'Una fermata tira l'altra, una storia tira l'altra', Firenze raccontata attraverso i suoi mezzi pubblici

Raccontare Firenze, con tanto di personaggi caratteristici e aneddoti, attraverso la storia dei suoi mezzi pubblici. Nel libro ‘Una fermata tira l’altra, una storia tira l’altra’, edito da Scramasax-ideazioni, i due autori Luca Giannelli e Fabrizio Pettinelli partono dai nomi di 100 fermate ATAF per svelare le vicende che hanno portato a quelle denominazioni ed […]

Leggi tutto

Emergenza Livorno, termini per le schede di ricognizione

“E’ importante lanciare un appello per ricordare che lunedì prossimo, 16 ottobre, scade il termine entro il quale cittadini ed associazioni senza scopo di lucro da una parte, imprese e professionisti ed associazioni con finalità anche lucrative dall’altra, possono consegnare, rispettivamente, le Schede B presso l’Ufficio del commissario delegato dal Governo e le Schede C […]

Leggi tutto

Stazione di San Romano, Salvini (Lega): "Luogo trascurato, monitoreremo"

“Un recente quanto tragico episodio capitato alla stazione di San Romano – afferma Roberto Salvini, Consigliere regionale della Lega Nord – ha, indirettamente, palesato lo stato di assoluto degrado in cui versa tutta l’area circostante. Spesso quando un luogo pubblico è trascurato, diventa, quindi, facile preda della micro-criminalità ed è quello che sta, inevitabilmente, accadendo […]

Leggi tutto

Tour istituzionale: Giani nel pisano, domani appuntamento a Orbetello e Capalbio

Proseguono le visite istituzionali del presidente Eugenio Giani nei Comuni della Toscana. Stamani il primo appuntamento è a Terricciola dove Giani incontra il sindaco, Maria Antonietta Fais (dalle 11.30). Alle 12.45 seconda tappa nel Pisano: il presidente del Consiglio regionale incontra il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni. Domani, sabato 14 ottobre, Giani sarà nel grossetano. […]

Leggi tutto

'Napoleone dall’Elba all’Europa' presentato alla Biblioteca della Toscana

I contributi di alcuni dei più autorevoli studiosi italiani e stranieri sul tema della presenza di Napoleone all’isola d’Elba, inquadrato in una dimensione più vasta e complessa di quanto sia stato fatto sinora, compongono il libro ‘Napoleone dall’Elba all’Europa” (Edizioni dell’Assemblea) curato da Gabriele Paolini. Il volume sarà presentato domani, venerdì 13 ottobre alle 17, presso la […]

Leggi tutto

Cardinale Domenico Bartolucci, iniziative a Borgo San Lorenzo per celebrare il compositore

“Borgo San Lorenzo si sta rivelando centro di cultura di eccezione, grazie a tante iniziative capaci di creare sintesi tra natura e cultura: oggi l’attenzione si concentra su una figura eminente della Curia romana, il cardinale Domenico Bartolucci, uno dei maggiori protagonisti della musica sacra del Novecento italiano”. Così ha esordito il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio […]

Leggi tutto

Costa di Toscana, si parla di brand e della Darsena di Livorno

Prosegue il lavoro per lanciare il brand Costa di Toscana, il marchio pensato per la promozione integrata dell’area costiera. Questa mattina la commissione per la ripresta economico-sociale della Toscana costiera, presieduta da Antonio Mazzeo (Pd), ha verificato l’andamento dell’operazione ascoltando di nuovo il direttore di Toscana Promozione Alberto Peruzzini. Peruzzini ha spiegato che il lancio del brand si […]

Leggi tutto

Criminalità in Valdera, Salvini: "Sta diventando terra di nessuno"

“I recenti e reiterati fatti di cronaca nera – afferma Roberto Salvini, Consigliere regionale della Lega Nord – che hanno interessato Pontedera ed in generale la Valdera, confermano, purtroppo, come tale area stia diventando, pericolosamente, terra di nessuno. Ben vengano, dunque le riunioni, tra l’altro caldeggiate giustamente dai negozianti, principali vittime di questa allarmante situazione, […]

Leggi tutto

Convengo sulla responsabilità delle federazioni a Palazzo Bastogi

Il Consiglio regionale della Toscana ospiterà domani, venerdì 13 ottobre, il convegno ‘La responsabilità delle federazioni sportive, il vincolo di giustizia e le peculiarità del processo sportivo alla luce della recente giurisprudenza’, organizzato dall’associazione italiana avvocati dello sport, in occasione della IV assemblea nazionale dei soci. L’appuntamento è alle 15.30, nella sala delle feste di palazzo Bastogi […]

Leggi tutto

Inchiesta Uncem, Giovani Sì: al vaglio finanziamenti dal 2012 al 2015

Mentre continuano gli approfondimenti e le acquisizioni di documentazione sul progetto ‘Ecco Fatto’, la commissione di inchiesta su Uncem Toscana presieduta da Giovanni Donzelli, FdI, vicepresidente Enrico Sostegni (Pd), vicepresidente con funzioni di segretario Jacopo Alberti (Lega nord), mette sotto osservazione anche il progetto Giovani Sì. In primo piano l’Accordo del 2012 tra Giunta regionale, […]

Leggi tutto

Crisi al centro di Arena Metato, Nardini (PD): "Dialogo e mediazione le soluzioni"

“I momenti di crisi nelle strutture che ospitano i richiedenti asilo sono comprensibili, non devono stupirci e la modalità corretta di affrontarle è sicuramente quella adottata nelle ultime ore dall’amministrazione comunale di San Giuliano Terme: ovvero la via del dialogo e della mediazione. Strumentalizzare episodi come quello dell’ex Cottolengo per incitare all’odio, al disprezzo e […]

Leggi tutto

Violenza di genere, la Regione firma un'intesa per sensibilizzare chi lavora nei media

Contrastare gli stereotipi e contribuire a un cambiamento culturale a partire da un’informazione corretta e un uso consapevole del linguaggio. Questo l’obiettivo dell’accordo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere sottoscritto oggi da Regione Toscana, Ordine dei giornalisti della Toscana, Commissione regionale Pari Opportunità, Associazione della stampa Toscana. Al centro dell’intesa la […]

Leggi tutto

Emergenza Livorno, scadenze per le imprese per accesso a microcredito

“La scadenza del 16 ottobre, per le imprese e i liberi professionisti, riguarda la consegna delle Schede C in Camera di commercio. Esse servono alla valutazione e alla quantificazione del danno subito dalle attività economiche e professionali e dalle associazioni che prevedono anche attività lucrative. L’accesso al microcredito, invece, proseguirà anche dopo quella data e […]

Leggi tutto

Bruxelles, #CohesionAlliance: Rossi: "Coesione unica arma contro disuguaglianze"

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è intervenuto oggi a Bruxelles in rappresentanza della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa per #CohesionAlliance, un’iniziativa a favore della politica di coesione promossa dalla Commissione Europea e dal Comitato delle Regioni. “In un momento storico in cui il futuro dei fondi europei è a rischio specialmente per […]

Leggi tutto

Consiglio regionale, grandi opere e mancanza del numero legale: le reazioni dei partiti

Sinistra Italiana: “Tra grandi opere e mancanza del numero legale il Consiglio regionale di oggi è una brutta pagina per la Toscana” “La seduta di oggi del Consiglio regionale rappresenta una brutta pagina per la Toscana, prima con la comunicazione dell’assessore ai Trasporti e delle Infrastrutture Ceccarelli sulle grandi opere, poi con la mancanza del […]

Leggi tutto

Crisi Albor di Gambassi, la Regione convocherà a breve i vertici dell'azienda

La Regione Toscana convocherà i vertici della Albor, la storica azienda di Gambassi Terme produttrice di cornici. L’incontro potrebbe tenersi già la settimana prossima con l’obiettivo di avviare un confronto sul futuro della società, anche alla luce della recente istanza di concordato in bianco presentato dalla Albor. Questo quanto emerso dall’incontro che si è tenuto […]

Leggi tutto

La Società italiana di selvicoltura premia il progetto antincendi della Toscana

“Un esempio di gestione innovativa e intelligente della risorsa forestale” Con questa motivazione un progetto riguardante la prevenzione degli incendi boschivi voluto da Regione Toscana e Unione di Comuni Val di Merse e realizzato da Dream Italia (la società che cura l’addestramento del personale dipendente e volontario dell’antincendi boschivi regionale) si è aggiudicato il primo […]

Leggi tutto

Demanio idrico, approvata dal Consiglio regionale la proposta di legge

Si è svolta una seduta del Consiglio regionale della Toscana. Di seguito i temi trattati. Demanio idrico, approvata dal Consiglio regionale la proposta di legge Disco verde del Consiglio regionale alla legge che modifica alcune disposizioni normative sull’utilizzo del demanio idrico e sui canoni per il rilascio delle concessioni di derivazione delle acque. L’atto, illustrato […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina