'Stile Farfalla' al Teatro Comunale Regina Margherita

Teatro prosa novità al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Val D’Elsa – Firenze). Venerdì 15 dicembre 2017 alle 21,30 la co-produzione Associazione TeAltro & Associazione Effetto Notte / Compagnia Animasalva debutta con lo spettacolo “Stile farfalla”. Di e con Francesco Mattonai e con Lucia Agostino. Un nuovo racconto di Francesco Mattonai sui temi sportivi, che stavolta si confronta anche con l’attuale […]


Leggi tutto

Alla biblioteca San Giorgio arrivano le 'Passeggiate lessicali nel dialetto pistoiese'

Si avvia alla conclusione il ciclo autunnale per l’anno 2017 di “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, la serie di incontri organizzati da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana dedicati alla promozione della conoscenza di storie, personaggi, cultura e tradizioni pistoiesi e a favorire l’incontro degli autori locali con il pubblico. Il prossimo appuntamento si tiene sabato 16 dicembre alle […]


Leggi tutto

Musiche da tutto il mondo a teatro con Unagocciaonlus

Un viaggio tra due continenti attraverso le musiche più varie provenienti da ogni parte del mondo. Domenica 17 dicembre, alle ore 17.00, sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco sarà possibile assistere a un’ora di spettacolo tra ritmi tribali, musiche celtiche, rag-time, valzer, tanghi e molto altro ancora. L’evento dal titolo “Viaggiando con la […]


Leggi tutto

Il montopolese Mauro Petralli espone 'Tra sogno e realtà' a Fucecchio

Mauro Petralli, pittore montopolese di origine ma fucecchiese di adozione inaugura a Fucecchio una sua personale frutto della sua ultima produzione. La mostra, intitolata ‘Tra sogno e realtà’, raccoglie opere che ben evidenziano le peculiarità della sua pittura tutta giocata su tonalità cromatiche evanescenti e rarefatte funzionali ad un mondo in cui persone e cose […]


Leggi tutto

Biblioteca San Giorgio, apre il nuovo punto prestito all'istituto Raffaello

Domani giovedì 14 dicembre aprirà un nuovo punto prestito della biblioteca San Giorgio all’istituto Raffaello in via Calamandrei. Alle 15.30 è prevista, infatti, l’inaugurazione negli spazi della biblioteca scolastica “Paola Lelli”. L’iniziativa è aperta a tutti e in particolare è rivolta agli alunni della scuola Raffaello e alle loro famiglie. Saranno disponibili libri per ragazzi da 9 […]


Leggi tutto

Nuovi documenti sulla Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi: la presentazione

Sabato 16 dicembre alle 10,30 nella chiesa della Ferruzza a Fucecchio saranno presentati da Aurora Del Rosso i nuovi documenti relativi all’affresco di Filippino Lippi che integrano i risultati della pubblicazione “La Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi e altro nella Fucecchio di Lorenzo il Magnifico”. Interverranno il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, il vescovo […]


Leggi tutto

Premio Giornalistico Amerigo, cerimonia all'Hotel l'Orologio

La Cerimonia di Premiazione della nona edizione del Premio Giornalistico Amerigo, aperta al pubblico si svolgerà a Firenze nella Sala della Biblioteca dell’Hotel l’Orologio, p.zza Santa Maria Novella 34r, domani giovedi 14 dicembre 2017 alle ore 11. Alla presenza del Presidente nazionale di Amerigo Vito Cozzoli, del segretario generale di Enam (European Network of American […]


Leggi tutto

Cultura a San Miniato: Street Noise a Ponte a Egola, omaggio a Carducci al Cattaneo

Prosegue la grande stagione culturale del Comune di San Miniato con due iniziative prima di Natale. Sabato 16 dicembre, un doppio appuntamento per valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Alle 10 i ragazzi delle classi I e II della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “Buonarroti” si esibiranno al mercato di Ponte a Egola (piazza Guido Rossa) […]


Leggi tutto

Due progetti corografici a Siena, nuova 'culla della danza'

Siena diventa una culla di talenti emergenti nel mondo della danza. Grazie al bando di residenza artistica messo a disposizione da Con.Cor.D.A. – il Consorzio Coreografi Danza D’Autore fondato dalla Compagnia senese Francesca Selva insieme alla Compagnia Movimentoinactor di Pisa – sono stati selezionati, prodotti e realizzati due progetti coreografici che nella loro versione definitiva saranno […]


Leggi tutto

Santo Spirito illuminata dai disegni dei fiorentini e da Simone Massoni

 L’iconica facciata della Basilica di Santo Spirito “dipinta” live da Simone Massoni, visual designer fiorentino e illustratore del New Yorker: succede mercoledì 13 dicembre alle ore 19, nell’ambito di Dimora Luminosa, progetto di illuminazione creativa sviluppato da IED – Istituto Europeo di Design, nell’ambito di F-Light, il festival delle luci che coinvolge gli edifici storici di Firenze fino […]


Leggi tutto

Sean Connery protagonista del giovedì cinematografico alla biblioteca di Serravalle Pistoiese

L’Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili del Comune di Serravalle Pistoiese promuove il quarto appuntamento con “IL GIOVEDI’ IN BIBLIOTECA”. Giovedì 14 dicembre, a partire dalle ore 21.00, la Biblioteca Eden di Casalguidi (PT) si trasformerà in cinema con la proiezione della pellicola che ha segnato l’addio alle scene di Sean Connery (premio Oscar […]


Leggi tutto

Vita domestica, borghesia e cavalieri: gli incontri storici alla Fondazione Montanelli Bassi

La Fondazione Montanelli Bassi comunica il calendario dei prossimi “Incontri di storia toscana”: Incontri di storia toscana 2018 Vite quotidiane. Interessi, affetti, relazioni familiari nella Toscana moderna (secoli XVI-XIX). Sabato 20 gennaio, ore 17 Roberto Bizzocchi Vivere da nobili e da borghesi. Affetti e interessi nelle famiglie toscane in età moderna. Sabato 27 gennaio, ore 17 […]


Leggi tutto

Teatro della Comunità Pisana, il programma per la stagione 2017-2018

Il Teatro della Comunità Pisana è nato per riunire insieme le tante compagnie teatrali della città che hanno trovato nel Teatro Nuovo in piazza della Stazione uno spazio aperto e condiviso dove fare attività teatrale e presentare i propri spettacoli alla città. Con la collaborazione del Dopolavoro Ferroviario e di Mondostazione il Teatro Nuovo è passato da semplice cinema a vero e proprio […]


Leggi tutto

Ragghianti e i Critofilm: l'arte e il cinema al Museo Novecento

Il critofilm fu definito da Carlo Ludovico Ragghianti come una “critica d’arte realizzata con mezzi cinematografici, anziché con parole” e fu per questo che tra il 1948 e il 1964 ne realizzò ventuno: il primo è “Deposizione di Raffaello”, l’ultimo è il grandioso e complesso “Michelangiolo”. Per spiegare al pubblico lo studio e l’opera di Ragghianti, Paolo Bolpagni […]


Leggi tutto

Museo del Bargello, visita eccezionale alla Sala dell'Armeria

L’Associazione Amici Museo Stibbert organizza, per i propri associati e per chi ha intenzione di aderire per il 2018, una visita eccezionale alla Sala dell’Armeria del Museo del Bargello, sabato 16 dicembre p.v. alle ore 10.15. La visita sarà guidata e commentata dal dott. Marco Merlo, conservatore del famoso Museo delle Armi di Brescia, che ha curato il riordino della Sala dell’Armeria e […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, la storia in un volume presentato dal professor Clemente

Sabato 16 dicembre alle 17 presso il Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, il professor Pietro Clemente dell’Università di Firenze presenterà il volume Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino 1867-2017. Storia e memoria. Il volume contiene, dopo le presentazioni del sindaco Alessio Falorni e di Paolo Regini, presidente di Banca Cambiano 1884 s.p.a., saggi […]


Leggi tutto

Toscana Gospel Festival, musiche tradizionali e contemporanee a La Perla

Tappa empolese del Toscana Gospel Festival: arriva “Ananias ‘Markey’ Montague & The Salem Baptist Mass Choir”. Una miscela tra musiche tradizionali e gospel contemporaneo caratterizzerà la serata in programma al Cinema Teatro La Perla –  via dei Neri, 17 – lunedì 18 dicembre 2017 alle 21.30. Appuntamento ormai natalizio per la città, il “Toscana Gospel […]


Leggi tutto

Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori, menzione speciale per il progetto livornese

Un ulteriore riconoscimento per il progetto educativo “Nel/Col/Dal Museo Civico Fattori di Livorno : opere, percorsi, link” elaborato da un gruppo di lavoro dell’Università di Pisa con la collaborazione del Comune di Livorno per un approccio interdisciplinare alle opere della collezione civica livornese. Il progetto riceverà una menzione speciale, mercoledì 15 dicembre a Milano nell’ambito […]


Leggi tutto

'Pinelli. La finestra è ancora aperta': Gabriele Fuga presente il libro al CPA Fi-Sud

Venerdì 15 Dicembre alle ore 18:30 al CPA Fi-Sud: presentazione del libro “Pinelli. La finestra è ancora aperta” con l’autore Gabriele Fuga. Gabriele Fuga è un avvocato da sempre impegnato nella difesa dei militanti; il co-autore, Enrico Maltini è recentemente scomparso Dal sito della casa editrice: Giuseppe “Pino” Pinelli, trova la morte nella notte tra […]


Leggi tutto

La giovane fotografa sorda Anastasia Lekontseva in mostra a Siena

Il 15 dicembre tornano I Venerdì del Pendola con un appuntamento prenatalizio tutto dedicato all’arte. Protagonista Anastasia Lekontseva, giovane fotografa sorda in I miei passi racconterà il suo percorso di formazione che le ha permesso di trasformare una passione nata e coltivata alle scuole medie in una professione, quella di fotografa freelance. Nata a San Pietroburgo e trasferitasi a Milano, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina