Riforma radicale e modernità: Mario Biagioni presenta il suo libro alla San Giorgio

Martedì 6 giugno alle 17 nell’Auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio si tiene un nuovo appuntamento di “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, viene presentato il libro “The radical Reformation and the making of modern Europe” di Mario Biagioni, recentemente pubblicato dalla prestigiosa casa editrice olandese Brill, attiva dal 1683 e specializzata nella pubblicazione di volumi di elevato […]


Leggi tutto

Saggio finale di Migrarti al Teatro del Popolo, in scena 'Un giorno saremo a casa'

Martedì 6 giugno alle 18.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino andrà in scena il saggio finale del laboratorio Migrarti dal titolo Un giorno saremo a casa. Il laboratorio teatrale, condotto da Diego Conforti e Diletta Landi, con ragazze e ragazzi di Castelfiorentino ha coinvolto anche alcuni richiedenti asilo dei centri di accoglienza di Dogana […]


Leggi tutto

Premio Montanelli 2017: vincono il cardinale Ravasi e Andrea Marinelli

Sarà consegnato al Cardinale Gianfranco Ravasi e al giovane Andrea Marinelli il Premio Nazionale di Scrittura Indro Montanelli per il 2017. Una menzione speciale per Gabriele Santoro. Lo ha deciso la giuria composta da Francesco Sabatini, Paolo Mieli, Andrée Ruth Shammah, Marco Ballarini, Ferruccio de Bortoli. La cerimonia si svolgerà il 23 ottobre prossimo a Milano. […]


Leggi tutto

Luca Caneschi alla Borsa Merci, presenterà il libro sul fondatore di Euronics

Venerdì 9 giugno con inizio alle ore 18.00 nella consueta e splendida cornice della Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo, Il Giardino delle IDEE ospita la presentazione di una straordinaria anteprima. Dalla tesi con la quale si è laureato in studi umanistici, dedicata alla storia dell’emittente televisiva Teletruria, è nata l’idea di Conta i […]


Leggi tutto

Le avanguardie degli anni Sessanta al Museo Novecento

Gli anni Sessanta del Novecento sono caratterizzati da una fervida sperimentazione che mette in discussione i rapporti tra le diverse arti, nella ricerca di forme espressive radicalmente nuove. Le principali esperienze di tale periodo, in particolare quelle di ibridazione tra registro verbale e visivo – dai collage verbali di Balestrini, alla poesia visiva del Gruppo […]


Leggi tutto

Casole Film Festival, seconda edizione: i film in programma

Attesa seconda edizione per il Casole Film Festival che si svolgerà sabato 10 giugno alle ore 21:15 nel Teatro all’aperto di Casole d’Elsa in via Dietro le mura. L’anno scorso l’edizione ha portato fortuna ai vincitori, infatti, il primo premio andò al cortometraggio “Tra le dita” di Cristina Casini poi vincitrice anche del Globo d’Oro, […]


Leggi tutto

'M’Arte. Montegemoli Arte': ecco la sesta edizione nell'Alta Val di Cecina

Entra nel vivo la sesta edizione del festival di arte contemporanea “M’Arte. Montegemoli Arte”, dal  titolo  “La natura  delle  cose” che fino al 2 luglio coinvolgerà borghi  e città dell’Alta Val di Cecina (Pisa): Pomarance, Volterra, Montegemoli, Querceto e Larderello con  opere, installazioni, video e fotografie esposti in spazi privati, chiostri, musei, strade e piazze. […]


Leggi tutto

Gran successo per 'La Vergine e la Femme Fatale': oltre 4mila visitatori

La mostra “La Vergine e la Femme Fatale”, organizzata da Comune di Sesto Fiorentino e La Soffitta Spazio delle Arti e dedicata all’immaginario femminile nel Simbolismo e nell’Art Nouveau, ha chiuso con un bilancio estremamente lusinghiero: circa 4000 visitatori complessivi. L’evento espositivo, che incarnava l’edizione 2017 di AltoBasso, è stato ospitato dal 26 marzo al […]


Leggi tutto

Giovanissimi attori al Teatro Regina Margherita con 'Grease?'

Piccoli attori crescono e vanno in scena con “Grease?”, lo spettacolo in programma domenica 4 giugno 2017 alle 17,00 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D’Elsa – Firenze). Ingresso libero. Stiamo parlando della performance sospesa tra teatro e musica che chiude il laboratorio teatrale svoltosi quest’anno al Regina Margherita. Un’attività che ha […]


Leggi tutto

Enjoy Firenze: i musei più belli aprono anche al tramonto

Riscoprire i più bei musei della città nella luce del tramonto e avventurarsi alla ricerca di luoghi originali e inconsueti lontano dai soliti itinerari culturali: dai mulini e le gualchiere che punteggiano il percorso dell’Arno ai laboratori che hanno visto rinascere i capolavori dell’arte, fino agli atelier che portano avanti le più antiche tradizioni artigiane. […]


Leggi tutto

Dieci anni dalla scomparsa di Giancarlo Niccolai, una serata all'Ospedale del Ceppo

Nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, alla riscoperta della figura di Giancarlo Niccolai nel decennale della scomparsa. La Brigata del Leoncino, l’Associazione Culturale Amici del Ceppo e l’Accademia Medica Pistoiese Filippo Pacini Onlus Città di Pistoia, con l’autorizzazione di Azienda Sanitaria USL Toscana Centro, Società della Salute e Comune di Pistoia, organizzano una serata […]


Leggi tutto

'Segni per far fiorire vasi': a Villa Pacchiani la mostra di Elena El Asmar e Concetta Modica

Sabato 10 giugno alle ore 18.00  si inaugura la mostra di Elena El Asmar e Concetta Modica “Segni per far fiorire vasi”, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno,Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali, realizzata con il sostegno di Cassa di Risparmio di San Miniato. La mostra, a cura di Ilaria Mariotti, sarà allestita presso il Centro Espositivo […]


Leggi tutto

Al gran teatro 'Giacomo Puccini' una mostra dedicata al celebre compositore

Si inaugura giovedì 8 maggio la Mostra collettiva di artisti italiani che presenta dipinti, disegni, sculture e fotografie che hanno come soggetto il Maestro e le sue eroine. Tra le firme presenti con uno o più lavori: Luca Alinari, Roberto Armiliato, Sara Baldinotti, Riccardo Benvenuti, Alberto Bongini, Roberto Braida, Alberto Branchetti, Agostino Cancogni, Anna Chromy […]


Leggi tutto

Un biglietto per la ricerca oncologica: al via le prevendite di 'Estate in Fortezza Santa Barbara'

Gino Paoli, Danilo Rea, Giovanni Allevi, Paolo Rossi, Monica Menchi, Bandao, Giampiero Alloisio… Solo alcuni ospiti dell’edizione 2017 di Estate in Fortezza Santa Barbara, la rassegna organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus, dal 23 giugno al 26 luglio alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia. I proventi andranno interamente alla Fondazione, che dal 1998 supporta […]


Leggi tutto

La Cappella Musicale e l'Orchestra Regionale si esibiranno nella Messa di Santa Cecilia di Domenico Bartolucci

Per la Solennità di Pentecoste, domenica 4 giugno 2017, la Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze, per la prima volta con l’Orchestra Regionale della Toscana, il soprano Maria Costanza Nocentini e l’organista Daniele Dori, eseguiranno integralmente la Messa di Santa Cecilia del maestro cardinal Domenico Bartolucci di cui ricorre il centenario della nascita. Si tratta […]


Leggi tutto

'Posted Project', alla LABA di Firenze arriva la mostra personale di Ece Nisan Düzgün

“Posted Project”, il nuovo spazio espositivo dedicato ai giovani artisti della LABA di Firenze, apre le porte a una nuova mostra personale. Dopo “Separazione con amore” di Valeri Cecilia Maden – che ha segnato l’inaugurazione dei locali, lo scorso 27 aprile – è la volta del progetto firmato dalla studentessa Ece Nisan Düzgün, iscritta al terzo anno dell’indirizzo di […]


Leggi tutto

La musica classica torna con il 31esimo Festival di Pentecoste a Tavarnelle

Arte, bellezza e musica da ammirare e ascoltare nella straordinaria cornice di Badia a Passignano. Torna la grande classica sotto lo sguardo di Domenico Ghirlandaio. Trentun anni di note celebrate nella culla dell’arte rinascimentale sono la colonna portante del Festival di Pentecoste che prende vita nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio nel complesso monastico dell’abbazia […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra fotografica 'Al cuore nero del mondo'

Dal 4 al 25 giugno 2017 nel chiostro della chiesa San Francesco di Pistoia la mostra fotografica che racconta uno dei Paesi più poveri e dimenticati al mondo, la Repubblica Centrafricana, ancora lacerato da una sanguinosa guerra civile. Gli scatti commoventi del fotoreporter Vittore Buzzi e le foto dell’opera di alcuni missionari del Sacro Cuore […]


Leggi tutto

Concerto del Coro e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Firenze per l’A.T.T.

Si terrà Giovedì 1 Giugno alle ore 21.00, presso la Basilica della SS. Annunziata a Firenze, la XV Edizione di “Università in Musica”, tradizionale appuntamento dell’Ateneo fiorentino dedicato alla musica vocale che questa volta vedrà protagonista, oltre al Coro, anche l’Orchestra dell’Università di Firenze. L’evento, promosso dalle Attività artistiche di Ateneo rappresentate dalla Prof.ssa Megale […]


Leggi tutto

Al Mo.C.A. arriva la mostra 'I Love Basket'

Trenta opere d’arte, foto storiche, ricordi e pezzi simbolo di uno sport da sempre legato a doppio filo a Montecatini Terme. E’ la nuova mostra “I Love Basket”che domani 1° giugno verrà inaugurata al pubblico alle 21,30 al Montecatini Contemporary Art, al piano terra del Municipio: difficile iniziare meglio il mese che vedrà la città […]


Leggi tutto

Al teatro 'Niccolini', un concerto per la Festa della Repubblica

Festa della Repubblica a San Casciano sulle note di Mozart, Schubert e Cristofori. Il Teatro Niccolini celebra il settantunesimo anniversario della Liberazione con due eventi musicali di alto profilo artistico, in programma il 1 e il 2 giugno. Protagonista l’Orchestra sinfonica del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze che delizierà gli studenti con una lezione concerto […]


Leggi tutto

Festa del Teatro di San Miniato, in Regione presenta Monica Barni: "Frutto del lavoro di squadra"

Presentata stamattina a Firenze, nella sala stampa della giunta regionale, l’edizione numero 71 della Festa del Teatro di San Miniato, in programma dal 26 giugno al 26 luglio. Insieme alla vicepresidente Monica Barni, alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche il presidente della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato Marzio Gabbanini. “Sono tanti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina