La Camera di Commercio in prima fila per promuovere le terre di Pisa

  Cogliere tutti gli appuntamenti importanti è ormai pratica consolidata della Camera di Commercio di Pisa: tra questi, va annoverata la quindicesima edizione di Agri&Tour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale che si è svolto ad Arezzo dall’11 al 13 novembre 2016. Lo stand camerale ha ospitato il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera e […]

Leggi tutto

Protesta Taxi a Firenze, Confartigianato: "No ad iniziative che danneggiano l'utenza"

“Non mettiamo in atto forme di protesta che possano danneggiare l’utenza, ma l’attuale situazione all’Aeroporto di Peretola è insostenibile” Così Riccardo Senesi, presidente di Confartigianato Taxi Firenze,  ha commentato la protesta di alcune sigle andata in scena quest’oggi allo scalo Fiorentino. “Sappiamo di sostare in zone non autorizzate, ma la nostra attuale sistemazione nell’aeroporto non […]

Leggi tutto

Sciopero Publiacqua: ecco i motivi della protesta sindacale

LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO, DI RETI e IMPIANTI con inevitabili ricadute su Sicurezza sul Lavoro, condizioni di stress altissimo e frustrazione degli Addetti, netto peggioramento del servizio erogato alla Cittadinanza (come ben evidenzia LA RECENTE RELAZIONE ANNUALE A CURA DEL DIRETTORE GENERALE DELL’AUTORITA’ IDRICA TOSCANA PER L’ANNO 2015 ai sensi dell’art. 24 della L.R. n. […]

Leggi tutto

Torna la giornata delle professioni: ordini a confronto

La formazione vista come un investimento, il sapere professionale inteso come opportunità di crescita e sviluppo della comunità. Da questi assunti prende le mosse la seconda edizione della Giornata delle professioni, la due-giorni organizzata dal Comitato per le professioni ordinistiche e dedicata al ruolo dei professionisti nella società, che si terrà a Lucca, nel Complesso […]

Leggi tutto

Effetto Old England, Confartigianato: "Bene lo sconto Imu, ma non basta"

Ok di Confartigianato alla proposta avanzata, all’indomani dell’annuncio della chiusura del negozio “Old England”, dal Sindaco Dario Nardella per abbattere l’Imu dei negozi storici fiorentini, così da sostenere l’economia del centro. “La direzione è quella giusta, ma non basta – commenta Alessandro Vittorio Sorani, presidente dell’associazione degli artigiani fiorentini – Nel centro non ci sono […]

Leggi tutto

Chiusura dell’Old England Store, Filistrucchi: "Bene lo sgravio sull'Imu"

“Bene lo sgravio Imu proposto dal sindaco Dario Nardella, che ha recepito le nostre istanze. Per salvare i negozi storici di Firenze vogliamo puntare anche sulla promozione”. È con queste parole che Gherardo Filistrucchi, presidente dell’”Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini” rilancia sulla questione botteghe storiche fiorentine, alla ribalta delle cronache locali dopo la […]

Leggi tutto

Gli aretini pazzi per i bitcoin: grande affluenza alla serata dedicata alla moneta virtuale

Gli aretini “pazzi” per i bitcoin. Lo ha dimostrato il folto pubblico che ieri (martedì 15 novembre) ha seguito con attenzione il seminario “Bitcoin: se li conosci li usi”, organizzato dal gruppo provinciale Terziario Donna Confcommercio nella Casa dell’Energia di Arezzo. E non è un caso, forse, se proprio ad Arezzo è nata la prima […]

Leggi tutto

Ccn, Patricia Giannoni subentra a Ilaria Scarselli alla presidenza

Sono stati eletti nella giornata di ieri i nuovi vertici del Centro Commerciale Naturale “Città di Fucecchio”, l’associazione che riunisce numerosi esercenti del centro cittadino. Il nuovo presidente è Patricia Giannoni; succede a Ilaria Scarselli, rimasta ai vertici del CCN per 6 anni. Rinnovate anche le altre cariche: il vicepresidente sarà Giuseppe Soldaini, i consiglieri, […]

Leggi tutto

Collegamento Empoli Est-Carraia, Carpignani (Confesercenti): "Con l'opera crescono anche le nostre imprese"

“Con la realizzazione delle due opere infrastrutturali annunciate ieri agli organi di stampa dal Sindaco Barnini (collegamento del polo tecnologico allo svincolo Empoli Est della superstrada; strada parallela di collegamento dello svincolo Empoli centro alla zona artigianale ed industriale di Carraia, ovvero ‘circonvallazione sud della città’), avremo sicuramente una città più moderna, ospitale e competitiva […]

Leggi tutto

Vertenza Sabo, la Fiom -Cgil: “Adesso va aperto un tavolo di discussione"

Vertenza Sabo (Vicchio), Daniele Collini di Fiom Cgil Firenze replica alle dichiarazioni della proprietà: “Bene che si dica chiaramente che ‘per il Gruppo Roberto Nuti lo stabilimento Sabo di Vicchio del Mugello è di fondamentale importanza e non corre alcun rischio di chiusura, in quanto svolge attività strategiche per il buon andamento dell’intero gruppo’. Restiamo […]

Leggi tutto

Rebus pensioni, se ne parla in un convegno in Regione: parteciperà anche Vescovi (Lega)

Giovedì 17 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Gigli del Palazzo del Pegaso(Firenze, Via Cavour nr. 4) si terrà un convegno sul tema:” Rebus pensioni: l’importanza della previdenza integrativa”. All’incontro fiorentino, parteciperanno Manuel Vescovi, Capogruppo della Lega Nord in Regione, Giovanni Mangini e Lorenzo Francioni, titolari d’agenzia Generali Italia S.p.a. Nel corso dell’evento, verranno […]

Leggi tutto

Il futuro del turismo digitale si scrive a Firenze: 100 esperti alla Fortezza da Basso

Oltre 100 esperti di turismo, comunicazione e marketing online, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento a Firenze per la prima edizione di Ecosistemi Digitali, in programma alla Fortezza da Basso il 2 dicembre prossimo. Obiettivo dell’evento, promosso dal Mibact, Mise e Regioni italiane, e sviluppato assieme alla Regione Toscana e a Toscana Promozione […]

Leggi tutto

Banca Etruria, Cisl: "I colpevoli non sono nelle filiali"

La conferenza stampa di questa mattina si è resa necessaria, dichiara Maurilio d’Angelo avvocato della FIRST-CISL, per fare chiarezza sullo stato dell’arte della vicenda Banca Etruria anche a seguito delle copiose notizie che, in questi ultimi giorni, stanno riempiendo le pagine del l’informazione. Come già dichiarato più volte in altrettante situazioni, in qualità di legale […]

Leggi tutto

Fiera Didacta, a settembre 2017 tappa in Toscana

Parte da Roma la quarta edizione del forum economico italo-tedesco, l´appuntamento annuale promosso dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM), volto a favorire il dibattito tra istituzioni, associazioni, imprenditori e manager. In un’ottica di maggior cooperazione tra i due Paesi per conoscersi, confrontarsi e cogliere le opportunità offerte dall’esperienza tedesca e dalle recenti […]

Leggi tutto

Decoindustria, Galletti: "Fine bonifiche nel 2017"

Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, rispondendo all’interrogazione a risposta scritta del deputato del Psi Oreste Pastorelli in merito ai ritardi nelle operazioni di bonifica della ditta Decoindustria di Cascina, fa sapere che “l’asportazione dei rifiuti stoccati sul soprassuolo, che riguarderà quindi lo svuotamento e lo smantellamento del predetto serbatoio oltreché lo smaltimento di alcuni […]

Leggi tutto

Nuovo Ccnl in vigore per i settori moda e artigianato

Semplificare gli istituti contrattuali, creare una sinergia tra lavoratori e datori di lavoro all’interno delle aziende per garantire una maggiore competitività e dare ossigeno alle imprese in un mercato sempre più difficile. Su questi principi si basa il nuovo contratto collettivo nazionale del lavoro del settore moda artigianato, siglato da Conflavoro Pmi e il sindacato […]

Leggi tutto

La Toscana del tessile e abbigliamento si ferma per un contratto dignitoso

Otto ore di sciopero lunedì prossimo 21 Novembre per gli oltre 30 mila lavoratori toscani del settore tessile e abbigliamento, per chiedere un nuovo contratto di lavoro dignitoso. A proclamarlo sono stati i sindacati di categoria regionali di Cgil, Cisl e Uil, nell’ambito della mobilitazione nazionale per il contratto tessile-abbigliamento del settore industriale, che prevede […]

Leggi tutto

Cna contro la Soprintendenza: “Artour merita di ritornare in piazza Strozzi"

«Continuiamo a non condividere e comprendere le decisioni che sta prendendo la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio in merito alla nostra fiera promozionale “ARTOUR-Il Bello in Piazza” – esordisce così Franco Vichi, direttore generale Cna Firenze -. Abbiamo ricevuto con nostra sorpresa un’altra risposta da parte della Soprintendenza che, questa volta, non ci permetterà […]

Leggi tutto

Il ministro Martina dai tartufai. In programma il convegno su agricoltura e riforme

E’ atteso a San Miniato nella giornata di domani, giovedì 17 novembre, dalle 15, il ministro per le Politiche agricole e forestali Maurizio Martina. Una visita che cade nel mese del tartufo bianco, occasione per conoscere la Mostra e per incontrare gli operatori del mondo dell’agricoltura e le associazioni. Il ministro visiterà le aziende di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina