Sopralluogo M5S a Massaciuccoli, Giannarelli: "Servono interventi organici"

Sopralluogo alla zona umida di Massarosa, legata al Lago di Massaciuccoli, del Presidente del gruppo M5S in Consiglio regionale, Giacomo Giannarelli. “Sono venuto su invito di alcuni cittadini preoccupati insieme al nostro consigliere comunale Daniele Bernardi: i terreni prosciugati, per subsidenza si stanno abbassando di tre centimetri l’anno e tra dieci anni si riallargheranno mettendo […]

Leggi tutto

Consiglio, aula convocata mercoledì 22 novembre

Il Consiglio regionale è convocato mercoledì 22 novembre alle 9.30 e per l’intera giornata. Tra gli atti della commissione Affari istituzionali sono al voto dell’assemblea i provvedimenti organizzativi su accesso e conoscenza dei dati e dei documenti amministrativi del Consiglio regionale della Toscana. In calendario quindi le due proposte di legge licenziate con parere contrario […]

Leggi tutto

Arma Carabinieri, Premio Apoxiomeno e mostra a palazzo del Pegaso

“Questa cerimonia a palazzo del Pegaso conferma ancora una volta  il legame culturale e simbolico che, da sempre, caratterizza la Toscana e l’Arma dei Carabineiri”. Così il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, oggi, sabato 18 novembre, alla conferenza stampa di presentazione della XXI edizione del Premio internazionale Apoxiomeno e alla inaugurazione della mostra “Il […]

Leggi tutto

'All inclusive': l'inserimento a scuola di bambini disabili e stranieri

“All Inclusive” è un progetto che la FISM (Federazione italiana scuole materne) Toscana, che riunisce le scuole materne non statali, porta avanti da molti anni, per favorire l’inserimento di bambini con disabilità certificata, estendendolo anche ad alunni che, seppur non certificati, presentano varie forme di disagio e/o necessità di interventi speciali. Nell’ultimo triennio l’intervento della […]

Leggi tutto

Giornata mondiale dei Bimbi Prematuri, sopralluogo M5S in neonatologia a Pisa

In occasione della Giornata mondiale dei Bimbi Prematuri il Movimento 5 Stelle ha realizzato l’annunciato sopralluogo nel reparto di neonatologia di Pisa. L’iniziativa nasce dall’appello rivolto alla giunta un mese fa per risolvere almeno una delle tre criticità della struttura che ospita l’attività diretta dal prof. Ghirri, subentrato da pochi giorni al Prof. Boldrini: l’impianto […]

Leggi tutto

Aggressione Ostia, Pd in Regione: “Impegno per tutelare la libertà di informazione”

Porre in essere tutte le azioni necessarie, ad ogni livello istituzionale, per tutelare la massima libertà della professione giornalistica nel nostro paese. E garantire il pieno diritto di espressione e di informazione, in quanto valori sanciti dall’articolo 21 della Costituzione. E’ l’auspicio contenuto nella mozione presentata dalla vice capogruppo del Partito democratico in Regione Monia […]

Leggi tutto

Libri, architettura contemporanea e ambiente storico nel volume di Gurrieri

Tecnici e intellettuali sono chiamati all’appello per attualizzare l’inserimento dell’architettura contemporanea nella città o nell’ambiente storico. La materia è al centro del volume “Architettura contemporanea e Ambiente storico” a cura di Francesco Gurrieri che raccoglie scritti di Carlo Cresti, Giuseppe Cruciani Fabozzi, Sergio Givone, Francesco Gurrieri e Franco Purini. Il problema si riaccende, proprio alla […]

Leggi tutto

Corecom premia i migliori spot tv e radio contro il gioco d’azzardo

Martedì 21 novembre alle 11, in Aula magna nella sede Rai toscana (Largo de Gasperi, 1, Firenze), Corecom premia i migliori spot tv e radio realizzati contro il gioco d’azzardo. All’appuntamento parteciperanno il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni, Enzo Brogi; Serena Spinelli, presidente dell’Osservatorio regionale sul fenomeno della dipendenza dal gioco; il direttore della sede […]

Leggi tutto

Antibiotici: le iniziative di Regione e Ars per un uso prudente e corretto

Antibiotici, anche Regione Toscana e Agenzia regionale di sanità (ARS) hanno messo in campo azioni concrete in occasione della Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici, che l’Organizzazione mondiale di sanità (OMS), l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e l’Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE) promuovono dal 13 al 19 novembre 2017 per […]

Leggi tutto

'Rebus pensioni', convegno in Regione del Gruppo Lega

Venerdì 17 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Gigli del Palazzo del Pegaso in  Via Cavour 4, si terrà un convegno sul tema: ‘Rebus Pensioni: progetta il tuo futuro, sistemi e prospettive’. All’incontro fiorentino parteciperanno Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord,  Marco Fabrizio, Segretario Ugl Chimici, esperto di previdenza, oltre a  Lorenzo Francioni […]

Leggi tutto

Oncologia: nasce Ispro, nuova struttura a rete

La proposta di legge all’esame della commissione presieduta da Scaramelli. Amunni: “Dal modello a rete omogeneità dell’offerta e prossimità dell’accesso nei percorsi di cura”. Avviate le consultazioni, entro fine novembre il via libera per l’approvazione in Consiglio Dall’unione dell’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (Ispo) e dell’Istituto toscano tumori (Itt) nascerà l’Ispro, una […]

Leggi tutto

Figli adottivi, come scoprire le proprie origini: agli Innocenti arriva Ser.I.O.

Un servizio che consente ai figli adottivi di ricercare le proprie origini ed eventualmente rintracciare i propri gentiori biologici. Lo ha attivato l’Istituto degl’Innocenti, offrendo supporto e consulenza, con un team di esperti di cui fanno parte consulenti giuridici, psicologi, assistenti sociali, archivisti. Regione Toscana e Istituto degl’Innocenti hanno firmato un accordo di collaborazione per […]

Leggi tutto

Costa di Toscana, a Massa il primo incontro per il brand

E’ il primo incontro per promuovere il nuovo marchio “Costa di Toscana”, fortemente voluto dalla commissione per la Ripresa economico-sociale della Toscana costiera presieduta da Antonio Mazzeo (Pd). L’appuntamento, dal titolo “Verso il brand Costa di Toscana” è per domani, giovedì 16 novembre, alle 9.30 nella sala della Resistenza del palazzo Ducale di Massa, in […]

Leggi tutto

Corecom Toscana: sì al programma di attività 2018

C’è anche il premio per il miglior comunicatore toscano dell’anno, tra le attività decise dal comitato di Corecom Toscana e oggi sottoposte al vaglio della Commissione affari istituzionali presieduta da Giacomo Bugliani (Pd). Ad illustrare il programma per il 2018 è stato il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni, Enzo Brogi. Insediatosi il 19 […]

Leggi tutto

Chiusi della Verna, Chitignano, Castel Focognano: no al comune unico

 “Vista la chiara volontà popolare emersa nelle consultazioni referendarie, la scelta è quella dell’ordine del giorno votato in Consiglio lo scorso aprile: portare avanti il percorso di fusione in coerenza con i comuni del territorio”. Così il presidente della commissione Affari Istituzionali, Giacomo Bugliani (Pd) che, “come presidente di commissione e consigliere del Partito democratico”, […]

Leggi tutto

Infrastrutture, l’assessore Ceccarelli sentito in commissione Ambiente

Terze corsie autostradali, Tirrenica, E 78 (Grosseto-Siena), raddoppi della ferrovia Pistoia-Lucca e Granaiolo Empoli, aeroporto e viabilità regionale. Queste le principali opere sulle quali l’assessore regionale ai Trasporti, Vincenzo Ceccarelli, ha fatto il punto questa mattina, in commissione Territorio e ambiente, presieduta da Stefano Baccelli (Pd). Sulla Tirrenica, Ceccarelli ha ricordato l’incontro a luglio con […]

Leggi tutto

Viabilità, le novità sulle opere esposte in Commissione

“Un impegno serio e importante da parte della Regione e del Governo nazionale in merito alla realizzazione delle opere di viabilità decisive per lo sviluppo della Toscana. Quello delineato dall’assessore Ceccarelli oggi in Commissione è un percorso chiaro e concreto per rendere la nostra regione più competitiva e efficiente. Ci sono ottime notizie anche per […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina