M'Arte inaugura anche a Volterra, appuntamento alla Pinacoteca Museo Civico

Si inaugura domani giovedì 8 giugno alle ore 18 nei locali della Pinacoteca Museo Civico di Volterra, Via dei Sarti 1 (Pi), la mostra collettiva degli artisti che partecipano alla sesta edizione di “M’Arte. Montegemoli  Arte”, dal  titolo  “La natura  delle  cose”: Alessandro Amaducci, Laura Cionci, Eleonora Manca, Franco Menicagli e Tom Mùller. M’Arte è […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento con la Corale Bellini accompagnata dall'orchestra ADAM

Quello dell’11 giugno 2017 alle ore 21 nell’Aula Magna del palazzo scolastico (il Palazzone per i Colligiani) in viale Matteotti a Colle di Val d’Elsa, sarà l’ultimo della stagione artistica 2016/2017 che la Società Corale Vincenzo Bellini offrirà al proprio affezionato pubblico, sempre numeroso in queste occasioni. La Corale Bellini si presenterà accompagnata, come al […]


Leggi tutto

'Negativi di Attore': teatro e fotografia uniti attraverso l'opera di Veronica Croccia

È nato come progetto della Fotografa Veronica Croccia, è divenuto una ‘mostra animata’ insieme agli attori della compagnia teatrale ‘No, Grazie!’, è stato rappresentato e ‘vissuto’ in diversi luoghi della provincia di Pisa, prima fra tutti, la Torre medievale di San Matteo. Domenica 11 ‘Negativi di Attore’ viene presentato come il primo volume della neonata […]


Leggi tutto

'Questioni di famiglie', la mostra fotografica targata Fiaf

Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena (AR), ente nato per volontà della FIAF, la storica Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, presenta la mostra fotografica “Questioni di Famiglie”, che si terrà da sabato 17 giugno a domenica 3 settembre 2017, con inaugurazione il 17 giugno alle 18,00. Anticipa l’inaugurazione, alle ore 16,00, una tavola […]


Leggi tutto

Chiesa SS Apostoli e Biagio: concerto a Firenze

L’Associazione Culturale Musica con le Ali sceglie nuovamente Firenze – culla della cultura italiana – per uno degli appuntamenti della Stagione concertistica 2017. Il connubio è praticamente perfetto: opere di grandi artisti del passato magistralmente interpretate da musicisti del nostro tempo in una delle chiese più ricche di storia della città di Firenze. La chiesa […]


Leggi tutto

Il Museo Archeologico del Chianti senese diventa 'a misura di bambino'

Un museo sempre più ‘a misura di bambino’. E’ il Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti, che giovedì 8 giugno, alle ore 11, presenterà la nuova guida e l’applicazione GiocaMuseo per arricchire l’offerta culturale e far conoscere la storia locale ai visitatori più piccoli coinvolgendoli attivamente e in maniera divertente. All’evento parteciperanno […]


Leggi tutto

Dante diventa investigatore nel romanzo di Giulio Leoni: presentazione a Palazzo Medici Ricciardi

Mercoledì 7 giugno: Giulio Leoni a Firenze con il ‘Manoscritto delle anime perdute’, nuovo romanzo edito dalla casa editrice Nord che sta per giungere il libreria. Le redazione di Leomagazine (http://www.leomagazineofficial.it/), il giornale online nato da un progetto nell’ambito dell’alternanza scuola – lavoro del liceo scientifico Leonardo da Vinci, ha invitato Giulio Leoni a Firenze […]


Leggi tutto

Premio letterario 'Leonardo', Paola Carmignani si classifica al primo posto

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si è svolta a Sovigliana di Vinci la premiazione della quinta edizione del Premio Letterario ‘Leonardo’, organizzato dal circolo culturale La Piazza. Il tema di quest’anno è stato ‘L’incontro’. A salire sul podio è stata Paola Carmignani di Altopascio, con la poesia intitolata, appunto, ‘L’incontro’. Questo il ricordo dell’amica […]


Leggi tutto

'Primavera della Scienza', una mostra sugli strumenti di rilevazione di terremoti e libecciate

Si avvia a conclusione il programma scientifico della ‘Primavera della Scienza’ dedicato quest’anno al tema ‘Le calamità naturali: la conoscenza dei fenomeni per una possibile difesa’. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 8 giugno, alle ore 15.30, all’archivio storico comunale di via del Toro 8, dove sarà allestita la mostra temporanea: ‘Un itinerario […]


Leggi tutto

Empoli Jazz, a luglio suoneranno le note di McCoy Tyner, Bokanté e Oregon

Arrivato alla sua ottava edizione, torna a luglio Empoli Jazz Summer Festival. L’Associazione Empoli Jazz e l’Associazione Music Pool, con il sostegno del Comune di Empoli, Assessorato alla cultura, in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni presentano quattro concerti che si svolgeranno dal 5 al 25 luglio. Il Festival è diventato un appuntamento […]


Leggi tutto

Una serata dedicata a Primo Levi a Settignano

A 30 anni dalla morte, una serata dedicata a Primo Levi, al perseguitato dall’odio razziale e al partigiano che decise di resistere al fascismo, allo scrittore e alle sue opere, all’individuo che si salvò e non fu sommerso e che tuttavia decise, a un certo punto, di gettare la spugna. Ad organizzarla la sezione Firenze […]


Leggi tutto

'Mediterraneo', l'opera di Renzo Galardini alla biblioteca comunale SMS

L’opera di Renzo Galardini ‘Mediterraneo’ sarà esposta alla Biblioteca Comunale SMS dal 5 al 30 giugno. Mercoledì 7 giugno alle ore 16.30 Nicola Miceli presenterà l’opera dell’artista e Renzo Galardini illustrerà il suo percorso creativo dal titolo “Mediterraneo”. Sarà presente l’Assessore Andrea Ferrante Renzo Galardini è nato a Pisa nel 1946, vive e lavora a […]


Leggi tutto

'Non solo David: Tesori Svelati': aperture serali e visite guidate alla Galleria dell'Accademia

Ogni martedì, ad iniziare dal 6 giugno e fino a martedì 26 settembre 2017, la Galleria dell’Accademia di Firenze prolungherà la sua apertura fino alle 22.00 per offrire ogni volta al pubblico l’opportunità di un nuovo “Appuntamento ad arte”. Ogni sera alle 20.00 operatori dei Servizi educativi illustreranno gratuitamente ai visitatori i capolavori meno conosciuti […]


Leggi tutto

Al Politeama di Poggibonsi va in scena 'Straniero', spettacolo proposto da Rotary e 'I Girasoli'

STRANIERO è il nuovo spettacolo della Compagnia dei Girasoli, formatasi più di dieci anni fa e costituita da attori, operatori teatrali, volontari e da utenti, educatori ed infermieri dei servizi psichiatrici del DISM (Dipartimento Interaziendale Salute Mentale) Alta Val d’Elsa. Lo spettacolo debutta al Teatro Politeama grazie al contributo del Rotary Club Alta Valdelsa, che […]


Leggi tutto

Ytalia sfiora i 5mila visitatori in tre giorni

Straordinario successo della mostra Ytalia che ha registrato nei primi tre giorni di apertura (da venerdì 2 a domenica 4 giugno) ben 4.900 visitatori solo al Forte di Belvedere. Molti anche i visitatori che hanno voluto ammirare le installazioni delle opere nei luoghi e nei Musei storici della città: da Palazzo Vecchio alla Galleria delle […]


Leggi tutto

Puccini, Alda Merini, il misticismo e le fiabe si uniscono sul palco del Festival delle Ombre

Tre anteprime regionali che mettono assieme Puccini, Alda Merini ed i personaggi delle fiabe più note. Con l’impegno di raccontare con una sensibilità artistica spiccata l’universo femminile, torna infatti per il ventunesimo anno Il Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese diretto da Marcella Fragapane ed organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia: spettacoli […]


Leggi tutto

#openMuseo, in 100 all’area archeologica di San Genesio

L’ultimo appuntamento con la rassegna #openMuseo, l’apertura gratuita dei Musei civici di San Miniato, ha fatto registrare (di nuovo) il tutto esaurito. Dopo il pienone nei laboratori al Museo della scrittura di San Miniato Basso, alle visite gratuite in Rocca e di quelle in Palazzo Comunale con gli studenti dell’IT Cattaneo, oltre 100 visitatori dei […]


Leggi tutto

'Lo sfascio del Belpaese': Emiliani presenta il suo libro alla Sala Langer

Dopo il via alle iniziative della Sala incontri Alexander Langer, intitolata al leader pacifista e ambientalista lo scorso weekend, con la presentazione del libro biografico, proseguono le attività culturali. Lunedì 5 giugno alle ore 17.30 in piazza Clari, 1 (angolo via San Martino, 82) presentazione del libro, in collaborazione con la Libreria Ghibellina, “Lo sfascio del Belpaese. Beni culturali e paesaggio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina