Giornata nazionale della Legalità organizzata da Confcommercio per il 22 novembre

Sarà un corteo della legalità la risposta pisana alla celebrazione nazionale della IV Giornata della Legalità promossa da Confcommercio – Imprese per l’Italia, incentrata sui fenomeni criminali che riducono la competitività del nostro sistema produttivo, alterano le regole del mercato, danneggiano le imprese del commercio, dei servizi e del terziario di mercato. Legalità mi piace […]

Leggi tutto

'Look Advisor' e 'Hand' sfideranno cinque finaliste per un periodo di incubazione al Clhub

Le due start up senesi “LookAdvisor” e “Hand” che hanno partecipato alla selezione della start up battle powered by Clhub promossa da Confimprese Area Vasta, AssoretiPmi Delegazione Siena, Terre Comuni, Clhub Siena presso ChiantiBanca il 28 settembre scorso saranno presenti tra le sette selezionate in tutto il territorio nazionale alla finale di Cagliari il prossimo […]

Leggi tutto

Successo a Montemurlo per la Festa dell'Olio, Lorenzini: "Il segreto viene dalle persone"

La Festa dell’Olio 2016, giunta quest’anno alla 22esima edizione, conferma la validità di una formula che abbina la valorizzazione dell’olio extra-vergine d’oliva alla scoperta del territorio e delle sue ricchezze. Ieri, domenica 20 novembre, sono state oltre 3mila le persone che hanno affollato il borgo della Rocca, attratte non solo dalla possibilità di degustare l’olio […]

Leggi tutto

Aduc, bonus per l'acquisto di autocaravan: si parte

In partenza l’erogazione del bonus per l’acquisto di camper nuovi di classe “euro 5” o successiva sotto forma di sconto applicato dal venditore, per 5.000 euro, sugli acquisti avvenuti nel 2016 con contestuale rottamazione di un camper vecchio. E’ approdato infatti in Gazzetta il decreto atteso, attuativo di una disposizione dell’ultima Legge di Stabilità (1), […]

Leggi tutto

Viene da Ponsacco uno dei vincitori del concorso Estra 'Energia alle tue passioni'

Da sempre Estra si impegna per sostenere le passioni della sua comunità, contribuendo al finanziamento di numerose attività di tipo sportivo, sociale e anche culturale. Per questo motivo il Gruppo ha dato vita al concorso “Energia alle tue passioni”, con il quale ha voluto premiare le passioni più autentiche, incentivando chiunque a continuare a investire […]

Leggi tutto

Il pesce di Viareggio arriva in passerella Sforzini

Arriva anche il pesce di Viareggio in Passerella Sforzini. Da Martedì 22 novembre al Mercato di Campagna Amica di Pescia e poi tutte le settimane i consumatori troveranno il pesce del Tirreno, venduto direttamente da pescatori di Viareggio. I pescatori si affiancheranno ai produttori agricoli locali che hanno sposato la filosofia della filiera corta targata […]

Leggi tutto

Nasce l'ordine dei cuochi, la presentazione con l'assessore Bettarini

Nasce da Firenze l’Ordine dei cuochi, un’organizzazione autodisciplinata per promuovere l’innalzamento degli standard qualitativi, la formazione continua della categoria e il confronto sugli sviluppi della professione. L’iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini e dal presidente dell’associazione Cuochi fiorentini Angelo Mazzi. “Un’iniziativa che rientra pienamente nel […]

Leggi tutto

Fiom: contratto e referendum, se ne parla a Castelfiorentino coi meccanici della Valdelsa

Il contratto nazionale di lavoro e la Costituzione della Repubblica Italiana sono patrimoni di dignità e di salvaguardia di regole e di diritti, per questo la Fiom-Cgil si mobilita per la riconquista del contratto del settore e per la difesa della Carta Costituzionale. In vista del referendum del prossimo 4 dicembre l’attivo territoriale dei metalmeccanici […]

Leggi tutto

Tessile-abbigliamento: 500 lavoratori stamani al presidio di Prato

Oggi i lavoratori del settore tessile-abbigliamento della Toscana hanno scioperato in difesa del Contratto nazionale di lavoro e per contrastare le posizioni espresse al tavolo di trattativa da Sistema Moda Italia, associazione aderente a Confindustria, che mirano a comprimere le condizioni economiche e normative e il ruolo negoziale di Rsu e Organizzazioni sindacali territoriali. A […]

Leggi tutto

Fiera mondiale della formazione Didacta arriva a Firenze

Arriverà a Firenze dal 21 al 24 settembre 2017 lo spin-off della più grande fiera al mondo sull’alternanza scuola-lavoro. Per la prima volta Didacta – Die Bildungsmesse (La fiera della formazione), che a Colonia, Stoccarda e Hannover, attrae 110mila visitatori all’anno, si svilupperà anche fuori dalla Germania e sarà organizzata alla Fortezza da Basso. L’annuncio […]

Leggi tutto

Innovazione e competitività all’Auditorium di ChiantiBanca

Ridurre gli sprechi e i costi, aumentare la produttività e l’efficienza, essere più competitivi nello scenario economico: sono alcuni dei nodi gestionali che le imprese si trovano a dover affrontare, soprattutto in epoca di crisi. Per ripensare le modalità di gestione dell’azienda, così da rispondere in modo efficace e tempestivo alle sollecitazioni del mercato, servono […]

Leggi tutto

Ataf Gestioni, elezioni RSU: cresce la Fit-Cisl

Altissima partecipazione al voto e crescita della Fit-Cisl: sono alcuni dei risultati delle elezioni di RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) svoltesi dal 14 al 18 novembre nell’azienda di trasporto pubblico su gomma Ataf Gestioni Srl di Firenze. I votanti sono stati 830 su 994 aventi diritto, pari all’ 83% circa, con una variazione positiva del 10% […]

Leggi tutto

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 25 novembre

L’organizzazione sindacale Slai Unicobas e l’Unione Sindacale Italiana (USI) hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 25 novembre. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari sia territoriali che ospedalieri (esami, ambulatori ecc) e amministrativi(prenotazione esami, Libera […]

Leggi tutto

Un anno di ricerca su gestioni manageriali e innovazione alla Sant'Anna

Opportunità dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per svolgere attività di ricerca sul tema “Studio e analisi delle gestioni manageriali e le politiche industriali sull’innovazione”, nell’ambito dell’area di ricerca Management ed Innovazione, presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna. L’incarico è regolato da una borsa di ricerca, della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile. […]

Leggi tutto

Grande successo di pubblico alla Fornace Agresti per 'La terracotta e il vino'

Oltre 400 persone hanno fatto visita nella giornata di ieri alla Fornace Agresti per l’apertura de “La Terracotta e il Vino 2016” (19 e 20 Novembre 2016), la Convention internazionale sulle esperienze di vinificazione e affinamento in anfora dal mondo ospite a Impruneta anche per la sua seconda edizione. Un pubblico molto qualificato di critici, degustatori ma anche tanti […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina