Maxi sciopero della Polizia Municipale dal 12 al 22 dicembre

Si informano gli utenti del servizio di Polizia Municipale che le Organizzazioni Sindacali CGIL Funzione Pubblica, CISL FP Siena e DiCCAP hanno indetto uno sciopero degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale “astensione dal lavoro l’intero turno di lavoro antimeridiano (9,30-12,30) di domenica 18 dicembre 2016 e astensione dal lavoro straordinario dal giorno 12.12.2016 al […]

Leggi tutto

Sciopero alla Corghi contro i previsti trasferimenti del reparto saldatura

Stamani si sono svolte le prime quattro ore di sciopero decise dall’assemblea dei lavoratori l’11 novembre, contro i previsti trasferimenti di otto addetti del reparto saldatura che, nell’ambito della riorganizzazione aziendale, sarà spostato a 110 km di distanza, a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. L’assemblea ha dato mandato alla Rsu di indire un pacchetto […]

Leggi tutto

Volterra - Tokyo, la città etrusca fa innamorare i nipponici

Volterra fa tappa in Giappone e conquista il cuore di migliaia di nipponici. E’ il bilancio della visita dell’assessore al turismo del Comune di Volterra Gianni Baruffa nell’ambito di un programma di promozione turistico-culturale del territorio promosso da Toscana Promozione Turistica e Camera di Commercio di Pisa. «I giapponesi si sono letteralmente innamorati della nostra […]

Leggi tutto

'Giovedì del gusto' a Pontedera: quattro serate con protagonisti i piatti della tradizione

Pontedera si conferma come una delle città culinarie più attive della zona grazie ai ‘Giovedì del Gusto’. Questa iniziativa è stata presentata oggi – martedì 15 novembre – in municipio e hanno partecipato il vicesindaco Angela Pirri, l’organizzatore Enrico Bimbi, Giovanni Sassu – chef de La Losanga -, Max Bernardini – titolare del ristorante F.lli Bernardini […]

Leggi tutto

Artigiani e studenti nella bottega dei mestieri. Apre la bottega alla media 'Ippolito Nievo'

Imparare attraverso il fare. Per riscoprire le tradizioni, i segreti e i mestieri di una volta, apprendere secondo stili e linguaggi diversi, valorizzare le vocazioni di ciascun allievo. Dopo il successo della scorsa edizione, la bottega artigiana “Impara l’arte e mettila da parte”, ricavata nella ex aula d’arte della scuola media di San Casciano, riapre […]

Leggi tutto

Vertenza Cavalli, oggi sciopero e presidio dei lavoratori. La Cgil: "No agli esuberi"

Vertenza Cavalli (Firenze): stamani, nel giorno di sciopero, lavoratori e Cgil-Cisl-Uil di categoria hanno effettuato un presidio di protesta davanti allo stabilimento dell’Osmannoro. Un’agitazione che è la reazione alle proposte che la dirigenza ha avanzato ai sindacati nell’incontro di venerdì scorso, cioè indennizzare i 77 lavoratori dichiarati in esubero con 4 mensilità per chi è […]

Leggi tutto
guasti idrici

Nuove Acque, sostenibilità sociale e ambientale al top

È stato presentato oggi presso il Comune di Arezzo il Bilancio di Sostenibilità 2015 di Nuove Acque, vale a dire il rendiconto annuale delle pratiche e delle politiche aziendali messe in campo dalla società nel rispetto della salvaguardia ambientale e sociale. Il Bilancio di Sostenibilità, approvato da un certificatore esterno indipendente (Ernst&Young) e giunto alla […]

Leggi tutto

Credito alle imprese, Pieragnoli risponde a Sbrana: “Smetta di abbaiare alla luna, bando aperto a tutti i Confidi”

“Il primo bando di 400.000 euro della Camera di Commercio di Pisa era aperto a tutti i Confidi provinciali che ne avessero fatto richiesta, peccato che il segretario dell’altra associazione Sbrana invece di fare semplicemente domanda, si fosse addormentato oppure fosse troppo impegnato a confezionare pezzi per la stampa”. Risponde così il direttore di ConfcommercioPisa […]

Leggi tutto

Fare business con gli Usa: un convegno a Palazzo Vecchio

“Italy is Back. Opportunities and new paradigm in doing business with the United States” Venerdì 18 novembre ore 9.00 Palazzo Vecchio – Salone dei Cinquecento Piazza della Signoria Firenze L’evento, organizzato da Italian Business and Investment Initiative in collaborazione con EY e American Chamber of Commerce in Italy, sarà il primo appuntamento italiano del summit […]

Leggi tutto

La riforma costituzionale e i conti dello Stato al centro del terzo appuntamento con il Cipes

Prosegue con crescente successo di partecipazione l’iniziativa “Una Costituzione migliore?” voluta dal Cipes per avvicinarsi consapevolmente al referendum del 4 dicembre. La terza serata ha avuto come tema centrale “I conti in tasca alla riforma. Sarà vero risparmio?” Per entrare nel merito e provare a verificare l’entità del risparmio ipotizzata dal governo, il professor Andrea […]

Leggi tutto

Favorire lo sviluppo del territorio della provincia, un incontro a Palazzo De' Rossi

Favorire lo sviluppo del territorio della provincia di Pistoia attraverso la promozione ed il sostegno alla ricerca scientifica ed all’innovazione tecnologica dei migliori “cervelli” italiani. Questo l’obiettivo del bando “Pistoia Giovani & Ricerca Scientifica” che sarà presentato giovedì 17 novembre, dalle ore 15.00, all’interno del workshop “La ricerca scientifica in Italia: lo stato dell’arte” che […]

Leggi tutto

Sanità, Usi e Usilel denunciano: "Soldi pubblici finanziano enti privati"

“Ci sono leggi e riforme che vengono pubblicizzate in ogni modo con gli strumenti di informazione di massa: televisione, social network, giornali, giornali online, cartellonistica. Ed altre di cui non sentiamo mai parlare, di fatto, l’Italia è considerato un paese “parzialmente libero” e nell’ultima pubblicazione de “La Stampa” online, l’Italia è crollata (per quanto riguarda […]

Leggi tutto

Vertenza Cavalli, sciopero e presidio dei lavoratori

Vertenza Cavalli (Firenze): domani martedì 15 novembre i lavoratori saranno in sciopero e in presidio davanti ai cancelli dello stabilimento all’Osmannoro. Il presidio durerà tutta la mattinata e alle ore 10 è previsto un incontro stampa (via del Cantone 29, Sesto Fiorentino) con Cgil-Cisl-Uil di categoria, per illustrare ai giornalisti gli esiti dell’ultimo incontro tra […]

Leggi tutto

I lavoratori di tessile abbigliamento scioperano per il rinnovo del contratto nazionale

Dopo oltre 6 mesi dalla scadenza del contratto nazionale del settore Industria Tessile Abbigliamento (31/03/2016), le Organizzazioni Sindacali Filctem Cgil Femca Cisl e Uiltec Uil hanno proclamato lo SCIOPERO a livello NAZIONALE dell’intero settore per contestare l’atteggiamento dei rappresentanti dei lavoratori. Per quanto riguarda la Regione Toscana, le Organizzazioni Sindacali hanno organizzato lo SCIOPERO REGIONALE […]

Leggi tutto

Centrale del Latte d’Italia, i primi 9 mesi del 2016 dopo la fusione

Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte d’Italia S.p.A. – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, attiva nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi con stabilimenti a Torino, Firenze, Vicenza, Rapallo (Ge) e Casteggio (Pv) – ha approvato oggi i risultati consolidati al 30 settembre 2016. Operazione di […]

Leggi tutto

Tav, i sindacati in presidio davanti al cantiere della Stazione Foster: "Rischi per 150 lavoratori"

Tav a Firenze: la situazione di grande incertezza sulla continuità del cantiere della Stazione Foster, nonché sul progetto del sottoattraversamento per l’Alta velocità, rischia di provocare gravi danni agli oltre 150 lavoratori e lavoratrici oggi occupati, anche in considerazione del fatto che a fine novembre scadranno decine di rapporti di lavoro a termine. “Non possiamo accettare la […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina