Presentata la prima edizione del Festival delle Religioni. Dal 2 al 4 Maggio la manifestazione dell' “incontrandoci su ciò che ci divide”

100 giovani ciclisti per presentare la prima edizione del “Festival delle Religioni”: questo pomeriggio, in Piazza della Signoria, il Vicesindaco reggente Dario Nardella ha dato il via assieme a Francesca Campana Comparini dell’Associazione “Luogo d’Incontro”, alla manifestazione. Nonostante la pioggia in tanti hanno risposto “presente” all’invito e si sono diretti da Palazzo Vecchio al Duomo, […]


Leggi tutto

Nuovi Uffizi, riaprono le cinque 'salette' del primo Rinascimento italiano. Il nuovo allestimento dispone di 44 opere pittoriche

Riaprono  oggi nella Galleria degli Uffizi le cosiddette cinque “salette” (dalla numero 19 alla numero 23) che seguono la Tribuna fino al termine del Primo Corridoio e che sono state interamente rinnovate, con adeguamento delle dotazioni impiantistiche, nell’ambito dei lavori per la realizzazione dei Nuovi Uffizi, , a cura della Soprintendenza per i beni architettonici […]


Leggi tutto

Il professor Fulvio Gini protagonista a Firenze della conferenza scientifica più importante al mondo nell'elaborazione digitale dei segnali e delle immagini

Nei giorni 4-9 maggio 2014 a Firenze presso il complesso fieristico della Fortezza da Basso si svolgerà la conferenza internazionale IEEE International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing (ICASSP 2014). ICASSP è considerata la conferenza scientifica più importante a livello mondiale nel campo dell’elaborazione digitale dei segnali e delle immagini; abbraccia applicazioni nei più […]


Leggi tutto

Grande successo per il primo weekend a Palazzo Pretorio: oltre 1000 visitatori. Presente anche Pamela Villoresi

Il primo weekend lungo di primavera incorona il turismo al Museo di Palazzo Pretorio. Quasi mille visitatori: è il bilancio del lungo weekend in concomitanza con il ponte del 25 aprile, per un totale di 1700 presenze registrate nell’arco dell’ultima settimana che comprende anche il lunedì di Pasquetta. A visitare il Museo anche una personalità […]


Leggi tutto

Esposti nel Battistero tre profeti di Donatello commissionati per ornare il Campanile di Giotto

Dal 3 maggio al 30 novembre 2014, saranno eccezionalmente esposte nel Battistero di Firenze tre grandi sculture di Donatello: il Profeta imberbe, il Profeta barbuto o pensieroso e il Profeta Geremia, scolpiti nel marmo da Donatello tra il 1415 e il 1436, parte delle sedici figure commissionate a più artisti dall’Opera di Santa Maria del […]


Leggi tutto

Summit a Gaeta della rete culturale 'Sete Sóis Sete Luas'. Presenti anche Pontedera e Montelupo Fiorentino

Si svolge a Gaeta medievale, presso l’area Forum dello Yacht Med Festival, il 13° Incontro delle Città e delle Istituzioni internazionali della Rete Culturale del Festival Sete Sóis Sete Luas. Giunto alla sua XXII edizione, il Festival Sete Sóis Sete Luas conferma l’intuizione unica che lo ha reso, nel corso degli anni, un luogo di […]


Leggi tutto

Presentato il documentario sulla Liberazione della provincia

Oltre 50 persone sono intervenute, giovedì pomeriggio, alla prima proiezione pubblica del documentario “1944-2014 Siena Ricorda. La Liberazione dal nazifascismo dei 36 comuni della provincia”, realizzato dal giornalista Juri Guerranti grazie al sostegno di Provincia di Siena, Acquedotto del Fiora ed Estra. Nella sala del Consiglio della Provincia di Siena è stato proiettato il video […]


Leggi tutto

Una catena umana da piazza Vittorio Veneto al MMAB per portare gli ultimi 1000 libri nella nuova biblioteca. Apertura il 4 maggio

Domenica 4 maggio viene inaugurato il nuovo MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca). Sarà un pomeriggio di Festa con musica, dimostrazioni dei maestri ceramisti, spettacoli e laboratori per i più piccoli e assaggi culinari a cura delle associazioni… L’appuntamento è per le ore 15.30 in piazza VIII Marzo 1944. L’idea è di coinvolgere i cittadini nella […]


Leggi tutto

'Una storia partigiana', si premiano i miglio racconti dedicati alla Liberazione

Venerdì 25 aprile alle 15.30 in sala del Consiglio comunale premiazione dei vincitori della terza edizione de “Una storia partigiana”, il premio nazionale di poesia e narrativa bandito dalla sezione ANPI “Bruno Terzani” di Lastra a Signa, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Interviene l’Assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa. Faceva da incipit a […]


Leggi tutto

La Galleria dell'Artigianato Artistico della Toscana mette in mostra 232 pezzi alla Fortezza da Basso

Un’atmosfera rarefatta, luci basse, un allestimento d’impatto. In mostra 232 pezzi, in molti casi pezzi unici, piccolissime serie spesso numerate di straordinaria manifattura da godere come vere e proprie opere d’arte, ognuno con il respiro e lo spazio che merita. Si tratta della Galleria dell’Artigianato Artistico della Toscana, la summa delle arti decorative, quelle stesse […]


Leggi tutto

Il MuVe alla settantottesima Mostra dell'Artigianato di Firenze con un proprio 'pezzo'

Per la prima volta il Museo del Vetro di Empoli è stato inserito insieme ai Musei d’impresa in Toscana (Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini – piano terra) nell’ambito della settantottesima edizione della Mostra dell’Artigianato di Firenze che si svolgerà dal 24 aprile al 1 maggio 2014. Il Museo del vetro di Empoli sarà presente con […]


Leggi tutto

Il commissario del Maggio: "Zubin Mehta resta direttore, i nomi del nuovo sovrintendente sono pura fantasia"

Con riferimento a vari articoli di stampa apparsi nei giorni scorsi, il Commissario Straordinario della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino precisa quanto segue: –          il Maestro Zubin Mehta è e rimane Direttore principale dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Il Commissario ribadisce che il futuro impegno del Maestro Zubin Mehta continua così come programmato con la Direzione […]


Leggi tutto

'Suoni nella notte', via alla 18esima edizione. Quattro serate a maggio, selezionate le band in concorso

Tutto è pronto per la 18^ edizione di Suoni nella notte. La manifestazione per band emergenti toscane si terrà il 23,24,30,31 maggio 2014 presso il Circolo Arci Rossetti di Cerreto Guidi. I gruppi in gara sono: Crude Diamonds; Fight Club; Vanegra; Il Colle; Marasma; Difetti di Fabbrica; Officina 40; Symphonia; Menestrelli di Banafratta; Monkey’s Party; […]


Leggi tutto

L'opera 'Elena e il gatto' del centro di Cerbaiola ha vinto il Premio Marco Paniccia a Latina

Il mosaico realizzato dagli utenti del laboratorio di ceramica del centro diurno Cerbaiola di Empoli ha conseguito il primo premio nella sezione scuola del concorso per le opere musive indetto dall’ottava edizione del Premio nazionale Marco Paniccia. L’opera, un mosaico in ceramica, 100X120 cm, titolata “Elena e il gatto”, è stata esposta nella sala Manzù […]


Leggi tutto

I giovani talenti del jazz diventano orchestra nazionale al Teatro Puccini

Il Progetto Orchestra Nazionale Jazz – Giovani Talenti si propone di costituire un ensemble jazzistico con i migliori studenti dei Conservatori italiani. L’organizzazione è a cura del Teatro Puccini di Firenze, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione della Conferenza dei Direttori dei Conservatori di […]


Leggi tutto

La storia di due sedicenni e la Liberazione. Per il 25 aprile esce un nuovo film di Stefano Ballini

Dalla serata del 24 aprile sarà disponibile gratuitamente, all’indirizzo www.16montesole.com, il video di Stefano Ballini (autore de Il Treno che Bucò il Fronte www.treno1944.com) intitolato 16 “Un 25 aprile a Monte Sole”. Sono stati stampati e distribuiti, dalla presentazione di Marzabotto (BO) dell’ottobre 2013, circa 1000 DVD. Dal 24 aprile sarà “Liberata” in rete la […]


Leggi tutto

Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti: restaurato un dipinto di Elisabeth Chaplin

La Direzione della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti presenta il restauro di un ritratto raffigurante Le tre sorelle della pittrice Elisabeth Chaplin realizzato con il contributo della Fondazione AWA. Eseguito da Rossella Lari con la direzione di Alessandra Griffo, l’intervento si è svolto nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Fondazione AWA (Advancing Women Artists) e dall’Associazione […]


Leggi tutto

L'associazione Fonderie Fotografiche propone un workshop per conoscere il dietro le quinte dei set di moda

Il fotografo-docente Gabriele Rigon lo definisce così: “E’ un workshop destinato a fotografi che vogliono capire cosa si nasconde dietro le immagini di moda, ottenere scatti con stile, eleganza e un pizzico di trasgressione”. Chi meglio dell’insegnante può spiegare quali sono gli obiettivi del nuovo corso rivolto agli appassionati dello scatto, proposto dall’associazione follonichese Fonderie […]


Leggi tutto

A Pasqua e Pasquetta resta aperto Palazzo Pretorio. Possibilità anche di visite guidate su prenotazione

A Pasqua e Pasquetta la sorpresa è racchiusa nel Museo di Palazzo Pretorio a Prato che rimarrà aperto domenica e lunedì dalle 10 alle 20. Un’occasione preziosa per trascorrere il lungo ponte delle festività pasquali all’insegna dell’arte, riscoprendo una collezione di capolavori firmata da maestri di assoluta grandezza come Giovanni da Milano, Filippo e Filippino […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina