Pistoia Capitale della Cultura protagonista alla Biennale dello Spazio Pubblico

Un altro riconoscimento per il video ufficiale di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Dopo aver abbondantemente superato il traguardo delle 300mila visualizzazioni sui social – tra Youtube e Facebook – il video realizzato da Discover Pistoia/Giorgio Tesi Editrice grazie al finanziamento esclusivo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, e co-prodotto da […]


Leggi tutto

Sarà presentato al Polo Carmignani il volume di inediti di Francesco Orlando

Martedì 30 maggio, alle 17, nell’Aula 1 del Polo Carmignani, sarà presentato il volume di inediti di Francesco Orlando ‘Il soprannaturale letterario’ (Einaudi). Dopo l’introduzione di Sergio Zatti, interverranno Guido Paduano e Gianluigi Simonetti. Francesco Orlando (Palermo 1934 – Pisa 2010), grande teorico della letteratura, è stato a lungo docente dell’Università di Pisa. Nel volume, […]


Leggi tutto

Dialoghi sull'uomo, la Capitale della Cultura supera le aspettative

Pistoia, domenica 28 maggio 2017 – Chiude oggi con una straordinaria partecipazione di pubblico venuto da tutta Italia l’ottava edizione del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo quest’anno dedicato al tema “La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi”. Durante i tre giorni del festival, ideato e diretto da Giulia Cogoli […]


Leggi tutto

Danza in Arte a Pietrasanta, presentati gli spettacoli

Il DAP Festival (Danza in Arte a Pietrasanta) scalda i muscoli e inizia a fare trapelare le prime indiscrezioni sugli spettacoli che dal 18 giugno al 1 luglio animeranno Pietrasanta e l’intero territorio comunale. La prima rappresentazione si terrà la sera del 22 giugno presso il Teatro Comunale e si chiamerà “Dance of the Invasion”. […]


Leggi tutto

City soul dreams, il teatro arriva in Collegiata. Protagonisti gli studenti

City soul dreams, sarà una performance diffusa attorno alla Collegiata di Sant’Andrea, nel centro di Empoli. Protagonisti oltre cento studenti–attori che lunedì 29 maggio, dalle 17.30 alle 19.00, animeranno pacificamente i luoghi più suggestivi del complesso della Collegiata di Sant’Andrea. Appuntamento in piazzetta della Propositura a Empoli da dove partirà lo spettacolo itinerante che verrà […]


Leggi tutto

Rotary Vallombrosa, Carmine Abate si aggiudica il premio letterario 2017

È Carmine Abate il vincitore del premio Letterario Nazionale Rotary Vallombrosa finalista insieme a Massimo Montanari, Andrea Segrè e Simone Arminio dell’edizione 2017. L’argomento scelto per quest’anno “Pane, Olio, Vino: il cibo fra sacro e mondano” ha permesso alla giuria di affrontare un tema di grande attualità che vede nel consumo di cibo a livello […]


Leggi tutto

Pittura in punta di dita, mostra tattile agli Uffizi con i lavori degli studenti di Porta Romana

Martedì 30 maggio 2017 alle ore 11.00 presso la Sala di San Pier Scheraggio, alla Galleria degli Uffizi, alla presenza del Direttore Eike Schmidt e delle responsabili dei Servizi educativi Silvia Mascalchi e Isabella Puccini sarà presentata la seconda edizione del progetto “Pittura in punta di dita”, mostra tattile, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone […]


Leggi tutto

L'annuncio di Nannipieri: "Esce volume fotografico sull'oratorio di San Giovanni Battista"

Esce un prestigioso volume fotografico dedicato alla Cappella Sistina della provincia di Pisa, l’Oratorio di San Giovanni Battista a Cascina, interamente affrescato a fine Trecento. Afferma l’assessore alla cultura Luca Nannipieri che ha voluto l’iniziativa: “Questo capolavoro d’arte, questa Cappella Sistina del nostro territorio, è rinato con noi. Da un anno sono assessore alla cultura […]


Leggi tutto

Il museo Marino Marini si presenta alle scuole

Il Museo Marino Marini chiama a raccolta le scuole del territorio per la presentazione delle attività educative legate all’evento di punta nell’ambito delle celebrazioni per Pistoia Capitale, la grande mostra che si aprirà il 16 settembre a Palazzo Fabroni Marino Marini. Passioni visive, organizzata dalla Fondazione Marino Marini, in collaborazione con il Comune di Pistoia, la […]


Leggi tutto

Fondazione Festival Pucciniano: approvato in pareggio il bilancio consuntivo 2016

La Fondazione Festival Pucciniano ha approvato il consuntivo 2016, che chiude come nel 2015 e per il secondo anno consecutivo, in pareggio. Il consiglio di amministrazione nominato dal Sindaco Giorgio Del Ghingaro, prosegue così nell’azione di risanamento dei conti iniziata nel 2015 con l’approvazione del piano triennale economico e finanziario 2015/2017, validato dalla Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Storie di Scienza, i ragazzi diventano divulgatori alla Piero Angela

Il linguaggio delle api e l’intelligenza delle piante, i giochi d’acqua e la chimica dei colori, essere astronauti per qualche minuto e sapersi muovere nell’inimmaginabile mondo dei micro-organismi. Ecco alcuni fra i tanti argomenti di “Storie di scienza. Ragazzi divulgatori per un giorno”, una iniziativa di divulgazione scientifica aperta a chiunque si ritenga interessato e […]


Leggi tutto

Accademia di Masetto: conversazioni su storia, arte e letteratura

Nelle prossime settimane riprende l’attività pubblica dell’Accademia di Masetto,  con un nuovo ciclo di Conversazioni sulla storia e cultura del nostro territorio.  Il primo appuntamento si terrà domenica 28 maggio, alle ore 16:30, presso il Parco Storico dei Giardinetti, a Lamporecchio. L’incontro ha come tema “Manzoni, Giuseppe Giusti e la questione della lingua”. Nel settembre […]


Leggi tutto

Festival del Maggio, David Robertson dirige la prima sinfonia di Mahler

Il 28 maggio alle ore 20 all’Opera di Firenze, il teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’80° Festival si avvia verso uno dei suoi ultimi appuntamenti  con un grande concerto che coniuga una proposta del grande e importante repertorio sinfonico con una composizione contemporanea che in questa occasione comunque s’ispira ai massimi compositori del Classicismo. Il […]


Leggi tutto

'Pistoia-Dialoghi sull'uomo': il programma della seconda giornata

Sabato 27, alle 10.30 al teatro Bolognini, saranno gli antropologi Elisabetta Moro docente di Tradizioni alimentari del Mediterraneo e Marino Niola docente di Antropologia dei Simboli ed esperto di Mitologie gastronomiche ad aprire la seconda giornata dei Dialoghi con l’incontro “Una ricetta per vivere e mangiare assieme”. Studiosi di antropologia culturale ed esperti di dieta […]


Leggi tutto

'YTALIA – energia pensiero bellezza': nuova mostra al Forte Belvedere

La mostra YTALIA offre l’opportunità di confrontarsi con alcuni dei maggiori artisti italiani del nostro tempo con oltre cento opere esposte al Forte di Belvedere e in alcuni luoghi-simbolo della città: un vero e proprio museo del contemporaneo diffuso nel cuore di Firenze, tra medioevo e rinascimento, tra musei e giardini, cappelle funerarie e spazi della vita politica, […]


Leggi tutto

Comici senza frontiere, Katia Beni e Anna Meacci al Teatro delle Sfide

Sarà una serata speciale tutta dedicata al buon umore e al divertimento, quella in programma sabato 27 maggio 2017, alle 21,30 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa), nell’ambito della stagione “Teatro Liquido”. In calendario lo spettacolo, “Comici senza frontiere”.  Una produzione di Guascone Teatro che vedrà sul palcoscenico le due attici comiche, Katia Beni ed […]


Leggi tutto

Biblioteca delle Oblate, due sale portano il nome di Sibilla Aleramo e Dino Campana

Sono state intitolate a Sibilla Aleramo e Dino Campana due sale della biblioteca delle Oblate. Alla scrittrice e poetessa la nuova sala conferenze, al poeta la sala storica, entrambe al piano terreno. Alla cerimonia questa mattina erano presenti, tra gli altri, l’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci e la presidente della commissione Cultura Maria Federica Giuliani. […]


Leggi tutto

Terrorismo, un dibattito all'Accabì organizzato da Rotary Club Valdelsa

Sconfitti i terrorismi nazionali novecenteschi, con l’Italia segnata dai cosiddetti anni di piombo, resta sospesa “l’ardua sentenza” sulle ragioni di quanto accaduto. Chiuso il secolo breve, nel nuovo Millennio è apparso un nuovo e ben più agguerrito oltre che crudele soggetto terroristico: quello islamista, di Alqaeda prima e dell’Isis dopo. Un terrorismo presentatosi di fatto […]


Leggi tutto

Torna 'Nuova Antologia', sarà pubblicata da Polistampa Firenze

La rivista della Fondazione Spadolini sarà pubblicata da Polistampa Firenze, 26 maggio 2017 – «Nuova Antologia», la storica rivista letteraria fondata il 31 gennaio 1866 nella Firenze capitale, torna oggi nella sua città d’origine: a partire dal numero di marzo 2017, che ha inaugurato il 152° anno di pubblicazione, il trimestrale della Fondazione Spadolini passa […]


Leggi tutto

Danze dal Cinquecento fiorentino: al Pratolino con 'Fiorir di Danza e Intelletto'

Il Chelsea Fringe Festival, l’evento internazionale dedicato ai giardini, alle piante e al paesaggio, torna a Firenze per il terzo anno consecutivo con molte novità e alcune nuove collaborazioni, per celebrare il verde e l’ambiente nelle sue molteplici espressioni. Il Festival, che si è inaugurato sabato 20 Maggio e si concluderà domenica 4 Giugno, promuove […]


Leggi tutto

Fidapa da 30 anni presente a Empoli: un volume per raccontare la sua storia

Sarà presentato oggi, venerdì 26 maggio, alle ore 18.30, nei locali della Tenuta I Massini di Empoli, il volume “Trent’anni della nostra storia. La FIDAPA si racconta: pensieri, riflessioni, poesie…” , a cura di Daniela Malanima e Maria Antonietta Cruciata, rispettivamente presidente e socia consigliere della sezione di Empoli FIDAPA BPW Italy. La presentazione del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina