Demanio idrico: modifiche alle norme sui canoni per il rilascio delle concessioni

Con cinque voti a favore (Pd), uno contrario (Gruppo misto-Tpt) e tre astensioni (M5S e Lega Nord), la commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd), ha licenziato con parere favorevole la proposta di legge che modifica alcune disposizioni sui canoni per il rilascio delle concessioni di derivazione delle acque e l’utilizzo del demanio idrico. […]

Leggi tutto

Nobel per la fisica, Giani: "Orgoglio toscano spinga a scommettere su giovani"

“Siamo orgogliosi, consapevoli ed emozionati. Accanto alle congratulazioni per i premiati c’è il riconoscimento dovuto alla eccellente comunità scientifica pisana, per la capacità mostrata di lavorare in rete internazionale per il progetto Ligo-Virgo”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Eugenio Giani, commentando il Nobel per la fisica 2017 e il contributo di Virgo, il […]

Leggi tutto

Nuovi fascismi, Rossi e Barni promuovono una "grande azione educativa"

La costruzione di un comitato che metta insieme istituzioni e organizzazioni impegnate nella difesa della Costituzione e della democrazia; la promozione di una iniziativa regionale capace di mobilitare la Toscana antifascista; un evento a San Rossore nel settembre 2018, in occasione dell’ottantesimo delle leggi razziali che proprio nell’allora tenuta reale vennero firmate; l’attivazione di meccanismi […]

Leggi tutto

Eaut: via libera della commissione al bilancio 2016

Via libera a maggioranza, in commissione Ambiente del Consiglio regionale presieduta da Stefano Baccelli (Pd), al bilancio di esercizio 2016 dell’Ente Acque Umbre Toscana (Eaut). Sull’atto si sono astenuti Movimento 5 stelle e Sì – Toscana a sinistra. Il valore della produzione al 31 dicembre 2016 ammonta a 4.187.410 (era 4.475.700 a fine 2015 e […]

Leggi tutto

Remaschi: "Mare, pesca e acquacoltura importanti per la Toscana"

“L’economia del mare, della pesca e dell’acquacoltura sono risorse importanti per lo sviluppo dell’economia toscana”, lo ha ribadito oggi ad Orbetello Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura, caccia e pesca, politiche per la montagna, aprendo i lavori del seminario nazionale FLAG – Gruppi di Azione Costiera. L’evento, organizzato dalla Regione Toscana insieme al Ministero delle politiche […]

Leggi tutto

Piano regionale per la qualità dell’aria, discussione in Consiglio

Lo stato di salute dell’aria in Toscana, la rappresentazione delle principali sorgenti di inquinanti, le strategie e gli interventi da adottare e gli obiettivi che si intendono raggiungere. In commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), questa mattina si è discusso di Piano regionale per la qualità dell’aria ambiente (Prqa). Un documento sul quale […]

Leggi tutto

Polizia provinciale, M5S: "Due pattuglie dirottate a tenere gonfalone"

Dal 1 gennaio 2016 i centosettanta agenti di Polizia Provinciale presenti in Toscana devono occuparsi di molte questioni, dalla viabilità provinciale e regionale al bracconaggio. Un compito quasi impossibile, attribuito per legge con l’irresponsabile riforma delle Province targata PD e siglato con la delibera 205 del 2016 firmata dalla giunta Rossi-PD.  In questo scenario assume […]

Leggi tutto

Pfas a Prato e Santa Croce, Sì in Consiglio regionale: "Nuovi monitoraggi"

Sì Toscana a Sinistra solleva il tema dell’inquinamento da Pfas con una mozione in Consiglio regionale. Nella mozione si chiede una nuova indagine sui principali bacini idrici della Toscana e un piano di monitoraggio per quanto concerne l’organizzazione della depurazione del distretto conciario, oltre ad accurati controlli delle acque potabili. Al governo invece spetta il […]

Leggi tutto

Conferenze, il Cinquecento a Firenze e in Toscana

Appuntamento con una stagione unica per la storia dell’arte, grazie alla conferenza di Ludovica Sebregondi “Il Cinquecento a Firenze e in Toscana: presentazione del Fuorimostra”, che si terrà mercoledì 4 ottobre alle 17, presso la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo. Tale incontro si inserisce nella scia della mostra “Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo […]

Leggi tutto

Naspi per stagionali in scadenza: non andate ai Centri per l'impiego, procedura on line

Niente code agli sportelli dei Centri per l’impiego toscani per i lavoratori in scadenza di contratto che intendono presentare domanda di Naspi, la nuova assicurazione sociale per l’impiego che ha preso il posto dell’indennità di disoccupazione ordinaria. Per limitare i disagi, sia per l’utenza che per il personale dei Centri per l’Impiego costretti in alcuni […]

Leggi tutto

Giovanisì esporta in Campania la sua esperienza

Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei Giovani, parteciperà domani, martedì 3 ottobre, alla Conferenza Regionale sulle politiche giovanili della Regione Campania, che si svolgerà a Napoli presso il centro congressi di Città della Scienza nell’ambito del convegno “Youth Village – I GIOVANI E IL TERRITORIO”. L’evento, promosso da Regione Campania e Knowledge for […]

Leggi tutto

Esternalizzazioni Aeroporti Toscana, M5S: "Regione esiga ritiro del piano"

“La Regione Toscana deve esigere il ritiro del Piano di esternalizzazioni presentato da Toscana Aeroporti. Lo deve fare come socio di questa azienda e come istituzione che difende i lavoratori. Per questo abbiamo presentato una mozione da discutere con urgenza nel prossimo Consiglio regionale” così Irene Galletti, consigliera regionale M5S, prima firmataria dell’atto. “Ci chiediamo […]

Leggi tutto

Al via a Prato Manifatture digitali, Barni: "Innovazione e tradizione a sostegno del cinema"

“Manifatture Digitali Cinema dimostra che, quando collaborano insieme i diversi livelli dello Stato, i risultati sono positivi e importanti. Se la Toscana è da sempre terra d’elezione del cinema, d’ora in poi sarà anche una regione che si pone all’avanguardia nell’offrire spazi e servizi d’accoglienza all’industria cinematografica e dell’audiovisivo”. Così la vicepresidente e assessore alla […]

Leggi tutto

PMI e Città, la sicurezza in 7 punti

È sempre più sentita, tra le piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi, così come tra i cittadini, l’esigenza di una maggiore sicurezza nella gestione quotidiana delle attività. Per far fronte a questo problema è fondamentale un salto di qualità: il passaggio dal concetto di “sicurezza passiva” a quello di “sicurezza […]

Leggi tutto

Turismo, agli Innocenti presentazione di visittuscany.com

Visittuscany.com è il nuovo sito di destinazione della Toscana. La presentazione si terrà martedì 3 ottobre ore 11 presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze (Piazza SS. Annunziata). All’incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori regionali al Turismo, Stefano Ciuoffo e ai Sistemi informativi, Vittorio Bugli. L’apertura dei lavori è affidata a Iacopo di Passio, presidente […]

Leggi tutto

Rossi risponde ad Anci: “Lo Stato ci ha dato più poteri è nostro dovere esercitarli”

“Negli ultimi cinque anni le competenze della Regione sono aumentate a seguito di leggi dello Stato. Noi stiamo semplicemente esercitando i poteri che ci sono stati attribuiti. Questo è il primo, fondamentale obbligo di chi ha una responsabilità politica”. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha aperto così la conferenza stampa convocata oggi a […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina