L'autrice Israeliana Rutu Modan sarà al Comics & Games

Anche la più grande autrice israeliana verrà a Lucca Comics & Games per una mostra esclusiva. Un’equipe, guidata dal responsabile dell’area Comics Giovanni Russo e dal responsabile di produzione Luca Bitonte, si è recata nei giorni scorsi in Israele per girare un documentario su Rutu Modan, autrice israeliana di Graphic Novel di fama internazionale. “Il […]


Leggi tutto

Giuseppe Pambieri è il destinatario del Premi Calindri 2014. Un attore dall'impegno alle soap

Venerdì 27 Giugno 2014 ore 21.30, sul “Belvedere Ernesto Calindri” di Certaldo Alta, ingresso libero, si terrà la premiazione della XV edizione del Premio Ernesto Calindri, che la famiglia Calindri e il Comune di Certaldo dedicano ogni anno a personaggi del mondo del teatro, cinema e tv e che quest’anno verrà assegnato a Giuseppe Pambieri. […]


Leggi tutto

Cam, gli Archimossi fanno bella figura al concorso internazionale per street band Haizetara in Spagna

Dal 20 al 22 di giugno si è svolta la nona edizione del concorso internazionale per street band Haizetara che ha avuto luogo come ogni anno a Amorebieta-Etxano (Baesi Baschi). Sono stati selezionati nove gruppi provenienti da tutto il mondo, fra cui anche la street band empolese ArchiMossi. Questa orchestra d’archi e percussioni originale, se […]


Leggi tutto

Premio Domenico Rea, appuntamento a sabato 28 giugno nella chiesa degli Agostiniani

La Giuria del “Premio Città di Empoli Domenico Rea”, giunta alla sedicesima edizione, con Anna Maria Rea Presidente, Alessandra Ulivieri segretaria, formata da: Giuliana C. Matthieu, Arturo Molinari, Carla Lombardi, Filippo Baggiani, Vera Franci Riggio, Niccolò Spini, con i supervisori Aldo Forbice, Alessandro Andreuccetti, Francesco Meucci, così si è  espressa:   Sez. A – Racconto […]


Leggi tutto

Filmati, biografie e una mostra per raccontare il mondo contadino e operaio

Giovedì 26 Giugno 2014, alle 17,30, presso “La botte”, via Borromeo, 154, San Casciano Val di Pesa, Firenze, si terrà una iniziativa in ricordo di Bianca Benelli e Fernando Cubattoli, due dirigenti della CGIL e due figure emblematiche delle lotte di emancipazione che si sono svolte a partire dal secondo dopoguerra. L’iniziativa è il frutto […]


Leggi tutto

Un convegno per mettere gli studiosi a confronto 'Intorno a Boccaccio'

Si svolgerà mercoledì 25 giugno a Certaldo Alta nella Biblioteca della Casa di Giovanni Boccaccio il Seminario internazionale di studi “Intorno a Boccaccio – Boccaccio e dintorni”, promosso da Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. La Giornata di studi, promossa dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, intende fare il punto su progetti di ricerca e linee di studio che […]


Leggi tutto

Marea, che lo spettacolo abbia inizio. Debutto 'infuocato' con Earth Wind & Fire Experience feat. Al McKay

Sense of Human è il filo conduttore della diciannovesima edizione del Marea Festival, uno dei festival estivi più rilevanti del panorama toscano, che ogni anno accoglie a Fucecchio importanti nomi della scena musicale italiana ed internazionale. Sense of Human è un esplicito invito a riscoprire il lato di umanità insito in ognuno di noi che […]


Leggi tutto

Eugenio Taccini illustra il progetto 'Biciclette': "Una scommessa con me stesso, un'idea che pareva impossibile"

Ceramista, scultore e pittore, Eugenio Taccini è nato, vive e lavora da oltre un quarantennio a Montelupo Fiorentino. Il suo primo decisivo incontro con la ceramica è avvenuto in occasione del ritrovamento di alcuni frammenti ceramici nella casa del nonno a Montelupo. È stato poi allievo di Venturino Venturi. I suoi lavori artistici sono internazionalmente […]


Leggi tutto

Festival '11 lune', per il decennale un cartellone pieno di big: Mannoia, Ruggero, Albertazzi all'anfiteatro di 'fonte Mazzolla'

È giunta alla sua decima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento estivo dell’estate toscana. PROGRAMMA COMPLETO 2014 Il filo che sottende al cartellone di quest’anno è di colore rosa, perché protagoniste assolute saranno le donne: le […]


Leggi tutto

La magia del passato di Benozzo Gozzoli diventa fruibile anche ai non vedenti con un percorso

Abbattere le barriere sensoriali e cognitive che impediscono ai non vedenti e ipovedenti di apprezzare il significato di un’opera d’arte, perfino la maestosità di un affresco del quindicesimo secolo. Una sfida al limite dell’impossibile qualche decennio fa, e che da questa mattina è una realtà concreta al Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, dove è stato […]


Leggi tutto

Inaugurata la Festa della Ceramica. Taccini presenta le sue 'biciclette', un bando per formare nuovi artigiani

Dopo l’inaugurazione di ieri, giovedì 26 giugno, la Festa Internazionale della Ceramica entra nel vivo. La kermesse di Montelupo Fiorentino è stata aperta dal taglio del nastro del sindaco Paolo Masetti, del predecessore Rossana Mori e dell’assessore alla presidenza Vittorio Bugli. Stamani, venerdì 20 giugno a Palazzo Podestarile un momento per parlare di formazione e […]


Leggi tutto

Ultimo weekend per vedere “Il mondo in una stanza” di Calvetti: ingresso gratuito per i certaldesi

Ultime ore utili per vedere in Palazzo Pretorio la mostra di Fabio Calvetti, “The world in one room / Il mondo in una stanza”, allestite nel Palazzo Pretorio di Certaldo, e nel Palazzo Sansoni Trombetta, Municipio di Pontassieve, a cura di Maurizio Vanni. Nel Palazzo Pretorio di Certaldo, il percorso denominato “Le stanze della vita”, […]


Leggi tutto

Il Teatro Stabile Metastasio presenta la stagione 2014-2015

“Anche quest’anno la stagione del teatro stabile della Toscana Metastasio di Prato, coniugata tra Teatro Metastasio e Fabbricone, si articola in una serie di proposte di ampio respiro che spazia specialmente nel ‘900 e nella contemporaneità, con significative presenze internazionali”. Lo ha detto l’assessora regionale alla cultura Sarà Nocentini intervenendo alla presentazione, avvenuta sul palcoscenico del […]


Leggi tutto

Museo civico e Torre Grossa collezionano commenti positivi su Tripadvisor da viaggiatori di tutto il mondo

Un prestigioso riconoscimento per San Gimignano e le sue ricchezze. Il portale web internazionale che pubblica le recensioni degli utenti sulle attrazioni turistiche ha assegnato il titolo di “Eccellenza” al Museo Civico e alla Torre Grossa della città turrita, in seguito ai giudizi positivi espressi da visitatori e turisti provenienti da ogni parte del mondo. […]


Leggi tutto

Dal restauro dell'ospedale del Ceppo spuntano antichi testaletto. Recuperata la vecchia corsia dei "contagiosi"

Sono in totale 30 i testaletto emersi dal restauro delle pareti dell’antica corsia, quella di San Jacopo, dell’ospedale del Ceppo di Pistoia. Gli addetti ai lavori, ma in particolare il responsabile del procedimento relativo al “restauro dell’antico ospedale del Ceppo”, l’ingegnere Paolo Calastrini, insieme ai progettisti (ingegnere Fabrizio D’Arrigo, architetto Marco Talini, geometra Elisa Fallani, […]


Leggi tutto

Ancora un tesoro recuperato a Santa Maria a Ripa. Tornato ad antico splendore l'altare di Santa Lucia

Il Lions Club Empoli Ferruccio Busoni continua nella sua opera di sostegno alla Parrocchia di Santa Maria a Ripa. Dopo aver finanziato il restauro del quadro della raffigurazione dell’Ultima comunione di Santa Lucia, è stata completata l’opera con il recupero dell’altare. In un mese di lavoro, portato avanti da Pietro Gori seguendo quanto fatto dalla […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'Mtv Awards 2014 al Parco delle Cascine. Attesi artisti di prestigio della musica italiana

Sabato al Parco delle Cascine MTV Awards 2014 La vicesindaca Giachi: “La bellezza di Firenze può essere vissuta e interpretata anche dai più giovani e dalla cultura pop” “Un ‘cortocircuito’ culturale che ormai da quattro anni proponiamo all’Italia e al mondo grazie alla visione di Mtv e alla disponibilità di Firenze. Siamo orgogliosi di poter […]


Leggi tutto

'VolterraTeatro', per la 28^ edizione un 'palco unico' tra città e carcere

Per la XXVIII edizione VolterraTeatro (dal 21 al 27 luglio)si propone di fare del Carcere e della Città un solo grandissimo palcoscenico naturale, di unire luoghi, pratiche artistiche e persone in un’unica grande opera d’arte. Punta di diamante del Festival, come ogni anno, l’anteprima dello spettacolo della Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo, Santo […]


Leggi tutto

Scienza e fede all’Abbazia di Vallombrosa, presentata la mostra “I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800”

Presentata a Palazzo Panciatichi (Firenze – via Cavour, 4) la mostra “I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800”. Gianluca Parrini: “Il Consiglio regionale ha creduto molto in questa mostra, sostenendola anche finanziariamente” La scienza vista con gli occhi della fede, ovvero letta dai monaci vallombrosiani, grazie anche al loro rapporto con Galileo […]


Leggi tutto

Benozzo Gozzoli, un nuovo percorso espositivo per i non vedenti. Inaugurazione il 20 giugno al museo

È possibile per un non-vedente o un ipo-vedente apprezzare e “toccare con mano” la bellezza di un’opera d’arte? E’ questa la sfida che il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino ha voluto raccogliere e concretizzare in un percorso espositivo permanente, davvero innovativo e finanziato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che sarà inaugurato venerdì 20 giugno […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, ci sono i nomi dei vincitori, Appuntamento a lunedì 16 giugno

La giuria del premio Letterario Boccaccio si è riunita lunedì 16 giugno a Roma per decidere i nomi dei vincitori dell’edizione 2014 e in particolare per le sezioni: letteratura italiana, letteratura straniera e giornalismo. La cerimonia di premiazione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio si terrà sabato 13 settembre nei locali di Palazzo Pretorio a Certaldo. […]


Leggi tutto

Tradizione e novità nella nuova edizione di 'Lunatica', in programma oltre 230 eventi

Presentata oggi pomeriggio in municipio l’edizione 2014 di Lunatica, il programma di iniziative estive che animeranno Cascina e le sue frazioni da metà giugno fino alla fine di settembre. Musica, esibizioni, danza, arte, mostre, gusto costelleranno le serate cascinesi, testimoni anche del ritorno di “Aspettando la Battaglia” e della festa “Cascina ’60”. «Lunatica quest’anno è […]


Leggi tutto

Il documentario 'Lei disse si' vince il Biografilm Italia Award 2014: al centro un amore omosessuale tra due ragazze fiorentine

Il documentario Lei disse di si di Maria Pecchioli con protagoniste Lorenza Soldani e Ingrid Lamminpää, le due ragazze fiorentine che si sono sposate in Svezia nel 2013, ha vinto il Biografilm Italia Award 2014, la sezione dedicata ai documentari italiani della decima edizione del Biografilm Festival che si è svolto dal 6 al 15 giugno (ieri sera […]


Leggi tutto

Biffoni incontra Vittorio Sgarbi, il sindaco frena: "Il bilancio non consente di affrontare spese importanti"

Questa mattina il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore alla Cultura Simone Mangani hanno incontrato Vittorio Sgarbi. Un incontro informale  per conoscersi e discutere sui cinque progetti che Vittorio Sgarbi è stato chiamato a organizzare dalla scorsa giunta per promuovere le bellezze di Prato. Il sindaco e l’assessore hanno subito chiarito la necessità di un confronto […]


Leggi tutto

Biblioteca 'Bruno Ciari', ecco l'orario estivo

La Biblioteca Comunale B. Ciari di Certaldo comunica la seguente variazione di orario ORARIO ESTIVO DAL 16 GIUGNO  AL 14 SETTEMBRE 2014   Lunedì 9.00 – 13.00 15.00 – 20.00 Martedì 9.00 – 13.00 POMERIGGIO CHIUSO Mercoledì 9.00 – 13.00 15.00 – 20.00 Giovedì 9.00 – 13.00 POMERIGGIO CHIUSO Venerdì 9.00 – 13.00 15.00 – […]


Leggi tutto

Il primo premio come miglior regia per 'La Petite' alla compagnia Passi di Luce. I complimenti del sindaco Falorni

Pioggia di riconoscimenti per la Compagnia “Passi di Luce” di Castelfiorentino, che con lo spettacolo “La Petite” ha partecipato venerdì sera insieme ad altre 9 compagnie teatrali della Diocesi di Firenze alla premiazione della rassegna “In scena la fede” (promossa dalla Pastorale Giovanile di Firenze) che si è tenuta a San Donnino (FI).   La […]


Leggi tutto

Una mostra dedicata a 'Piazza dei Leoni' e al 'Volo del Ciuco', esposte anche le opere dei ragazzi del Virgilio

Lunedì 16 Giugno alle ore 21 nella suggestiva cornice offerta da piazza Farinata degli Uberti, si svolgerà la rappresentazione teatrale della Compagnia amatoriale la “Nave” di Limite sull’Arno, con lo spettacolo dal titolo “Assassinate la zitella”, une esilirante commedia brillante di Gian Carlo Pardini. In caso di maltempo la rappresentazione si terrà presso il vicino […]


Leggi tutto

La scultura: la "legge vecchia" di Domenico Poggini trasferita da Palazzo Medici Riccardi agli Uffizi dal 16 giugno al 3 novembre

Nell’ambito dei reciproci rapporti di collaborazione fra il Polo Museale Fiorentino e l’ufficio Cultura della Provincia di Firenze, finalizzati ad una maggiore valorizzazione e fruizione del percorso museale di Palazzo Medici Riccardi, si è reso possibile il prestito di una delle opere più prestigiose del palazzo. La scultura di Domenico Poggini denominata “Legge Vecchia” 1568 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina