Tumori, Sostegni (Pd) chiede il sostegno alla medicina di genere e ai centri di senologia

Sostenere ed implementare la medicina di genere, promuovere e valorizzare gli interventi di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie con maggior diffusione ai programmi di screening, confermare la centralità e l’importanza dei Centri di senologia costituiti nel territorio toscano quali presidi di eccellenza nella lotta contro il tumore al seno. Sono gli obiettivi che si […]

Leggi tutto

Pesca acque interne: più tutela della fauna ittica, sì a nuovo regolamento

Una maggior tutela della fauna ittica. Questa l’esigenza alla base del nuovo regolamento di attuazione della legge regionale 7 del 2005 “Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca nelle acque interne”. Questa mattina, giovedì 19 ottobre, in commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), il regolamento ha ricevuto parere favorevole a maggioranza con […]

Leggi tutto

Pesca acque interne: più tutela della fauna ittica, sì a nuovo regolamento

Una maggior tutela della fauna ittica. Questa l’esigenza alla base del nuovo regolamento di attuazione della legge regionale 7 del 2005 “Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca nelle acque interne”. Questa mattina, giovedì 19 ottobre, in commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), il regolamento ha ricevuto parere favorevole a […]

Leggi tutto

M5S, Toscana senza piano faunistico venatorio

“La Toscana è senza Piano Faunistico Venatorio regionale dal 2015, creando un vuoto normativo capace di esporre cacciatori e agricoltori a rischi di natura legale. Una situazione grave, da risolvere quanto prima, iniziando col votare il nostro atto finalmente in discussione nel prossimo Consiglio regionale” ha dichiarato Irene Galletti, consigliera regionale M5S, prima firmataria della […]

Leggi tutto

Ristrutturare i vigneti, premio da 2 milioni in più

Un premio da quasi 2 milioni di euro per la viticoltura toscana. A tanto ammontano infatti le risorse aggiuntive assegnate alla nostra regione per la ristrutturazione e il reimpianto di vigneti, risultato reso possibile con uno sforzo notevole degli Uffici regionali e di Artea. I fondi sono arrivati grazie alla ripartizione dei soldi non spesi […]

Leggi tutto

Occupazione, verso lo sblocco delle risorse. Rossi e Grieco: "Premiato l'impegno della Toscana"

“E’ stato premiato l’impegno della Toscana per assicurare il più velocemente possibile lo sblocco delle risorse a suo tempo assegnate dal Ministero e indispensabili per finanziare misure adeguate al rilancio dell’occupazione in Toscana e, in particolare, nelle aree di crisi. Siamo pronti, non appena arriveranno, a tradurre i fondi in azioni specifiche per rendere sempre […]

Leggi tutto

Olio, Remaschi: “Il rilancio passa attraverso un aumento delle produzioni”

“L’olivicoltura toscana ha di fronte una sfida non più rinviabile: aumentare decisamente la produzione dell’olio, mantenendo alto il livello qualitativo maturato in questi anni”. Lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi nel suo intervento al IV convegno nazionale dell’olivo e dell’olio organizzato a Pisa dalle università di Pisa, dalla Scuola superiore Sant’Anna e dalla […]

Leggi tutto

Vita indipendente e azzeramento delle barriere architettoniche per disabili, Rossi promulga la legge

Il presidente Enrico Rossi ha promulgato questo pomeriggio la legge regionale 60/2017 sui diritti e sulle politiche attive a favore delle persone con disabilità. “Con questo atto – spiega il presidente Rossi – diamo attuazione all’articolo 3 della Costituzione, che impegna la Repubblica a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione dell’eguaglianza tra cittadini […]

Leggi tutto

Impiego ed extraimpiego: le nuove disposizioni regionali

Attività extraimpiego, dirigenti, accesso all’impiego regionale e strutture di supporto. Questi i tre temi della proposta di legge licenziata a maggioranza dalla commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd). A favore si sono espressi i sei consiglieri del gruppo Pd, mentre si sono astenuti Marco Casucci (Ln) e Gabriele Bianchi (M5S). Nell’ottica di una […]

Leggi tutto

Giani a Bruxelles: "Nuove strategie per ottenere contributi"

“Un incontro proficuo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale con i nostri funzionari che operano a Bruxelles, nella sede di rappresentanza della Regione Toscana”. Così il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani che questa mattina, mercoledì 18 ottobre, ha raccontato ai giornalisti la visita agli uffici della Regione a Bruxelles, effettuata insieme alla vicepresidente e […]

Leggi tutto

Spazio Reale ospita la Prima Conferenza regionale dello sport

Prima Conferenza regionale dello sport, l’appuntamento è per sabato 28 ottobre a Spazio Reale, San Donnino (Campi Bisenzio), dalle 9 alle 16. La Conferenza, organizzata dal settore sport dell’assessorato al diritto alla salute, welfare e sport, sarà l’occasione per parlare di tanti aspetti che riguardano lo sport, dai luoghi dove si pratica attività sportiva alla […]

Leggi tutto

'Giovanisì Live': diretta Facebook con lo staff

Quarto appuntamento, domani, giovedì 19 ottobre alle ore 14, con ‘Giovanisì Live: aggiornamenti e risposte in diretta Facebook dallo staff di Giovanisì’. Il nuovo format è stato pensato per informare sulle opportunità offerte dal progetto della Regione per l’autonomia dei giovani, affiancando ai canali tradizionali (numero verde e mail) quelli più innovativi e youth friendly […]

Leggi tutto

Variante di Vallina, bocciata la mozione M5S: "Finirà come l'aeroporto di Firenze"

Bocciata la mozione del Movimento 5 Stelle sul progetto ss67 “Tosco Romagnola” Variante di Vallina, atto a firma Giacomo Giannarelli presidente del gruppo M5S. L’atto chiedeva l’espressione di un parere negativo all’opera così come presentata da ANAS e la previsione di ipotesi alternative di attraversamento del fiume Arno, meno costose e meno impattanti sull’ambiente.  “Finirà […]

Leggi tutto

'Alternative forme di luce', la mostra arriva in Consiglio regionale

“Alternative forme di luce”, questo il titolo della mostra che sarà inaugurata domani, mercoledì 18 ottobre, in sala Affreschi di palazzo del Pegaso. Ai saluti di Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana, seguiranno gli interventi di Barbara Cattaneo, presidente dell’associazione Fotonomia; Giovanni Bianchini, socio ed esperto di storia degli apparati fotografici; Tiziana Serena, docente di Storia della […]

Leggi tutto

Il tartufo da San Miniato a Bruxelles, Giani e Gabbanini: "Fiore all'occhiello della Toscana"

Dalla Toscana all’Europa, per visitare la sede della Regione a Bruxelles e per partecipare all’evento “The White Truffle and its territory”, organizzato dagli onorevoli Brando Benifei e Simona Bonafè. Questi gli appuntamenti di oggi, martedì 17 ottobre, per il presidente del Consiglio Eugenio Giani, accompagnato dalla vicepresidente e dal segretario dell’Ufficio di Presidenza Lucia De Robertis e Antonio Mazzeo. […]

Leggi tutto

"No al rigassificatore di Rosignano": mozione di Baccelli (PD) in Consiglio regionale

No al rigassificatore di Rosignano Marittimo (Li) così come presentato dalla società Edison spa. È quanto chiede la mozione approvata oggi, martedì 17 ottobre, in commissione Ambiente presieduta da Stefano Baccelli (Pd). L’atto, primo firmatario il consigliere Francesco Gazzetti (Pd), impegna la Giunta a non sottoscrivere intese, a livello ministeriale, che approvino il progetto di terminale di rigassificazione di Rosignano. […]

Leggi tutto

Porti, individuate in Consiglio regionale priorità di intervento e singole esigenze

Indirizzi e criteri per l’elaborazione del piano delle attività 2018 per i porti dove è costituita l’Autorità portuale regionale, e individuazione delle relative priorità di intervento, al centro della delibera di Giunta sulla quale la commissione Ambiente, guidata da Stefano Baccelli (Pd), ha espresso parere favorevole a maggioranza. Nella delibera si dà conto del quadro conoscitivo dei […]

Leggi tutto

Neonatologia a Pisa, Giannarelli (M5S): "Operatori eccellenti, ma strutture imbarazzanti"

Il Movimento 5 Stelle lancia un appello alla giunta regionale per superare le criticità strutturali entro cui operano medici e infermieri del reparto di neonatologia di Pisa. L’iniziativa nasce dall’esperienza personale del Presidente del gruppo, Giacomo Giannarelli.  “Come noto mio figlio è in terapia intensiva al reparto di neonatologia presso il Santa Chiara di Pisa. […]

Leggi tutto

Trasporti marittimi, M5S: "Approvate agevolazioni per diversamente abili e invalidi"

Approvata la mozione del Movimento 5 Stelle per inserire nel contratto di servizio con Toremar le agevolazioni tariffarie per diversamente abili e invalidi civili. “Grazie al Movimento 5 Stelle miglioreranno le condizioni del contratto di affidamento tra la Regione e Toremar, finora totem immutabile, a beneficio dei cittadini che più ne hanno bisogno” commenta Giacomo […]

Leggi tutto

Albor Gambassi Terme, oggi incontro Regione-proprietà

Una proposta di concordato che garantisca continuità e sviluppo per l’azienda. E’ questa la volontà espressa dalla proprietà della Albor, storica azienda di cornici di Badia a Cerreto a Gambassi Terme (FI), che stamattina ha incontrato in Regione il consigliere del presidente Rossi per il lavoro Gianfranco Simoncini e il sindaco di Gambassi Terme, Paolo […]

Leggi tutto

AILoveRunning, la leucemia si batte correndo

Anche quest’anno, l’Ail (Associazione italiana contro le leucemie linfomi e mieloma onlus) di Firenze organizza una corsa/camminata non competitiva per far conoscere meglio l’associazione, sensibilizzare le persone sulla malattia e raccogliere fondi. L’iniziativa è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa in Palazzo Strozzi Sacrati dall’assessore al diritto alla salute, al welfare e […]

Leggi tutto

Rifle, dopo i tre licenziamenti si tenta di ricostruire un clima corretto

La Regione ha incontrato oggi i rappresentanti della Rifle&Co, marchio storico dell’abbigliamento denim e casual di Barberino del Mugello, e ci possono essere i presupposti per il recupero di un corretto clima di relazioni sindacale, dopo i tre licenziamenti avvenuti nelle settimane scorse. L’incontro con il presidente della holding G.Brand Salvatore Insinga che controlla l’azienda […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina