Corali della Collegiata, un evento a Santa Croce con la dottoressa Ilaria Isotti

Domenica 26 novembre nella Sala Parrocchiale Giovanni XXIII di Santa Croce sull’Arno alle 16.30 si terrà un incontro sui corali della Collegiata. L’evento è curato dalla Pro Loco di Santa Croce sull’Arno e vedrà la prestigiosa presenza della dottoressa Ilaria Isotti, che si è laureata in Storia dell’Arte proprio su questo argomento. L’evento è aperto […]


Leggi tutto

Night Garden: lo spettacolo che apre la stagione di prosa a Castelfiorentino

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 17 novembre alle 21.00 debutto della stagione di prosa con l’attesissimo spettacolo Night Garden della eVolution Dance Theatre. In scena Chiara Morciano, Chiara Verdecchia, Carim Di Castro, Lavinia Scott, Bruno Batisti, Emiliano Serra, Anthony Heinl, Nadessja Casavecchia. Nello spettacolo mistero, bellezza e meraviglia pervadono il palcoscenico trasportando gli spettatori in un regno magico alla […]


Leggi tutto

Teatro, storia, cultura: Factory TAC 'ambasciatrice' di Pistoia Capitale a Palermo

Il 15 e 16 novembre si svolgerà nel capoluogo siciliano uno scambio culturale tra l’associazione e il Liceo Classico “Garibaldi” di Palermo: tra le attività in programma, una presentazione agli studenti sull’anno di Pistoia Capitale italiana della Cultura Due giorni di gemellaggio e confronto fra teatro, storia e cultura con riferimento alle rispettive città di […]


Leggi tutto

Lo scienziato Mario Tozzi racconta in musica le radici della Sardegna

Uno scienziato della terra e un musicista che della musica della sua terra ha fatto una inconfondibile cifra stilistica. Mario Tozzi, il geologo noto al grande pubblico per le sue trasmissioni televisive, e Enzo Favata, sassofonista jazz apprezzato sulla scena internazionale, insieme raccontano l’Isola della Sardegna attraverso il particolare punto di vista della geologia, scienza […]


Leggi tutto

Famiglie al Museo tra Bill Viola e Masolino

Secondo appuntamento del ciclo “Famiglie al Museo” domenica 19 novembre 2017, dalle 16 alle 18. Il prossimo ‘viaggio’ nell’arte a Empoli farà tappa davanti all’affresco di Masolino, per osservare pose, gesti, colori e quindi si passerà a guardare Emergence di Bill Viola. Come le opere d’arte riescono a raccontare le emozioni e le sensazioni in […]


Leggi tutto

Lenin assolto dalla storia, al Pisa Book Festival il verdetto a 100 anni dalla Rivoluzione

Lenin è innocente. La sentenza è arrivata alle 18. La giuria popolare ha assolto (con una votazione di misura) il dittatore comunista durante il processo celebrato al Pisa Book Festival.A cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre in cui ebbe un ruolo da protagonista, per Vladimir Il’ič Ul’janov si sono aperte le porte di uno speciale tribunale ieri pomeriggio alla fiera […]


Leggi tutto

Otto bambini di Zona del Cuoio e Empolese rappresentano la Toscana al Festival Expectations of Europe

Le selezioni di “Expectations of Europe”, con il sostegno della politica interna del presidente Russo, sono arrivate alla finale di Montecatini Terme. Dal 24 al 26 novembre , su un progetto del Ministero della Cultura della Federazione Russa, i giovani italiani delle scuole di Danza e Canto selezionati in questi mesi, parteciperanno e “Expectations of […]


Leggi tutto

I balocchi futuristi in mostra al Palp di Pontedera

L’11 novembre 2017, al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera, si inaugura la grande mostra La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi, curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci e promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, dal Comune di Pontedera e dalla Fondazione Pisa, in collaborazione con Sant’Anna e con […]


Leggi tutto

Il testamento del Boccaccio e le 'biccherne': passeggiata d'autore a Siena

Il Museo delle Biccherne dell’Archivio di Stato di Siena ha rinnovato l’apparato didattico in occasione del progetto Musst – Musei e Sviluppo dei Sistemi territoriali dal titolo “La storia per immagini”. Il museo conserva le tavolette che coprivano i registi dell’ufficio della contabilità del Comune di Siena, detto infatti “Biccherna”, che a partire dal XIII […]


Leggi tutto

Detlef Heikamp premiato con il Fiorino d'Oro: "Si è battuto per il bene di Firenze"

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha consegnato il Fiorino d’oro, massima onorificenza cittadina, allo storico, collezionista, appassionato d’arte Detlef Heikamp. La cerimonia si è svolta in Palazzo Vecchio alla presenza del direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e dello storico dell’arte Antonio Paolucci. “Oggi Firenze, attraverso il Fiorino d’oro, ha detto grazie a […]


Leggi tutto

Museomix al via, la sfida creativa: cambiare la fruibilità del Museo della Ceramica

Hanno cominciato a lavorare quest’oggi, venerdì 10 novembre, i creativi radunato al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino per la seconda edizione di Museomix: 12 collettivi da 8 nazioni diverse che lavorano in simultanea per dare vita a un progetto che renda più accessibile il museo. L’assessore alla cultura Aglaia Viviani, la coordinatrice Museomix per […]


Leggi tutto

Teatro per famiglie, a Santa Croce appuntamento con 'Pi…Pi..Pinocchio'

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno successo per il primo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla ottava edizione. Domani, venerdì 10 novembre, alle 21.00 in scena Pi…Pi..Pinocchio, una produzione Tieffeu adatto a bambini dai 4 anni. Pi…Pi… Pinocchio, è un omaggio alla figura del burattinaio per eccellenza: Mangiafuoco, che riscattato dal ruolo di […]


Leggi tutto

Museo Be.Go. di rilevanza regionale, arriva la conferma. Centi: "Felici del risultato"

Il Museo Be.Go. è stato confermato come museo di rilevanza regionale. Il prestigioso riconoscimento, che è stato conferito per la prima volta nel 2012, è stato quindi rinnovato anche quest’anno, a conferma di un impegno culturale di lungo periodo e che negli ultimi anni si è qualificato ulteriormente – raggiungendo punte di eccellenza – attraverso […]


Leggi tutto

Premio letterario 'Caffè tra le nuvole', a Rignano la premiazione della XIX edizione

L’11 novembre alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune di Rignano sull’Arno si terrà la premiazione della XIX edizione della manifestazione letteraria a premi ‘Caffè tra le nuvole’, a cura di Mara Chiarini Ravenni regista della Compagnia teatrale L’essere con il patrocinio del Comune di Rignano sull’Arno. “Caffè tra le nuvole” nasce nel […]


Leggi tutto

Al Teatro Boccaccio di Certaldo arriva lo spettacolo sulla vicenda di Giuseppe Gulotta

Si apre mercoledì 22 novembre alle ore 21 con lo spettacolo fuori abbonamento “Come un granello di sabbia – Giuseppe Gulotta, storia di un innocente”, la stagione teatrale del Teatro Multisala Boccaccio. Lo spettacolo sarà un vero e proprio “evento” per Certaldo, perchè andrà in scena la vita di un suo concittadino speciale: Giuseppe Gulotta. Il dramma […]


Leggi tutto

Teatro contemporaneo, debutto al Minimal Teatro di Empoli con 'Fa'afafine'

Debutta domani, venerdì 10 novembre, al Minimal teatro di Empoli la stagione del Teatro contemporaneo, che prevede ben dieci titoli. Domani sera  si pare con con Fa’afafine Mi chiamo Alex e sono un dinosauro di Giuliano Scarpinato con Michele Degirolamo, uno spettacolo molto discusso per il tema che affronta, si racconta di un bambino alla scoperta di sé e della sua identità […]


Leggi tutto

Corali a Lastra a Signa, sette concerti tra chiese e pievi

Sette concerti di gruppi corali nelle chiese del territorio. Partirà l’11 novembre in occasione della festa del Santo Patrono San Martino la rassegna Cantemus promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le parrocchie del territorio e con la Misericordia di Lastra a Signa. I concerti ospiteranno le migliori formazioni di cori locali che si esibiranno in […]


Leggi tutto

Teatro Shalom, arriva l'intramontabile 'Cena dei cretini'

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno alla regia e sul palco del teatro Shalom di Empoli ‘La cena dei cretini’ di Francis Veber, presente Ciro Scalera, Simone Colombari, Loredana Piedimonte e Silvia Degrandi, scene Giulia Romanelli, costumi Lucrezia Farinella, luci Luca Palmieri. L’appuntamento è per domenica 12 novembre alle 17.15. Un classico della commedia francese, […]


Leggi tutto

L'orchestra del Maggio Musicale suona Mozart a Castelfiorentino

Nell’ambito del progetto Maggio Metropolitano, rivolto ai comuni della Città Metropolitana di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare il tessuto culturale e intercettare le migliori energie del territorio, sperimentare nuove forme di partecipazione volte a favorire collaborazioni anche audaci e potenziare il rapporto tra cittadinanza e Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino sabato 11 novembre alle […]


Leggi tutto
Pier Toffoletti

Pier Toffoletti espone 'la bellezza resistente' a San Miniato per la Mostra del Tartufo

L’artista friulano Pier Toffoletti, reduce da importanti successi internazionali, in occasione della 47^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato (11/12 – 18/19 – 25/26 novembre 2017), arriva ad esporre nella città federiciana per la prima volta e su invito di Casa d’Arte San Lorenzo. “La bellezza resistente”, curata da Filippo Lotti e Roberto […]


Leggi tutto

Filume' in scena al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte

Il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte ospiterà in anteprima Filume’ – Una Voce e Mille Pensieri liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo. La pièce Filume’, è ideata da Di Corcia jr che indossa anche i panni della protagonista omonima, la nuova regia firmata da Andrea Naso, diplomato all’accademia d’Arte Drammatica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina