A Palazzo Pretorio, il nuovo Museo unisce arte e tecnologie. Nella Cintola, videoproiezioni degli affreschi di Gaddi

Non solo la bellezza dei capolavori della collezione e degli spazi di Palazzo Pretorio a Prato, il nuovo Museo offrirà ai visitatori uno sguardo sull’arte anche attraverso le tecnologie multimediali. Particolarmente suggestiva al primo piano del palazzo sarà la ricostruzione virtuale degli splendidi affreschi di Agnolo Gaddi nella cappella della Sacra Cintola in Duomo: si […]


Leggi tutto

Alla Facoltà di Lettere seminario sui 50 anni de "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pasolini

Si è svolta ieri presso Universita’, Facoltà di Lettere, Piazza Brunelleschi, Firenze, l’atteso seminario in occasione dei 50 anni de “Il Vangelo Secxondo Matteo” di Pasolini. L’iniziativa, seguita con molta attenzione da studiosi e studenti, è durata l’intera giornata ed è stata organizzata dall’Associazione cinematografica “Rive Gauche-ArteCinema”, il “Centro Ejelson” e l’Università di Firenze. Dopo […]


Leggi tutto

'La Luna è Azzurra' tornerà dal 19 al 21 giugno. Le prime anticipazioni: debutta il 'TeatroBus'

Torna “La Luna è Azzurra” a San Miniato dal 19 al 21 giugno 2014. L’annuncio ufficiale è di Chiara Rossi, assessore alla cultura, che con l’occasione ha presentato il bozzetto del manifesto realizzato da Giulia Del Mastio, per sottolineare che come ogni anno il festival sarà curato in ogni dettaglio a partire proprio dalla bellissima […]


Leggi tutto

"Un racconto per immagini su Don Milani": la mostra voluta dalla Cassa di Risparmio aperta fino al 13 aprile

C’è ancora tempo fino al 13 aprile prossimo per visitare la mostra “Barbiana e la sua scuola”. Il bel percorso fotografico, curato dalla Fondazione don Lorenzo Milani e ospitato nella Chiesa di San Francesco per volere della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Lucca, ha già registrato un notevole successo anche […]


Leggi tutto

Tiziana Di Masi porta per la prima volta in Toscana lo spettacolo-inchiesta sul business dei falsi

Va in scena al Teatro Puccini di Firenze “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, primo spettacolo di teatro civile anticontraffazione, interpretato da Tiziana Di Masi. Dopo il debutto al teatro Goldoni di Venezia, lo spettacolo-denuncia scritto dal giornalista Andrea Guolo sta ottenendo un grande successo nei teatri di tutta Italia. La prima rappresentazione […]


Leggi tutto

I patiti di Instagram invadono il borgo di Leonardo per un 'contest'. Il 25 aprile scatti a go-go da riversare sul social network

Con gli instagramers da tutta Italia venerdì 25 aprile per un instawalk dedicato a Leonardo e alla sua splendida terra. “ Raggiungere nuovi segmenti di mercato turistico con iniziative mirate sarà la sfida che attende il futuro di Vinci». Venerdi 25 aprile la città natale di Leonardo sarà invasa dagli igers, i fotografi e gli appassionati che usano la famosa app Instagram. E’ un iniziativa promossa dall’Associazione Commercianti del […]


Leggi tutto

L'artista Libera Capezzone realizza una grande acciuga sul tetto del mercaro del pesce di Livorno

Libera Capezzone ha acquisito una certa notorietà come pittrice, in arte si firma Libertà, i primi soggetti sono stati pesci esposti in mostre e in avvenimenti culturali. Proprio un pesce gli è stato commissionato dal Comune di Livorno e dalla Coldiretti per vivacizzare l’edificio del mercato del pesce livornese. La proposta di Libera è stata […]


Leggi tutto

Ricostruito il carro etrusco di Montecalvario

Sarà presentato sabato 5 aprile alle ore 18 al Museo Archeologico del Chianti senese, a Castellina in Chianti, il restauro del carro di Montecalvario, prezioso reperto archeologico con pochi eguali nel suo genere in tutta l’Etruria settentrionale. Il carro, risalente alla fine del VII secolo a.C., è stato oggetto di un complesso intervento di recupero […]


Leggi tutto

All’interno della ‘Fiera di primavera’ uno stand dedicato ai servizi e attività della biblioteca ‘Ragionieri’

All’interno della Fiera di Primavera di Sesto Fiorentino sarà presente, come già lo scorso anno, uno stand dedicato alla biblioteca, dove sarà possibile trovare materiale informativo sulle attività e i servizi, libri in omaggio e dove saranno esposti gli elaborati degli allievi dei corsi di pittura espressiva e di ceramica tenuti nell’anno accademico 2013-2014 dell’Università […]

Leggi tutto

6.500 visitatori per la Mostra delle Camelie, i pullman provenienti dall’Italia e dall’estero sono stati 89

Bilancio molto positivo per la 25a edizione della mostra ‘Antiche Camelie della Lucchesia’ terminata domenica scorsa. I visitatori durante i tre fine settimana della manifestazione sono stati quasi 6.500 e ben 89 i pullman provenienti dall’Italia e dall’estero, soprattutto dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera. Varie anche le delegazioni straniere che hanno voluto partecipare a […]


Leggi tutto

Al via il Teen Short Film Festival, concorso per giovani creativi dedicato agli studenti delle superiori

È rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori e la parola d’ordine è: “liberare la creatività”. Si chiama “Teen Short Film Festival” il concorso dedicato ai cortometraggi e promosso dal Parlamento regionale degli Studenti della Toscana, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana e l’Ufficio Scolastico Regionale. L’iniziativa ha lo scopo di “innescare […]


Leggi tutto

"Architetture e vita nel Padule: ville, fattorie, culture tradizionali", il convegno sabato 12 aprile all fondazione Montanelli Bassi

“Architetture e vita nel Padule di Fucecchio: ville, fattorie, culture tradizionali”, questo il titolo del convegno che si terrà sabato 12 aprile 2014, alle 17 alla Fondazione Montanelli Bassi, Palazzo della Volta a Fucecchio Il programma degli interventi:  G. C. Romby, le architetture medicee intorno al Padule di Fucecchio, P. Vezzosi, Progetto didattico accreditato UNESCO […]


Leggi tutto

"Sulle vie dell'Europa", ultimi giorni per il concorso sulla storia dell'emigrazione della Fondazione Cresci

Ultime settimane utili per partecipare al concorso “Sulle vie dell’Europa. Persone in cammino oltre le frontiere per conquistare il futuro” promosso dalla Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, dalla Provincia e dal Comune di Lucca con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana per richiamare l’attenzione sulle […]


Leggi tutto

Giardino di Boboli, sicurezza garantita dal personale del Polo e dalle telecamere. Decisione in ottica di 'spending review'

A precisazione di affermazioni apparse oggi su alcuni organi d’informazione cittadina, secondo cui gli accessi al Giardino di Boboli sarebbero “senza più vigilanza”, la Soprintendenza comunica che la sicurezza ai varchi d’ingresso del giardino viene pienamente garantita, sia dal personale in servizio di vigilanza del Polo Museale Fiorentino, sia dal sistema delle telecamere a circuito […]


Leggi tutto

Uffizi, dopo il restauro un altro dipinto entra in Galleria. Si tratta di un ritratto attribuito a Camillo Boccaccino

Grazie al contributo di sei Lions Club dell’area fiorentina (Firenze Ponte Vecchio, Firenze G. D’Annunzio, Firenze Bargello, Fiesole, Mugello e Pontassieve-Valdisieve), che ne hanno permesso il restauro, dalla fine del prossimo mese di aprile un nuovo dipinto sarà in mostra permanente nella Galleria degli Uffizi. Si tratta del Ritratto di uomo anziano, forse lo studio […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo gratuito per cassa integrati e lavoratori in mobilità. Al via la rassegna 'Arte Comica off'

Arte comica off! 2014 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino dal 5 al 18 aprile 2013, una settimana all’insegna del teatro di qualità con la direzione artistica di Andrè Casaca. Arte comica off! 2014 è parte dell’ampia proposta culturale del Teatro del Popolo di Castelfiorentino gestito dalla Fondazione Teatro del Popolo, diretta emanazione del Comune […]


Leggi tutto

A 'La Stazione' casting per un film 'indipendente' del regista Alessandro Nencioni. Appuntamenti anche a Settignano, Montelupo e Campi Bisenzio

Dopo la realizzazione del lungometraggio Verso Orione, disponibile su versorione.blogspot.it, il regista indipendente Alessio Nencioni sta cercando nuove forze per il suo prossimo progetto Possessione Demoniaca. Si tratterà di un film horror sperimentale, autoprodotto e dalla matrice ironico-grottesca. Non solo attrici e attori (dai 18 ai 35 anni), ma i casting saranno aperti anche a […]


Leggi tutto

Iniziano i preparativi per il Giugno dedicato a Galileo. Aperte le iscrizioni nelle iniziative culturali della città

Anche quest’anno il Comune di Pisa realizzerà un unico calendario del Giugno Pisano, coordinando le iniziative promosse  in città. L’inserimento nel calendario consentirà una forte visibilità alle associazioni ed ai vari promotori anche attraverso il sito della cultura, ma non comporta da parte dell’amministrazione comunale  l’assunzione di alcun onere organizzativo e/o altro in merito alla […]


Leggi tutto

La Notte Bianca torna il 30 aprile. Direzione artistica affidata al Teatro Cantiere Florida. Tema di quest’anno sarà 'La città continua'

Il 30 aprile prossimo torna, come è ormai tradizione, la Notte Bianca di Firenze. Quest’anno la direzione artistica è stata affida a Gianluca Balestra, direttore del Teatro Cantiere Florida, in coordinamento con Angela Torriani Evangelisti e Laura Croce, mentre l’organizzazione è a cura dell’Associazione Muse. Lo prevede una delibera approvata ieri dalla giunta comunale, su […]


Leggi tutto

Nell'ambito della mostra "Senzatomica", tavola rotonda sul tema "Disarmo nucleare-disarmo interiore"

Domenica 30 marzo è in programma la tavola rotonda sul tema “Disarmo nucleare – disarmo interiore. L’uomo del futuro o sarà un uomo di pace o non sarà” organizzata nell’ambito della mostra “Senzatomica” ospitata nella Sala del Basolato del Municipio (piazza Mino). L’incontro è in programma a partire dalle ore 15 a Casa Marchini Carrozza […]


Leggi tutto

Progetto #edifici dismessi: "raccontare" su Instagram gli spazi abbandonati del nostro patrimonio industriale, artistico, culturale

Raccontare il territorio attraverso gli edifici che hanno fatto la storia della nostra nazione: è questo l’obiettivo del nuovo challenge “Edifici Dismessi” Cos’è Edifici Dismessi? Un progetto per valorizzare e trasmettere in maniera artistica (attraverso le immagini) il fascino degli edifici abbandonati ma anche per sensibilizzare al concetto di riuso sostenibile come risorsa al posto […]


Leggi tutto

Concorso pianistico e musicale, l'associazione Silver torna protagonista

L’associazione Silver torna ad organizzare il concorso pianistico e la Silver Pop competition, manifestazione canora per interpreti e cantautori. Di seguito il regolamento del concorso pianistico indetto dell’associazione culturale Silver con il patrocinio del Comune di Empoli. Art. 1 L’Associazione Culturale SilVer, con il Patrocinio del Comune di Empoli ed in collaborazione con il Centro […]


Leggi tutto

Il Museo Nazionale Etrusco tutto in una app. Novità per gli smartphone

Itinerari guidati o a visita libera a scelta fra dieci temi e circa 90 oggetti, collezioni, immagini (più di 500), video e appuntamenti. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana presenta l’app-guide del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, l’applicazione interattiva per dispositivi Android e Apple (su quest’ultima attiva nei prossimi giorni). La prima app […]


Leggi tutto

Nelle nuove sale degli Uffizi il restauro di un dipinto inedito di Boccaccino

Dai depositi degli Uffizi alle nuove sale del Rinascimento Lombardo degli Uffizi. Martedì 1 aprile, presso i locali dell’ex-chiesa di San Piero Scheraggio, sarà presentato per la prima volta al pubblico l’inedito dipinto attribuito a Camillo Boccaccino, pittore cremonese del primo Cinquecento, restauro finanziato dai Lions Club Firenze Ponte Vecchio, Firenze Bargello, Firenze Gabriele D’Annunzio, […]


Leggi tutto

Giallo Mare aderisce alla giornata nazionale del teatro carcere. Il 31 marzo alla casa circondariale proiezione del film 'Tutta colpa di Giuda'

Le attività teatrali costituiscono un elemento fondamentale per una reale crescita del percorso di risocializzazione delle persone detenute: questo è il punto di partenza che ha indotto il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere (organismo costituito da oltre quaranta esperienze teatrali diffuse su tutto il territorio nazionale) e il Ministero di Giustizia – dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina