Corecom Toscana: nuovo logo e ‘miglior comunicatore dell’anno’. Ecco due bandi

Un bando di concorso per la realizzazione del logo istituzionale del Corecom della Toscana, che dovrà avere caratteristiche di originalità, unicità, efficacia, e un premio di 5mila euro per il vincitore. Un secondo bando per l’assegnazione di un riconoscimento di 4mila euro, oltre alla pubblicazione dell’elaborato, alla migliore tesi di laurea discussa nel 2017 in […]

Leggi tutto

Santanché all'Università di Firenze, FI: "Attacco vile dei collettivi studenteschi"

“Il vile  attacco a Daniela Santanchè dimostra che il grado di civiltà della sinistra è destinato a non progredire. La cultura del rispetto per il pensiero libero non appartiene a questi signori: il manifesto affisso ai muri dell’Università di Firenze è l’ennesima dimostrazione dell’arretratezza del pensiero unico”. Così Juri Gorlandi, coordinatore regionale toscano di Forza […]

Leggi tutto

Migranti alla Castellaccia, Marras: "Non sottovalutare preoccupazione dei residenti"

Il caso dei troppi migranti collocati alla Castellaccia, frazione di Gavorrano (Gr), al centro della mozione presentata dalla Lega, illustrata in Aula da Marco Casucci, che il Consiglio regionale ha respinto. Il testo chiedeva alla Giunta di attivarsi tempestivamente presso le varie prefetture e il ministero dell’Interno, per evitare che i migranti fossero in numero […]

Leggi tutto

Sì: "Respinte in Consiglio le mozioni su Padule di Fucecchio e Ambiente"

“Nella seduta del Consiglio regionale di martedì 7 novembre il Partito Democratico si è confermato il partito del NO all’ambiente, dimostrando una profonda arretratezza sui temi ecologici. Il Pd ha inanellato tre pesanti NO a proposte concrete su questioni molto sentite sui territori”, dichiarano i Consiglieri regionali di Sì – Toscana a Sinistra Tommaso Fattori […]

Leggi tutto

Consiglio Regionale: trasporto pubblico, Floramiata e stragi tra i temi affrontati

Nella seduta del Consiglio regionale di mercoledì 8 novembre si sono affrontate diverse tematiche, tra cui il rafforzamento dello screening oculare, il trasporto pubblico, i lavoratori di ex Floramiata e la geotermia. Pediatria: sì al rafforzamento dello screening oculare La Regione si impegnerà a rafforzare lo screening oculare dei neonati, per individuare precocemente e prevenire […]

Leggi tutto

Consiglio Regionale, mozione unanime per abbattere precariato di Poste

Favorire l’eventuale apertura di un tavolo di trattativa con i lavoratori e le rappresentanze sindacali per accogliere le richieste avanzate dal coordinamento regionale precari e correggere il Piano industriale su presenza territoriale, consegna della corrispondenza, organizzazione del lavoro e livello del servizio ai cittadini. È quanto chiede una mozione presentata da Sì – Toscana a […]

Leggi tutto

Tumori: sì a mozione per sostegno a medicina di genere e centri senologia

Sostenere ed implementare la medicina di genere per assicurare una appropriata erogazione dei servizi; promuovere e valorizzare gli interventi di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie; dare maggior diffusione ai programmi di screening; confermare la centralità e l’importanza dei Centri di senologia costituiti nel territorio quali presidi di eccellenza nella lotta contro il tumore al […]

Leggi tutto

Riciclaggio, SI: "Toscana terreno fertile per la criminalità"

“Gli arresti di ieri confermano che la Toscana è diventata terreno fertile per la criminalità organizzata, soprattutto per quanto riguarda il riciclaggio. Non esistono aree immuni dagli affari dei clan, che hanno dimostrato di potersi infiltrare ovunque”. A dirlo sono i coordinatori di Sinistra Italiana Toscana Daniela Lastri e Marco Sabatini commentando la maxioperazione che […]

Leggi tutto

Corecom, al via il bando per la realizzazione del logo

Un bando di concorso per la realizzazione del logo istituzionale del Corecom della Toscana, che dovrà avere caratteristiche di originalità, unicità, efficacia, e un premio di 5mila euro per il vincitore. Un secondo bando per l’assegnazione di un riconoscimento di 4mila euro, oltre alla pubblicazione dell’elaborato, alla migliore tesi di laurea discussa nel 2017 in […]

Leggi tutto

Casse di espansione, replica dell'assessore Fratoni alla sindaca di Figline-Incisa

Una cosa è servizio televisivo richiesto da una testata giornalistica, tutt’altra un sopralluogo. Inutile dunque una polemica che confonde i due piani e che non tiene conto dell’attenzione sempre alta da parte della Regione sulle casse di espansione di Figline e della sua costante disponibilità all’incontro e alla condivisione con le istituzioni interessate. Questo in […]

Leggi tutto

Digestore anaerobico, M5S: "Il Comune di Prato non molli"

“Il Comune di Prato non molli sul digestore anaerobico. Con noi al governo quella sarebbe l’unica strada, scelta da tempo nelle migliori esperienze di gestione dei rifiuti europee e mondiali” così Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo M5S in Consiglio regionale, a commento dello scontro dentro Gilda tra l’opzione di investimento presentata dall’amministrazione pratese e quella […]

Leggi tutto

Contratti di fiume, approvata la graduatoria dei progetti dalla Regione

E’ stata approvata dalla Regione Toscana la graduatoria definitiva del bando sui “Contratti di fiume”, destinato ai Comuni per realizzare progetti di valorizzazione e riqualificazione dei corsi d’acqua nei contesti urbani, frutto dell’apposito accordo tra Anci Toscana e Regione. I quattro progetti vincitori sono quelli dei Comuni di Loro Ciuffenna (Arezzo) con “Il Ciuffenna, tra piscine naturali […]

Leggi tutto

Pari opportunità: presentati primi dati ricerca presso i centri antiviolenza toscani

Una ricerca pensata e voluta per iniziare a riflettere sulla nuova governance nel territorio del contrasto alla violenza sulle donne, soprattutto dopo la dismissione delle Province che costituivano un nodo importante nella rete organizzativa. E’ quella approntata a cura di Anci toscana e Giunta regionale, i cui dati sono stati forniti, in anteprima, questo pomeriggio […]

Leggi tutto

Distretto Agroalimentare della Toscana del Sud: siglato l’atto costitutivo

È nato ufficialmente stamani, presso la sede grossetana della Camera di commercio, il Comitato Promotore del Distretto Agroalimentare della Toscana del Sud, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e di tutti i soggetti sottoscrittori: Camere di commercio della Maremma e del Tirreno, di Arezzo e di Siena, Comuni delle province di Livorno, Grosseto, […]

Leggi tutto

Arci Toscana: "Il Consiglio Regionale approvi la mozione di Nardini sul testamento biologico"

In queste ore il Consiglio Regionale della Toscana dovrebbe discutere la mozione presentata dalla consigliera Alessandra Nardini, che impegna la Giunta Regionale ad attivarsi con il Parlamento perché il ddl sul testamento biologico approdi al Senato prima della fine della legislatura. ARCI Toscana esprime tutto il proprio sostegno all’iniziativa, e si augura che il Consiglio […]

Leggi tutto

Si riunisce il consiglio regionale: molte le mozioni all’ordine del giorno

Il Consiglio regionale è convocato martedì 7 novembre (alle 15.30) e mercoledì 8 (seduta antimeridiana, alle 9.30). All’ordine del giorno gli indirizzi Irpet per l’elaborazione del piano di attività 2018, e la proposta di legge che detta interventi per favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone disabili. Tra gli argomenti oggetto di interrogazione […]

Leggi tutto

La Regione a Ecomondo con il progetto Re Mida

Apre domani, martedì 7 novembre, a Rimini la 21°edizione di Ecomondo, la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea che sarà a Rimini fino al 10 novembre. La Toscana sarà presente con il suo LIFE RE Mida, il progetto finalizzato allo sviluppo di tecnologie innovative per la gestione del gas di discarica con […]

Leggi tutto

Unicoop Tirreno, la Regione incontrerà l'azienda

La Regione incontrerà i vertici aziendali di Unicoop Tirreno, insieme ai rappresentanti dell’associazione di imprese che li rappresenta e agli enti locali. La decisione è scaturita dall’incontro convocato oggi dal consigliere del presidente Rossi per i problemi del lavoro Gianfranco Simoncini e al quale hanno partecipato le organizzazioni sindacali di categoria e il sindaco di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina