Minimal Teatro, saggio finale del laboratorio degli adulti

Domani, giovedì 1 giugno, alle 21.30 al Minimal Teatro di Empoli andrà in scena il saggio del laboratorio degli adulti. In scena oltre venti allievi che presenteranno lo spettacolo Ubu Roi, di Alfred Jarry, libero adattamento a cura di Carlo Salvador e Tommaso Taddei. Quest’opera, di fine ‘800, è considerata un’anticipazione del movimento surrealista e […]


Leggi tutto

ATIM's Masters Award: i maestri dell’arte contemporanea premiati a Firenze

I maestri dell’arte contemporanea premiati nella culla del Rinascimento. Grande successo per la V edizione dell’ATIM Masters Award consegnato, lo scorso sabato, ai migliori artisti contemporanei pubblicati da ArtTour International Magazine, la rivista più rappresentativa al mondo nel settore dell’arte. Nella cornice dell’Auditorium al Duomo hanno sfilato sessanta artisti, riuniti a Firenze per l’attesa cerimonia […]


Leggi tutto

Da Vinci Baroque Festival, al via la terza edizione all'insegna dei giovani di talento

Sabato 3 giugno al Teatro di Vinci dalle 21.30 l’inaugurazione della terza edizione del Da Vinci Baroque Festival. L’evento musicale tanto atteso vedrà protagonisti due giovani promesse della lirica, il soprano Benedetta Corti ed il basso Lorenzo Malagola Barbieri per la prima volta insieme diretti dal Maestro Andrea Mura. “L’entusiasmo ed il talento di tanti […]


Leggi tutto

Le note del Classic@Verrazzano arrivano tra i filari del Chianti: primo appuntamento con il Quartetto Auris

Primo appuntamento, domani 1 giugno, per Classic@Verrazzano la rassegna che si svolgerà per cinque giovedì al Castello di Verrazzano a Greve in Chianti, nello scenario della terrazza panoramica che domina quel mare verde di filari di viti, olivi e boschi chiantigiani. Ad aprire la rassegna, voluta dal proprietario del Castello di Verrazzano, Luigi Cappellini, e […]


Leggi tutto

Un altro riconoscimento per il poeta empolese Antonio Morelli

Lo ha definito “il mio miglior libro” e la critica sembra dargli ragione: ‘Frammentario del Mattino’, l’ultima raccolta del poeta empolese Antonio Morelli, ha conquistato un altro riconoscimento. Dopo la ‘menzione speciale’ della seconda edizione del Concorso ‘Giorgio Caproni’ dello scorso anno, Antonio Morelli è giunto finalista al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. La raccolta di poesie […]


Leggi tutto

Santa Maria a Monte, tutto pronto per la quarta edizione del premio 'Galilei-Carducci'

Anche quest’anno l’associazione culturale Storie Locali, assieme al Comune di S. Maria a Monte, ha bandito il Premio Galilei-Carducci destinato ad un giovane laureato che abbia discusso negli Atenei di Pisa-Firenze e Siena (anni accademici 2015-16, 2016-17 e 2017-18) una tesi magistrale che abbia ottenuto il massimo dei voti, in : ‘Filologia e Storia della […]


Leggi tutto

Paolo Hendel legge Gianni Rodari al teatro Niccolini di San Casciano

Una serata speciale per riscoprire il valore della lettura e del libro in musica. Nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano, un nuovo appuntamento che invita i bambini, i ragazzi e le famiglie al Teatro Niccolini per condividere con il comico toscano Paolo Hendel e un gruppo di […]


Leggi tutto

Festival di Pentecoste, colonna sonora di Badia a Passignano

Arte, bellezza e musica da ammirare e ascoltare nella straordinaria cornice di Badia a Passignano. Torna la grande classica sotto lo sguardo di Domenico Ghirlandaio. Trentun anni di note celebrate nella culla dell’arte rinascimentale sono la colonna portante del Festival di Pentecoste che prende vita nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio nel complesso monastico dell’abbazia […]


Leggi tutto

Coro e orchestra dell'università di Firenze in concerto per ATT

Si terrà giovedì 1 giugno alle 21, presso la Basilica della SS. Annunziata a Firenze, la XV Edizione di “Università in Musica”, tradizionale appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato alla musica vocale che questa volta vedrà protagonista, oltre al Coro, anche l’Orchestra dell’Università di Firenze. L’evento, promosso dalle Attività artistiche di Ateneo rappresentate dalla Prof.ssa Megale Delegata […]


Leggi tutto

Tadhal a teatro a Montaione: arriva lo show comico

Giovedì 1 giugno 2017 alle ore 21.15 si terrà presso il Teatro “Scipione Ammirato”, Piazza Gramsci: Tadan! O meglio Tadhal! Un esilarante spettacolo teatrale diretto dagli esperti in fantasia “ I Piccoli Attori di Montaione”, a cura dell’Associazione La Tenda nell’Azzurro in collaborazione con il Comune di Montaione.


Leggi tutto

'Giallo in provincia': terza edizione del concorso letterario promosso dalla biblioteca San Giorgio e Amici del Giallo

Per il terzo anno consecutivo, la biblioteca San Giorgio e l’associazione Giallo Pistoia organizzano il concorso letterario per racconti di genere giallo denominato ‘Giallo in provincia’. Al premio, aperto a tutti, possono partecipare racconti inediti (mai pubblicati, neppure sul web) di genere giallo, thriller, noir o poliziesco, redatti in lingua italiana. La premiazione avverrà in […]


Leggi tutto

Un mese pieno di iniziative al Museo di Artiminio: per tutto giugno mostre, visite guidate e laboratori

Visitare il museo con una guida che mostra i tesori custoditi parlando in inglese? Perché no. L’offerta del museo archeologico di Artimino permette anche questo e sabato 3 giugno (ore 10.30) propone Discovering Museum (a partire dai 3 anni) una divertente opportunità per tutta la famiglia di misurarsi con i linguaggi dell’archeologia, dialogando con una […]


Leggi tutto

A Simona Lo Iacono va il 30esimo premio letterario 'Chianti'

E’ Simona Lo Iacono con ‘Le streghe di Lenzavacche’ la vincitrice del Premio letterario Chianti. Questo l’esito delle votazioni compiute nella Fattoria Castello di Verrazzano di Greve in Chianti dei 350 giurati del Premio letterario Chianti riuniti per proclamare il vincitore tra i sette finalisti della XXX edizione: due in più rispetto ai cinque che […]


Leggi tutto

Metti una sera agli #UffiziLive: quando l’arte coinvolge

A partire da martedì 6 giugno inizia la seconda edizione di #UffiziLive, l’iniziativa che mette i nostri spazi e le opere degli Uffizi in suggestivo dialogo con le arti dal vivo. Avviata come sfida l’anno passato, con grande successo, questa rassegna 2017 risulta ancora più articolata della precedente, e offre un  programma ricco ed eterogeneo […]


Leggi tutto

Libri, presentazione di 'L’estate più bella della nostra vita' di Francesca Barra

Il libro ‘L’estate più bella della nostra vita’ (Garzanti Editore) della giornalista e conduttrice tv Francesca Barra sarà presentato domani a Firenze alla biblioteca delle Oblate. L’appuntamento è all’altana alle ore 18. Oltre l’autrice, interverranno il sindaco Dario Nardella e Fabio Picchi, patron del Cibreo. L’estate è la stagione della libertà, dei sorrisi e del […]


Leggi tutto

Firenze, la rivista di poesia 'Gradiva' al Vieusseux

Martedì 30 maggio 2017, alle ore 17.30, in occasione del quarantennale della rivista di poesia italiana ‘Gradiva’, fondata nel 1976 e ora edita per i tipi di Olschki editore, presentazione e letture presso il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, in Palazzo Strozzi (Firenze, Piazza Strozzi). Saluto di Alba Donati, Presidente del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. […]


Leggi tutto

A Nuoro un appuntamento targato Ibiskos con protagonista la dirigente Daniela Mancini

‘Analogie e differenze nella storia sociale della Sardegna e della Toscana’ nei libri di Daniela Mancini. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 giugno alle 18 nella sala consiliare Gavoi, provincia di Nuoro. Saluti della presidente Ute Mariangela Maoddi. Relazionerà invece proprio l’autrice Daniela Mancini. Coordinerà Elia Anna Sanna. Parteciperanno ‘InterNos.Internazionale musicale’.


Leggi tutto

Arriva al termine l'80esimo festival del Maggio Musicale con il concerto diretto da Marco Angius

Marco Angius, direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto, salirà sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, mercoledì 31 maggio alle ore 20.00, per dirigere l’ultimo concerto sinfonico in programma dell’80° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Il concerto di chiusura in cui coesistono musica classica e contemporanea – schema questo che è […]


Leggi tutto

Musei per l'Alzheimer, al Be.Go. si conclude l'iniziativa per anziani

Esiste un legame diretto, come è noto, tra Musei e Turismo. Ma da alcuni anni, grazie all’impegno di alcune strutture museali all’avanguardia sul versante dell’accessibilità, ne sta emergendo un altro, non meno importante: la possibilità di rallentare il decadimento cognitivo delle persone anziane, stimolando quelle capacità emotive e creative che non risultano danneggiate da malattie […]


Leggi tutto

Danteprima, Pisa capitale dantesca per quattro giorni

Rigore scientifico, stupore e grandi emozioni si sono mescolati a Pisa in occasione di Danteprima, la rassegna che la città della Torre, per quattro giorni capitale dantesca, ha dedicato al Poeta in vista del settimo centenario che si terrà nel 2021. Danteprima è ideata e curata dal prof. Marco Santagata dell’Università di Pisa, uno dei […]


Leggi tutto

Gli ottoni del Pentha Brass in concerto ai Mercoledì Musicali

Mercoledì 31 maggio 2017, ore 21, presso l’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in via Folco Portinari 5r, si esibiranno i Pentha Brass. Il quintetto toscano porterà una ventata di buon umore e ottima musica all’Auditorium della Fondazione CR Firenze nell’ambito della rassegna Mercoledì Musicali. Sono cinque, sono giovani e suonano tutti ottoni: Trombe: […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento con la Domenica Metropolitana a Firenze: visite gratuite per i residenti

Torna il 4 giugno la ‘Domenica Metropolitana’ con una vasta offerta di visite, percorsi e attività nei Musei Civici Fiorentini, rivolte ad adulti, giovani e famiglie. Particolare attenzione è dedicata alla mostra Ytalia. Energia Pensiero Bellezza in apertura il 2 giugno presso il Forte di Belvedere e altri importanti musei cittadini. Tutte le visite guidate […]


Leggi tutto

Mostellaria, al Maggio Amatoriale la commedia su vizi e virtù dell'antica Roma

Quinto e penultimo appuntamento con “Maggio Amatoriale 2017”, rassegna teatrale dedicata alle compagnie del territorio, mercoledì 31 maggio, ore 21.00 con la Compagnia “Oranona Teatro Giovani”, che porta in scena Mostellaria adattamento da Mostellaria di Tito Maccio Plauto. In questa commedia teatrale scritta ai tempi dell’antica Roma, si narra una storia quanto mai attuale: le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina