Sopralluogo M5S all'ospedale di Pontremoli: "Rischia la chiusura nel 2020"

Sopralluogo a blitz oggi del Movimento 5 Stelle regionale nell’Ospedale di Pontremoli. Presenti Giacomo Giannarelli e Andrea Quartini. “Se non interveniamo subito l’Ospedale è a rischio chiusura nel marzo 2020. Una delibera ASL sancisce per quella data la fine dell’unità complessa di chirurgia e questo significa rendere il presidio un day surgery: niente anestesia, niente […]

Leggi tutto

Servimoda (ex Pulzeta), la Regione convocherà la proprietà dell'azienda di Calenzano

La Regione Toscana convocherà la proprietà della Servimoda di Calenzano (ex Pulzeta) per chiedere chiarimenti sul futuro dell’azienda, chiusa da alcune settimane per un guasto al generatore e con i dipendenti, tutti cittadini senegalesi, messi a disposizione. E’ l’impegno preso dal consigliere per il lavoro del presidente Enrico Rossi, Gianfranco Simoncini, al termine dell’incontro con […]

Leggi tutto

Giani riceverà la sorella di Daphne Caruana Galizia, giornalista uccisa a Malta

Domani, giovedì 14 dicembre, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, riceverà in palazzo del Pegaso la sorella di Daphne Caruana Galizia, giornalista assassinata a Malta. La signora Corinne Vella sarà nello studio del presidente alle 16.30. All’incontro interverranno il Segretario Generale di Fnsi Raffaele Lorusso, il Presidente Nazionale di Odg, Carlo Berna e il […]

Leggi tutto

Termovalorizzatore, Rossi risponde: "Noi pronti a dare risposte ma non con soluzioni del passato"

“Nonostante le gratuite invettive personali che mi rivolge, il sindaco di Firenze comincia ad entrare nel merito della questione rifiuti, ponendo domande assennate alle quali sono pronto a dare risposte”. Inizia così il ragionamento del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a proposito della gestione del ciclo dei rifiuti e, in particolare, della realizzazione del […]

Leggi tutto

Strade regionali verso lo Stato: 840 km di percorsi ad Anas

La commissione Affari istituzionali e Bilancio ha licenziato a maggioranza una proposta di deliberazione sulla revisione della rete stradale Firenze – Via Cassia, Della Futa, Pistoiese, di Val di Cecina, di Val di Cornia, Sarzanese Valdera e Sarzanese Valdera direttissima, queste le strade regionali che saranno trasferite al demanio dello Stato, come recita la delibera […]

Leggi tutto

Sollicciano, Corleone: "Intitolazione a Margara? Solo se il carcere è dignitoso"

“Sarà giusto intitolare Sollicciano ad Alessandro Margara, l’ispiratore della riforma penitenziaria, ‘il magistrato che trattava i detenuti come uomini’, solo se la gestione del penitenziario fiorentino cambierà in modo tangibile e sarà riconosciuta dalla popolazione detenuta”. Così il garante toscano dei diritti dei detenuti, Franco Corleone interviene sulla proposta avanzata dal sindaco di Firenze Dario Nardella al […]

Leggi tutto

Sporcizia al Mercato del CAP di Firenze, M5S: "Problema igienico serio"

 Doppia interrogazione del Movimento 5 Stelle sui problemi del Mercato sito nel Centro Alimentare Polivalente (CAP) di Firenze, gestito da Mercafir S.c.p.a. “Il Mercato è un realtà importante per tutto il territorio regionale. Per questo la giunta PD-Rossi deve aiutare il Comune – socio principale del gestore Mercafir – a risolvere alcuni problemi preoccupanti che […]

Leggi tutto

Festa della Toscana, mostra e francobolli in arrivo. Mercoledì Giani interverrà a Pisa

Non solo francobolli, ma anche cartoline viaggiate, lettere e documenti di storia postale che raccontano la Toscana in tutte le sue eccellenze dalla storia all’arte, dallo sport all’economia, dalle tradizioni ai prodotti tipici. La mostra “Francobolli e Toscana. Percorso filatelico tra storia, arte, economia e tradizioni” del collezionista Fabrizio Fabrini è stata inaugurata, questo pomeriggio, a palazzo […]

Leggi tutto

Pendolari, Ceccarelli: "Dati confortanti, nessuna delle linee peggiori italiane è in Toscana"

Quello che si avvia a conclusione è un 2017 caratterizzato da tanti segni positivi per quanto riguarda la qualità del servizio ferroviario regionale: migliorano i dati relativi alle prestazioni, ovvero regolarità, puntualità, comfort e frequentazione, e quelli sulla sicurezza. Un progresso complessivo da mettere in stretta correlazione con l’aumento delle risorse investite sul materiale rotabile, […]

Leggi tutto

Mobilità dei disabili, contributi per auto: proposta unanime in commissione regionale

Via libera con voto unanime della commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), alla proposta di legge che prevede interventi per favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone disabili. Il provvedimento prevede l’istituzione di un fondo di 200mila euro per il 2018, per la concessione di contributi per persone con disabilità che si […]

Leggi tutto

Fondo sociale europeo, l'evento annuale alla Compagnia di Firenze

Risultati, interventi, strategie e nuove opportunità per il 2018 saranno al centro dell’evento annuale del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) che quest’anno è anche l’occasione per festeggiare il 60° anniversario della firma dei Trattati europei (25 marzo 1957) da parte dei rappresentanti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. […]

Leggi tutto

Visite preventive ai privati, il M5S: "La Regione chiarisca"

“Le visite mediche preventive servono per verificare l’idoneità di un lavoratore alla mansione retribuita che andrà a svolgere. Per legge – D.lgs 81/2008 – sono a spese del datore di lavoro, possono precedere l’assunzione, e il lavoratore dovrebbe svolgerle dal medico competente o da professionista analogo nei dipartimenti di prevenzione delle ASL. In questi è […]

Leggi tutto

Sciopero medici, commissione regionale ha incontrato rappresentanze sindacali

La commissione regionale Sanità “è vicina alle istanze dei medici e in piena sintonia con le loro aspettative”, si rende disponibile a presentare nel Consiglio regionale in programma la prossima settimana “un atto di indirizzo preparato con il contributo di tutte le forze rappresentate in commissione, che si faccia carico delle richieste, tenga alta la […]

Leggi tutto

Dalla Lega Nord: "Troppe forze dell'ordine proteggono il padre di Maria Elena Boschi"

“Prendendo spunto da un recente servizio televisivo – affermano Manuel Vescovi e Marco Casucci, rispettivamente Segretario per la Toscana e Consigliere regionale della Lega Nord – riteniamo probabilmente eccessivo il dispiegamento di Forze dell’Ordine che, a Laterina, proteggono la privacy del babbo del Sottosegretario Boschi. Si tratterebbe di un discreto numero di poliziotti e carabinieri […]

Leggi tutto

Educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni, il contributo della Toscana

Si svolgerà nella mattinata di domani, martedì 12 dicembre, il convegno “Verso il sistema nazionale dell’educazione e dell’istruzione dalla nascita fino a sei anni, il contributo della Toscana”, a cui parteciperà l’assessore regionale a Lavoro e formazione, Cristina Grieco, che porterà i saluti assieme alla presidente dell’Istituto degli Innocenti, Maria Grazia Giuffrida, e presiederà una […]

Leggi tutto

Atelier Alzheimer, M5S: "Chiediamo alla Giunta di stanziare contributi"

Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio regionale il caso del laboratorio ‘Atelier Alzheimer’, per il quale dal 1 gennaio 2018 la Regione Toscana non assicurerà il finanziamento utile ad evitare la richiesta contributo agli utenti. “L’Atelier Alzheimer è un laboratorio di stimolazione cognitiva per persone affette da patologia a carico del sistema nervoso centrale” […]

Leggi tutto

Riforma regionale delle imprese, soddisfatto l'assessore Ciuoffo

Approvata la scorsa settimana in Consiglio regionale la riforma della legge regionale 35 del 2000 ‘Disciplina degli interventi regionali in materia di attività produttive e competitività delle imprese’. Soddisfatto l’assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo secondo il quale “si arriva ad un riordino della strumentazione a supporto degli interventi regionali in materia di attività […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina