Cevital, Rsu Aferpi e Piombino Logistics scrivono a Calenda. Il ministro risolve il contratto

Ecco un lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Dott. Carlo Calenda da parte della Rsu Aferpi e Piombino Logistics. “Egregio Ministro Dott. Carlo Calenda, ci permettiamo di consegnarLe questa lettera in quanto Rappresentanti dei Lavoratori di Aferpi e Piombino Logistics per esprimerLe il nostro disagio di fronte ad una vicenda che riteniamo sia arrivata […]

Leggi tutto

Toscana Aeroporti, SI: "Tutelare l'occupazione non può dipendere dall'ampliamento dello scalo"

“Visto che Toscana Aeroporti, a parole, si mostra sensibile al tema del lavoro, cominci a essere conseguente tutelando i posti esistenti. L’esternalizzazione dei settori Handling e Security, così come è stata prospettata, deve essere respinta perché mancano le garanzie occupazionali e salariali, con 800 persone che vedono a rischio il proprio futuro”. Ad affermarlo sono […]

Leggi tutto

Alla Enegan si viaggia con 35 auto ibride

Un ulteriore passo verso una filosofia aziendale sempre più green ed ecosostenibile. È quanto realizzato da Enegan, trader di gas e luce che opera a livello nazionale, che ha deciso di apportare un cambiamento decisivo legato al rispetto ambientale, aggiornando il proprio parco auto aziendale. Enegan infatti ha deciso di utilizzare 35 auto ibride – […]

Leggi tutto

Il riuso dei fondi dismessi alla base del nuovo Piano operativo di Prato

Martedì 21 novembre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Museo del Tessuto (Via Puccetti, 3) si terrà il workshop dedicato al tema patrimonio da rigenerare dal titolo “Vivere, creare e lavorare dentro spazi in corso di rigenerazione”. Sono invitati a partecipare tutti protagonisti del riuso – proprietari di fondi industriali e commerciali dismessi, studi, atelier e associazioni che hanno preso sede in ex fabbriche, istituzioni culturali e popuppers –  che avranno occasione di confrontarsi tra […]

Leggi tutto

“Attività a rischio, mancano risorse e riconoscimenti”: ispettori del lavoro in stato d’agitazione

Ispettorato del lavoro, attività a rischio: i dipendenti sono in stato d’agitazione perché “mancano risorse e riconoscimenti”. Stamani si è svolto un presidio (con lavoratori e sindacati) a Firenze davanti alla Prefettura in via Cavour dalle 10 alle 12, a cui è seguito un incontro nella Prefettura stessa (iniziative analoghe sono state effettuate in altre […]

Leggi tutto

Parcometri all'ingresso della città per la sosta gratis: Unim Confesercenti approva

Unim Confesercenti, dopo essersi confrontata con diversi commercianti del centro, desidera esprimere la propria condivisione all’ipotesi di distribuzione dei ticket di sosta in tre parcometri da posizionare agli ingressi della città, per poi poter parcheggiare anche in centro gratuitamente per i primi 20 minuti. La nostra associazione è ben consapevole del fatto che una grossa […]

Leggi tutto

Nardella in visita all'azienda Mac 3 di Campi Bisenzio

Il Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella ha visitato stamani lo stabilimento dell’azienda Mac 3 di Campi Bisenzio, azienda leader nella produzione di interruttori a galleggiante fondata e condotta da Mirian Ronchi: 879 modelli che hanno trovato mercato in ben 91 Paesi del mondo. Circa 70 i dipendenti impegnati in un clima di grande collaborazione. […]

Leggi tutto

Unicoop Tirreno, dalla Regione: "Venga riaperto il tavolo sindacale"

Un invito all’azienda a riaprire il confronto con le organizzazioni sindacali con l’obiettivo di garantire il mantenimento dell’attività e il rilancio, salvaguardando l’autonomia aziendale. E’ quanto si legge nella lettera che il consigliere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini ha inviato a presidente ed amministratore delegato di Unicoop Tirreno e alle Organizzazioni sindacali, a […]

Leggi tutto

Integrativo, Rsu Fiom Piaggio: "Non ammessi i delegati USB alla riunione, è inaccettabile"

“Alla riunione di stamattina con la Piaggio sull’integrativo non sono stati ammessi i delegati della USB. Riteniamo questo una lesione inaccettabile dei diritti dei lavoratori. I rappresentanti sindacali vengono decisi ed eletti dai lavoratori. Non li decidono, né devono deciderli la Piaggio e i segretari delle organizzazioni sindacali. Per questo noi sottoscritti, delegati FIOM, abbiamo […]

Leggi tutto

'Un Manifesto per la Scuola': l'iniziativa dei sindacati tra Vicchio e Barbiana

A settant’anni dalla Costituzione, a cinquanta dall’esperienza della scuola di Barbiana di don Milani, ma anche alla vigilia di un momento importantissimo, il tanto atteso rinnovo del contratto per i lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca”. Domani sabato 18 novembre FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta Italia, il “Manifesto […]

Leggi tutto

Assolto dipendente della Popolare di Vicenza, First-Cisl: "Lavoratori non hanno responsabilità"

“I tribunali in tutt’Italia stanno ribadendo che i lavoratori non hanno responsabilità delle perdite finanziarie subite dai risparmiatori, ma c’è qualcosa di sbagliato nella coscienza di questo paese se i clienti che sono stati vittime delle scellerate iniziative dei vertici delle banche, anziché agire nei confronti dei veri responsabili, tentano di rivalersi sul personale, che […]

Leggi tutto

Orienta – TO, più di 500 i ragazzi partecipano all’iniziativa dei Giovani imprenditori toscani

Con 500 ragazzi coinvolti, 50 relatori, quattro università e due scuole di formazione coinvolto, si è concluso molto positivamente “Orienta – To” l’iniziativa promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana e rivolta agli ragazzi degli istituti superiori toscani. “Ci preoccupano i dati della disoccupazione giovanile che anche in Toscana, come nel resto del Paese, rimangono […]

Leggi tutto

Ospedale Ponte a Niccheri, sindacati: "Necessario riqualificare"

Come Sindacato pensionati Cgil consideriamo la riqualificazione dell’Ospedale di Ponte a Niccheri una priorità per i cittadini, a partire da quelli che vivono nel nostro territorio, e ne abbiamo ripetutamente sollecitato l’attuazione e denunciato i ritardi. I disagi conseguenti per i cittadini e gli operatori devono spronare ad un impegno pressante per il completamento dei […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina