Dalì vs Picasso, scontro tra titani dell'arte a Sesto Fiorentino

Produzione AttoDue e Festival di Teatro Romano di Volterra DALI VS PICASSO di Fernando Arrabal con Manola Nifosì. Sergio Aguirre, Elena Fabiani e Luigi Monticelli scenografia Cristina Conticelli, da un’idea de Manola Nifosì costumi Alessandra Vadalà sartoria Maria Teresa Oteri disegno Luci Alessandro Ruggiero regia Manola Nifosì e Sergio Aguirre Arriva alla Limonaia di Sesto […]


Leggi tutto

Teatro, alla Pergola Carlo Cecchi è Enrico IV

Le maschere, la follia e il teatro nel teatro. Al Teatro della Pergola di Firenze, da martedì 12 a domenica 17 dicembre, Carlo Cecchi è Enrico IV nell’omonima opera di Luigi Pirandello, un innovativo studio sul significato della pazzia e sul rapporto, complesso e inestricabile, tra personaggio e persona, finzione e verità. “Tutte le volte […]


Leggi tutto

Concorso letterario dedicato a Corilla olimpica, la prima edizione della premiazione

Sabato 9 dicembre, alle 17, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale avrà luogo la premiazione della prima edizione del Concorso nazionale di poesia “Maria Maddalena Morelli: Corilla Olimpica – Città di Pistoia”, progetto culturale promosso dall’associazione Etruria Faber Musica, copromosso dal Comune di Pistoia e patrocinato da Regione Toscana e Provincia di Pistoia. Per […]


Leggi tutto

Domenica Leonardiana tra quiz e giochi d'ingegno

Come ogni mese, ritorna il classico appuntamento con la “Domenica Leonardiana”. Il 10 dicembre va in scena, infatti, “Giochi e gare al Museo”, laboratorio per ragazzi dai 7 ai 14 anni. A partire dalle ore 15.30 i partecipanti, divisi in squadre, si cimenteranno in prove pratiche, giochi, quiz e indovinelli, all’insegna delle grandi passioni di […]


Leggi tutto

Roba da Matti, Chiara Riondino vi invita a scoprire il mondo di Dino Campana

Mercoledì 13 dicembre alle 21 presso il MMAB di Montelupo Fiorentino si terrà il secondo appuntamento del ciclo di letture e musiche dedicato alla follia dal titolo “Roba da matti”. Chiara Riondino, nella duplice veste di cantante e lettrice, condurrà gli spettatori nell’ambiguo e affascinante mondo della pazzia, nell’uomo comune come nell’artista. Si alterneranno i […]


Leggi tutto

Un Natale tra i comuni dell'Empolese Valdelsa: il riepilogo di eventi

La “Toscana nel cuore” – ovvero l’Empolese Valdelsa, che sotto questo marchio raccoglie e diffonde eventi culturali e turistici – presenta, come ogni anno, alcuni suggerimenti per il periodo delle festività di Natale e di inizio anno nuovo: eventi e di iniziative legate alle festività: luminarie, presepi, piste di pattinaggio, concerti, iniziative museali e per […]


Leggi tutto

Il professor Guerrini alla guida del Bullettino Storico Empolese

La notizia che era nell’aria da tempo ora è ufficiale. Il professor Mauro Guerrini è il nuovo coordinatore scientifico del comitato di redazione del “Bullettino storico empolese”, la rivista più longeva del territorio con oltre sessanta anni di vita. Succede all’avvocato Giuliano Lastraioli, recentemente scomparso, al quale era molto vicino ormai da anni con la qualifica […]


Leggi tutto

Copenaghen, come nacque le bomba atomica: spettacolo a Castelfiorentino

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due fronti bellici contrapposti, fra […]


Leggi tutto

Eugenio Giani con le scuole in visita alla mostra del padre Enzo

Doppio appuntamento con la cultura a San Miniato. A ridosso del ponte dell’Immacolata, giovedì 7 dicembre, a partire dalle 9, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani sarà a Palazzo Grifoni, accompagnato dal sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, per una visita-guidata ai ragazzi di due classi dell’IT Cattaneo, all’interno della mostra di pitture dedicata […]


Leggi tutto

Le allieve della Laba espongono alla Tethys Gallery

Da immagini di architetture abbandonate a invenzioni di paesaggi onirici e surreali, fino a visioni più intime e personali della transitorietà, del decadere e del divenire. Evidenziano molteplici sfumature, le dodici fotografie protagoniste della mostra “Caducità”, in programma da oggi al prossimo 12 dicembre alla Tethys Gallery di Firenze (via dei Vellutini, 17R). Il progetto […]


Leggi tutto

Il Decameron e la beffa di Calandrino protagonisti con L'Oranona

Dopo l’evento del 10 novembre, che ha visto, oltre alla consueta lettura del Decameron, la celebrazione ufficiale dei 30 anni di attività della formazione teatrale L’Oranona, torna il consueto appuntamento del secondo venerdì del mese con “Si racconta le novelle del Boccaccio”. Venerdì 8 dicembre, alle ore 21.30 all’interno della Casa di Boccaccio in Certaldo Alto, la […]


Leggi tutto

Minimal Teatro, prove aperte con la Compagnia Dammacco

La Piccola compagnia Dammacco dopo la rappresentazione di Esilio, andato in scena lo scorso 1 dicembre, ha trascorso alcuni giorni in residenza al Minimal Teatro di Empoli. In questo periodo ha provato lo spettacolo La buona educazione , la cui prova aperta andrà in scena domani, giovedì 7 dicembre. Si tratta del terzo passo della Trilogia della Fine del Mondo ideata nel […]


Leggi tutto

Dalla locandina di Casabianca alle battaglie storiche: mostra antologica di Silvano Campeggi

La mostra antologica Silvano Campeggi “Nano” – Tra divi e diavoli, promossa dall’Opera della Badia di Settimo e dal Comune di Firenze, celebra l’arte di un grande protagonista della scena mondiale del XX secolo, non solo cartellonista principe della Metro Goldwyn Mayer e di tante altre case di produzione italiane e straniere, ma anche pittore […]


Leggi tutto

A 8 anni dalla morte di Dilvo Lotti, San Miniato tributa una fondazione in suo nome

Il Comune di San Miniato ha mantenuto l’impegno e finalmente la Fondazione Casa del pittore Dilvo Lotti è diventata realtà. Sottoscritto questa mattina, alla presenza del notaio Vittorio Di Lella, il rogito notarile con cui si sancisce la nascita della Fondazione, di cui il Comune risulta il fondatore unico. Con decreto del sindaco è stato […]


Leggi tutto

Forte Belvedere costerà 2 euro ai fiorentini, insorge l'opposizione

Dopo l’ex Chiesa di San Pancrazio, sede del Museo Marino Marini, anche il Forte Belvedere diventerà di proprietà del Comune a titolo gratuito. È quanto ha stabilito oggi il consiglio comunale approvando la delibera di autorizzazione presentata dall’assessore al patrimonio Federico Gianassi. “Si tratta di una opportunità prevista dalla normativa nazionale sul Federalismo culturale – […]


Leggi tutto

Rock Contest, premio Fse-Giovanisì: vincono i Monologue da Grosseto

C’era anche un premio della Regione Toscana, dedicato al racconto dei giovani, quest’anno al Rock Contest, storico concorso nazionale fiorentino per solisti e band emergenti. In sei si sono sfidati sul palco sabato scorso, 2 dicembre, per la finale della ventinovesima edizione all’Auditorium Flog cittadino: per la cronaca l’hanno spuntata i fiorentini “Dust & The […]


Leggi tutto

Open Program del Teatro della Toscana nei quartieri e nelle piazze di Firenze

Il teatro va in città e bussa alle porte dei cittadini per ricordare quanto sia necessario. Il progetto metropolitano della Fondazione Teatro della Toscana Nelle contrade vaga la poesia continua con i Seminari liberi di canto e gli Incontri cantati dell’Open Program diretto da Mario Biagini (Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards). Dopo la messinscena, a opera degli attori diplomati […]


Leggi tutto

Il giovane Lorenzo Milani: un libro e una mostra a Montespertoli

Sabato 9 dicembre si concluderà il programma dell’anno milaniano a Montespertoli con l’evento più significativo, che chiude il cerchio delle iniziative organizzate per le celebrazioni del cinquantesimo della morte di Don Milani e avviate con il concerto a Gigliola della scorsa primavera. Alle 16.30 presso l’auditorium del Centro culturale “Le Corti”, in via Sonnino 1 […]


Leggi tutto

Il duo Rezza-Maestrella tra le scene multicolore di Io

Sul palco del Teatro Nuovo di Pisa il 7 dicembre arriva “Io”, divertente spettacolo del duo Mastrella-Rezza. Dalle 21:30 il genio e la comicità nera e provocatoria di Antonio Rezza si muoveranno in una scena multicolore, fatta dei teli d’arte di Flavia Mastrella, tra quadri mutanti che avranno vita breve, abbandonati in terra in macchie […]


Leggi tutto

'Dietro l'obiettivo della famiglia Milani': la mostra al Loft19 a Montespertoli

Mostra fotografica “Dietro l’obbiettivo della famiglia Milani: scatti di vita a Montespertoli”. La mostra, curata dal Circolo Fotografico Fermoimmagine Montespertoli, patrocinata dal Comune di Montespertoli  rientra negli eventi ufficiali organizzati per le celebrazioni del cinquantesimo della morte di Don Milani. Gli scatti provenienti dall’archivio famiglia Milani Comparetti sono stati editati dal Circolo Fotografico Fermoimmagine. Giovanna Vannini e […]


Leggi tutto

Si apre il Baule dei sogni: una programmazione da favola

Con i suoi trentaquattro spettacoli per scuole e famiglie previsti da dicembre ad aprile, Il Baule dei sogni, arrivato alla sua trentaduesima edizione, si conferma come una delle proposte sceniche e culturali più importanti del panorama teatrale nazionale per le nuove generazioni. Molti i linguaggi che caratterizzano gli spettacoli ospiti, dal teatro contaminato dai linguaggi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina