Moni Ovadia, Lella Costa e altri 'big' a palazzo Grifoni per il primo congresso nazionale degli 'Eremiti del Teatro'

Una conferenza spettacolo. Anzi un happening, senza traccia, dove grandi personaggi si raccontano e si confrontano. Pensiamo a Lella Costa che, già in scena con uno spettacolo «Piangi pure» di Lidia Ravera, parla della paura delle emozioni, del tempo che passa, del trovarsi soli, ma anche il coraggio di reagire alle «regole». Oppure a Moni […]


Leggi tutto

Murate, si parla dell'impatto delle nuove tecnologie nel design. Parleranno Masserdotti, Nachtigall e Santachiara

Design e nuove tecnologie, quali influenze? Ne parleranno domani Alessandro Masserdotti, uno dei fondatori di dotdotdot, Troy Nachtigall, docente dell’Istituto Europeo di Design e il designer Denis Santachiara. La seconda delle “Lezioni di design” 2014 organizzata dalla nuova associazione Selfhabitata Cultura, dall’Ais Design e dall’Isia, si terrà martedì 15 aprile, alle 18 nel bello spazio […]


Leggi tutto

Borgonovo, campione amico tra 'Gli Amici' in Palazzo Davanzati. Inaugurata la mostra

Un momento di grande intensità e commozione pensando a Stefano Borgonovo, durante l’inaugurazione della mostra ‘La Crisi, le Crisi’ degli ‘Amici’, disabili del Laboratorio d’Arte della Comunità di Sant’Egidio di Firenze che espongono da sabato le loro opere nel Museo di Palazzo Davanzati. Un quadro tra quelli esposti è dedicato a Stefano Borgonovo. All’inaugurazione, infatti, […]


Leggi tutto

Arte per la Ricerca, grande successo in Capannina per l’iniziativa benefica in favore di ARNo. Riconoscimento per Andrea Bocelli

Una serata all’insegna dell’arte e della beneficenza a La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi. Sabato 12 aprile ARNo  (Associazione per la Ricerca Neurologica) ha dato vita ad un evento in favore della ricerca scientifica mettendo all’asta oltre cinquanta opere selezionate dal noto critico d’arte Lodovico Gierut. L’intero ricavato della serata – presentata da […]


Leggi tutto

Terminata la grande acciuga dell'artista empolese Libera Capezzone sul tetto del mercato del pesce

E’ stata inaugurata la grande acciuga realizzata dall’artista empolese Libera Capezzone sul tetto del mercato del pesce di Livorno. All’inaugurazione erano presenti gli sponsor del progetto, Materis vernici e Coldiretti di Livorno, che sperano con questo progetto di valorizzare gli spazi di un edificio che può dare alla città di Livorno e alla sua economia […]


Leggi tutto

La memoria del patrimonio industriale nel nuovo archivio della ceramica

La storia e le tradizioni della ceramica di Sesto Fiorentino hanno trovato finalmente una degna collocazione nel centro cittadino. Nel pomeriggio di ieri l’amministrazione comunale ha infatti inaugurato la nuova sede dell’Archivio della ceramica sestese in via Savonarola 37, in locali di circa 190 metri quadri di proprietà del Comune. “La vecchia struttura, ospitata finora […]


Leggi tutto

Arte, inaugurata l’ottava edizione della rassegna 'Comune di vetro' dedicata a Enzo Faraoni

Inaugurata questa mattina l’ottava edizione della rassegna “Il Comune di Vetro” dedicata quest’anno al pittore e incisore fiorentino Enzo Faraoni, promossa dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il Gruppo Gualdo. La mostra, curata da Adriano Bimbi e Fosco Masini, ospita fino al 4 maggio 80 opere nelle due sedi espositive: presso il palazzo comunale e più precisamente nella sala Pilade Biondi (novità di questa […]


Leggi tutto

Per il manifesto di Marea un concorso per tutti. Tema: il senso dell’uomo per l’uomo

Marea Festival promuove il “2° Concorso per la progettazione grafica del manifesto” della 19esima edizione in programma dal 24 al 29 Giugno 2014 Marea offre a tutti, professionisti e non, la possibilità di esprimere la propria creatività. Ai partecipanti al concorso, aperto a tutti i maggiori di 16 anni, è richiesta un’immagine che rappresenti il tema scelto. […]


Leggi tutto

Mostra a Palazzo Buonamici : “Dai pappagalli... agli autobus”: la storia della ipovedente Bruna, ospite della cooperativa CUI

“Dai pappagalli… agli autobus”, si chiama così la mostra in corso a palazzo Buonamici promossa dalla cooperativa sociale CUI e patrocinata dalla Provincia e che racconta per immagini lo straordinario percorso, fatto di disegni e dipinti, di Bruna, ospite della cooperativa. Proprio nell’ambito della mostra domani, sabato 12 aprile, la Cooperativa CUI organizza, sempre a […]


Leggi tutto

Montereggi, il parco etrusco si rinnova e punta ad attirarre scuole e turisti. Tra i suoi segreti anche la ricostruzione di una fornace

Anche una fornace etrusca, perfettamente funzionale, per rendere il parco archeologico di Montereggi, nel territorio comunale di Capraia e Limite, sempre più un luogo di aggregazione, cultura e volano per il turismo. Questa una delle tante novità che l’amministrazione comunale ha presentato stamani, venerdì 11 aprile, in una conferenza stampa convocata in municipio. Presenti oltre […]


Leggi tutto

Premio Letterario, lo 'speciale' a Valerio Magrelli. Sabato 7 giugno la consegna al Teatro del Popolo

Un poeta che riflette sul presente, uno scrittore dalla cultura raffinata, ma anche saggista, prosatore, traduttore e critico letterario. E’ Valerio Magrelli il vincitore del “premio speciale” alla carriera della XVI edizione del Premio Letterario Castelfiorentino di Poesia e Narrativa 2014, concorso per poeti e aspiranti scrittori al quale tutti possono ancora partecipare. La scadenza […]


Leggi tutto

Dopo 4 anni di restauro torna in Duomo il crocifisso di Benedetto da Maiano

Torna sull’altare maggiore del Duomo di Firenze, dopo circa quattro anni di restauro, Il monumentale Crocifisso ligneo policromo (cm 190 x 177 x 29) del celebre scultore e architetto Benedetto da Maiano (1442-1497). Il restauro eseguito su proposta del Cardinale Giuseppe Betori, è stato affidato dall’Opera di Santa Maria del Fiore all’Opificio delle Pietre Dure. […]


Leggi tutto

Ai Lecci un incontro pubblico nei rifugi utilizzati durante la seconda guerra mondiale con i testimoni dell'estate del 1944

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli e la  Provincia di Firenze nell’ambito del Progetto I paesaggi della memoria, teso a valorizzare quelle parti del territorio legate al secondo conflitto mondiale ed il tessuto storico-paesaggistico ad esse correlato, hanno individuato attraverso le testimonianze della popolazione del luogo, alcune aree che hanno segnato per la popolazione di Montespertoli particolare […]


Leggi tutto

Festa dei Musei di sabato 12: nell'occasione della riapertura di Palazzo Pretorio, spazio anche all'arte contemporanea con Corneli, Lodola e Isgrò

Spazio anche all’arte contemporanea per la Festa dei Musei in programma per sabato 12 aprile, in occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio a Prato. Anche il Centro per l’arte contemporanea “Luigi Pecci” darà un contributo importante ai festeggiamenti in città: la sua presenza sarà testimoniata dalla magia di un’opera di Fabrizio Corneli, artista fiorentino […]


Leggi tutto

Per non dimenticare si va ne "I paesaggi della memoria" col sindaco Mangani e Varrallo. Anche visita a due rifugi

Nel 2013, l’Amministrazione Comunale di Montespertoli, in collaborazione con la Provincia di Firenze, ha dato avvio ad un progetto intitolato “I paesaggi della memoria” con l’intento di valorizzare quelle parti del territorio legate al secondo conflitto mondiale ed il tessuto storico-paesaggistico ad esse correlato. Fino ad oggi sono state individuate tre zone campione all’interno del […]


Leggi tutto

Il Maggio ha un nuovo logo, è 'Of Opera di Firenze'. Via alla 77a edizione del festival, ma le opere al 'vecchio' teatro

Un nuovo logo per il Maggio musicale fiorentino: il simbolo grafico che rappresenterà simbolicamente il teatro nel mondo è un giglio rosso seguito dalle lettere maiuscole in nero OF, cioè Opera di Firenze, è stato presentato oggi nel corso della edizione 2014 del festival del Maggio musicale. “Ed insieme alla nuova grafica – ha spiegato […]


Leggi tutto

Maggio Danza si salva: accorto con la Magda per il 'distaccamento' dei ballerini. Bianchi: "Il piano è pronto, ma servono fondi a breve"

“Maggio Danza è stato salvato: i nostri ballerini vengono distaccati alla società Magda, con cui abbiamo firmato una lettera d’intenti, questa società ci assicura 30 rappresentazioni l’anno, e inoltre ha una sua attività, per la quale usufruirà di questi 18 ballerini. Davide Bombana sarà il nuovo direttore di Maggiodanza”. Lo ha detto, nel corso della […]


Leggi tutto

Inaugurato il Teatro della Misericordia alla presenza di autorità istituzionali, Filarmonica e cittadini dopo anni di lavori

Un percorso lungo, e con numerosi ostacoli, è stato quello che ha portato, finalmente, all’inaugurazione del teatro della Misericordia di Vinci, nel parco della Rimembranza. Sabato pomeriggio, alle 17.oo, alla presenza di molti cittadini, del vice sindaco Alberto Casini, dell’onorevole Dario Parrini, dell’ingegnere Claudia Peruzzi e del presidente della Misericordia, Claudio Bianconi, si è celebrato […]


Leggi tutto

#daVinciDay, il programma completo del 25 aprile dedicato agli amanti di Instagram

Il turismo e la cultura potrebbero essere il fiore all’occhiello della nostra meravigliosa Italia. Dal 24 aprile al 04 maggio 2014, anche quest’anno, i musei, i siti archeologi e i parchi saranno presi pacificamente d’assalto dalle Invasioni Digitali. Centinaia di amanti del bello si ritroveranno spontaneamente e, tramite i social network, cercheranno di sensibilizzare le […]


Leggi tutto

La scuola Holden di Alessandro Baricco torna nel paese di Boccaccio per la consegna dei premi del concorso letterario

Scadono il 5 maggio prossimo i termini di iscrizione per partecipare alla seconda edizione del “Concorso letterario scolastico Boccaccio Giovani”, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa. “L’obiettivo è […]


Leggi tutto

La Fondazione Montanelli Bassi interessata a custodire l'archivio di Enzo Fabiani: "Servono 30mila euro, aiutateci"

La Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio è interessata a custodire l’archivio di Enzo Fabiani, in vendita in una libreria antiquaria. A tal proposito è stata scritta una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, al ministro della Cultura, al presidente della Giunta regionale, all’assessore regionale della Cultura, al sindaco del Comune di Fucecchio, all’assessore della Cultura […]


Leggi tutto

Concorso di pittura Be-Go, oltre 600 persone votano le opere più belle. Successo per Sonia Rossetti e Luciano Bertini

Si è conclusa ieri pomeriggio, domenica 6 gennaio,  alle 18.30 (6 aprile 2014) la bellissima esperienza della prima edizione del CONCORSO di PITTURA BE-GO con la premiazione degli artisti vincitori Erano presenti il Sindaco insieme ad alcuni esponenti dell’amministrazione comunale,il personale responsabile del Museo Be-Go,gli artisti dell’associazione Giglio d’Arte e moltissima gente che per due […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina