"Costituzione attuale e tutt'altro che immobile": Paolo Grossi ospite di Giani

“La nostra Costituzione è un breviario giuridico per il cittadino. E il cittadino, ogni cittadino, nessuno escluso, è il protagonista della Carta che a me pare ancora fresca, giovanile, almeno nei principi fondamentali, cioè nella prima parte”. È uno dei passaggi principali della lectio magistralis che il presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, ha svolto […]

Leggi tutto

Gli scritti di Michelangelo Picone su Dante approdano a palazzo del Pegaso

Una raccolta dei principali scritti su Dante di Michelangelo Picone (1943-2009), fatta eccezione delle letture comprese nella Lectura Dantis Turicensis da lui curata assieme a Georges Güntert (2000-2002) e dei saggi racchiusi nei volumi Vita nuova e tradizione romanza (1979) e Percorsi della lirica duecentesca. Dai Siciliani alla Vita nova (2003), sarà presentata lunedì prossimo, […]

Leggi tutto

Rossi incontra Juncker: "Politica di coesione per bilanciare squilibri del mercato"

“Ho chiesto al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker rassicurazioni sul futuro del bilancio europeo e dei fondi strutturali. Circolano documenti su possibili tagli alla coesione che potrebbero penalizzare il nostro paese e la Toscana”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, che, con una delegazione della Crpm (Conferenza delle Regioni periferiche marittime), ha […]

Leggi tutto

Ricercatori precari, Cnr: mozione a favore della stabilizzazione

Il Consiglio regionale si mobilita a favore della stabilizzazione del personale precario degli enti di ricerca e del Cnr, considerando lavoro e  professionalità maturata nel corso degli anni una “risorsa da impiegare e valorizzare nella prospettiva dello sviluppo scientifico, culturale, tecnologico, economico e sociale del Paese”. È quanto dispone una mozione approvata dall’aula e sottoscritta […]

Leggi tutto

Un presepe per ogni scuola, bocciata la proposta del centrodestra

“Fraintendendo clamorosamente il termine laicismo con quello della laicità – afferma Marco Casucci, consigliere regionale della Lega Nord – la solita Sinistra, formata da Pd, Si Toscana, Mdp e Movimento 5 Stelle, ha bocciato una nostra proposta che chiedeva alla Giunta regionale di interessare l’Ufficio Scolastico regionale, affinchè quest’ultimo disponesse la presenza di un presepe […]

Leggi tutto

Consiglio: Giani, con Grossi Toscana celebra primato di civiltà

Quella di Paolo Grossi sarà “La prolusione di maggiore significato giuridico e scientifico, nella Toscana che così ricorda un fatto di diritto fondamentale: l’abolizione della pena di morte e della tortura il 30 novembre 1786”. Così il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani commenta la Lectio Magistralis su “Diritti del cittadino e attualità della Costituzione” […]

Leggi tutto

La Siena-Grosseto col treno a vapore: evento dopo i lavori alla linea

Sarà uno storico treno a vapore a percorrere, domenica 10 dicembre, la rinnovata linea ferroviaria Siena – Grosseto, riaperta al traffico ferroviario a conclusione degli interventi di potenziamento infrastrutturale. L’evento di grande valore turistico e culturale è organizzato in accordo con Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia. A bordo anche l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, […]

Leggi tutto

Europa e Regioni, Rossi incontra Juncker a Bruxelles

Il presidente Enrico Rossi sarà a Bruxelles domani, giovedì 7 dicembre, per incontrare il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. L’incontro si terrà alle 11. Alle 11.45 è previsto un punto stampa all’uscita del Berlaymont. Il tema dell’incontro sarà il post 2020, a seguito dei recenti timori di tagli ai fondi Ue destinati alle Regioni. […]

Leggi tutto

Rifiuti Lazio, Fratoni: "Nessuna delibera al momento, approdondimenti in corso"

La Regione Toscana non ha ancora deliberato alcun accordo con la Regione Lazio per il trattamento di 20mila tonnellate di rifiuti urbani. Lo fa sapere l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni a parziale rettifica di quanto dichiarato dall’assessore all’ambiente della Regione Lazio Mauro Buschini. “Nessuna delibera – precisa Fratoni – Sono al momento in corso tutti […]

Leggi tutto

Casa in Toscana, oltre 47mila famiglie in alloggi Erp e 661 appartamenti in costruzione

In Toscana una famiglia su 33 vive in una casa popolare (2,9% dei residenti nella regione, 18,3% di chi vive in affitto), sono infatti 47.384 i nuclei familiari che vivono negli alloggi Erp, mentre altri 21.798 sono nelle graduatorie dei Comuni in attesa di assegnazione. Numeri importanti, ma comunque relativamente migliori rispetto al resto del […]

Leggi tutto

Economia collaborativa, Regione e Anci presentano il Libro Verde toscano

Barra a dritta sull’economia collaborativa, che non è solo la sharing economy delle piattaforme online più note. Giovedì 7 dicembre 2017 la Regione, assieme all’Anci (e quindi tutti i comuni toscani), presenta il libro verde di CollaboraToscana, un “percorso di ascolto, confronto e mutuo apprendimento”, annota l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli, il quale, partito un […]

Leggi tutto

Ex Gemini Santa Maria a Monte, Nardini (Pd): "Lavoriamo per la ripresa"

Seguire la vicenda della Ex Gemini di Santa Maria a Monte e mettersi a disposizione per avviare un percorso che porti al superamento dell’attuale situazione garantendo il pagamento degli stipendi dovuti ai lavoratori. Questo l’impegno che la Consigliera Democratica Alessandra Nardini chiede alla giunta regionale con la mozione approvata questa mattina dall’aula del Consiglio regionale. […]

Leggi tutto

Fantoni, Giani: "Una scultura del Maestro accanto all’aula consiliare "

“Caposcuola tra gli artisti della contemporaneità in Toscana, sul piano della ceramica, della scultura e anche della pittura”, un Maestro il cui talento, fecondissimo, si è intrecciato anche per storia familiare con le vicissitudini del Novecento a Firenze e in Toscana e che ancora richiama tanta attenzione. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, […]

Leggi tutto

Nuovo disciplinare del Consiglio, ecco il via libera

Non solo accesso semplice ma anche “generalizzato”, per una amministrazione, quella dell’Assemblea toscana, sempre più trasparente. Questo il cuore della proposta di deliberazione di iniziativa dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e approvata dall’aula che, alla luce anche della normativa statale, ne attua la ricognizione, unitamente alla definizione di un disciplinare. Il presidente della commissione […]

Leggi tutto

Corecom, dal Consiglio regionale sì al programma di attività 2018

L’aula dice sì a maggioranza al programma di attività, per l’anno 2018, del Comitato regionale per le comunicazioni, attraverso una proposta di risoluzione della commissione Affari istituzionali, presentata in Consiglio dal presidente Giacomo Bugliani (Pd). “In commissione il presidente del Corecom Enzo Brogi ha illustrato le attività relative all’esercizio delle funzioni proprie del Comitato – ha sottolineato Bugliani – […]

Leggi tutto

Fusione dei comuni: tre no dal Consiglio regionale per il Casentino e Appennino in Garfagnana

Con dati della consultazione referendaria alla mano, sull’istituzione del comune unico di Appennino in Garfagnana, il presidente della commissione Affari Istituzionali Giacomo Bugliani (Pd), ha ricordato l’ordine del giorno votato in Consiglio lo scorso aprile, quindi la scelta di portare avanti il percorso di fusione in coerenza con i comuni del territorio. Questi i numeri usciti dal […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina