Legambiente: aria, acqua, mobilità, energia e rifiuti: Pisa è la città migliore

Una diffusa staticità. È questa la diagnosi dello stato di salute delle città italiane fotografate da Ecosistema Urbano 2016, il rapporto realizzato da Legambiente in collaborazione con l’istituto di ricerca Ambiente Italia e la collaborazione editoriale del Sole 24 ore, giunto alla sua XXIII edizione. Un sostanziale immobilismo che non si registra solo considerando i […]

Leggi tutto

Festa del pane, che successo: oree 350 kg distribuiti

Sono oltre 350 i kg di pane e schiacciata distribuiti nel corso della Festa del Pane di domenica 13 novembre. Qualche migliaio di visitatori ha affollato la centralissima piazza Cavour di Pontedera, per assistere all’esibizione di maestri panificatori della nostra provincia, che per l’intera giornata hanno mostrato a grandi e piccini, curiosi e appassionati le […]

Leggi tutto

Lavoro: accordo per l’accesso regolare dei migranti

Un innovativo accordo, il primo del genere in Italia, che offre a giovani migranti giunti nel nostro Paese un percorso di ‘alfabetizzazione’ al lavoro e di accesso, regolare e trasparente, al mercato del lavoro italiano, sconfiggendo sfruttamento e concorrenza sleale. E’ il frutto del triangolo virtuoso tra Oxfam, Cisl e alcune agenzie per il lavoro […]

Leggi tutto

The Leather Experience, un aperitivo-gourmet coordinato dagli studenti di moda

Martedì 15 Novembre, dalle 18, in Borgo Pinti 20r, FLY – Fashion Loves You, il negozio-laboratorio creativo associato alla Fondazione Palazzi – Florence Association for International Education, propone un evento organizzato dagli studenti dei corsi di fashion della Florence University of the Arts. “The Leather Experience” sarà il tema dell’ aperitivo-gourmet che accompagnerà una serata […]

Leggi tutto

Mercato, 68 concessioni disponibili

Lo scorso 29 settembre il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento e il piano comunale per il commercio su aree pubbliche. Di conseguenza sono stati predisposti il bando e il modello di domanda per le richieste di nuova concessione per il mercato del sabato di Montelupo Fiorentino, per il mercato del martedì di Fibbiana […]

Leggi tutto

Infrastrutture, Cerza (Cisl): "L'Emilia Romagna batte la Toscana per 6-1"

“L’ultimo derby dell’Appennino l’ha vinto la Fiorentina, ma sulle infrastrutture l’Emilia Romagna ci batte 6-1. E quell’unico gol segnato (la gara unica per il TPL regionale) rischia oltretutto di essere annullato.” Con una battuta il segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza, rilancia l’emergenza paralisi sulle infrastrutture e le scelte strategiche della nostra regione, dopo […]

Leggi tutto

Finanziamenti, domande in crescita per Fises

Sono già 169 le pratiche deliberate da Fises ad inizio novembre 2016  per un importo totale di 9.402.000 euro. A favore di nuove attività sono state deliberate 66 operazioni per un importo di 3.344.000 euro. Si conferma il trend in crescita nelle domande che arrivano alla Finanziaria Senese di Sviluppo. Infatti, a fine giugno le […]

Leggi tutto

Donne nell'impresa, se ne parla alla Villa Medicea di Artimino

Si sta parlando del ruolo della donna nell’impresa, tra generazioni e conciliazione, oggi ad Artimino (Carmignano, PO): nella Villa Medicea giovani imprenditori, dirigenti e professionisti si stanno confrontando nella nona edizione di Artes et Ethica, il seminario organizzato dall’associazione Artes con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Donne di impresa, di cultura […]

Leggi tutto

Gherardo Colombo alla Cappella Guinigi per un convegno su lavoro e legalità

Lavoro, legalità, giustizia, rispetto delle regole, ma anche disuguaglianza, corruzione e danno alla comunità. Saranno questi i temi che l’ex magistrato Gherardo Colombo affronterà martedì 15 novembre, alle 18,30, nella Cappella Guinigi del Complesso Conventuale di San Francesco, in occasione dell’incontro organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera insieme all’Ordine degli avvocati di Lucca. “Il lavoro nella […]

Leggi tutto

'Artigianato è Arte': inaugurata la mostra alla Basilica di San Lorenzo

È stata inaugurata stamattina “Artigianato è Arte”, la mostra che vede protagonista l’artigianato artistico, la pittura e la scultura, ospitata presso la Basilica di San Lorenzo di Firenze. L’esposizione, organizzata da Cna Pensionati Firenze, sarà aperta al pubblico fino al 27 novembre. Presenti al taglio del nastro il segretario generale Cna nazionale Sergio Silvestrini, il […]

Leggi tutto

Teseco, approvata una mozione contro i 155 licenziamenti

Approvata all’unanimità nella seduta di ieri del Consiglio Comunale una mozione – prima firmataria la consigliere Patrizia Bongiovanni  (Pd) – contro i 155 licenziamenti alla Teseco, l’azienda di Ospedaletto che si occupa, in particolare, dello smaltimento dei rifiuti. Ieri, dopo un incontro tra una delegazione di lavoratori e i Capigruppo del Consiglio Comunale è stata […]

Leggi tutto

Vittime del Salva-banche scrivono ai presidenti delle Regioni: "Vogliamo la commissione"

Dopo il voto contrario della maggioranza, nella conferenza dei capigruppo del Senato, alla discussione delle proposte di legge sull’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto di Banca Etruria, Banca delle Marche, CariFerrara e CariChieti, l’Associazione Vittime del Salva-Banche ha scritto ai Presidenti di Regione Toscana, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna e Umbria e ai Sindaci […]

Leggi tutto

Trasferimenti polizia, Cardogna (Ugl): "Saldo positivo ma non sufficiente"

“Dodici poliziotti, provenienti da altre provincie, sono stati trasferiti con provvedimento odierno e con decorrenza 22 novembre 2016 presso gli Uffici della polizia di Stato di Pisa. Contestualmente altri sette poliziotti, attualmente in servizio a Pisa, verranno trasferiti in altre provincie. Un saldo positivo, seppur non sufficiente, per gli organici della polizia di Stato Pisana […]

Leggi tutto

Paolo Marconcini si dimette dalla presidenza di Geofor

In data odierna il consiglio di amministrazione della Geofor SpA ha ricevuto le dimissioni irrevocabili rassegnate dal Presidente Paolo Marconcini dalla carica di consigliere di amministrazione della Società a decorrere dal 31.12.2016. Conseguentemente il consiglio ha avocato a sé, con effetto dalla data odierna, tutte le deleghe gestionali fino ad oggi allo stesso assegnate. Il […]

Leggi tutto

Confindustria Empolese Valdelsa, nuovo presidente: Pezza succede a Campinoti

Passaggio di testimone al vertice della Sezione Territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze che ha rinnovato la presidenza per il biennio 2016 – 2018. Eletto all’unanimità, questo pomeriggio, dall’assemblea della territoriale, il nuovo presidente è Michele Pezza, già vicepresidente della Sezione. “La mia elezione unanime dimostra ancora una volta la coesione e compattezza che, da […]

Leggi tutto

Al via 'Vino è', il congresso dei sommelier italiani

Il mondo dell’enologia nazionale si dà appuntamento a Firenze per ‘Vino è’, il 44esimo congresso della Fisar, la federazione che riunisce sommelier, albergatori e ristoratori di tutta Italia. L’evento, in programma domani sabato 12 e domenica 13 novembre alla Stazione Leopolda, si è aperto oggi in Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico Giovanni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina