programma per l’attuazione del Progetto Galileo. Dopo la firma del protocollo di intesa del Progetto, sottoscritta tra GE Oil & Gas Nuovo Pignone, Regione […]

Leggi tutto

Simav, sciopero con presidio. Incontro con Fiom Cgil

In accordo con le decisioni assunte dal Coordinamento nazionale Simav, al fine di indurre i vertici di Leonardo‐ Finmeccanica a riprendere il confronto sul tema degli appalti per garantire adeguate tutele ai lavoratori Simav coinvolti, gli addetti dello stabilimento di Campi Bisenzio saranno in sciopero con presidiodomani, mercoledì 26 ottobre dalle ore 7:45 alle ore […]

Leggi tutto

Funerale al grano. Intervengono Cia e Confagricoltura: "Produzioni sottopagate, ma l'invasione dall'estero è continua"

Un prezzo inaccettabile quello proposto dalla domanda del mercato, a queste condizioni non si vende. Anche perché siamo sommersi da grani esteri, tutt’altro che sicuri dal punto di vista salutistico, che falsano il mercato, non rispettando i veti previsti dall’Italia nella fase dei processi produttivi, come ad esempio l’uso del glifosate. Lo sottolinea la Cia […]

Leggi tutto

Enel, le bici elettriche sbarcano a Moby Dixit

Sostenibilità ambientale, innovazione, salute e benessere: a Moby Dixit, la conferenza nazionale sul mobility management e sulla mobilità sostenibile che si svolgerà alla Camera di Commercio di Prato il 27 e 28 ottobre, saranno presenti anche le biciclette elettriche di Enel Energia in un apposito stand all’interno della manifestazione. Tutti i visitatori e i partecipanti […]

Leggi tutto

Sviluppo di un progetto innovativo: per le imprese arriva 'Job In Lab'

Sviluppare un progetto innovativo per l’impresa coinvolgendo giovani qualificati diventa più facile. L’iniziativa si chiama “Job-In Lab” creata dall’università di Firenze rivolta ad aziende, associazioni e studi professionali interessati per  aprire veri e propri laboratori per l’avvio di progetti di innovazione tecnologica, internazionalizzazione, sviluppo reti, gestione del cambiamento dei processi aziendali e professionali, dove i […]

Leggi tutto

Amori Violenti, l'incontro con la criminologa Francesca Pidone

Come riconoscere e comprendere le dinamiche di una relazione violenta. Come uscirne, come comportarsi, a chi rivolgersi per ricevere aiuto e sostegno. Questi gli argomenti trattati dalla criminologa Francesca Pidone nel manuale “Amori Violenti” (2013), edito da Mursia. L’autrice sarà ospite della Biblioteca Comunale di San Gimignano il prossimo Sabato 29 Ottobre alle 17:00 e […]

Leggi tutto

Protocollo sul caporalato, Cgil e Flai Cgil: "Un passo avanti nella lotta a una delle vergogne del nostro Paese"

Firma del protocollo regionale sul caporalato, la dichiarazione congiunta di Maurizio Brotini (Cgil Toscana) e Damiano Marrano (Flai Cgil Toscana): “La firma di oggi segna un passo avanti nella lotta al caporalato in Toscana. Abbiamo visto che anche nelle nostre terre esistono lavoratori italiani e stranieri sfruttati da imprenditori senza scrupoli e da caporali, che […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina