Modigliani, a 130 anni dalla nascita in programma aperture straordinarie e visite alla casa natale

Il 12 luglio di 130 anni fa nella casa di via della Barriera Maremmana, 8 (attualmente via Roma 38)  nasceva Amedeo Modigliani. Racconta la figlia Jeanne: mia nonna mi raccontava spesso che capitando l’usciere a casa proprio al momento delle doglie, i familiari le ammucchiarono addosso gli oggetti più preziosi, poiché la legge interdiceva di […]


Leggi tutto

Un riconoscimento al talento del concittadino Paolo Puccini. La cerimonia in Consiglio comunale

Un riconoscimento a Paolo Puccini, regista e attore teatrale di Castelfiorentino, che ha ottenuto di recente il primo premio al Concorso Nazionale FITA “Parole in scena” 2014. Verrà consegnato domani pomeriggio (ore 16.00) nella sala del Consiglio Comunale dal Sindaco, Alessio Falorni, che intende così ribadire l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel valorizzare i migliori talenti del […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, il 13 settembre presenterà la giornalista di Sky, Federica De Sanctis

Sarà la giornalista Federica de Sanctis a condurre la cerimonia di premiazione della trentatreesima edizione del “Premio Boccaccio 2014”, i cui protagonisti assoluti sono in vincitori Antonella Cilento per la letteratura italiana con il romanzo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondatori, 2014), François Garde per la letteratura internazionale con Il ritorno del naufrago […]


Leggi tutto

Il Teatro del Popolo festeggia la stagione 2013 - 2014 con oltre 15mila spettatori. Presenze pari a 32.919 contando tutti gli eventi

Un bilancio che ha dello straordinario, quello che vanta il Teatro del Popolo di Castelfiorentino per la stagione 2013-2014, che chiude il sipario con numeri da capogiro: 15.124 persone hanno assistito ai 42 spettacoli proposti in cartellone. Ma se si entra nel dettaglio si evince che le presenze totali in teatro sono state 22.224, e […]


Leggi tutto

Scart, la Waste di Castelfranco presenta le proprie creazioni per il Teatro del Silenzio

Dopo la serata dedicata ai bambini con il concerto di Clara Serina e la successiva presentazione del volume “Lajatico è 2004-20014” continuano a Lajatico gli appuntamenti della rassegna Extra legata appunto all’edizione di quest’anno del Teatro del Silenzio e al concerto di Andrea Bocelli in programma per il 20 luglio. Venerdì 11 luglio, in piazza […]


Leggi tutto

Importante donazione di disegni del giornale 'MARC’AURELIO' al Museo della Satira

Importante donazione al Museo della Satira da parte di Anna Del Lungo, Gianmarino Brunner e Francesco Brunner, che martedì 8 luglio in municipio hanno firmato  l’Atto di Donazione di un corpus di disegni d’indubbio valore e pregio composto da 186 disegni satirici originali a firma di vari autori che collaborarono al famosissimo giornale umoristico “Marc’Aurelio” […]


Leggi tutto

Al blues un'ordinanza per la vendita di alcolici, dislocazione dei dehors e tutela della sicurezza pubblica

In vista della partenza del Pistoia Blues Festival, il sindaco ha firmato un’ordinanza a tutela della sicurezza pubblica e del decoro cittadino e per disciplinare la vendita di alcolici e la dislocazione dei dehors dal 10 luglio (ore 19) fino al 18 luglio (alle 8 del mattino) nell’area del centro cittadino delimitata da viale Arcadia, […]


Leggi tutto

Quattro candieline per il MuVe. Festa di compleanno con un filmato sulle tecniche di incisione sul cristallo

Buon compleanno Muve! Il Museo del Vetro di Empoli compie quattro anni. La festa di compleanno si terrà giovedì 10 luglio 2014, alle 21.30, con brindisi e concerto del gruppo Full Like an Egg – Super Power Sentimental Quartet. Per l’occasione, proiezione del filmato sulle tecniche dell’incisione sul cristallo; esposizione dell’opera grafica intitolata ‘Del Vivo […]


Leggi tutto

Il Museo e l’Archivio storico di Banca MPS si svelano al pubblico

Il Museo e l’Archivio storico di Banca Monte dei Paschi si svelano al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il prestigioso istituto bancario e la Fondazione Musei Senesi, da mercoledì 9 luglio a Siena sarà possibile ammirare gli straordinari capolavori custoditi all’interno di Palazzo Salimbeni, duecentesca sede storica della banca più antica d’Europa ma anche scrigno […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio 2014, un premio speciale al disegnatore Emilio Giannelli del CorSera

La giuria del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”, presieduta da Sergio Zavoli, ha sciolto ogni riserva e conferito un premio speciale al disegnatore Emilio Giannelli, vignettista di punta di uno dei più prestigiosi quotidiani italiani “Il Corriere della Sera”. La trentatreesima edizione del “Premio Boccaccio 2014” si annuncia ricca di nomi eccellenti, la cui presenza a […]


Leggi tutto

Dal 10 al 13 luglio torna La Torre del Vetro

Accanto alla ceramica si è sviluppata, in particolare nella frazione de La Torre, anche la lavorazione del vetro e l’impagliatura dei fiaschi ad essa connessa. Dagli inizi del secolo scorso le attività collegate alla lavorazione del vetro sono state molto importanti per l’economia locale e costituivano un elemento di raccordo fra la realtà montelupina e […]


Leggi tutto

'Premio Pozzale Luigi Russo', tre i vincitori. I nomi saranno resi noti nella serata di assegnazione di martedì 15 luglio

Manca una settimana alla cerimonia di assegnazione del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo 2014, sessantaduesima edizione. Quest’anno i nomi dei vincitori, che saranno tre autori di opere recenti, saranno resi noti direttamente nella serata di martedì 15 luglio, quando alle 21.30 è in programma la premiazione nel Chiostro del complesso degli Agostiniani. Uno è stato […]


Leggi tutto

Baccini in concerto al parco delle Biancane Enel Green Power fa il tutto esaurito

Tutto esaurito ieri sera per il concerto di Francesco Baccini al parco delle Biancane Enel Green Power di Monterotondo Marittimo. ‘Baccini canta Genova’ questo il titolo dello spettacolo: il cantante ha rivisitando le canzoni di Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè, chiudendo poi con il suo nuovo singolo ‘Sole Matto’. Il concerto, introdotto dal saluto […]


Leggi tutto

Musica contemporanea e classica sinfonica nella nuova stagione dell'Orchestra regionale della Toscana

La stagione concertistica 2014-2015 dell’Orchestra regionale della Toscana parte sotto i migliori auspici: l’eredità di un aumento di abbonati e di spettatori dalla stagione passata; l’arrivo come direttore principale di una grande promessa della musica internazionale, il giovane maestro Daniele Rustioni, dopo la proficua collaborazione avviata negli anni scorsi; un programma di ampio respiro, frutto del […]


Leggi tutto

Ecco la 'Revolution!' del Comics & Games, presentato il festival internazionale del fumetto. Tutte le novità

Tutto pronto per la nuova edizione di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si terrà a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre (le mostre […]


Leggi tutto

Underwater theatre al festival di Avignone

Underwater Theatre parteciperà al Festival d’Avignone (5 – 27 luglio), una vetrina internazionale del teatro contemporaneo che ricorre ogni anno nel periodo estivo in Francia. La performance in cartellone è JULIUS CAESAR “De bello Gallico”, ispirata dagli scritti di Giulio Cesare sulle guerre in Gallia. Ideatore ed interprete Filippo Frittelli assieme al danzatore attore Daniel Panini, entrambi fiorentini.  Lo spettacolo […]


Leggi tutto

Verso Nottissima 2014, riunione fra Comune e commercianti sul programma. Si pensa a un 'Suac', sportello per le attività culturali

Si terrà il prossimo 13 settembre, sarà un sabato che vorrà accendere ancora di più l’attenzione sul centro storico, sulle iniziative culturali che da sempre vi si svolgono e sulle attività commerciali che vi trovano sede. Stiamo parlando di ‘Nottissima’, la manifestazione di Empoli per la promozione della lettura, della cultura e della biblioteca comunale […]


Leggi tutto

La musica di Italian Brass Week invade piazza del Castello, l'inaugurazione con Luca Benucci

Martedì 1 luglio 2014, alle ore 21.30, nella Piazza del castello di Vinci, il M° Luca Benucci, primo corno solista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, nonché ideatore e direttore del Festival, inaugurerà la sessione dei concerti della 15ª Italian Brass Week, dirigendo l’Italian Brass Week Ensemble. Il gruppo di ottoni che inonderà, musicalmente, il borgo […]


Leggi tutto

Teatro del silenzio, ecco 'Extra': un cartellone di spettacoli aspettando il grande evento del 20 luglio

Si chiama “Extra Teatro del Silenzio 2014”  la rassegna collaterale all’edizione di quest’anno del Teatro del Silenzio di Lajatico (19 prova generale, 20 luglio concerto), organizzata dalla stessa Associazione Teatro del Silenzio. Un programma ampio che spazia dall’arte, alla musica classica e all’ambiente, con lo scopo di valorizzare e promuovere l’immagine di Lajatico e il territorio circostante. Il paese […]


Leggi tutto

Una rete di musei di qualità al servizio di visitatori e comunità locali. La Regione stanzia 224mila euro

È di quasi un milione e 224mila euro lo stanziamento 2014 destinato a favorire lo sviluppo di progetti locali nei musei, per svilupparne l’offerta e la valorizzazione del patrimonio culturale a livello territoriale, abbattere le barriere culturali e realizzare servizi integrati e di rete ad esempio su card o biglietti unici. “Un finanziamento che riusciamo […]


Leggi tutto

Marea, per Vinicio Capossela tremila fan e una 'tirata' di oltre due ore di concerto

Vinicio Capossela fa il pienone a Marea. Tremila persone ieri, venerdì 27 giugno, a Fucecchio per assistere al concerto del cantautore di origine irpine, nato in Germania e stabilitosi a Milano, che per la prima volta a livello nazionale ha presentato il suo nuovo progetto assieme alla Banda della Posta,un complesso di anziani musicisti del […]


Leggi tutto

Giuseppe Pambieri ritira il Premio Calindri: "Ernesto grande attore e testimone esemplare del teatro italiano". Sorpresa in sala con Michael Righeira

Giuseppe Pambieri, ma non solo. Sotto i riflettori che hanno acceso ieri sera la XV edizione del Premio Ernesto Calindri non sono mancate le sorprese. Insieme all’attore varesino, che con Ernesto Calindri ha recitato più volte sia per il teatro che per la tv, ieri sera a Certaldo è arrivato a sorpresa anche Michael Righeira […]


Leggi tutto

Nasce l'Orchestra nazionale Jazz, appello ai migliori studenti dei conservatori italiani

Il Progetto Orchestra Nazionale Jazz – Giovani Talenti si propone di costituire un ensemble jazzistico con i migliori studenti dei Conservatori italiani. L’organizzazione è a cura del Teatro Puccini di Firenze, Siena Jazz e Music Pool, con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Regione Toscana, il patrocinio MIUR e la collaborazione […]


Leggi tutto

Il Premio 'Monsignor Torello Pierazzi' a Franco Mosca, uno dei fondatori della trapiantologia italiana

La sala era gremita come si conviene nelle grandi occasioni, perché ad essere premiato è stato un medico e un accademico che ha segnato profondamente la medicina in Italia quale pioniere della trapiantologia, e che, alla guida di una importante realtà benefica, la Fondazione Arpa, è impegnato nella promozione della cultura scientifica a favore dei […]


Leggi tutto

Capossela e la Banda della Posta, il nuovo progetto musicale parte da Marea

Venerdì 27 giugno alle 21.30 nella Buca del Palio, Viale Fratelli Rosselli, a Fucecchio, con ingresso a 15 €, ci sono Vinicio Capossela e la Banda della Posta. Il nuovo progetto parte da Marea: musiche folk,  canto sociale e di lavoro,  canto anarchico,canzoni di guerra nel centenario del conflitto mondiale, senza dimenticare i cantanti dell’emigrazione […]


Leggi tutto

Museo Novecento, raggiunti i 4mila ingressi. Taglio del nastro con il sindaco Nardella

Taglio del nastro con il sindaco Dario Nardella per il Museo Novecento, insieme al curatore scientifico Valentina Gensini. A un’ora dall’apertura 1000 gli ingressi alle sale. Alle ore 19 invece già 4000 ingressi: un risultato straordinario. Il Museo Novecento oggi rimarrà aperto fino alle ore 22 con ingresso gratuito. Per tutta la giornata il Museo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina