Consorzio Basso Valdarno: il 5 dicembre si decide sul nuovo piano di classifica

Presentare una simulazione sugli impatti del nuovo Piano di Classifica. È l’appello congiunto di Coldiretti Pistoia e Comune di Pescia. Il 5 dicembre è fissata l’assemblea del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, chiamata ad approvare un nuovo Piano di Classifica per riequilibrare le vistose incongruenze della prima versione, non avallate da Regione Toscana, per […]

Leggi tutto

Referendum, in Cgil si discute delle ragioni del no con Anpi e studenti

Referendum costituzionale del 4 dicembre, “Costituzione e rappresentanza sociale: le ragioni del nostro No”: domani giovedì 1° dicembre, ore 17:30, presso la Camera del Lavoro (Salone Di Vittorio) in Borgo Greci 3 a Firenze, se ne parlerà con Gianna Fracassi (Segreteria CGIL Nazionale), Ubaldo Nannucci (ANPI Firenze), Gianluca Famiglietti (Costituzionalista). Sono previsti interventi di Rete […]

Leggi tutto

Nominati i nuovi coordinatori di OOP!: sono Alessandro Tortora e Eva Martinello

Alessandro Tortora, 33 anni, fiorentino e membro della Cooperativa F.A.S.E. e Eva Martinello, 38 anni, livornese e socia della Cooperativa Sociale Collecop, sono stati eletti i nuovi coordinatori di OOP! – Giovani Imprenditori Cooperativi, la rete di giovani, all’interno di Confcooperative Toscana, rappresentata su tutto il territorio toscano per promuovere il ricambio generazionale aiutando a far crescere una nuova […]

Leggi tutto

Tutto pronto per la 12° Edizione del Premio Giovani a Pisa

Sviluppo e opportunità del Business nell’era digitale questo il tema scelto quest’anno. Presenti il Direttore Generale di Confcommercio Francesco Rivolta e Valentina Quattro, Senior Media Relations Manager di Tripadvisor. Saranno tre le aziende premiate. Pisa, 29 novembre – Sarà una edizione speciale, piena di sorprese e ospiti di primissimo livello. “Sviluppo e opportunità del business […]

Leggi tutto

Richard Ginori: lavoratori in Consiglio comunale

Oggi in consiglio comunale a Sesto Fiorentino sono intervenuti, dopo un incontro tra rappresentanti sindacali e capigruppo, numerosi lavoratori della Richard Ginori, preoccupati per l’annuncio dell’azienda di un nuovo piano industriale che prevede 87 esuberi. Il sindaco Lorenzo Falchi ha espresso loro la vicinanza dell’amministrazione, e la volontà di lavorare uniti “attraverso il confronto con […]

Leggi tutto

Lavori Enel alle cabine di Montecatini e Pieve a Nievole

Prosegue il lavoro di e-distribuzione (il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) per il potenziamento del sistema elettrico nell’area al confine tra Montecatini Terme e Pieve a Nievole: dopo la conclusione del percorso di ripristino e rinnovo di numerosi impianti elettrici che nella Valdinievole […]

Leggi tutto

Gruppo Acque vende ad Acea, i dubbi della Filctem-Cgil

Nei giorni scorsi il Gruppo Acque ha comunicato la volontà di vendere ad Acea – la multiutility romana che già detiene il 45% di Acque – la quota maggioritaria (51%) del pacchetto azionario di Acque Industriali, società (totalmente controllata da Acque) che si occupa della gestione di alcune piattaforme all’interno degli impianti di depurazione delle […]

Leggi tutto

Possibile soppressione dell'ufficio provinciale della MCTC. Vertice in Prefettura

La possibile chiusura dell’Ufficio della Motorizzazione civile di Pisa, notizia che ha determinato una forte preoccupazione negli ambienti istituzionali e politici provinciali, è stato il tema di una riunione presieduta stamani dal Prefetto Attilio Visconti, al fine di valutare congiuntamente ogni iniziativa che possa consentire la ricerca di una soluzione atta ad assicurare la continuazione […]

Leggi tutto

Food and Wine in Progress, grande successo alla Leopolda

“Food and Wine in Progress 2016”, la due-giorni del gusto che si è conclusa ieri (lunedì 28 novembre 2016) a Firenze, ha avuto un’affluenza senza precedenti: ben 6000 i bicchieri consegnati dall’Associazione Italiana Sommelier ai visitatori che sono affluiti alla Stazione Leopolda, 6000 anche i drinks serviti dai barman di Mixology, arrivati da tutt’Italia per […]

Leggi tutto

Viene da Massa Carrara il nuovo direttore della rivista Impiantistica italiana

Thomas Leoncini, 31 anni è il nuovo direttore responsabile della rivista “Impiantistica italiana”, punto di riferimento da oltre trent’anni per le aziende di impiantistica e per le più importanti università di ingegneria del nostro Paese. La rivista è l’organo ufficiale di informazione dell’ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica industriale) che fa parte del gruppo Confindustria e ha […]

Leggi tutto

Il Consap lancia l'allarme: "La polizia tolta dalle strade per delle lezioni socio-familiari"

La Polizia Stradale non è mai poca e a farla mancare di più è il neo Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Toscana Dr. Paolo Maria POMPONIO che recentemente ha emesso un provvedimento sconcertante. Ha confluito le sessioni di aggiornamento professionale dell’intera Polizia Stradale Toscana presso il Compartimento stesso in Firenze via Sercambi costringendo i poliziotti […]

Leggi tutto

Pubblico impiego, Confintesa: "Avanti col contratto e basta strumentalizzazioni"

La Corte Costituzionale si è pronunciata dopo il ricorso della Regione Veneto sulla cd “riforma Madia sulla PA” attestando l’illegittimità delle norme sulla dirigenza, partecipate, servizi pubblici locali e pubblico impiego. Le prime reazioni da parte di esponenti di maggioranza è stata subito quella di porre la questione relativa al pubblico impiego e la probabilità […]

Leggi tutto

Bilancio delle imprese: aziendalisti e giuristi a confronto sulle novità legislative

Un’analisi delle principali novità intervenute nei principi e negli schemi di redazione del bilancio con il recepimento della direttiva europea 2013/34/UE che ha modificato la disciplina finora esistente dell’informazione contabile: è l’obiettivo del seminario di studi che si terrà giovedì 1 dicembre nell’aula magna del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena. L’iniziativa dal titolo “Il […]

Leggi tutto

Testo Unico del Vino, il Consorzio del Chianti: "Lo aspettavamo da anni"

“Siamo soddisfatti dell’approvazione di una legge che attendevamo da anni che permetterà alle nostre aziende di concentrarsi di più sui propri prodotti, sulla loro qualità e commercializzazione, piuttosto che perdere tempi infiniti a causa di una burocrazia che non era più sostenibile” E’ quanto dichiarato da Marco Alessandro Bani, direttore del Consorzio Vino Chianti che […]

Leggi tutto

Contributi fino a 4mila euro per chi promuove il turismo a San Miniato

Via libera al bando per l’erogazione dei contributi destinati a soggetti che operano in ambito turistico. Il Comune di San Miniato è pronto ad erogare fino a 4mila euro all’anno per attività che abbiano come finalità quella della promozione turistica a carattere continuativo e su base progettuale. Sono ammessi a presentare la domanda associazioni iscritte […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina