Monterotondo 2, una nuova centrale geotermica: anche Massa Marittima tra i Comuni 'green'

Partiranno entro fine novembre i lavori per il nuovo progetto geotermico Monterotondo 2, che Enel Green Power realizzerà a Monterotondo Marittimo nell’area delle località Podere Barghini e Podere Milia. Contestualmente prenderanno il via anche le attività per la coltivazione della risorsa geotermica e la realizzazione dei pozzi sul territorio. L’intero progetto sarà realizzato in 36 […]

Leggi tutto
flixbus pisa

FlixBus: quasi 35.000 passeggeri in un anno a Pisa

FlixBus, la start-up della mobilità che ha riportato in auge il viaggio in autobus fra i giovani Europei con una formula green e sostenibile, festeggia il primo anniversario a Pisa tracciando un primo, fortunato bilancio dell’attività: dall’inaugurazione delle prime corse (avvenuta lo scorso novembre), ad oggi, sono infatti stati trasportati quasi 35.000 passeggeri da e […]

Leggi tutto

Costa Crociere "avvicina" la Toscana e gli Emirati con 'Fly&Cruise'

Costa Crociere ([www.costacrociere.it]www.costacrociere.it) offre un’opportunità unica agli ospiti toscani: nell’inverno 2017, grazie ai voli speciali Costa, la Toscana sarà infatti più vicina agli Emirati. Chi ha sempre sognato di trascorrere un inverno nelle calde atmosfere degli Emirati avrà a disposizione un volo diretto da Pisa a Dubai il 10 marzo 2017, per salire a bordo […]

Leggi tutto

Nuovo piano comunale delle aree mercatali: la riorganizzazione per gli esercenti

Nell’ultima seduta, il Consiglio comunale di Montespertoli ha ratificato il nuovo piano di riorganizzazione delle aree mercatali. Una pianificazione, quella ideata dal Comune, realizzata sulla base dell’analisi del dimensionamento del commercio su aree pubbliche che, in relazione alla media toscana, si presenta parzialmente sovradimensionato rispetto alla domanda, soprattutto con riguardo ai mercati dislocati nelle frazioni. […]

Leggi tutto

Slot, 8mila in meno in Toscana dopo la riduzione

Il Governo è pronto a una drastica riduzione del parco slot: questa il provvedimento principale contenuto nella proposta presentata oggi alla Conferenza Unificata, con la discussione che è stata però rinviata alla seduta del prossimo 15 dicembre. In Toscana, secondo un’elaborazione di Agipronews sui dati forniti dal Governo, il taglio del 33% delle slot – […]

Leggi tutto

Creatività, al via il progetto ‘Fio’ con proposte e tirocini

Sostenere la creatività degli under 35 raccogliendo proposte innovative da sviluppare nei prossimi anni, anche attraverso tirocini retribuiti. È l’obiettivo del progetto Fio, Future Innovation Opportunities realizzato dal Comune di Firenze con Anci e Agenzia nazionale giovani. Il progetto è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci e del consigliere […]

Leggi tutto

Martina ai Georgofili, il ministro: "Investiamo nella ricerca anche in campo agricolo

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta oggi a Firenze all’Accademia dei Georgofili la presentazione del Piano per lo sviluppo delle Biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell’Agricoltura di precisione in Italia in collegamento con Industria 4.0. “Sostenibilità e innovazione – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina […]

Leggi tutto

'Colloquium for bloggers': ecco i vincitori del contest sulla moda

Sono stati proclamati i vincitori di “Colloquium for Bloggers”, contest riservato ai blogger di moda abbinato al Costume Colloquium V: Restraint and Excess in Fashion and Dress. L’iniziativa si terrà a Firenze, dal 17 al 20 novembre, ed è promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism®, in collaborazione […]

Leggi tutto

Memorial Day di Enel Green Power a Larderello per le vittime dell'alluvione 2012

Enel Green Power, nel quarto anniversario della tragica scomparsa di Antonella Vanni, Paolo Bardelloni e Maurizio Stella nell’alluvione del 2012 ad Albinia, ha organizzato il “Memorial Day” associando alla commemorazione la Premiazione del concorso dedicato alle scuole sul tema “Idee per la sicurezza stradale”, organizzato in collaborazione con la Polizia Stradale di Firenze. La cerimonia […]

Leggi tutto

La visita del ministro Martina a San Miniato: tappe dai tartufai e in municipio

Breve ma intensa visita a San Miniato del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina. Ad accoglierlo questo pomeriggio nella Città della Rocca sono stati il sindaco Vittorio Gabbanini, gli assessori Giacomo Gozzini, Gianluca Bertini e Chiara Rossi, l’onorevole Luca Sani presidente della commissione agricoltura della Camera dei Deputati, i consiglieri regionali Antonio […]

Leggi tutto

Si rinnova il Ccn fucecchiese, gli auguri da Confesercenti Empolese Valdelsa

Rinnovate alla scadenza naturale le cariche (Presidente, Vicepresidente, Consiglio) del centro commerciale naturale “Città di Fucecchio”. Patricia Giannoni, alla guida di “Morrone”, una delle attività “storiche”e più importanti nel settore abbigliamento plurimarca di Fucecchio, come ormai noto è stata eletta Presidente all’unanimità dei presenti dall’Assemblea dei soci. Dal settore abbigliamento plurimarca giunge anche il nuovo […]

Leggi tutto

Da Livorno il via alla mobilità del futuro. La Toscana punta sulla logistica 4.0

Camion intelligenti che trasmettono in tempo reale tutte le informazioni utili sul peso della merce trasportata. Tablet che monitorano costantemente il percorso dei mezzi pesanti, ricevendo informazioni su come le merci sono state immagazzinate, instradate, manutenute e consegnate ai clienti. Autovetture che dialogano tra di loro, scambiandosi notizie su ingorghi, incidenti o cantieri in avvicinamento. […]

Leggi tutto

I 10 minuti non pagati e gli altri punti della protesta Fials all'ospedale 'San Giuseppe'

‘Tempi moderni, fregature antiche’, recita il manifesto del sindacato Fials e la voce degli iscritti e del segretario Maria Grazia Rizza presenti quest’oggi, giovedì 17 novembre, tuona davanti all’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli. Quattro sono i punti su cui l’organizzazione sindacale diverge da Cgil, Cisl, Uil e Nursind. “Ogni giorno qualunque lavoratore si debba mettere […]

Leggi tutto

Sciopero dei lavoratori del tessile per il rinnovo del contratto nazionale, presidio regionale a Prato

Lunedì 21 novembre i lavoratori del settore tessile-abbigliamento della Toscana incroceranno le braccia in difesa del contratto nazionale di lavoro e per contrastare le posizioni espresse al tavolo di trattativa da Sistema Moda Italia, associazione aderente a Confindustria, che mirano a comprimere le condizioni economiche e normative e il ruolo negoziale di Rsu e Organizzazioni […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina