Maurizio Martina in visita a Le Chiantigiane: il ministro approda a Tavarnelle Val di Pesa

Il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina è stato oggi in visita allo stabilimento de Le Chiantigiane a Tavarnelle Val di Pesa (FI), dove questa mattina si è tenuta “Innovativi per tradizione”, l’assemblea congressuale di Legacoop Agroalimentare Toscana. Il ministro ha potuto conoscere la struttura e incontrare i lavoratori e i soci […]

Leggi tutto

Tassa di soggiorno a Volterra, Confcommercio: "Contrari, ma alleggeriremo gli oneri"

“Abbiamo ribadito la nostra contrarietà, ma l’amministrazione comunale intende procedere comunque all’introduzione della tassa di soggiorno. Da parte nostra, faremo di tutto e di più per alleggerire quanto più possibile adempimenti burocratici e oneri a carico delle imprese turistiche di Volterra”. E’ questo il commento del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli al […]

Leggi tutto

Rinnovi Rsu Bassilichi Siena, Fiom-Cgil sfiora un risultato storico

Nel rinnovo della Rsu alla Bassilichi di Siena, per soli 2 voti la Fiom-Cgil non riesce a conquistare il secondo delegato, sfiorando un risultato storico in un’azienda da sempre feudo della Fim-Cisl. La lista Fiom-Cgil ha infatti ottenuto 74 voti evidenziando una crescita del +19% rispetto ai 62 voti delle precedenti elezioni e migliorando il proprio grado di rappresentatività in termini generali […]

Leggi tutto

ChiantiBanca a Iccrea, Borri dichiara: "No al ribaltone". Il documento del presidente Iacopozzi

Un no deciso quello dell’associazione “Per una banca in terra Toscana” al “ribaltamento” di programma che già un anno fa vedeva l’approvazione dei soci di Chianti Banca all’adesione a Cassa Centrale di Trento. Una scelta che si compirà il prossimo 10 dicembre quando i soci di ChiantiBanca, richiamati al voto in occasione dell’assemblea presso il […]

Leggi tutto

Lamma: in arrivo 12 ricercatori entro l’estate

Si sblocca la situazione dei precari del Lamma. Entro l’estate la dotazione organica passerà da 32 a 44 posti, nel pieno rispetto della legge regionale approvata lo scorso 13 dicembre dal Consiglio. È quanto annunciato oggi, martedì 28 novembre, in commissione Ambiente, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), nel corso del dibattito sulla mozione presentata da […]

Leggi tutto

Torna a Pisa il Job Meeting, oltre 2mila laureati e laureandi incontrano le aziende che assumono

La più importante manifestazione italiana dedicata all’incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi torna a Pisa. Attesi oltre 2.000 giovani che si sono già registrati all’evento. Giovedì 30 Novembre arriva nella provincia toscana il Job Meeting: presso la Stazione Leopolda – Piazza Domenico Guerrazzi, dalle 9 alle 17, i visitatori potranno incontrare aziende alla ricerca […]

Leggi tutto

Mercatino di Natale davanti a Decathlon, Confesercenti protesta e chiede chiarimenti

Un mercato natalizio dall’8 al 24 dicembre nell’area prospiciente a Decathlon, nella zona del Nugolaio, ha fatto muovere ufficialmente la Confesercenti che ha scritto al sindaco di Cascina Susanna Ceccardi e all’assessore Sonia Avolio per avere chiarimenti. “In maniera del tutto casuale siamo venuti a conoscenza che nelle aree prospicienti la struttura commerciale Decathlon in […]

Leggi tutto

Legalità negli appalti, Cgil: "Va chiuso l'accordo Metrocittà-sindacati"

Funzionario della Città Metropolitana di Firenze che rifiuta la tangente e denuncia un imprenditore, le parole di Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze): “Bravo il funzionario che non ha accettato la mazzetta e ha denunciato l’imprenditore ma il punto è la ragione per cui l’imprenditore tentava di corrompere il funzionario. L’impresa aveva vinto la gara […]

Leggi tutto

Biennale di Architettura di Pisa, premiato Aimaro Isola per la qualità urbana

Si è chiusa oggi agli Arsenali Repubblicani (28.11) la seconda edizione di LabQ, la Biennale di Architettura di Pisa ideata e curata dall’Associazione LP, in collaborazione con il Comune di Pisa, premiata dal Capo dello Stato Mattarella con la Medaglia del Presidente della Repubblica. Continua a Palazzo Lanfranchi, fino al 3 dicembre, la mostra “La città d’acciaio. Mosca costruttivista 1917-1937”, evento speciale di LabQ a […]

Leggi tutto
rems

Crisi idrica in Valdicecina, Buselli incontra Fratoni: "Chiesto lo sblocco delle risorse Solvay"

Incontro costruttivo questa mattina a Firenze tra il sindaco di Volterra Marco Buselli e l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni. Al centro della riunione la crisi idrica: «Ho chiesto lo sblocco dei 4.650.000 euro di Solvay per gli interventi da fare in Valdicecina – spiega il primo cittadino di Volterra -. Il raddoppio dell’acquedotto Ponteginori – […]

Leggi tutto

Serena Sorrentino sarà presente all'Assemblea nazionale dei delegati delle Rsu Autonomie Locali

Domani mercoledì 29 novembre è convocato presso il “Cinema La Compagnia” (via Cavour 50/R) a Firenze l’attivo nazionale delle delegate e dei delegati Fp Cgil nelle Rsu delle Autonomie locali (“Ci siamo”, ore 9:30-14:30, sarà presente la segretaria generale di Fp Cgil Serena Sorrentino). Rinnovo del contratto e misure urgenti da adottare in legge di Bilancio, che […]

Leggi tutto

Dalla ceramica alla lotta alle cellule tumorali: telecamere Rai al Cericol di Sovigliana

Le telecamere di Report arrivano nell’Empolese Valdelsa. “Giocarsi la competizione sulla conoscenza” questa è la frase chiave della puntata del programma d’inchiesta di Rai Tre, che approda al Cericol – CEntro RIcerche COLorobbia di Vinci. Il centro appartiene al Gruppo Colorobbia di Montelupo Fiorentino, un’autentica istituzione se si parla di ceramica, e ha sede in via Pietramarina, […]

Leggi tutto

L'Istituto Salvemini-Duca d'Aosta cerca 1 giornalista per corso di giornalismo agli studenti

L’Istituto Salvemini-Duca d’Aosta di Firenze ha emanato un bando per la ricerca di figure professionali che effettuino docenza agli studenti nell’ambito del progetto “Agorà Polo tecnico – Creatività, comunicazione e movimento”. Il progetto è finanziato dai Fondi Strutturali Europei ed ha come obiettivo la realizzazione di attività didattiche pomeridiane per i ragazzi che favoriscano, tra […]

Leggi tutto

Sicurezza nei pronto soccorso, Massai (Ipasvi): "Agire a garanzia di infermieri e Oss"

«Si torna a parlare dei problemi di sicurezza negli ospedali e nei pronto soccorso solo dopo l’ennesimo episodio grave. La realtà è che a ogni turno, giorno e notte, il personale sanitario vive in una situazione di rischio. Gli infermieri in particolare». Così Danilo Massai, presidente del Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia, ente che tutela infermieri, infermieri […]

Leggi tutto

Voto Rsu all’Esselunga di Novoli, Filcams Cgil replica a Usb: "Ci hanno accusato di essere corrotti"

“Un volantino della Usb appeso nella bacheca sindacale del negozio ci accusava testualmente di essere corrotti, in riferimento a un accordo nazionale sottoscritto sul welfare; per questo abbiamo deciso di sospendere la procedura delle elezioni Rsu, in attesa che la stessa Usb ci chiedesse formalmente scusa. Ciò non è avvenuto e noi non possiamo intraprendere […]

Leggi tutto
sesto_fiorentino_richard_ginori_visita_rossi_enrico_2014_02_04_8

Il ministero di beni culturali e turismo ha comprato il Museo Richard Ginori

Il ministero di beni culturali e turismo ha comprato il Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia di Sesto Fiorentino per 700mila euro. Si tratta di una delle prime manifatture di ceramica e porcellana a livello europeo. Queste le parole del Ministro Franceschin: “E’ un impegno mantenuto, salvata una collezione eccezionale, che è parte fondamentale […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina