Donato agli Uffizi un nuovo autoritratto dell’artista siciliana Lia Pasqualino Noto

 La collezione degli Autoritratti della Galleria degli Uffizi, la più importante e vasta al mondo, si arricchisce di una nuova opera pittorica. Lo scorso lunedì 9 giugno è stato consegnato un autoritratto dell’artista siciliana Lia Pasqualino Noto (Palermo, 1909-1998), alla presenza del direttore della Galleria degli Uffizi, Antonio Natali, della direttrice del Dipartimento dell’Arte Contemporanea […]


Leggi tutto

Il Museo Ideale presenta a Firenze 'Monna Lisa 3.0'. Riscoperte e attualità fra arte e leggenda

Con l’Archivio Leonardismi e il Mundaneum Joconde, il Museo Ideale Leonardo Da Vinci presenta Monna Lisa 3.0 tra storia e leggenda, nell’ambito del “Monnalisa Day”, la spettacolare kermesse che celebra in forma non retorica l’anniversario della nascita di Monna Lisa e si svolge in Firenze, in diversi spazi del quartiere di Santo Spirito, a cominciare […]


Leggi tutto

Festa della Ceramica dedicata alla Spagna. Quindici 'ciclisti' d'arte by Taccini, Masetti sogna il 'salto' nel 2015

Andare a Montelupo Fiorentino e respirare l’aria della Spagna. È infatti quello del paese iberico il tema scelto quest’anno per la 22esima edizione della Festa Internazionale della Ceramica, di scena dal 19 al 22 giugno, dunque un giorno in più rispetto alla passata edizione. Stamani, venerdì 13 giugno, la presentazione in conferenza stampa a Empoli, […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra fotografica 'Negritudine': gli scatti di Pino Bertelli esposti nel palazzo della Provincia

Una “finestra” sulla realtà, drammatica ma coraggiosa, del Burkina Faso e del suo popolo. E’ la mostra “Negritudine”, una raccolta di scatti firmati dal fotografo Pino Bertelli, che la Provincia di Pisa, accogliendo la proposta dell’associazione “Oltre il deserto”, espone all’interno dell’atrio principale della propria sede centrale, in piazza Vittorio Emanuele, lungo le pareti dello […]


Leggi tutto

Arriva il cinema all'aperto in piazza Farinata: le sedie si portano anche da casa. 'Apritichiostro', un'estate da 53 eventi

Per chi sentiva la mancanza del cinema all’aperto nel centro storico di Empoli, sarà accontentato. È lo stesso sindaco Brenda Barnini ad averci voluto puntare con forza annunciando oggi, giovedì 12 giugno, la novità. Il grande schermo non tornerà però al Torrione di Santa Brigida, ma nel vero cuore del centro, piazza Farinata degli Uberti. […]


Leggi tutto

Ecco un mese di eventi dedicato a Giorgio Gaber: aderisce il triplo dei Comuni

Ritorna per l’undicesima volta in Toscana il Festival Giorgio Gaber 2014, organizzato dalla Fondazione omonima in collaborazione con i Comuni di Arcidosso, Altopascio, Aulla, Calenzano, Camaiore, Capannori, Carrara, Castelnuovo di Garfagnana, Forte dei Marmi, Lucca, Massa, Massarosa, Montecatini Terme, Pisa, Pontremoli, Prato, Vecchiano, Viareggio, con il sostegno della Regione Toscana e delle Provincie di Lucca e […]


Leggi tutto

Si torna a 'veglia sulle aie'. Presentata la quarta edizione della rassegna alla tenuta di Castiglioni dei marchesi di Frescobaldi

E’ stata presentata ieri, lunedì 9 giugno, la quarta edizione delle Veglie sulle aie di Montespertoli. La rassegna, che inizierà l’11 giugno e proseguirà fino al 30 settembre, è stata inaugurata nella suggestiva tenuta di Castiglioni di Montespertoli, proprietà dei marchesi di Frescobaldi. Le “veglie” nascono da un’idea dell’ex assessore all’agricoltura del comune di Montespertoli […]


Leggi tutto

Il Premio Letterario a Giulio Maffii di Buti. L'ha spuntata su oltre 200 partecipanti

Con un poemetto in versi, definito dall’autore “novella di guerra” e che porta come titolo Arische rasse, Giulio Maffii si è aggiudicato il Premio Letterario Castelfiorentino 2014 (1° classificato sezione inedito) la cui cerimonia conclusiva si è svolta sabato sera (7 giugno) nella splendida cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Giulio Maffii (di Pisa) […]


Leggi tutto

Marea, una serata in più e due sole a pagamento: le star sono gli Earth, Wind & Fire e Vinicio Capossela. Buselli lascia la presidenza del comitato

Si svolgerà dal 24 al 29 giugno la diciannovesima edizione di uno dei festival più importanti dell’estate toscana e che sull’onda del rilancio cominciato lo scorso anno, presenta artisti di rilievo provenienti dall’Italia e dall’estero. Il festival, che quest’anno avrà come titolo “Sense of Human”, aprirà le porte della buca del Palio di Fucecchio con […]


Leggi tutto

Il mondo della cultura si confronta con il cardinale Betori. Per l'arcivescovo conclusa la visita pastorale

Conclusa la visita pastorale del cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze, nel vicariato di Empoli e Montelupo. Ieri, giovedì 5 giugno, ha incontrato prima le forze dell’ordine, poi il mondo dello sport al PalAramini e infine quello della cultura alla sala ‘Il Momento’. In questa ultima occasione, alla presenza del proposto di Empoli Don Guido […]


Leggi tutto

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni cerca un nuovo direttore artistico e scientifico. Indetto un bando

Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni considerata la necessità di procedere alla nomina del Direttore Artistico e Scientifico e ritenendo opportuno acquisire tramite avviso pubblico il più ampio numero di candidature, comunica che è indetta una selezione pubblica finalizzata al conferimento del suddetto incarico. Tra i vari requisiti è richiesto il possesso del diploma di […]


Leggi tutto

'Quel marzo del '44', un documentario dell'Aned per non dimentare. Proiezione a 'La Perla'

Mercoledì 11 giugno alle 21 al Cinema “LA PERLA” – Via dei Neri – Empoli verrà proiettato il reportage  ‘QUEL MARZO DEL ’44’ che racconta la deportazione di centinaia di empolesi nei campi di concentramento nazisti. Il documentario prende spunto dal viaggio della memoria organizzato, come di consueto, dall’ANED di Empoli in occasione della cerimonia […]


Leggi tutto

Cinquecento euro per la compagnia 'I Pinguini'. Premiazioni al Ridotto del Teatro del Popolo per gli 'amatori'

Ieri, mercoledì 4 giugno, al CineMario Monicelli, presso il ridotto del teatro del Popolo, si è tenuta la premiazione del Premio amatoriale teatro del Popolo che ha visto vincitrice la compagnia teatrale I pinguini con lo spettacolo  A come Adolphe. La compagnia si è aggiudicata un premio in denaro di 500,00 euro. Le compagnie sono […]


Leggi tutto

Oltre 200 poeti e scrittori per la 'finale' del Premio Letterario. Al Teatro del Popolo sabato 7 giugno la consegna. Lo 'speciale' a Valerio Magrelli

Oltre 200 poeti e scrittori provenienti da tutta Italia sono attesi per la serata conclusiva del Premio Letterario Castelfiorentino 2014, in programma sabato 7 giugno (ore 21.00) nella splendida cornice del Teatro del Popolo.  La Toscana, le cui “storie ed impressioni” rappresentano il tema anche di questa sedicesima edizione, si conferma così una fonte pressoché […]


Leggi tutto

Aumentano del 25% i visitatori della Villa Medicea. Presentata la seconda stagione di eventi tra cinema, mostre, convegni e concerti. Ospite Cristina Acidini

L’interesse per la Villa Medicea di Cerreto Guidi sembra crescere di anno in anno. Si registra infatti un aumento di oltre il 25% dei visitatori che nel 2013 ha raggiunto quota  25.267, superando di una buona percentuale i 18.935 del 2012 e i 15.044 del 2011. Un risultato che ha sicuramente beneficiato dell’entrata della Villa […]


Leggi tutto

Ciak per 'Duel of wine', un film con il sommelier Charlie Arturaola. Riprese anche in Palazzo Vecchio

Arrivano domani a Firenze le riprese di “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras con protagonista il celebre sommelier e esperto mondiale di degustazione Charlie Arturaola. La coproduzione italo-argentina, realizzata in partnership con Associazione Italiana Export (AIE), porta sul grande schermo il mondo del vino italiano e i suoi reali protagonisti: dal […]


Leggi tutto

In Palazzo Vecchio la premiazione di Boccaccio Giovani. Simona Dei presenta l'evento a Radio Lady

Presentato ieri sera, martedì 3 giugno, su Radio Lady di Empoli (Fm 97.7, 102.1 per Pisa e costa tirrenica), l’evento in programma domani,Si terrà giovedì 5 giugno, alle 16, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria a Firenze, con la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario […]


Leggi tutto

Pari opportunità: la premiazione del concorso per una diversa pubblicità

Verranno premiati domani, mercoledì 4 giugno, presso l’Auditorium di palazzo Panciatichi (via Cavour, 4) dalle 10, gli studenti vincitori del concorso “Un linguaggio diverso per una diversa pubblicità”. L’iniziativa, organizzata dal Comitato “Se non ora quando?” di Firenze, in collaborazione con la commissione Pari Opportunità della Toscana e della Provincia di Firenze e con il […]


Leggi tutto

Il sole visto dallo gnomone del Duomo. Con i suoi 90 metri di altezza è il più grande al mondo

Anche quest’anno sarà possibile assistere all’emozionante passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze. Uno spettacolo unico al mondo, con i raggi del sole che scenderanno attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un’immagine del disco solare che andrà a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo. Il fenomeno sarà visibile al […]


Leggi tutto

Premio Nazionale di Filosofia, ecco i migliori. Cerimonia nella chiesa sconsacrata dei Santi Tommaso e Prospero

Si è svolto a Certaldo sabato 31 maggio2014 l’ottava edizione del Premio Nazionale di Filosofia. L’evento organizzato presso la chiesa sconsacrata dei Santi Tommaso e Prospero di Certaldo Alto ha avuto un grande consenso di pubblico. La cerimonia si è aperta con il convegno di pratiche filosofiche dal titolo “Praticare la filosofia in tempo di […]


Leggi tutto

Successo di pubblico per Mario Adinolfi e il suo 'Voglio la mamma'. Evento de 'La manif pour tous'

Successo per la presentazione del libro “Voglio la mamma” del giornalista, scrittore e politico del PD, Mario Adinolfi, organizzata dall’associazione LA MANIF POUR TOUS EMPOLI in collaborazione con le realtà locali ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA, LIBRERIA S. PAOLO, MPV (Movimento Per la Vita) e CAV (Centro di Aiuto alla Vita) oltre all’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE e […]


Leggi tutto

Al Teatro del Casino trionfa la Sanremo Productions Academy. Undici awards su 15 categorie

Cappotto dei cantanti e degli attori dell’Accademia sanminiatese al Sanremo Promo Awards.  Si è svolta, mercoledì 28 e giovedì 29 maggio scorsi, la ormai ventennale manifestazione sanremese ‘Sanremo Promo Awards’, conclusasi con il Gran Gala del Festival degli Autori, sotto la direzione del Maestro Ermanno Croce. La città dei fiori ha ospitato l’intera manifestazione al […]


Leggi tutto

Centro Congressi, sold out per Selvaggia Lucarelli e il suo 'Che ci importa del mondo'

E’ stato un tutto esaurito quello di ieri pomeriggio al Centro Congressi San Martino dell’Hotel San Miniato dove si è svolta la prima presentazione toscana del libro di Selvaggia Lucarelli dal titolo “Che ci importa del mondo” edito da Rizzoli. La blogger e conduttrice radiofonica ha dichiarato di amare molto la Toscana, dove ha passato […]


Leggi tutto

Silvia Borsi, nuovo presidente del Comitato Organizzatore per i Festeggiamenti della Festa del San Michele

La tradizione si rinnova: come ogni anno a termine della serata che apre il periodo ufficiale che precede la festa più amata da Carmignano, tutti i presenti tentato di attingere alle più profonde conoscenze delle radici e della tradizione del paese e dei suoi quattro rioni per cercare di associare il ricordo dell’evento, quel pezzetto […]

Leggi tutto

Rinnovato il Cda che guiderà il 'Dramma Popolare' per i prossimi tre anni

L’assemblea dei soci della Fondazione Dramma Popolare di San Miniato ha provveduto al rinnovo del Cda. Il nuovo consiglio risulta così composto: Marzio Gabbanini, Riccardo Bastianelli, Ivano Parentini, don Francesco Ricciarelli, Giuliano Maffei, Denio Panchetti, Alfiero Gradassi, Alessandro Lini. Collegio sindacale: Claudio Ricci, Alessandro Regoli, Stefano Puccini, Mauro Carugi (sindaco supplente). Il Comune di San Miniato […]


Leggi tutto

Tartufo e Selvaggia Lucarelli: l'abbinamento porta il tutto esaurito in città per la presentazione dell'ultimo libro della scrittrice

Si preannuncia il tutto esaurito a San Miniato per la prima presentazione in Toscana del libro di Selvaggia Lucarelli “Che ci importa del mondo” (ed. Rizzoli). Sono già tantissime le persone che hanno contattato la Savitar per assicurarsi un posto in prima fila sabato 31 maggio alle 18 all’auditorium dell’Hotel San Miniato alle 18,00. L’azienda […]


Leggi tutto

Cosimo I de' Medici, editi dalla Regione 4 nuovi volumi del Carteggio Universale

“Cosimo di Giovanni De’ Medici (Magnus Etruriae Dux)”. E’ il titolo del convegno internazionale promosso e organizzato dal Medici Archive Project (MAP) e dall’Archivio di Stato di Firenze, col patrocinio della Regione Toscana, che si svolge oggi e domani all’Auditorium dell’Archivio di Stato in Viale Giovane Italia. Le tematiche affrontate dal convegno s’incentreranno sul carattere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina