'Oltre le sbarre la vita': incontro a Sollicciano contro la pena di morte

Si è svolto nei giorni scorsi (nel pomeriggio di mercoledì 6 dicembre), l’incontro con i detenuti del penitenziario di Sollicciano per presentare ‘Oltre le sbarre per la vita’, un volume che nasce dalla collaborazione tra la Comunità di Sant’Egidio, la Presidenza del Consiglio regionale della Toscana e i responsabili dell’Amministrazione penitenziaria, e che raccoglie come […]


Leggi tutto
cocaina

Guerra e Droga, incontro con Alessandro De Pascale allo Spazio Java

Giovedì 14.12.17, ore 18h.30, presso il Centro Java per il ciclo di incontri “Approfondimenti Stupefacenti”: Guerra e Droga, incontro con Alessandro De Pascale – giornalista. Dagli oppiacei assunti – e spesso trafficati – dai contingenti internazionali in Afghanistan a quelli dell’Uck nel Kosovo protetto dalla Nato; dall’anfetamina usata dai Top Gun e dalle forze speciali statunitensi […]


Leggi tutto

Serata-evento all’Auditorium di via Folco Portinari con Stanislav Surin

Serata-evento mercoledì 13 dicembre all’Auditorium di via Folco Portinari a Firenze  (ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail aricevimento@entecarifirenze.it e emanuele.barletti@fondazionecrfirenze.it) per l’ultimo appuntamento dei Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze. Ospite d’eccezione sarà l’organista slovacco Stanislav Šurin, interprete, compositore e docente di caratura internazionale. Al suo fianco, […]


Leggi tutto

Russian Stars per la prima volta in Italia: quattro date in Toscana

Arrivano per la prima volta in Italia i Russian Stars, stelle della danza classica russa che si aggiungono all’organico del Moscow State Classical Ballet: Olga Pavlova, Alexey Konkin, Sergei Skvortsov, Olga Doronina, Sergei Fedorkov. Artisti eclettici, formati in patria e scelti accuratamente dalla maestra, étoile e produttrice Liudmila Titova, che sarà la loro capofila e impreziosirà il cast con le sue […]


Leggi tutto

Diritti umani, riflessione-evento al Festival Siena Città Aperta

Studenti protagonisti di una riflessione sulla cultura e il valore dei diritti umani nell’appuntamento del Festival Siena Città Aperta che ha animato Palazzo Patrizi domenica scorsa, 10 gennaio. In occasione della Giornata internazionale d’azione per i diritti umani, la Galleria “Cesare Olmastroni” ha infatti ospitato un’esposizione temporanea a cura degli allievi dell’Istituto “Sallustio Bandini” di Siena, tesa […]


Leggi tutto

Sisifo Felice, ciclo di incontri di lettura attiva alla Fondazione Stensen

Ognuno può essere artefice della propria vita e del proprio destino. Ognuno, in qualsiasi momento, può scegliere di prendere in mano la propria vita e cambiarne il futuro, per essere davvero felice. Parte da questi presupposti il ciclo di incontri di lettura attiva “Sisifo felice”, presso la Fondazione Stensen. Un libro al mese per cinque incontri, un ciclo […]


Leggi tutto

Maggio Metropolitano, ultimo appuntamento a Borgo San Lorenzo

Si chiude domani a Villa Pecori Giraldi il ciclo di appuntamenti del “Maggio Metropolitano” che hanno interessato Borgo San Lorenzo. Il progetto ha portato anche a Borgo, così come in altri Comuni della cintura fiorentina, la musica del Maggio Musicale Fiorentino, eventi resi possibili dal finanziamento della Città Metropolitana di Firenze e organizzati  in collaborazione con […]


Leggi tutto

Gli Omini al Teatro Nuovo di Pisa con 'Petì Glassè'

Al Teatro Nuovo di Pisa il 14 dicembre è l’occasione per l’incontro con una delle compagnie più intriganti del teatro contemporaneo italiano: Gli Omini, gruppo toscano residente a Pistoia, ci regaleranno un esempio significativo del loro teatro, fatto di “interviste a persone “normali” (realizzate in ogni parte d’Italia), che il gruppo ricuce insieme in gustosi e amari […]


Leggi tutto

De André nella voce di suo figlio Cristiano: il ritorno all'Obihall

CRISTIANO DE ANDRÉ Martedì 12 dicembre 2017 – ore 21 Obihall – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze Biglietti posti numerati: 37/30/23 euro; prevendite Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it –  www.boxol.it (tel. 055 210804); www.ticketone.it (tel. 892 101) Info tel. 055.667566 – 055.6504112 – www.bitconcerti.it – www.obihall.it – #deandrefi17 L’ultima volta fu […]


Leggi tutto

Ventilator, la brillante commedia indiana a Firenze

Le dinamiche familiari, tra discordie e sentimenti contrastanti, sono al centro di “Ventilator”, commedia brillante di Rajesh Mapuskar e prodotta dalla star Priyanka Chopra (protagonista di Quantico su Fox), che sarà proiettata in prima europea lunedì 11 dicembre alle ore 20.30 al 17/mo River to River Florence Indian Film Festival, in corso al cinema La Compagnia (via Cavour, 50/r, Firenze). La pellicola, […]


Leggi tutto

'Ping pong': sport e spettacolo teatrale a Lastra a Signa

“Ping Pong – Oltre la rete” è un caso unico di spettacolo teatrale in cui lo sport viene agito direttamente sul palcoscenico. Alessio Sardelli, che prima di calcare i palcoscenici è stato campione italiano di doppio nel tennis da tavolo, interpreta Ernesto Volo, ex campione proprio di tennis da tavolo che, alla soglia dei sessant’anni, […]


Leggi tutto

'Poggibonsi al tempo di Pietro Leopoldo, Napoleone e Garibaldi': il libro alla Sala Set del Politeama

Si intitola “Poggibonsi al tempo di Pietro Leopoldo, Napoleone e Garibaldi” il nuovo libro sulla storia della città scritto da Franco Burresi e Mauro Minghi. Il libro sarà presentato sabato 16 dicembre alle 17 presso la sala Set del Teatro Politeama, alla presenza di Dario Ceccherini, di Vittorio Parlato e degli autori. “L’amore e il […]


Leggi tutto

'Copenaghen': la bomba atomica in scena al Teatro del Popolo

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen  con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due fronti bellici contrapposti, fra i fisici Niels Bohr e […]


Leggi tutto

Donne protagoniste alla Biblioteca Gronchi: patio intitolato a Valeria Solesin

Tre percorsi che si incrociano in Biblioteca Gronchi, rappresentate da tre donne: Valeria Solesin, Sara Puccinelli e Anna Bertoncini. La prima vittima del folle terrorismo dell’ISIS morta nell’attentato del Bataclan del novembre 2015 alla quale verrà intitolato il chiostro verde, il patio della Biblioteca Gronchi. Nell’occasione  sarà installata l’opera “Natura Meccanica” di Sara Puccinelli, giovane […]


Leggi tutto

Festival Nessiah, ultimo appuntamento con 'La principessa della Czarda'

Ultimo appuntamento dell’edizione 2017 per il festival Nessiah, organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa e diretto dal Maestro Andrea Gottfried. Domenica 10 alle 17.30 nella Gipsoteca di Arte Antica in piazza San Paolo all’Orto a Pisa andrà in scena l’operetta: “LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA” di Emmerich Kálmánm, produzione della compagnia FuoriOpera che proporrà una riduzione da […]


Leggi tutto

'Alberto': l'ultimo spettacolo di Straligut parla di dislessia

Una prima assoluta: “Alberto”, la nuova produzione per ragazzi di Straligut Teatro, è lo spettacolo che – domenica 10 dicembre alle 17.00 presso l’Auditorium Casa dell’Ambiente di Siena – chiuderà TeatrInscatola 2017. L’ultimo atto di questa fortunatissima edizione della rassegna senese dedicata al teatro contemporaneo, è firmato proprio dai padroni di casa che portano in […]


Leggi tutto

Natale Rosso Ferrari, il Cavallino in mostra a Firenze

Firenze, con la sua Fondazione Scienza e Tecnica, ha deciso di rendere omaggio ad una storia italiana diventata leggenda, ad un marchio diventato emblema nel mondo del Made in Italy. È nato così “Natale Rosso Ferrari”, il ricco programma di iniziative organizzate dalla Fondazione nel suo museo, in collaborazione con l’Automobil Club Firenze. “La filosofia della […]


Leggi tutto

Un libro e una mostra per ricordare Gabriele Borghini

Un libro e una mostra per ricordare uno dei personaggi più rappresentativi per la città di San Gimignano degli ultimi anni: l’ex sovrintendente Gabriele Borghini. La città turrita dedicherà a Borghini, scomparso nel luglio 2013, un’intera giornata sabato 9 dicembre nell’ambito del variegato cartellone di eventi di “Accade d’inverno – L’altra stagione di San Gimignano” […]


Leggi tutto

Ophelia Suite, al Museo Novecento la prima assoluta chiude il Gamo International Festival

Si chiuderà domenica 10 dicembre alle ore 11 presso il Museo Novecento di Firenze (piazza Santa Maria Novella 10), con la prima assoluta di “Ophelia Suite”, omaggio al celebre personaggio shakespeariano su musiche originali di Stefano Pierini, eseguite dal Gamo Ensemble con la soprano Ljuba Bergamelli, la trentottesima edizione del Gamo International Festival – Gif, rassegna di musica contemporanea dedicata alle produzioni più innovative e interessanti della scena internazionale, organizzata da Gruppo Aperto […]


Leggi tutto

Copenaghen, Norma, risate e altro ancora: dicembre al Teatro Del Popolo

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino dicembre sarà un mese ricco di spettacoli interessanti. Martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen  con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due […]


Leggi tutto

Don Milani, spettacolo a SpazioSiena con Alessandro Calonaci

SpazioSiena ospita, domenica 10 dicembre (ore 18), Alessandro Calonaci in una interpretazione di grande successo (ha aperto la seconda parte del festival di Spoleto) dedicata a un Don Milani sconosciuto, quello degli “anni del privilegio”. Li definisce così il giornalista Fabrizio Borghini nel titolo del libro-inchiesta dedicato a una delle figure più conosciute nel campo di […]


Leggi tutto

Fucecchio, Livorno e non solo: gli appuntamenti di musica con Agimus nel weekend

Cinque sono gli appuntamenti di musica in ospedale a cura dell’Associazione A.Gi.Mus. Firenze in programma domenica 10 dicembre. Alle ore 10.30 a Firenze, nell’Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale di Careggi a Firenze, per la stagione concertistica “Careggi in Musica” in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, si esibiranno in concerto il clarinettista Ivano Rondoni e la pianista Christa Butzberger, con […]


Leggi tutto

Baule dei sogni: nel weekend spettacoli a Santa Croce e Santa Maria a Monte

Il Baule dei sogni, rassegna che taglia il traguardo della trentaduesima edizione, si conferma come una delle proposte sceniche e culturali più importanti del panorama teatrale nazionale per le nuove generazioni. Il Baule dei sogni prevede spettacoli il sabato a Santa Maria a Monte e la domenica al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno.  Il teatro Comunale […]


Leggi tutto

Festival Siena Città Aperta, protagonisti i diritti umani

L’impegno degli studenti senesi per diffondere la cultura dei diritti umani al centro del prossimo evento del festival Siena Città Aperta. L’appuntamento, in programma il prossimo 10 dicembre (ore 10), Giornata internazionale d’azione per i diritti umani, alla Galleria “Cesare Olmastroni” di Palazzo Patrizi prevede un’esposizione temporanea a cura degli studenti dell’Istituto “Sallustio Bandini” di Siena. L’esposizione […]


Leggi tutto

Da Gomorra a Santa Croce sull'Arno: Marco D'Amore in scena al Verdi

Marco D’Amore, lo spietato Ciro Di Marzio “L’immortale” di Gomorra, è il protagonista di American Buffalo, una versione rivisitata e corretta dell’opera del premio Pulitzer David Mamet, riscritta per l’occasione in napoletano e di cui cura la regia. Mercoledì 13 dicembre dicembre alle 21.15 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, biglietti in prevendita. D’Amore è O […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina